Possibile logistica di difesa: il corridoio logistico dual-user della Germania meridionale Augustadt-Regensburg
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il: 14 luglio 2025 / Aggiornamento dal: 14 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Possibile logistica di difesa: il corridoio logistico dual-statunitense della Germania meridionale Augustadt-Regensburg-Image: Xpert.Digital
Mega Project in Southern Germany: ecco come il corridoio logistico crea migliaia di nuovi posti di lavoro e rafforza l'economia!
Militare ed economia mano nella mano: il nuovo corridoio della Baviera come progetto per infrastrutture a doppio uso
Entro il 2030, verrà costruito un asse est-ovest sempre più imposto tra Augsburg, Ingolstadt e Regensburg sulla Classe di Route C (20 assi T di carico), che soddisfa i requisiti della "mobilità militare militare militare della NATO e allo stesso tempo funge da motore di crescita economica per la Germania meridionale.
La combinazione di espansione ferroviaria e stradali, nuove sedi logistiche e sanitarie, nonché un processo di approvazione armonizzato transfrontaliero crea un corridoio a doppio utilizzo in rete con elevata resilienza e redditività futura.
Importanza strategica
La Germania funge già da centro logistico di Allianz; Quasi tutti i percorsi di posa verso il fianco della NATO-East si traducono sul territorio tedesco. Il bavarese Querspange Augsburg - Ingolstadt - Regensburg colma un divario qui:
- Militariamente, consente una rapida posa di veicoli a catena pesante alla classificazione del carico militare 70 su binari e in parallelo attraverso strade per impieghi pesanti, senza colli di bottiglia a ponte critico o tunnel.
- Economicamente, lega le regioni dinamiche industriali e di ricerca della Swabia, Donau-Eller e Palatinato superiore più vicino al Nord-Sud Transverse Monaco-Berlino e Rhein-Main-Vienna e aumenta la capacità di energia e flussi di beni critici.
Dati chiave tecnici di alto livello
L'elevata classificazione dell'infrastruttura comprende diverse misure centrali entro il 2030. Il rinnovo della pista e la modernizzazione delle strutture del ponte consentiranno la classe C4 di rotta con una resilienza di 20 tonnellate di carico di ruote e 8 tonnellate per metro di carico di metri. Ciò crea la passabilità attraverso i trasporti corazzati MLC-70 e i treni di trasporto lunghi 740 metri.
L'elettrificazione del percorso di Augsburg-Ingolstadt lungo la coppia e il percorso del Danubio si svolge con la tecnologia di 15 kV/16,7 Hz di livello 2. Questa misura consente il traffico merci a bassa emissione e crea ridondanza per l'asse di ghiaccio Monaco-Nuremberg.
L'espansione del B 16 e del nodo A 93 con parcheggi pesanti consentiranno una chiara altezza di almeno 5 metri e una massa totale consentita di 290 tonnellate. Questo serve a non colpire il mozzo delle autostrade militari e il riposo e il carro armato.
Il terminal KV "Donaulogistik OST" di OberTraubling offrirà una capacità di 320.000 TEU all'anno con 600 metri di tracce di busta. Supporta il traffico combinato e funge da logistica di riserva per gli hub NATO.
Il cluster di registro medici regionale con la clinica Ingolstadt II fornirà 150 letti di capacità di riserva per la cura dei feriti e come prevenzione delle catastrofi.
Concetto a doppio uso: civile e militare in armonia
1. Uso comune
Percorsi, terminali e punti di carro armato sono tecnicamente interpretati in modo tale che il trasporto di merci civili beneficiasse nel funzionamento quotidiano, mentre i trasporti militari possono essere prioritari in caso di tensione o difesa.
2. Standardizzazione e procedura
I canali di approvazione standardizzati nel progetto UE Pesco "Mobilità militare" abbreviano i permessi eccezionali nazionali dalla parte 30 a meno di 5 giorni-un guadagno di tempo decisivo nella rapida resistenza.
