Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Codici GTIN e 2D (DataMatrix) – identificazione univoca del prodotto nella gestione del magazzino: l'iniziativa globale GS1 Sunrise 2027

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 25 dicembre 2024 / Aggiornamento dal 25 dicembre 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Codici GTIN e 2D: identificazione univoca del prodotto nella gestione del magazzino: l'iniziativa globale GS1 Sunrise 2027

Codici GTIN e 2D – identificazione univoca del prodotto nella gestione del magazzino: l'iniziativa globale GS1 Sunrise 2027 – Immagine: Xpert.Digital

GTIN e codici 2D – Il futuro dell’identificazione dei prodotti nella gestione del magazzino

L’iniziativa GS1 Sunrise 2027 apporta innovazioni rivoluzionarie alla gestione del magazzino e all’intera catena di fornitura. Il focus di questa iniziativa è il passaggio ai codici a barre 2D e l'integrazione di informazioni avanzate sui prodotti. Questo cambiamento mira a rendere i processi più efficienti, trasparenti e a prova di futuro. Di seguito è riportato uno sguardo a come l’iniziativa rivoluzionerà la gestione dell’inventario.

Codici a barre 2D: una componente fondamentale dell'iniziativa

I codici a barre 2D, come i codici QR e i codici DataMatrix, sono al centro dell’iniziativa Sunrise 2027. Questi codici avanzati superano i tradizionali codici a barre 1D in molti modi:

1. Maggiore capacità di archiviazione dei dati

I codici 2D possono memorizzare fino a 7.000 caratteri, consentendo di memorizzare informazioni complete sul prodotto direttamente nel codice. Mentre i codici a barre 1D memorizzano solo un GTIN, i codici 2D possono contenere importanti dati aggiuntivi come lotti di produzione, date di scadenza e istruzioni specifiche di conservazione.

2. Tracciabilità migliorata

Memorizzando i numeri di lotto e di serie, la tracciabilità lungo la catena di fornitura è notevolmente semplificata. Ad esempio, in caso di richiamo di un prodotto, le aziende possono identificare in modo specifico i lotti interessati e agire.

3. Gestione più efficiente delle scorte

La maggiore capacità di dati consente una gestione precisa dell'inventario. I gestori del magazzino possono utilizzare sistemi automatizzati per monitorare meglio l'inventario e pianificare in modo proattivo le esigenze.

Con questi vantaggi, l’uso dei codici a barre 2D non solo aiuterà a ottimizzare i processi, ma creerà anche le basi per nuove tecnologie nella gestione del magazzino.

GTIN: rimane la base per l'identificazione del prodotto

Anche con l’introduzione dei codici a barre 2D, il Global Trade Item Number (GTIN) rimane un elemento centrale per l’identificazione del prodotto. Il GTIN continua a fungere da chiave univoca che verrà incorporata nei nuovi codici a barre. Ciò garantisce che i sistemi esistenti rimangano compatibili e allo stesso tempo possano beneficiare delle possibilità ampliate.

Perché il GTIN rimane così importante?

  • Standardizzazione globale: il GTIN è stabilito in tutto il mondo e garantisce metodi di identificazione uniformi.
  • Flessibilità: la loro integrazione nei codici 2D consente loro di essere combinati con altri elementi di dati senza perdere la loro funzione originale.
  • Fattibilità futura: le aziende che già lavorano con il GTIN possono implementare il cambiamento in modo più semplice ed economico.

Dati di prodotto avanzati: maggiore trasparenza e controllo

Un vantaggio chiave dei codici a barre 2D è la capacità di memorizzare dati di prodotto estesi. Queste informazioni aggiuntive sono particolarmente preziose per la gestione del magazzino:

1. Date di scadenza

Le informazioni sulla data di scadenza (BBD) possono essere memorizzate direttamente nel codice a barre. Ciò rende molto più semplice il controllo di merci sensibili come alimenti o prodotti farmaceutici. I gestori del magazzino possono ordinare i prodotti in base alla loro durata di conservazione e ridurre al minimo gli sprechi.

