Icona del sito Web Esperto.Digitale

Passaggio a Nord-Est presto aperto al traffico merci?

Passaggio a Nord-Est presto aperto al traffico merci?

Passaggio a Nord-Est presto aperto al traffico merci?

Quando Adolf Erik Nordenskiöld viaggiò da Göteborg al Giappone nel 1878, fu la prima persona a intraprendere l'arduo percorso attraverso l'Oceano Artico per questo viaggio. A quel tempo la spedizione durava più di un anno ed era altamente rischiosa.

All'inizio della scorsa settimana è partita un'altra nave con l'intenzione di salpare il passaggio a Nord-Est: questa volta si tratta per la prima volta di una nave portacontainer della compagnia di navigazione danese Maersk. Busan, Corea del Sud, e dovrebbe raggiungere la sua destinazione, San Nicola, il 9 settembre a Pietroburgo. Il Venta percorre 14.000 chilometri, per lo più attraverso temperature gelide. Si tratta di almeno 6.000 chilometri in meno rispetto al percorso attualmente preferito attraverso lo Stretto di Malacca e il Canale di Suez.

Tuttavia, il progetto non è economicamente sensibile – almeno non ancora. Sebbene il passaggio nord -est venga salvato fino a 14 giorni di tempo di viaggio, è necessario un sacco di diesel della nave e le tasse per attraversare il canale di Suez, è necessario l'accompagnamento del frantoio nucleare russo, che saliva alle stelle. Inoltre, la guida del passaggio è attualmente possibile solo per pochi mesi all'anno, è solo in ben dieci anni che la fusione della polare è progredita finora che i rapporti di merci sul nord potrebbero diventare economicamente sensibili.

Puoi trovare ulteriori infografiche su Statista

 

Rimaniamo in contatto

Esci dalla versione mobile