
Il comando logistico Bundeswehr: analisi di struttura, ordine e riallineamento strategico nel segno della svolta – Immagine: xpert.digital
La spina dorsale sconosciuta: la potenza invisibile della logistica di Bundeswehr
Germania come hub NATO: cosa deve ora fare la logistica di Bundeswehr
Il comando logistico di Bundeswehr (Logkdobw), fondato nel 2013, è il comando di abilità centrale e la spina dorsale logistica delle forze armate tedesche. Raggruppa la responsabilità della pianificazione, del controllo, della formazione e dell'ulteriore sviluppo dell'intera logistica Bundeswehr. Con uno spessore del personale di circa 17.000 parenti e una struttura complessa di forze mobili e ospedaliere, garantisce l'approvvigionamento dalla base di casa all'area delle operazioni. La "inversione di tendenza" innescata dalla guerra di attacco russa in Ucraina ha costretto un passaggio fondamentale di paradigma dalle missioni straniere nell'ambito della gestione internazionale delle crisi (IKM) per la difesa dello stato e dell'alleanza (LV/BV). Ciò presenta il logkdobw di fronte a immense sfide e richiede un riallineamento nei settori della struttura, del modo di pensare, della tecnologia e della cooperazione. Questo rapporto analizza le caratteristiche di base del comando, la sua architettura organizzativa, il suo ruolo operativo e le profonde trasformazioni nell'attuale contesto della politica di sicurezza. Illumina la tensione strategica tra la necessità di "molteplici" militari e la crescente dipendenza dai partner civili e si chiude con una valutazione delle sfide future e delle raccomandazioni strategiche.
Adatto a:
- Germania come hub logistico militare: il nuovo modello di forza della NATO: truppe enormi come una nuova realtà
Il sistema nervoso delle forze armate
L'imperativo strategico della logistica militare
La logistica non è un semplice fornitore di servizi, ma un'operazione militare "capace" cruciale. La realizzazione "Senza logistica non ci sono effetti militari!" è un principio fondamentale della scienza militare. Forma le basi per la perseveranza, la mobilità e, in definitiva, il potere di combattimento della truppa garantendo che il materiale, dalla singola vite alla marcia del serbatoio. Il sistema logistico di Bundeswehr (LOGSBW) è descritto come una complessa "rete di networking". Collega la logistica di base che agisce fuori casa, con la logistica operativa delle forze sub -armate, le aree organizzative civili dell'amministrazione militare e i servizi di terzi, come l'economia commerciale e i partner alleati, in una rete di attività integrata.
Fondazione 2013: un cambiamento di paradigma nella filosofia di leadership
L'istituzione del comando logistico Bundeswehr (Logkdobw) il 15 gennaio 2013 a Erfurt è stata una conseguenza diretta del riallineamento della Bundeswehr, che mirava a un costante raggruppamento delle competenze. L'idea di fondazione era l'applicazione del principio della "responsabilità delle competenze delle attività" (principio AKV). La responsabilità precedentemente distribuita in diversi luoghi è stata unita ad un certo punto al fine di ridurre la diffusione della responsabilità disfunzionale e aumentare l'efficienza. Tra le altre cose, il comando ha assunto i compiti dell'ufficio logistico dilatato della Bundeswehr in Sankt Augustin. Tuttavia, questa centralizzazione della leadership non mirava a una centralizzazione della fornitura di servizi, ma al suo coordinamento centrale in esecuzione decentralizzata. La fondazione del comando non era quindi solo una ristrutturazione amministrativa, ma un cambiamento filosofico fondamentale. Riflettò il tentativo di trasferire un modello di "singola responsabilità" basato sui principi imprenditoriali a una funzione militare fondamentale. Il tempo della fondazione del 2013, prima dell'annessione della Crimea 2014, è cruciale. Il paradigma militare prevalente era la gestione internazionale delle crisi (IKM), che logisticamente esigente, ma in un ambiente più controllato e meno competitivo di un conflitto tra gli avversari uguali. Il conducente principale era l'amministrazione più efficace di risorse limitate in un'era domestica in caduta della difesa. Di conseguenza, la filosofia fondatrice e la struttura iniziale del LogkDoBW sono state ottimizzate per un ambiente di politica di sicurezza che non esiste più oggi. Il "punto di svolta" quindi non solo mette in discussione strutture e attrezzature, ma l'intero DNA organizzativo del comando, che ora deve passare da una logica di efficienza alla logica di resilienza e ridondanza.
Il doppio ruolo del comandante: General Bundeswehr Logistics
Al fine di sottolineare il governo federale complessivo, al comandante del Logkdobw è stata anche data la funzione della "logistica generale della Bundeswehr". In questo doppio ruolo, è responsabile della progettazione generale, del controllo, del coordinamento e dell'ulteriore sviluppo dell'intero sistema logistico della Bundeswehr al di sotto del livello del Ministero della Difesa federale (BMVG).