2. Lotti di produzione

La memorizzazione dei numeri di lotto migliora la trasparenza e semplifica il follow-up in caso di richiami di prodotti o problemi di qualità.

3. Specifiche dettagliate del prodotto

Possono essere integrati anche dati tecnici, requisiti di stoccaggio e informazioni sulla sicurezza. Ciò facilita la movimentazione di prodotti complessi e migliora lo stoccaggio in condizioni speciali.

Con questi dati ampliati, la gestione del magazzino non solo diventa più efficiente, ma anche più flessibile e sostenibile.

Miglioramenti nella gestione della catena di fornitura

L’introduzione degli standard GS1 apporta vantaggi di vasta portata per la gestione della catena di fornitura. La nuova tecnologia apre numerose possibilità, in particolare nella gestione del magazzino:

1. Maggiore trasparenza

Con i codici a barre 2D e i dati estesi è possibile tracciare senza soluzione di continuità il flusso delle merci lungo l'intera catena di fornitura. Ciò consente alle aziende di reagire più rapidamente alle interruzioni e aumentare l’efficienza.

2. Controllo ottimizzato dell'inventario

I dati in tempo reale consentono di monitorare e ottimizzare i livelli di inventario in modo più preciso. Ciò riduce le scorte in eccesso e previene le carenze.

3. Ridurre gli sprechi

Il monitoraggio accurato delle date di scadenza consente l'utilizzo o il riutilizzo tempestivo di prodotti che altrimenti rimarrebbero inutilizzati.

Le informazioni migliorate sulla catena di fornitura aiutano le aziende non solo a ridurre i costi, ma anche ad aumentare la soddisfazione del cliente.

Automazione e integrazione di sistema

L’iniziativa Sunrise 2027 promuove una maggiore automazione nella gestione del magazzino. Le moderne tecnologie basate sui nuovi standard GS1 offrono alle aziende numerosi vantaggi:

1. Integrazione con i sistemi esistenti

I sistemi di gestione del magazzino (WMS) possono essere perfettamente collegati ai nuovi standard. Ciò semplifica l’implementazione e aumenta l’efficienza.

2. Processi automatizzati

I processi di archiviazione e recupero possono essere accelerati tramite scansioni automatizzate. I codici a barre 2D consentono di acquisire più punti dati in un'unica scansione.

3. Ridotta necessità di intervento manuale

Con dati ampliati e sistemi automatizzati, lo sforzo richiesto per gli inserimenti manuali diminuisce. Ciò riduce al minimo gli errori e fa risparmiare tempo prezioso.

Questa automazione non solo rende la gestione del magazzino più efficiente, ma anche più economica e priva di errori.

Sfide e raccomandazioni

Nonostante i numerosi vantaggi, il passaggio ai nuovi standard pone anche delle sfide. Le aziende dovrebbero riconoscerli in tempo e affrontarli attivamente:

1. Implementazione tecnologica

L'introduzione di nuovi sistemi e tecnologie richiede investimenti in software e hardware. Una pianificazione completa è essenziale per garantire una transizione fluida.

2. Formazione dei dipendenti

I nuovi standard richiedono una conoscenza di base dei codici a barre 2D e del loro utilizzo. Le aziende dovrebbero istituire programmi di formazione per formare adeguatamente i propri dipendenti.

3. Comunicazione interna ed esterna

Il cambiamento non riguarda solo i processi interni, ma anche la collaborazione con fornitori e clienti. Una comunicazione chiara è fondamentale per garantire che tutti i soggetti coinvolti siano sulla stessa lunghezza d’onda.

4. Raccomandazione

Le aziende dovrebbero iniziare a pianificare e implementare presto. I progetti pilota possono aiutare a identificare potenziali sfide e sviluppare soluzioni efficaci.

