Pubblicato il: 15 aprile 2025 / Aggiornamento da: 15 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
The Humanoid Open Source Robot raggiunge 2 di polline robotica: innovazione e apertura nel modello di immagine robotica: robotica polline / immagine creativa: xpert.digital
Tecnologia futura: il robot open source raggiunge 2 a fuoco
Open Source Hits Robotics: How raggiungi 2 cambia i confini
Arcy 2 è un'open source avanzata di robot umanoidi, che con il suo design unico e le capacità versatili ridefinisce il mondo della robotica. Questa ultima generazione del robot umanoide sviluppato da Pollen Robotics combina tecnologia innovativa con una filosofia open source e quindi apre nuove opportunità di ricerca, sviluppo e applicazioni pratiche.
Adatto a:
- La robotica controllata dall'IA e i robot umanoidi: hype o realtà? Un'analisi critica della maturità del mercato
La storia della robotica di raggiungimento e del polline
Pollen Robotics è stata fondata nel 2016 da due ex ricercatori Inria, Matthieu Lapeyre e Pierre Rouanet, a Bordeaux, in Francia. La società inizialmente si è concentrata su progetti di robotica fatti su misura per installazioni artistiche e culturali. Lo sviluppo di raggiungimento ha preso forma nel 2019 quando lo stagista Augustin Crapette ha sviluppato un sistema articolare bio-ispirato chiamato "Orbita", che è stato in grado di imitare i movimenti dell'articolazione umana con alta precisione.
Il primo robot a fondo fece il suo debutto al CES 2020 a Las Vegas e immediatamente affascinato i visitatori con i suoi movimenti liquidi, naturali e interattività. Un momento cruciale nella storia dello sviluppo di Reachy è stata la partecipazione alla competizione internazionale di robotica Ana Avatar Xprize nel 2022. Per questa competizione, il team ha dovuto migliorare le capacità del robot in termini di robustezza e payload, che ha portato a lavorare con il produttore del motore Maxon. Nonostante la concorrenza dei concorrenti affermati con budget significativamente più grandi, i polline robotics hanno raggiunto il secondo posto, un successo che ha aperto la strada allo sviluppo di Neachy 2, che è stato lanciato nell'ottobre 2024.
L'ultima versione, Reachy 2, è stata presentata al CES all'inizio del 2025, dove la società ha annunciato che 100 robot in 20 paesi in tutto il mondo sono già in uso.
Dalla ricerca alla realtà
"Con la robotica del polline, siamo orgogliosi di offrire l'unica soluzione robotica umanoidica modulare e open source che soddisfa i requisiti di mercato di oggi e allo stesso tempo può anticipare i progressi futuri", afferma Matthieu Lapeyre, CEO di Pollen Robotics. Questa visione dell'azienda si riflette nel suo approccio: "Costruiamo tecnologie accessibili e open source per il mondo reale con particolare attenzione alla manipolazione dei robot".
Caratteristiche e competenze tecniche
Arco 2 è appositamente progettato per lo sviluppo di AI incorporata e applicazioni reali e offre proprietà tecniche impressionanti che lo rendono uno strumento potente per diverse aree di applicazione.
Anatomia e specifiche
Con un'altezza di 166 cm e un peso di circa 32-50 kg (a seconda della configurazione), raggiunge 2 corrisponde approssimativamente alle proporzioni di un adulto. Il robot ha un totale di 21 gradi di libertà (DOF), che sono distribuiti come segue:
- 7 dof per ogni braccio (14 dof in generale)
- 1 dof per ogni pinza (2 dof complessiva)
- 3 dof per il collo
- 1 dof per ogni antenna (2 dof nel suo insieme)
Nelle loro dimensioni, proporzioni e movimenti, le braccia di ispirazione bio sono simili a quelle di un braccio umano adulto. Un singolo braccio può sollevare oggetti fino a 3 kg e manipolare con notevole abilità. Il robot può muoversi a una velocità raccomandata di 3,6 km/h (massimo 9 km/h) e ha un tempo di funzionamento di circa 8 ore per carico.
Sensori avanzati e potenza di calcolo
Articolo 2 è dotato degli ultimi sensori, tra cui:
- Due telecamere da 1080p a 30 fps con zoom motorizzato nella testa (campo di visione da 65 ° a 125 °)
- EFFORTORI NEL GREIBEN
- Sensori di Hall e IMU su ogni ruota della base mobile
- RP Lidar S2
Il cuore della potenza di elaborazione è un computer interno con processore Intel I5 Dual-Core 2,1 GHz, 8 GB DDR4-RAM e 256 GB SSD Memoria. Inoltre, il robot ha una TPU incorporata (Google Coral) per l'apprendimento automatico, che garantisce una perfetta compatibilità con i moderni framework di AI.
Il sistema Orbita: chiave per i movimenti naturali
Una delle principali innovazioni della robotica del polline è il sistema di articolazione orbita brevettata, disponibile in due versioni per diverse esigenze:
- Orbita 3D viene utilizzato per i polsi e il collo e consente movimenti armoniosi e lisci con una vasta gamma con i suoi tre gradi di libertà
- Orbita 2D è integrato nei gomiti e nelle spalle, articolato da due gradi di libertà ed è progettato per indossare carichi fino a 3 kg
Costruzione e configurazioni modulari
Una delle proprietà eccezionali di Reachy 2 è la sua modularità, che consente al robot di adattarsi a varie applicazioni. Il robot è disponibile in quattro configurazioni principali:
- CAUTY 2 Dual Arm + Base mobile
- CAUTY 2 Base single + Mobile
- Acquistato 2 braccio doppio
- Acquistato 2 braccio singolo
La base mobile offre l'accesso a più applicazioni e un'area di lavoro più ampia. È caratterizzato da una semplice navigazione con tre onniwheels, una struttura cilindrica, molti sensori e un lidar.