Ordinare lo spettro e le abilità di base
The Pillars of Care: il "cosa" della logistica di Bundeswehr
L'ordine principale del comando logistico è garantire la logistica di base in e dalla Germania. Questo può essere riassunto nel principio guida: fornire il materiale giusto, al momento giusto, nel posto giusto, per il destinatario giusto. La gamma di attività è estremamente ampia:
- Gestione e manutenzione dei materiali: ciò include lo stoccaggio, la gestione e la produzione di parti di ricambio di tutte le dimensioni, dal cambio di un serbatoio di combattimento alla vite più piccola. Una parte essenziale è la manutenzione e la produzione di materiale militare, che comprende veicoli a ruote e catene, armi complesse e sistemi radar, nonché sistemi di comunicazione.
- Fornitura con beni di consumo di quantità (MVG): uno dei compiti più visibili è la fornitura delle truppe con materiale operativo (carburante), munizioni, pasti, acqua potabile e merci (articoli personali). Questa fornitura viene spesso introdotta sul bordo della zona di combattimento.
- Trasporto e trasporto: il comando è responsabile del trasporto di tutti i tipi di fornitori in tutto il paese, il lago e l'aria. Ciò include l'involucro del materiale in mare e aeroporti, nonché nei terminali ferroviari. Una capacità unica di Bundeswehr è l'uso di cuscinetti, che sono un trasporto altamente consentito, specialmente in terreno alpino difficile, se non è possibile utilizzare veicoli o elicotteri.
- Altri servizi logistici: lo spettro è arrotondato dalla fornitura di abbigliamento, salvataggio e rimozione di veicoli danneggiati, nonché dall'organizzazione del servizio postale militare (Field Post), che rappresenta un'importante connessione tra i soldati in azione e la loro patria.
Ordine speciale Redestement: The Complex Way Home
Il logkdobw funge da pianificatore centrale, coordinatore, dispositivo di truppa e possibile per il rimborso sostanziale del personale e del materiale dalle aree di applicazione. Questa capacità è stata dimostrata in modo completo in particolare quando le missioni a lungo termine in Afghanistan (RSM) e Mali (Minusma) hanno terminato. Il processo di trasferimento funge da microcosmo, che rivela la complessità, le dipendenze profonde e l'intensità di pianificazione dell'intero logsBW. Non è un semplice trasporto di ritorno, ma un'operazione altamente strategica, trasversale. Il processo inizia a livello strategico nel BMVG con la partecipazione dei pianificatori del logkdobw ed è implementato sulla base dei requisiti operativi del comando di comando Bundeswehr (One -fükdobw). I concetti specifici e su misura ("su misura per la missione") sono sviluppati per ogni missione, che tengono conto di fattori come condizioni regionali, ambito e tipo di materiale, specifiche di tempo e percorsi di trasporto disponibili. Un passo cruciale è quello di classificare e dare la priorità al materiale innescato in base a criteri come sicurezza militare, obiettivi strategici ed economia. L'implementazione operativa è in gran parte dovuta al Centro logistico subordinato del Bundeswehr (LogzBW), che integra anche le compagnie di trasporto civili e i partner multinazionali nel processo. All'arrivo in Germania, il Logzbw controlla l'ulteriore trasporto dai porti al rispettivo servizio destinatario. Lì il materiale viene controllato per i danni da trasporto e il suo magazzino e la capacità di uscita vengono ripristinati. La conoscenza ottenuta durante il gratificante è di grande valore; Vengono sistematicamente valutati e fluiscono direttamente nell'ulteriore sviluppo di materiali e procedure, ad esempio come parte della gestione dei prodotti del cliente (CPM). La relocazione di successo su larga scala è uno dei migliori indicatori per la maturità e le prestazioni del sistema logistico militare di una nazione. L'esperienza di Bundeswehr per quasi 30 anni in quest'area rappresenta un'abilità istituzionale importante, sebbene spesso trascurata, che può essere trasferita direttamente alle sfide dei grandi movimenti delle truppe come parte della difesa dello stato e dell'alleanza.
Architettura organizzativa e struttura
Il personale di Erfurt: il cervello del comando
Il comando logistico di Bundeswehr ha il suo quartier generale nella caserma di Löberfeld a Erfurt. A causa della portata del personale, parti del personale sono anche ospitate in un edificio per uffici in affitto nel nord della città. L'asta stessa, guidata da un capo del personale nel rango di un colonnello IG, è essenzialmente divisa in tre dipartimenti: leadership, impegno e pianificazione. Il dipartimento di distribuzione si occupa della leadership logistica nelle operazioni ed esercizi, nella gestione dei materiali, nella manutenzione e nella produzione (IHF), nonché nella gestione logistica tecnica (TLM) e nell'area dei trasporti e dei trasporti. Il dipartimento di pianificazione è responsabile dell'ulteriore sviluppo concettuale del sistema logistico di Bundeswehr (LOGSBW), dello sviluppo di basi logistiche e logistica della gestione dei dati. L'intero comando ha una forza target di circa 15.000 a 17.000 posti civili e militari, il che lo rende comparabile per la marina tedesca. Il personale di Erfurt comprende circa 750 dipendenti.