3. Resilienza per ridondanza
Doppi tracce, ponti modulari e scatole di segnale a prova di guasto minimizzano il rischio di chiusure più lunghe nel trasporto civile a lunga distanza e la crisi sicura e la mobilità delle catastrofi.
Impulsi economici
- Previsioni del traffico merci 2030: +23% in Baden-Württemberg/Baviera, traffico di combinazione in rapida crescita.
- Valore aggiunto regionale: secondo IHK Swabian, la nuova logistica e lo spazio commerciale lungo il corridoio generano un "alto beneficio economico" oltre l'area centrale.
- Lavori: i terminali KV modernizzati creano fino a 2.000 aree dirette e indirette nell'area di Regensburg e Ingolstadt.
- Parti climatiche: il trasferimento di trasporti pesanti dalla strada alla rotaia elettrificata riduce le emissioni di CO₂ per tonnellata di km fino al 70%.
Con il corridoio della logistica della Germania meridionale, viene creato un progetto esemplare di moderne infrastrutture a doppio uso: combina la difesa e la politica economica, raggruppa il finanziamento delle rotte del traffico federale, la mobilità militare CEF e i programmi statali bavaresi e la crescita di un resoconto di tempo per il massimo tempo.
Asse est-ovest Germania meridionale: l'espansione delle infrastrutture combina la difesa con la crescita economica
Percorso pesante -Duty Categoria C trasforma l'asse del traffico tedesco meridionale in corridoio strategico
L'aggiornamento previsto alla categoria di categoria C entro il 2030 crea un asse est-ovest militarmente ed economicamente altamente resiliente nella Germania meridionale. Un "corridoio a doppio utilizzo in rete", che soddisfa i requisiti della NATO e allo stesso tempo stimola la crescita regionale, crea misure individuali mirate da pista e espansione stradale all'espansione di infrastrutture mediche e logistiche commerciali.
Posizione di partenza tecnica
Il punto di partenza tecnico mostra differenze significative tra la rotta C-BAHN e la strada federale 16. La linea ferroviaria consente un carico per set di ruote ammissibili di 20 tonnellate con un carico massimo di metro di 8 tonnellate al metro, mentre la strada federale consente un carico dell'asse di camion di 11,5 tonnellate a STVO, ma a volte ha bottiglia di bottiglia.
Ci sono varie sfide nei colli di bottiglia: la linea ferroviaria soffre di archi e profili di spazio luminoso limitati, mentre la strada federale è compromessa da passaggi locali e strisce di sorpasso mancanti.
Da un punto di vista militare, la linea ferroviaria offre la possibilità di trasportare una catena e armatura delle ruote fino a 70 tonnellate, mentre la strada principale funge da percorso alternativo per convogli e trasporti pesanti.
Anche il beneficio civile differisce in modo significativo: la linea ferroviaria consente il 25 percento in più di massa del tratto merci per treno rispetto a una rotta di classe B, mentre un'espansione di 2+1 o 4 fodeta della strada federale ridurrebbe le pagine di stivaggio di oltre il 30 percento.
Misure pianificate a una panoramica
Le misure previste includono vari miglioramenti infrastrutturali per ottimizzare il traffico militare e civile. Innanzitutto, è previsto l'abbassamento di sei archi di pista per aderire al profilo dello spazio luminoso G2 per Leopard 2 A7 e trasportare i treni e ridurre le punte di carico dinamico delle ruote. Questo viene fatto in base al percorso di espansione "Classe militare CM3" Analoga alla Direttiva DB 819.
Inoltre, la nuova costruzione di rampe di movimentazione pesante sul Danubio dovrebbe consentire carri armati o grandi trasformatori tra la navigazione ferroviaria e l'intervallo e creare un collegamento al corridoio di Reno-Danube a dieci T. Le gru di merci pesanti esistenti del Bayernhafen Regensburg servono da progetto.
L'espansione del B 16 tra Günzburg e Regensburg come un percorso di 2+1 o 4 corsie dovrebbe garantire la separazione del traffico stradale civile e militare e consentire le deviazioni durante le chiusure del percorso. Questa misura è considerata un bisogno urgente nel BVWP 2030 con un investimento di oltre 800 milioni di euro.
Inoltre, è previsto un centro di ruolo medico 3 presso l'ULM dell'ospedale Bundeswehr, che dovrebbe offrire un ponte aereo per i feriti, una stanza d'urto 24/7 e un eliporto sul tetto direttamente al pronto soccorso. L'integrazione nella rete Dream BW creerebbe un centro traumatorio nazionale a tutti gli effetti con capacità già certificate della NATO.
Infine, i registri PPP sono destinati alla terra desolata industriale, che offrono da 50 a 100 ettari di superficie di riserva lungo il percorso, sale leggeri modulari e costumi e merci pericolose. Questi hanno anche lo scopo di aprire opzioni per le attività a lungo termine e si basano su un modello di cooperazione economico militare secondo il concetto di Logkdo "Cooperazione orientata al futuro" con il supporto IHK per B 16 nodi.
Valore aggiunto militare
- Capacità di posa strategica - La Germania rimane "hub logistico" per un massimo di 800.000 soldati alleati in 180 giorni.
- Caricare le riserve-categoria C consentono le auto merci 62-T senza perdita; Le rampe sul Danubio creano ridondanza tridodica.
- ULM ferito-Ruolo-3-Center fissa la piena cura chirurgica nell'ora della NATO-Gold tramite CH-53K o A400M Medevac.
Effetti civili
- Traffico merci: le merci ferroviarie di previsione al 42% più entro il 2030 possono essere parzialmente spostate sul corridoio.
- Lavori: l'espansione B 16 e le rampe di copertura generano secondo le stime IHK> 2.500 costruzioni e 1 200 posizioni permanenti nelle società logistiche e portuali.
- Ambiente: il trasferimento di merci pesanti nella nave interna risparmia circa il 60% di CO₂ rispetto alla strada per 1 000 t-km.
- Resilienza delle crisi: i sistemi a doppio uso rafforzano la difesa delle catastrofi regionali (trasporto intensivo pandemico, logistica delle alluvioni).
sfide
Il progetto deve affrontare varie sfide che richiedono soluzioni corrispondenti. Nell'area dei permessi per il livello della pista, le aree FFH lungo il Danubio hanno un rischio considerevole. Per la minimizzazione del rischio, sono previste una valutazione precoce dell'impatto ambientale e il rumore, nonché la fornitura di aree di compensazione.
Quando si espandono la B 16, si potevano fare le iniziative dei cittadini sotto il motto "nessuna resistenza all'autostrada B 16". Come contromisura, si propone di realizzare sezioni "2 + 1" anziché una versione costantemente a quattro corsie e per costruire pareti di protezione al rumore.
Il finanziamento del pacchetto complessivo di oltre 1,6 miliardi di euro è un'altra sfida. Per questo, una proposta di finanziamento attraverso il bilancio federale e un fondo speciale per la mobilità militare, che è un fondo speciale globale. Inoltre, gli hub PPP dovrebbero contribuire all'ammortamento dei costi dell'area.
La carenza di lavoratori qualificati nell'area di costruzione e logistica con un collo di bottiglia di previsione di 6.000 ingegneri in Baviera entro il 2030 è affrontata da varie misure: l'allocazione del pacchetto, molte dimensioni dei lotti e l'introduzione di due corsi dovrebbero contribuire alla soluzione.
CONTRUE DI REALIZZAZIONE (PIANO MILESSA SEMPLITE)
Il programma di implementazione per il progetto si estende per sei anni dal 2025 al 2030. Nel 2025, devono essere raggiunti l'approvazione della pianificazione per gli archi di pista e il completamento della pianificazione spaziale per il B 16. Nel 2026 vengono assegnati i PPP-Loghub e l'inizio della costruzione della rampa a Regensburg. Un anno dopo, 2027, sono state completate le prime 2+1 sezioni della B 16 tra Günzburg e Donauwörth. Nel 2028, la flotta viene completata e le unità di test vengono eseguite con il treno Leopard 2. Nel 2029, la ricertificazione della NATO del Centro di ruolo 3 in Ulm e l'aggiornamento di Heliport. Infine, la classificazione ufficiale del percorso come C4/CE e il funzionamento completamente gestito del corridoio logistico viene registrata nel 2030.