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

 

Ripensamento dell'efficienza: cosa significa per le aziende l'introduzione dei codici a barre 2D

L’economia globalizzata e le crescenti richieste di trasparenza ed efficienza nelle catene di fornitura richiedono soluzioni innovative per l’identificazione e la tracciabilità dei prodotti. L’iniziativa GS1 Sunrise 2027 rappresenta una pietra miliare cruciale in questo senso. A partire dal 2027, questa iniziativa cambierà radicalmente il modo in cui i prodotti vengono etichettati e registrati nella gestione del magazzino. Al centro di questa trasformazione ci sono le funzionalità ampliate degli standard GS1, in particolare l’introduzione dei codici a barre 2D e la continua importanza del Global Trade Item Number (GTIN).

Un aspetto centrale di questo sviluppo è la sostituzione dei tradizionali codici a barre 1D con codici a barre 2D più avanzati come i codici QR e i codici DataMatrix. Questa innovazione non rappresenta solo un progresso tecnologico, ma ha anche un enorme potenziale per ottimizzare i processi di magazzino e l’intera catena di fornitura.

La superiorità dei codici a barre 2D nella gestione del magazzino

La scelta dei codici a barre 2D come elemento centrale dell'iniziativa GS1 Sunrise 2027 è ben ponderata e basata sui vantaggi significativi che questa tecnologia offre rispetto ai suoi predecessori. A differenza dei codici a barre lineari 1D, che memorizzano le informazioni orizzontalmente, i codici a barre 2D utilizzano una struttura a matrice che consente di codificare i dati sia orizzontalmente che verticalmente.

Questa memorizzazione multidimensionale comporta un aumento significativo della capacità di memorizzazione dei dati. Mentre i codici a barre tradizionali sono limitati a un numero limitato di caratteri, i codici 2D possono contenere migliaia di caratteri: sono possibili fino a 7000 caratteri. Questa espansione della capacità apre possibilità completamente nuove nella gestione del magazzino. È possibile memorizzare non solo informazioni di base sul prodotto come il GTIN, ma anche informazioni dettagliate come numeri di serie, numeri di lotto, date di scadenza, date di produzione e persino collegamenti a ulteriori informazioni su Internet.

Un altro vantaggio chiave dei codici a barre 2D è la migliore tracciabilità dei prodotti. La possibilità di memorizzare i numeri di lotto e di serie direttamente nel codice consente il tracciamento completo del ciclo di vita del prodotto. Ciò è particolarmente importante nei settori con severi requisiti normativi, come l’industria alimentare e farmaceutica. In caso di richiamo, i prodotti interessati possono essere identificati in modo rapido e preciso, aumentando l'efficienza del processo di richiamo e riducendo al minimo i potenziali danni.

La maggiore capacità di dati dei codici a barre 2D porta anche a una gestione più efficiente dell'inventario. Memorizzando informazioni dettagliate sul prodotto direttamente sul prodotto, i livelli di inventario possono essere monitorati e gestiti in modo più accurato. Ciò consente una pianificazione più precisa della domanda, riduce la probabilità di esaurimento o scorte eccessive e quindi ottimizza i costi di inventario. La disponibilità in tempo reale dei dati di inventario ottenuti mediante la scansione dei codici 2D consente alle aziende di rispondere più rapidamente ai cambiamenti della domanda e di adattare di conseguenza le proprie strategie di inventario.

Il ruolo centrale del Global Trade Item Number (GTIN)

Anche nell’era dei codici a barre 2D, il Global Trade Item Number (GTIN) rimane un elemento indispensabile per una chiara identificazione del prodotto. Il GTIN agisce come una sorta di impronta digitale per ogni prodotto commerciale e garantisce che ogni prodotto possa essere identificato in modo univoco in tutto il mondo. Nell'ambito dell'iniziativa GS1 Sunrise 2027, il GTIN sarà perfettamente integrato nei codici a barre 2D. Costituisce la base per l’ampliamento delle possibilità di dati e garantisce che anche con l’introduzione di nuove tecnologie venga mantenuto il requisito fondamentale per un commercio globale regolare: la chiara identificazione di ogni singolo prodotto. Il GTIN consente quindi ai sistemi oltre i confini aziendali di assegnare correttamente i prodotti e scambiare informazioni.

Dati di prodotto avanzati per una gestione ottimizzata del magazzino

L'introduzione dei codici a barre 2D apre la possibilità di memorizzare una serie di dati di prodotto avanzati direttamente sul prodotto, il che è di grande utilità per la gestione del magazzino.