La ristrutturazione 2025: integrazione nell'area di supporto
Nel corso della più grande riforma della Bundeswehr per decenni, la base di controversie (SKB), che è stata un logkdobw sin dalla sua fondazione, è stata dichiarata in media nel 1 aprile 2025. Il logkdobw è stato trasferito perfettamente nell'area di supporto di nuova affermazione (Ustgber) e ha subordinato il comando di supporto di Buundeswehr. Questa nuova area raggruppa le abilità trasversali centrali come la logistica, il cacciatore di campo (polizia militare), la difesa della ABC e il servizio medico e ha lo scopo di rafforzare la reazione e la capacità di perseveranza delle forze armate nel loro insieme.
Le truppe logistiche mobili: la punta della fornitura nel campo
Le truppe logistiche mobili formano la spina dorsale dell'offerta e degli esercizi e sono le forze esecutive del comando sul campo. Sono guidati dal "comandante delle truppe logistiche mobili della logistica di base".
Struttura delle truppe logistiche mobili
Le truppe sono divise in due reggimenti logistici, il reggimento logistico 1 in Burg (sassonia-anhalt) e il reggimento logistico 4 in Volkach (Baviera), con un totale di otto battaloni logistici subordinati.
Trasformazione per la difesa nazionale e alleanza
Come parte del riallineamento strategico dello stato e della difesa dell'alleanza (LV/BV), i battaglioni sono stati ricoverati a battaglioni logistici "luminosi" e "pesanti" dall'ottobre 2024. Questa nuova struttura ha lo scopo di aumentare la flessibilità e l'agilità per soddisfare l'aumento del requisito di trasporto e la necessità di una disposizione dinamica, per le merci di fornitura in uno scenario altamente intensivo.
Abilità RSOM (registrazione, fornitura, ulteriore trasporto)
Il battaglione logistico 163 RSOM in Delmenhorst svolge un ruolo speciale. È specializzato in "ricezione, stadiazione, movimento successivo" e quindi rappresenta una capacità chiave per la NATO al fine di assorbire, prendersi cura e preparare le forze alleate in arrivo nell'area dell'alleanza.
Reggimento pionieristico speciale 164 (Spezpirgt 164)
Il reggimento di stanza a Husum è un'abilità unica e altamente specializzata all'interno del Logkdobw. Il suo compito principale è la costruzione e il funzionamento di campi di campo e accumulatori di campo. Ognuno dei suoi 18 campi di campo è in grado di costruire un magazzino per un massimo di 1.000 soldati. La società pionieristica della pioniera, che è subordinata al reggimento, può costruire e gestire negozi di titoli e sistemi di pipeline mobili. Inoltre, il reggimento ha competenze per il foro brunale e il trattamento delle acque e fornisce regolarmente aiuto nella cooperazione civile-militare (ZMZ).
Le strutture logistiche ospedaliere: la base di casa della logistica
Centro logistico del Bundeswehr (LogzBW)
Il logzbw, fondato in Wilhelmshaven nel 2002, è il mozzo centrale per la fornitura di materiale dell'intero Bundeswehr. È responsabile della gestione della catena di approvvigionamento, della disposizione del materiale, del controllo della manutenzione e della produzione, nonché la pianificazione e il controllo del traffico e del trasporto. Guida le istituzioni di localizzazione distribuite a livello nazionale (depositi) ed è decisivo per la pianificazione e l'attuazione di trasporti e rifiuti strategici. Alla luce del "punto di svolta", otto materiali precedentemente in disuso e magazzino di munizioni saranno riattivati entro il 2029 al fine di aumentare significativamente la capacità di stoccaggio per uno scenario LV/BV.
Logistics School of the Bundeswehr (Logsbw)
Con il suo quartier generale a Osterholz-Scharmbeck (distretto di Garlstedt), è la struttura di addestramento centrale per l'intero personale logistico e motorio della Bundeswehr, dalle tariffe dei team agli ufficiali del personale. Il tuo mandato include la formazione, l'istruzione più e l'ulteriore istruzione, la preparazione per l'uso di forze logistiche, la formazione in merci pericolose e l'attuazione di esami di applicazione tattica e logistica per nuovi sistemi terrestri. Importanti istituzioni subordinate sono il Centro di esercizi logistici (LogEBZ) per gli esercizi realistici del personale e il centro di coordinamento e formazione multinazionale del gruppo logistico di supporto (JCTC) congiunto, che promuove la formazione nel quadro della NATO.