Il raggruppamento di fondi federali, statali, di Bundeswehr e di fondi privati rende il corridoio un modello di infrastruttura a doppio uso del progetto. La capacità di carico intenso, l'offerta medica ad alte prestazioni e lo sviluppo economico regionale si svolgono reciproci, un modello resiliente per altri corridoi della NATO tedesca.
Hub per sicurezza e difesa - consigli e informazioni
L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.
Adatto a:
Il "corridoio della logistica della Germania meridionale Augsburg-Ingolstadt-Regensburg" non è stato ancora un progetto a doppio uso ufficiale
Corridoio logistico della Germania meridionale: perché l'asse Augsburg-Ingostadt-Regensburg diventa strategicamente importante
La determinazione e la pianificazione del cosiddetto corridoio logistico della Germania meridionale, che comprende l'asse Augsburg-Ingolstadt-Regensburg, si svolgono nell'ambito di vari documenti di pianificazione del trasporto e spaziale a livello federale e statale. Le basi e le fonti importanti sono:
- Piano di infrastrutture di trasporto federale 2030: i progetti di infrastrutture centrali per il traffico ferroviario e stradale sono determinati qui. La connessione Augsburg-Ingolstadt-Regensburg fa parte degli assi logistici generali e viene trattata nel contesto della costruzione e del nuovo edificio di importanti collegamenti ferroviari e stradali.
- Piani di pianificazione del traffico e spaziale regionale: le camere dell'industria e del commercio (IHK), in particolare gli IHK Swabians, fanno riferimento all'importanza e alla determinazione di questi corridoi nelle dichiarazioni sulle procedure di pianificazione spaziale. Discutono con l'integrazione nel "magistral for Europe" e il rafforzamento della guida meridionale tra Rhein/Ruhr, Stoccarda, Monaco e più a est.
- Documenti di pianificazione specifici di DB Netz AG e della Bavaren Railway Company (BEG): questi contengono varianti di percorso, calcoli della capacità e la connessione delle posizioni logistiche lungo il percorso. La pianificazione viene interpretata pubblicamente come parte dei processi di pianificazione spaziale e commentata dai comuni interessati, contee e camere economiche.
Nella sua dichiarazione ufficiale sull'autdoor e nella nuova linea di Ulm-Augsburg, l'IHK Schwaben si riferisce esplicitamente all'importanza del corridoio per l'intera regione e sottolinea che le città e i comuni lungo i donautalbahn (Ulm-Günzburg-donauwörth-Ingregensburg) beneficiano degli miglioramenti previsti. La determinazione di una connessione di trasporto a lungo distanza a lungo termine orario nel piano di traffico federale e la corrispondente concezione nella "titto in Germania" sono le basi centrali per lo sviluppo del corridoio logistico.
"Analogamente agli effetti delle riduzioni del tempo di guida descritte sopra oltre una nuova linea pura, le città e i comuni sulla Donautalbahn (Ulm–) Günzburg - Donauwörth - - Ingolstadt (–Gregensburg) beneficiano di un'offerta migliorata a Günzburg."
Molte delle singole misure menzionate esistono come un progetto motivato da civili (B 16 espansione, estensioni portuali e KV, rinnovamento del percorso). Una strategia di corridoio pesante pianificato di civili militari e militare con classificazione esplicita come categoria C e il coordinamento di tutti e cinque i punti non può essere trovato in nessuna pianificazione federale o statale, né documenti del programma nell'UE per la mobilità militare, almeno ufficialmente.