Teleoperazione e controllo della realtà virtuale
Una funzione particolarmente innovativa di raggiungimento 2 è la possibilità di teleobiettivo. Con l'attrezzatura VR, un operatore può controllare le braccia, le mani e la testa del robot in tempo reale e vedere attraverso le telecamere di raggiungimento per interagire con l'ambiente circostante. Questa funzione non solo consente il controllo remoto, ma anche l '"insegnamento" di nuovi movimenti, che il robot può successivamente riprodurre autonomamente. Con una latenza di vetro a vetro di soli 125 ms, il sistema offre un'impressionante velocità di reazione che lo rende ideale per le operazioni remote, la ricerca e l'acquisizione di dati AI.
Filosofia open source e ambiente di sviluppo
La natura open source di Reachy 2 è un pilastro centrale dell'identità della robotica del polline. Pubblicando i piani e le risorse, la società nella comunità globale offre l'opportunità di adattare e arricchire la piattaforma.
Programmabilità e integrazione ROS2
Arcy 2 è completamente programmabile con Python e si basa su Ros2 Foxy, che offre un ambiente di programmazione aperto e flessibile per ricercatori e sviluppatori. Ciò consente l'integrazione di algoritmi propri e l'arricchimento del software, che rende il robot una piattaforma ideale per la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie.
"Abbiamo progettato raggiungibile come una piattaforma: i ricercatori possono integrare i propri algoritmi e gli sviluppatori possono arricchire il software", spiega Elsa Kervella, direttore delle vendite e del marketing di Pollen Robotics.
Innovazione collaborativa
La filosofia collaborativa consente a raggiungimento 2 di far parte di un ecosistema costantemente in via di sviluppo. Un esempio di ciò è la collaborazione con Hugging Face, un riferimento per i modelli di intelligenza artificiale. Questa partnership ha consentito lo sviluppo del sistema di apprendimento integrato nel robot per il teleobiettivo.
Aree di applicazione e possibili usi
Reachy 2 è progettato per una varietà di applicazioni e affronta sia il mondo accademico che l'industria.
Ricerca e accademia
In famose istituzioni come EPFL, Cornell University o Carnegie Mellon University, Reachy viene utilizzato per la ricerca di interazione e apprendimento automatico umano per espandere i limiti dell'intelligenza artificiale in condizioni reali.
Settore industriale e di servizio
Nell'industria, la modularità di Reachy 2 consente l'adattamento ad ambienti complessi, che si tratti di compiti di robotica collaborativa o simulazioni specifiche. Il robot viene utilizzato anche in sanità e al dettaglio.
Uno strumento per lo sviluppo dell'IA
Secondo Matthieu Lapeyre, fondatore di Pollen Robotics, Reachy 2 è "un robot umanoide che è stato progettato come un corpo per nuove generazioni di intelligenza artificiale". Questa visione sottolinea il potenziale del robot come piattaforma per lo sviluppo e il test di nuovi sistemi di intelligenza artificiale in ambienti reali.
Sviluppi attuali e prospettive future
La presentazione di raggiungimento 2 sul CES 2025 segna un'importante pietra miliare nello sviluppo del robot. Con già 100 robot in tutto il mondo, il crescente interesse per questa piattaforma aperta e modulare è evidente.
Adatto a:
- Inference-as-a-Service (IaaS) per soluzioni industriali AI (Industria 4.0) – NVIDIA supporta il nuovo servizio di inferenza di Hugging Face
Partenariati e collaborazioni
La cooperazione con vari partner, tra cui Maxon per l'integrazione del motore e abbracciare il volto per gli sviluppi dell'IA, ha contribuito al continuo miglioramento di Reachy 2. Questi cooperazione sottolineano l'impegno della robotica del polline per l'innovazione collaborativa e la democratizzazione dell'accesso alla robotica progressiva.
Modulare, open source e innovativo: ciò che raggiunge 2 rende unico
Arcy 2 rappresenta progressi significativi nello sviluppo di robot umanoidi. Con la sua combinazione di tecnologia avanzata, costruzione modulare e filosofia open source, offre una piattaforma accessibile e flessibile per ricercatori, sviluppatori e aziende che lavorano sul futuro della robotica e dell'intelligenza artificiale.
I punti di forza dell'impressionante interazione di Machine umana, la sua capacità di manipolare un'ampia varietà di oggetti, il suo teleobiettivo tramite VR e il suo ambiente di sviluppo aperto lo fanno uno strumento versatile per una varietà di applicazioni, dalla ricerca AI avanzata a compiti pratici e reali di manipolazione.
Con i suoi continui miglioramenti e la crescente comunità di utenti e sviluppatori, Reachy 2 è ben posizionato per continuare a svolgere un ruolo importante nello sviluppo di robot umanoidi in futuro e per aprire la strada a nuove generazioni di robotica e sistemi di intelligenza artificiale.
Adatto a:
Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale
☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco
☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!
Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.