Centro del Bundeswehr (ZKFWBW)
Lo ZKFWBW, con sede a Mönchengladbach, funge da autorità centrale per tutte le questioni di diritto del traffico stradale della Bundeswehr. È responsabile dell'approvazione di tutti i veicoli Bundeswehr (che concede la targa Y), la mostra di leader di servizio e la formazione di conducenti militari in 20 centri di addestramento per veicoli automobilistici distribuiti a livello nazionale. Definisce gli standard per la formazione di guida e la sicurezza tecnica dei veicoli e accompagna l'introduzione di nuove tecnologie come sistemi di guida parziali e completamente automatizzati.
L'autorità nazionale di catalogazione: la lingua della logistica
La National Catalogation Authority della Repubblica Federale tedesca si trova nella pianificazione del Logkdobw di Erfurt. Il tuo compito è la catalogazione uniforme dei materiali di tutti i sistemi (armi), dispositivi e singoli elementi in conformità con gli standard vincolanti del sistema di codifica della NATO (NCS), noto anche come Comitato Alleato 135 (AC/135). Questa autorità, che è soggetta al BMVG, assegna un chiaro numero di fornitura NATO per ciascun pezzo di materiale. Questa è una base decisiva per l'interoperabilità logistica con i partner di alleanza, poiché garantisce che tutte le nazioni parlino dello stesso identico materiale e possano identificarlo chiaramente e gestirlo nei sistemi comuni.
Precisione logistica: come l'esercito tedesco garantisce cure
Tabella: rappresentazione semplificata dell'architettura organizzativa del comando logistico Bundeswehr.
La precisione logistica del Bundeswehr è un sistema complesso e ben strutturato che garantisce cure e supporto militari. Nella parte superiore è il comando logistico Bundeswehr a Erfurt, che è responsabile del controllo totale, della pianificazione e dell'ulteriore sviluppo della logistica.
Le truppe logistiche mobili sono distribuite a livello nazionale e assicurano il supporto logistico per missioni ed esercizi. Due reggimenti logistici – uno a Burg per il Nord e uno a Volkach per il sud – coordinano i battaglioni ipotizzati. Questi battaglioni sono specializzati in trasporto, busta e fornitura e sono di stanza in varie località come Delmenhorst, Beelitz e Kümmersbruck.
Inoltre, ci sono unità speciali come lo speciale reggimento pionieristico di Husum, che gestisce campi di campo, stazioni di benzina e condutture e garantisce l'approvvigionamento idrico. Le istituzioni logistiche ospedaliere come il Logistics Center di Wilhelmshaven e la Logistics School di Osterholz-Scharmbeck completano questo efficiente sistema di approvvigionamento.
Altri dipartimenti importanti come il centro degli automobilisti di Mönchengladbach e l'autorità nazionale di catalogazione di Erfurt completano l'infrastruttura logistica della Bundeswehr.
Hub per sicurezza e difesa – consigli e informazioni
L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.
Adatto a:
Bundeswehr Logistics: Dalle missioni straniere per la difesa dell'alleanza
Il comando logistico in uso: dalla stabilizzazione alla deterrenza
Insegnamento da International Crisis Management (IKM): l'era delle missioni straniere
Nel corso di due decenni, la logistica della Bundeswehr era principalmente orientata ai requisiti delle missioni internazionali nel quadro della gestione internazionale delle crisi (IKM), in particolare in Afghanistan (ISAF/RSM) e Mali (Minusma). Queste missioni hanno modellato le strutture, le procedure e l'immagine di sé della forza logistica. La logistica IKM era caratterizzata da un personaggio "quasi interessante". L'offerta si basava su un magazzino di campo grande e relativamente ben garantito come in Mazar-e-Sharif o GAO, che fungeva da nodi logistici centrali. La minaccia per le catene di approvvigionamento era principalmente asimmetrica e inferiore rispetto a uno scenario LV/BV, il che ha permesso di concentrare le risorse. Invece di un indefinito a causa di un periodo indefinito, il principio di rotazione delle quote, che doveva essere curata per un periodo di tempo definito, aveva un modo autonomo. L'uso in Mali (Minusma) è un esempio esemplare della complessità di queste missioni. Il supporto logistico è stato un'enorme sfida a causa delle condizioni climatiche estreme, delle enormi distanze e delle posizioni distribuite delle truppe. A causa dell'elevato rischio di percorsi terrestri, l'offerta di forze tedesche a GAO doveva essere garantita quasi esclusivamente dal trasporto aereo dalla Germania. Il Logkdobw era responsabile della pianificazione e del coordinamento generali, mentre le speciali forze pionieristiche dello Spezpirtgt 164 costruirono e gestivano i campi di campo che agivano come un'ancora di salvezza per la truppa. Il successo dell'intero materiale dal Mali dopo aver completato la missione è stato un capolavoro logistico che ha sottolineato le prestazioni dell'intero sistema.