La valutazione dei singoli elementi costitutivi mostra un quadro misto: la linea ferroviaria come una classe di carico pesante C è solo parzialmente realizzata, mentre la Donautalbahn Regensburg-Ingolstadt soddisfa già la classificazione D4 richiesta, il Paartalbahn Ingolstadt-Augsburg ha anche sezioni delle classi CE/B2, che richiede un ponte e una pista. Un vantaggio continuo di classe C richiederebbe nuovi edifici e investimenti di diverse centinaia di milioni di euro, motivo per cui l'idoneità militare è attualmente disponibile solo sulle sezioni.
Quando si abbassano sei archi di pista, l'espansione della rete di DB e i documenti di rinnovamento generale non includono progetti che servono espressamente a "abbassare il trasporto del serbatoio", in modo che attualmente non vi siano prove di una misura militarmente motivata.
Le rampe di maneggevolezza del carico pesante sul Danubio sono già in parte disponibili, poiché il porto di Regensburg ha gru a due portali fino a 2 × 45 T e buste settimanali di merci pesanti fino a 80 t. Nuove rampe non sono mostrate nell'attuale piano generale del porto, ma è già disponibile una capacità di carico civile, senza un nuovo edificio specificamente dimostrato per i trasporti corazzati.
L'espansione del B 16 come percorso alternativo è stata decisa politicamente: un'espansione a tre o quattro lalane entro il 2030 per motivi di flusso di traffico e sicurezza. L'idoneità militare come percorso di convoglio pesante è possibile con una stanza leggera di 4,50 m e 60 T di capacità di carico, per cui esiste un'opzione a doppio uso, ma non è l'obiettivo principale del progetto.
Il Center Medical Role 3 ULM mostra già un vero uso militare perché il BWKRHS ULM è un ruolo di Hospital Bundeswehr a 4 capacità con un profilo di salvataggio aereo intensivo. Gli esercizi pilota Tacaet dimostrano l'addestramento del ponte aereo, mentre è già stabilita la massima cura civile, il che significa una vera doppia utilizzo.
Gli hub di registro temporanei sui rifiuti industriali nella forma di PPP hanno finora rappresentati un'idea del concetto puro, dal momento che non esiste un modello PPP ufficiale nei database Bavaria IHK o BMDV. Lo sviluppo di aree di spreco fa parte dello sviluppo del business regionale, ma senza un riferimento militare e non sono documentate le fasi di attuazione.
Opportunità e ostacoli per la vera realizzazione a doppio uso
- Fattibilità tecnica: retrofit della coppia Valley (cambio di B2 → C), nuovi controlli di archiviazione e ricarica, gru portali ≥ 100 t, rampe RO-ro sugli investitori del Danubio.
- Finanziamento: combinazione del piano del quadro di investimento Bund, mobilità militare CEF (tasso di finanziamento fino al 50%) e capitale di operatore terminale privato.
- Approvazione/burocrazia: beni pericolosi standardizzati e permesso su larga scala tra Baviera e Baden-Württemberg; §§ 46-47 Release STVO per convogli LV/BV.
- Priorità: ammissione del corridoio al prossimo "Piano di Schine Needs" e alla mobilità militare di attuazione nazionale; Altrimenti nessuna possibilità di finanziamento del diritto pubblico.
Conclusione
- Status QUO: i singoli progetti menzionati sono in esecuzione, ma non come un grande programma coordinato, con guida militarmente.
- Valutazione: il progetto è stato finora potenziale, nessun progetto di implementazione. Molti elementi si uniscono, ma possono essere messi sotto l'etichetta dell'UE "mobilità a doppia faccia / militare" con un collegamento formale.
- Raccomandazione: una chiamata congiunta di BMDV, BMVG, DB Infrago AG, Bayernhafen e Paesi Baviera/BW sarebbe necessaria.
- Studio di fattibilità (uso in termini di costi, prova MLC, effetti economici) fino al 2026; Solo allora si potrebbe dire se il corridoio verrà effettivamente utilizzato come logistica a doppio uso.
- In breve: il corridoio può essere usato dual, ma non dovrebbe ancora essere usato, perché non esiste una pianificazione generale vincolante.
Consigli - Pianificazione - Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Head of Business Development
Presidente PMI Connect Defense Working Group
Consigli - Pianificazione - Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital
Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)