Le date di scadenza sono un ottimo esempio. Memorizzando la data di scadenza direttamente nel codice 2D, i sistemi di gestione del magazzino possono generare automaticamente avvisi quando i prodotti si avvicinano alla data di scadenza. Ciò consente un migliore controllo del flusso di merci secondo il principio FEFO (first-expired-first-out) e riduce gli sprechi alimentari e le cancellazioni.

La memorizzazione dei lotti di produzione nel codice 2D migliora significativamente la tracciabilità. In caso di problemi di qualità o richiami, i lotti interessati possono essere rapidamente identificati e ritirati dalla circolazione. Ciò riduce al minimo i potenziali danni ai consumatori e alle imprese.

Nel codice 2D possono essere memorizzate anche specifiche dettagliate del prodotto come dimensioni, peso, composizione del materiale o condizioni di stoccaggio. Queste informazioni consentono uno stoccaggio ottimizzato, ad esempio garantendo che i prodotti siano conservati nelle giuste condizioni e che lo spazio di stoccaggio venga utilizzato in modo efficiente. Queste informazioni dettagliate possono anche accelerare i processi di prelievo e ridurre gli errori.

Miglioramento della gestione della catena di fornitura attraverso gli standard GS1

Gli standard GS1 e la relativa introduzione dei codici a barre 2D e l'integrazione del GTIN portano ad una migliore gestione della catena di fornitura lungo l'intera catena del valore.

La maggiore trasparenza e visibilità lungo tutta la catena di fornitura rappresenta un vantaggio fondamentale. La capacità di acquisire e scambiare informazioni dettagliate sui prodotti in tempo reale offre a tutti i soggetti coinvolti, dal produttore al fornitore di servizi logistici al rivenditore, una migliore visione d'insieme di dove si trovano i prodotti. Ciò consente una risposta più rapida alle interruzioni della catena di fornitura e una pianificazione ottimizzata.

Gli standard GS1 aiutano anche a garantire i livelli di inventario necessari. Con una gestione dell'inventario più precisa e una migliore tracciabilità, le aziende possono pianificare meglio i propri livelli di inventario e garantire che ci siano sempre abbastanza prodotti disponibili per soddisfare la domanda senza incorrere in costi di stoccaggio inutili.

Ridurre gli sprechi attraverso un migliore controllo delle scorte è un altro aspetto importante. La capacità di tenere traccia delle date di scadenza e di eliminare gradualmente i prodotti più vecchi riduce al minimo il rischio che i prodotti si rovinino o diventino obsoleti e debbano essere scartati. Ciò non solo ha senso dal punto di vista economico, ma contribuisce anche alla sostenibilità.

Automazione e integrazione perfetta del sistema

L’iniziativa GS1 Sunrise 2027 e gli standard associati promuovono l’automazione nella gestione del magazzino e consentono una migliore integrazione del sistema.

Una migliore integrazione con i sistemi di gestione del magazzino (WMS) è un fattore cruciale. I moderni WMS possono acquisire ed elaborare direttamente le informazioni contenute nei codici a barre 2D. Ciò riduce la necessità di immissione manuale dei dati e minimizza il rischio di errori. L'aggiornamento dei dati in tempo reale consente ai responsabili del magazzino di avere in ogni momento una panoramica accurata dei livelli di inventario e dello stato dei movimenti delle merci.

Un altro vantaggio sono i processi ottimizzati per l'archiviazione e il recupero. Attraverso la scansione dei codici a barre 2D, i prodotti possono essere identificati in modo rapido ed efficiente e assegnati alle posizioni di stoccaggio corrette. Anche il picking è accelerato perché i prodotti necessari possono essere trovati più facilmente utilizzando le informazioni contenute nel codice.

La ridotta necessità di intervento manuale porta ad una maggiore efficienza e a una riduzione dei costi. Meno lavoro manuale significa meno errori, meno tempo impiegato e minori costi del personale. I dipendenti possono concentrarsi su attività più complesse mentre i processi ripetitivi di scansione e raccolta dati sono automatizzati.