Il ruolo nella difesa dell'Alleanza NATO: il nuovo core business
Con la "inversione di tendenza", la difesa dello stato e dell'alleanza (LV/BV) è diventata il compito principale della Bundeswehr. Il logkdobw è un giocatore centrale e di fondamentale importanza per il deterrente e la capacità di difesa dell'alleanza. Presenza in avanti avanzata (EFP) in Lituania: la Germania è particolarmente responsabile come leadership del battaglia multinazionale della NATO in Lituania. LogkDoBW è in gran parte responsabile delle cure logistiche di questa associazione. Ciò include la rotazione regolare di personale e materiale ogni sei mesi, che è anche una costante formazione di capacità di posa strategica. La Care Company, ad esempio dal battaglione di approvvigionamento 131 da Thuringia o dal Battaglione di approvvigionamento 142 da Hagenow, sono parte integrante delle quote tedesche e garantiscono il materiale operativo e perseveranza del battleroup in loco. Forza di risposta della NATO (NRF) / Task Force congiunta molto elevata (VJTF): LogkDobw fornisce forze decisive per la punta di lancio in rapido movimento della NATO, il VJTF. Quando la Germania deteneva la leadership delle azioni regionali VJTF nel 2023, il Battaglione di approvvigionamento 131 ha dato un contributo fondamentale al supporto logistico della brigata. Logistics Regiment 1 è stato appositamente certificato per spostarsi come associazione di supporto nazionale in caso di allarme e per controllare e mantenere la rete logistica dal paese di origine all'area operativa. La partecipazione al VJTF richiede il massimo livello di volontà del materiale e del personale, l'interoperabilità con gli alleati e la capacità di deporre rapidamente in pochi giorni. Esercizi in preparazione di un'emergenza: per addestrare le complesse procedure di LV/BV, il LogkDobW prende regolarmente parte a grandi esercizi nazionali e multinazionali. Esercizi come "Blue Lightning" con 2.800 soldati e 1.200 veicoli o partecipazione alla serie Quadriga, ad esempio con "risposta nordica", servono a utilizzare e ottimizzare la posa di grandi corpi di truppe per lunghe distanze e l'offerta logistica in condizioni realistiche e esigenti. La transizione da IKM a LV/BV rivela un divario di capacità fondamentale che cerca di colmare il logkdobw sotto l'alta pressione: la variazione da una logistica prevedibile e centralizzata a una logistica agile, distribuita e resiliente, che lavora sotto costante minaccia da un avversario uguale. Mentre la logistica IKM è stata sfidata principalmente da fattori ambientali come il clima e il terreno, gli scenari LV/BV presumono che un avversario attaccherà sistematicamente nodi logistici, rotte di trasporto e depositi. Il concetto ripetuto di "benessere" riflette questa nuova realtà. La risposta strutturale a questo è la conversione in battaglioni logistici leggeri e gravi. Questa è una partenza diretta dal modello IKM "quasi stazionario" e non solo richiede più attrezzature, ma anche un modo completo di pensare. I logistici ora devono pensare e agire più come truppe da combattimento, con aspetti come l'auto -protezione, il camuffamento, l'inganno e la ridondanza che mettono in primo piano. Le abilità apprese nell'IKM sono preziose, ma non sono più sufficienti per il nuovo ambiente di minaccia.
Adatto a:
- Duplicazione delle capacità di supporto della NATO da parte del settore privato e logistica a doppia utilizzo in logistica, rifornimento e trasporto
Il "inversione di tendenza": turno di paradigma e riallineamento strategico
Da IKM a LV/BV: il cambiamento in modi di pensare, struttura e profilo di abilità
Il riallineamento della politica di sicurezza e difesa tedesca indicava il "tempo di tempo" dopo l'intero attacco della Russia in Ucraina nel febbraio 2022, le priorità della Bundeswehr e quindi il Logkdobw si spostò fondamentalmente. L'attenzione è ora inequivocabilmente sullo stato e l'alleanza (LV/BV) all'interno del quadro della NATO. Ciò costringe un modo profondo di pensare a tutti i livelli. La logica di rotazione degli inserti IKM, che è mirata all'efficienza e alla prevedibilità, deve essere la necessità di "lavorare in guerra e start-up". A differenza degli inserti stranieri nello scenario LV/BV, non vi sono potenzialmente nessun inizio definito o fine prevedibile e richiedono perseveranza permanente e solida nelle condizioni più avverse. Le conseguenze dirette di questo riallineamento sono già visibili in aggiustamenti strutturali come la riorganizzazione dei battaglioni logistici, la riattivazione dei depositi per ampliare la capacità di stoccaggio e la crescita pianificata di personale e materiale.
Sfida "Turtable Germany": Hub Logistics per NATO
La posizione geografica centrale tedesca in Europa gli conferisce un ruolo chiave come "hub" logistico per le truppe alleate sul fianco della NATO-East, noto come supporto per il paese ospitante (HNS). Logkdobw ha l'ordine di creare una potente rete di servizi di trasporto, gestione e supporto sotto la guida della Bundeswehr al fine di garantire la marcia rapida e regolare delle forze alleate. Ciò include compiti molto concreti come il funzionamento delle sale di riposo e di raccolta lungo le marce principali, il rifornimento di colonne del veicolo o la fornitura di pasti. La stretta collaborazione con attori civili, come l'accordo con Autobahn GmbH per la semplificazione degli artigianato militare, è di essenziale importanza. La capacità di eseguire RSOM (ricevimento, messa in scena, movimento avanti) per grandi quote alleate è una pretesa fondamentale per il logkdobw e le sue associazioni subordinate.
Orientamento futuro attraverso la cooperazione: la simbiosi civile-militare
In considerazione delle risorse militari limitate e di una lunga carenza sociale di lavoratori qualificati, il Logkdobw approfondisce la cooperazione in modo enorme con l'economia civile. Lo strumento centrale per questo è il progetto "Cooperazioni di orientamento future nella logistica". Questo progetto è diviso in diversi pannelli specialistici che esaminano e implementano campi specifici di cooperazione:
Gestione e conservazione dei materiali
Lo stoccaggio del materiale e in particolare dalle munizioni per l'esercizio tramite contratti di quadro multi -partner vengono assegnati ai fornitori di servizi di logistica civile. Questo crea capacità di tampone flessibili e allevia i depositi di Bundeswehr.
Supporto logistico nel trasferimento
Gli imprenditori generali civili dovrebbero assumere i trasporti intermodali (strada, ferrovia, lago, aria) e il funzionamento di terminali portuali e sale di riposo per pacchetti di prestazioni definite.
Manutenzione e produzione
Nelle istituzioni di Bundeswehr, vengono testati modelli di cooperazione come il modello di "spalla sulla spalla", in cui il personale civile e militare lavora insieme. Queste collaborazioni sono spesso implementate tramite la GMBH della Federal Army Repair Logistics (HIL).
Modelli di personale cooperativo
Al fine di contrastare la carenza di lavoratori qualificati, le partnership vengono ricevute con l'economia, come Logistik Netzwerk Thuringia. L'obiettivo è la qualifica reciproca e lo scambio di personale per guadagnare e vincolare i lavoratori qualificati, in particolare attraverso l'integrazione degli espulsi di tempo dei soldati nel settore della logistica civile e il loro vincolo come riservisti.
Drivice
Le cooperazioni con industria sono anche ricercate nel campo delle competenze motorie nello sviluppo, test e approvazione delle tecnologie di nuovi veicoli.
Un aspetto cruciale di questa cooperazione è che i contratti prevedono esplicitamente la fornitura di servizi anche in caso di tensione e difesa al fine di garantire legalmente l'affidabilità dei partner civili in caso di emergenza.
Trasformazione digitale e innovazione tecnologica
La digitalizzazione è una leva cruciale per aumentare le prestazioni e garantire la futura redditività della logistica di Bundeswehr. Il progetto più grande e più importante in questo settore è la migrazione del sistema IT esistente SASPF basato su SAP sulla nuova tecnologia SAP S/4HANA. Inoltre, vengono attivamente promossi ulteriori campi di innovazione, tra cui la produzione additiva (stampa 3D) per la rapida produzione di pezzi di ricambio nell'area operativa, l'uso di droni di trasporto per la fornitura di luoghi difficili da raggiungere, l'uso di occhiali di dati per supportare lavori di riparazione complessi e testare esospelette per il sollievo fisico per il personale. Un focus speciale è sulla ricerca del viaggio senza pilota dei sistemi terrestri. Ciò ha il potenziale per aumentare significativamente la capacità di trasporto con lo stesso sforzo del personale e ridurre il rischio per i soldati. Il "Time Turn" ha creato un paradosso strategico per il LogkDobw: deve anche diventare militarmente più auto -sufficiente e "correlato alla guerra", mentre deve integrarsi più in profondità con il settore civile a causa della mancanza di risorse. Questo sviluppo crea una dipendenza critica e un potenziale punto debole. Mentre il LV/BV richiede robusto, protetto e funzionante logistica, personale e bottiglia di bilancio costringono i Bundeswehr a profonde partenariati con l'industria civile, specialmente quando si affrontano il compito come una "Germania del giradischi". Sebbene i contratti includano esplicitamente la difesa, la capacità di una società logistica civile di operare sotto minacce militari dirette è fondamentalmente diversa da quella di un'unità militare. Il personale non è militarmente addestrato, l'attrezzatura non è indurita e il calcolo del rischio commercialmente. LogkDobw riconosce questo rischio e piani esplicitamente "posizioni di ricaduta strategica (soluzioni di backup)". Questa è l'ammissione che nel peggiore dei casi, le prestazioni dei partner civili non possono essere sicure al 100 %. Il successo del logkdobw in un conflitto futuro dipende non solo dalle tue capacità, ma anche decisamente dalla resilienza dei suoi partner civili e dall'efficacia di queste "soluzioni di backup".
Logistica del futuro: come i comandi militari trasformano la strategia di difesa
Analisi comparativa: logistica militare in un contesto internazionale
La struttura organizzativa di un comando logistico militare è uno specchio diretto delle sue priorità strategiche, del suo sviluppo storico e del suo panorama militare-industriale. Un confronto internazionale mostra che non esiste un modello universale "migliore".
Comando materiale dell'esercito americano (AMC)
L'AMC dell'esercito americano è un comando gigantesco con una forza del personale di oltre 70.000 parenti e una presenza globale. Il suo quartier generale si trova nell'Arsenal Redstone, in Alabama. L'area di responsabilità dell'AMC è enorme e comprende l'intera catena dalla ricerca e nello sviluppo agli appalti, allo stoccaggio e alla distribuzione alla manutenzione e alla vendita di materiale militare agli alleati, fedele al motto: "Se un soldato lo spara, lo spinge, lo vola, comunica con esso – AMC lo fornisce". Strutturalmente, l'AMC è diviso in diversi comandi subordinati, ciascuno specializzato in specifici sistemi di armi, come il comando aeronautico e missilistico o il comando automobilistico e armamento. In confronto, l'AMC è significativamente più grande e più ampio del logkdobw, poiché integra anche grandi parti di ricerca, sviluppo e appalti che si trovano in Germania in uffici separati come BAAINBW. Tuttavia, la logica sottostante di una responsabilità centrale per l'intero ciclo di vita del materiale è simile.
Esercito britannico – 101a brigata per supporto operativo e 104a brigata per il supporto teatrale
L'esercito britannico persegue una struttura più differenziata. La 101 Brigata di sostegno operativo è responsabile del supporto logistico diretto (supporto per il servizio di combattimento) della 3a divisione (Regno Unito) di Fighting e combina la logistica, la riparazione, la polizia medica e militare. La 104 Brigata di sostegno teatrale, d'altra parte, è una formazione specializzata che fornisce abilità uniche per la logistica a livello di teatro generale. Ciò include il trasporto di porte e mari, servizi postali, controllo del movimento (controllo del movimento) e lo stoccaggio delle cartelle strategiche. Questa struttura britannica separa quindi il supporto diretto di una divisione (paragonabile alla logistica operativa delle sotto -forza tedesche) dalle logistiche teatrali specializzate e generali. Il logkdobw tedesco raggruppa molte di queste abilità specializzate sotto lo stesso tetto, il che è una più forte centralizzazione della responsabilità.
Esercito francese – Comando logistico delle forze armate (Com -Log)
Il com-log francese, fondato nel 2016 a Lille nel 2016, è stato responsabile del coordinamento e della garanzia della prontezza operativa logistica dell'esercito e ha incluso vari trasporti (treno), medico (médical) e reggimenti di supporto. Tuttavia, l'esperienza francese mostra la natura dinamica e spesso iterativa delle riforme militari. Dopo ripetute ristrutturazioni (Fondazione di un precursore nel 1998, Dissolution 2009, nuova fondazione nel 2016), il com-log è stato di nuovo risolto nel 2024 e i suoi compiti sono stati divisi in una nuova logistique di brigata e il comando de L'Appui et de la Logistique de Théâtre. Questo sviluppo indica una continua ricerca della struttura ottimale, in contrasto con il modello tedesco precedentemente più stabile del comando di capacità centrale.
Il modello tedesco del logkdobw rappresenta un compromesso: centralizza il coordinamento, la formazione e le capacità specializzate (simili alla 104a brigata britannica), ma lascia la logistica operativa diretta nell'esercito suburbano, nell'aeronautica e nella marina. È un tentativo di utilizzare i vantaggi della centralizzazione (standardizzazione, efficienza, pianificazione uniforme) senza essere pienamente derubato le forze secondarie del loro supporto logistico organico. Il successo di questo modello, specialmente nell'ambiente altamente intensivo di LV/BV, è una delle domande centrali per il futuro e offre un caso di studio prezioso per le nazioni di altre alleati.
Adatto a:
- Military Logistics 4.0: il futuro delle catene di approvvigionamento militare – Automazione e infrastrutture civili come fattori strategici per la NATO
Il comando logistico come capace strategico
Riepilogo delle caratteristiche e della trasformazione di base
Il comando logistico di Bundeswehr è più di una semplice raccolta di unità logistiche; È il corpo di controllo centrale, i leader del pensiero concettuale e la spina dorsale operativa per l'intera logistica di Bundeswehr. La sua fondazione nel 2013 è stata un passo consapevole e logico per raggruppare la responsabilità e aumentare l'efficienza in un momento di missioni all'estero e scarsa. Il "Time Turn" ha strappato il comando dalla sua zona di comfort IKM rifinita dall'efficienza e ora la costringe a formare una trasformazione fondamentale. L'obiettivo è un sistema orientato alla resilienza, alla ridondanza e al "molteplice", che è cresciuto fino ai requisiti di difesa dello stato e dell'alleanza.
Valutazione delle sfide centrali
Le prestazioni future del logkdobw dipendono dalla gestione di tre sfide centrali:
personale
Il cambiamento demografico e la carenza di lavoratori qualificati rappresentano il più grande freno strategico per la crescita e la modernizzazione. L'estrazione e la manutenzione del personale qualificato – dai camionisti agli specialisti IT agli ingegneri – è un compito esistenziale per la Bundeswehr nel suo insieme e per il logkdobw in particolare.
materiale
Il riempimento delle "strutture vuote" che sono state create per anni di sottofinanziamento, nonché la modernizzazione della flotta obsoleta e le attrezzature sono essenziali, ma estremamente tempo e costose. È necessario trovare un equilibrio intelligente tra "soluzioni di backup" altamente tecnologiche, ma potenzialmente incline a interferenze e robuste e facili da attesa per garantire l'operabilità in tutte le condizioni.
Cooperazione civile-militare
La crescente dipendenza dai partner civili è sia un'opportunità per espandere la capacità sia un notevole rischio di disponibilità, affidabilità e protezione in caso di crisi e difesa. La progettazione legale e pratica dei contratti di cooperazione e la costante pianificazione dei licenziamenti militari sono della massima importanza strategica.
Raccomandazioni e prospettive strategiche
Le seguenti raccomandazioni strategiche possono essere derivate per l'orientamento futuro del comando logistico:
Approfondire l'integrazione multinazionale
La cooperazione come parte della NATO (ad es. Framework Nation Concept, FNC) e dell'UE (ad es. Cooperazione strutturata costante, Pesco) devono andare oltre gli esercizi congiunti. L'obiettivo deve essere un vero raggruppamento e un uso comune di scarse capacità logistiche al fine di aumentare le sinergie e aumentare la resilienza dell'intera alleanza. Istituzioni come il Centro di coordinamento e formazione del gruppo di supporto logistico congiunta (JCTC) presso la scuola logistica della Bundeswehr sono importanti elementi costitutivi per questo, che devono essere ulteriormente rafforzati.
Accelerare la trasformazione digitale
L'introduzione di SAP S/4HANA deve essere costantemente avanzata al fine di consentire il controllo logistico moderno e basato sui dati. Il potenziale di automazione e intelligenza artificiale deve essere determinato a compensare i colli di bottiglia del personale e accelerare i processi. La massima priorità deve avere la sicurezza informatica e la funzionalità "basata sulla guerra" dei sistemi in condizioni avverse.
Indurimento della resilienza delle catene logistiche
Gli insegnamenti della guerra in Ucraina devono essere costantemente attuati in misure concrete. Ciò significa investimenti nella protezione attiva e passiva di istituzioni e convogli logistici, la creazione sistematica di licenziamenti nelle catene di approvvigionamento e riparazione e l'ulteriore sviluppo di concetti logistici decentralizzati e agili. La dipendenza dai partner civili deve essere garantita da robuste ed esercitate "soluzioni di backup" militari.
Strategia personale ripensando
I modelli di personale innovativi sono un inizio importante, ma non saranno sufficienti. Come datore di lavoro, la Bundeswehr deve diventare più competitiva nelle carenze critiche della logistica. Ciò richiede una coraggiosa revisione delle strutture salariali, dei modelli di carriera e delle normative sul tempo di lavoro al fine di essere in grado di consistere in competizione per i lavoratori qualificati.
Il comando logistico di Bundeswehr è in un punto cruciale nella sua storia. La sua capacità di adattarsi rapidamente e ampiamente alle nuove realtà della difesa dello Stato e dell'Alleanza non solo deciderà sul suo futuro, ma anche in modo significativo sulla prontezza operativa e l'effetto dissuasivo delle intere forze armate tedesche.
Consigli – Pianificazione – Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Head of Business Development
Presidente PMI Connect Defense Working Group
Consigli – Pianificazione – Implementazione
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital
Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)