Un passo strategico verso il futuro della gestione del magazzino

Il passaggio agli standard GS1 migliorati entro il 2027 è molto più di un semplice aggiornamento tecnologico. Si tratta di una mossa strategica che ha il potenziale per migliorare sostanzialmente l’efficienza, l’accuratezza e la trasparenza della gestione del magazzino. Le aziende che iniziano l’implementazione in anticipo possono assicurarsi un vantaggio competitivo e beneficiare di numerosi vantaggi. Le sfide della transizione non dovrebbero essere sottovalutate, ma i benefici a lungo termine – dalla riduzione dei costi e della minimizzazione degli sprechi al miglioramento della tracciabilità e della soddisfazione del cliente – li superano di gran lunga. L’iniziativa GS1 Sunrise 2027 è un importante motore per la modernizzazione delle catene di fornitura e un passo cruciale verso una gestione del magazzino più intelligente ed efficiente del futuro. L'integrazione dei codici 2D e l'uso coerente del GTIN non sono solo necessità tecnologiche, ma piuttosto investimenti strategici per la competitività e la sostenibilità futura delle aziende in un mondo sempre più complesso e globalizzato.

 

Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet

Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet

 

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • La gestione del magazzino si trova ad affrontare un cambiamento rivoluzionario: l’identificazione del prodotto con GTIN e il codice Data Matrix GS1
    La gestione del magazzino sta affrontando un cambiamento rivoluzionario: l'identificazione del prodotto con GTIN e il codice Data Matrix GS1...
  • Codice a matrice 2D: Come passare dal codice a barre al codice GS1 DataMatrix - esempio Aldi
    Codice a matrice 2D: Come passare dal codice a barre al codice GS1 DataMatrix - esempio Aldi...
  • Il codice a matrice 2D successore del codice a barre 1D è adatto per WebAR o WebXR!
    Il codice a matrice 2D (dal 2027 successore del codice a barre EAN/UPC o GTIN 1D) può essere utilizzato anche per WebAR o WebXR (3D)!...
  • Logistica dei prodotti freschi e refrigerati: Woolworth Australia è riuscita a ridurre le perdite di cibo del 40% con il codice DataMatrix GS1
    Logistica dei prodotti freschi e refrigerati: Woolworth Australia è riuscita a ridurre le perdite di cibo del 40% con il codice DataMatrix GS1...
  • Nel 2027 il codice a matrice o codice QR sostituirà il codice a barre
    Informazioni importanti per la logistica: Sunrise 2027, il codice Data Matrix (codice a barre 2D) o codice QR sostituirà il codice a barre...
  • Codici 2D, detti anche codici a matrice 2D
    Codice 2D / Codice Matrix 2027 | Il futuro del commercio al dettaglio: l'ascesa dei codici 2D (stack e matrice)...
  • Tecnologia, risorse, casi d'uso: come fare la scelta giusta quando si tratta di codici GS1 DataMatrix - Nota: immagine creativa
    Suggerimenti per il codice 2D Matrix: creare autonomamente il codice GS1 DataMatrix o commissionarlo esternamente? Una guida completa alle decisioni...
  • Il codice GS1 DataMatrix come successore del codice a barre utilizzato in tutto il mondo: offre protezione contro la manipolazione e consente la tracciabilità
    Il codice GS1 DataMatrix come successore del codice a barre utilizzato in tutto il mondo: offre protezione contro la manipolazione e consente la tracciabilità...
  • Giappone, la terra del Sol Levante e del successo SEO con la frase chiave
    Perché il multilinguismo è fondamentale nella SEO per aprire nuovi mercati: un esempio al “Sunrise 2027” in Giappone...
Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Altri articoli i segreti dietro la logistica del raffreddamento del Giappone Successo: intelligente, fresco e sostenibile per la porta d'ingresso, come una logistica di raffreddamento ad alta tecnologia
  • Nuovo articolo Il Warehouse Management affronta una modifica pionieristica: Identificazione del prodotto con Gtin e il codice Matrix Data GS1
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale