Il 10% dei campi è un magazzino buffer e la domanda è in aumento: gli eroi dimenticati della logistica? Concentrati sul campo di buffer
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il: 15 febbraio 2025 / AGGIORNAMENTO DA: 15 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Il 10% dei campi è un magazzino buffer e la domanda è in aumento: gli eroi dimenticati della logistica? Focus - Immagine: xpert.digital
Tampone magazzino segreto in Germania: perché questi magazzini poco appariscenti stabilizzano la nostra economia
La crescente importanza dei campi di cuscinetti in Germania
I campi di buffer svolgono un ruolo sempre più centrale nella logistica moderna. Sebbene in passato fossero spesso considerati uno stoccaggio intermedio puro, si sono sviluppati in una parte essenziale delle catene di approvvigionamento resistenti negli ultimi anni. La crescente incertezza nei mercati globali, le catene di approvvigionamento interrotte e le crisi geopolitiche hanno significato che le aziende si basano sempre più sui campi di cuscinetti al fine di garantire i loro processi di produzione e consegna.
Usa e funzione dei campi buffer
I campi di cuscinetti servono a compensare le fluttuazioni temporanee delle strozzature della domanda o della consegna. Le aziende li usano in particolare nei seguenti scenari:
- Domanda fluttuante: i top stagionali nei ritardi al dettaglio o alla produzione possono essere intercettati da cuscini.
- Subsididi: crisi globali, catastrofi naturali o tensioni geopolitiche possono portare a ritardi nella produzione o nella consegna. I campi di buffer proteggono le cure continue qui.
- Strategia just-in-Case: sebbene Just-In-Time sia stato lo standard nella logistica per anni, le aziende fanno sempre più affidamento su "Just-In-Case" per evitare colli di bottiglia imprevisti.
- Continuità di produzione: i produttori possono impedire ai campi di cuscinetti di portare a costosi supporti per i francobolli di produzione.
Adatto a:
- Memoria buffer: per l'e-commerce, la vendita al dettaglio e i settori manifatturiero
- Consegne just-in-time (JIT) 2.0: la catena di approvvigionamento flessibile del futuro-con e senza un campo buffer
Tendenze e sviluppi attuali
Aumentare la domanda di cuscinetti
Negli ultimi anni, la domanda di cuscinetti è aumentata continuamente. Soprattutto a causa della pandemia di Covid 19 e dei disturbi associati nelle catene di approvvigionamento globale, è stato dimostrato che ulteriori capacità di stoccaggio possono essere un vantaggio competitivo cruciale. Secondo i rapporti del settore, i fornitori di servizi di logistica riportano una domanda in rapida crescita.
Sviluppo del mercato e nuova costruzione di aree logistiche
Il mercato immobiliare della logistica tedesca si trova in una fase di crescita stabile. Nel 2024 sono stati sviluppati oltre quattro milioni di metri quadrati di nuove aree logistiche, una quota significativa che funge da area di stoccaggio flessibile. Gli esperti stimano che almeno due milioni di metri quadrati esistano come un "mercato grigio" così chiamato, vale a dire aree di stoccaggio che possono essere utilizzate per le capacità del buffer con breve preavviso.
Alcuni degli attori più importanti sono sul mercato:
- Fornitori di servizi di logistica internazionale con reti estese e diverse sedi in Germania.
- Aziende di medie dimensioni che investono specificamente in capacità di archiviazione.
- Gli sviluppatori immobiliari che offrono spazio di archiviazione flessibile, specialmente per i requisiti di archiviazione del buffer.
Cambiamenti e sfide nel mercato dei cump cuscinetti
Riduzione delle capacità di stoccaggio dopo tempi di crisi
Con il recupero dell'economia globale dopo la pandemia, alcune aziende hanno iniziato a ridurre il loro inventario al fine di risparmiare i costi. Tuttavia, la tendenza a lungo termine verso l'uso di campi di buffer rimane, soprattutto perché le incertezze geopolitiche e i conflitti commerciali continuano ad essere un rischio.
Costi e prezzi per i campi di buffer
I prezzi per le aree di stoccaggio variano a seconda della posizione, dell'infrastruttura e dei requisiti specifici. Un parcheggio di pallet in un campo di buffer attualmente costa tra 5,00 e 9,00 euro al mese. I fattori che influenzano il prezzo includono:
- Posizione del magazzino (regioni metropolitane contro aree rurali)
- Presentazione guidata dalla temperatura (ad es. Per prodotti farmaceutici o alimentari)
- Standard di sicurezza e accessibilità
- Periodo di noleggio e flessibilità
Crescente importanza attraverso la digitalizzazione e l'automazione
Sviluppi tecnologici
La digitalizzazione e l'automazione hanno anche rivoluzionato l'area del campo buffer. Modern Warehouse Management Software (Warehouse Management Systems, WMS) consente un uso più efficiente delle aree e un controllo azionario più preciso. Le tecnologie più importanti includono:
- Robot di magazzino automatizzato: riducono i requisiti di spazio e aumentano l'efficienza.
- Intelligenza artificiale (AI) nella pianificazione dell'inventario: l'inventario può essere regolato in modo ottimale attraverso analisi predittive.
- Monitoraggio in tempo reale supportato dall'IoT: i sensori monitorano la temperatura, l'umidità e gli standard di sicurezza.
Adatto a:
Strategie di magazzino flessibili e concetti di condivisione
Nuovi concetti come la "condivisione del magazzino" o "spazio di archiviazione su richiesta" stanno diventando più importanti. Le aziende affittano spazio di archiviazione a breve preavviso, che riduce i costi fissi e garantisce una maggiore flessibilità. Piattaforme come Logivisor.com offrono ora oltre 1,5 milioni di posti auto e la tendenza è in aumento.
Impatto su vari settori
Vendita al dettaglio ed e-commerce
Il boom dell'e-commerce ha influenzato significativamente la logistica del magazzino. I rivenditori online devono essere in grado di consegnare rapidamente beni, il che rende indispensabile il campo di buffer. Amazon, Zalando e altri grossisti si basano sempre più su campi distribuiti strategicamente per ridurre al minimo i tempi di consegna.
Industria automobilistica
I produttori di automobili sono particolarmente sensibili ai colli di bottiglia di consegna, poiché molte parti di fornitura provengono da paesi diversi. È possibile attutire le imbottiglianti attraverso campi di cuscinetti ed evitare guasti alla produzione.
Industria farmaceutica e chimica
Lo stoccaggio di prodotti sensibili richiede condizioni speciali. Qui sono necessari cuscinetti tamponi con regolamenti rigorosi e requisiti di temperatura speciali per garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti.
Campo buffer: chiave per la catena di approvvigionamento resiliente del futuro
I campi di buffer non sono una tendenza a breve termine, ma un elemento strategico delle moderne catene di approvvigionamento. Mentre alcune aziende riducono le loro capacità di archiviazione dopo tempi di crisi, rimane lo sviluppo generale verso un uso più forte. Fattori come la digitalizzazione, l'automazione e la crescente incertezza nei mercati globali continueranno ad aumentare la domanda di campi di cuscinetti.
Le aziende che si basano su strategie logistiche resilienti e flessibili saranno posizionate meglio a lungo termine per contrastare le sfide del futuro. Investire in Buffer Camp svolgerà quindi un ruolo importante nella pianificazione strategica di molte aziende nei prossimi anni.
Partner esperto nella progettazione e costruzione di magazzini
Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione
Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital
In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).
Maggiori informazioni qui:
Rapporto sul campo di buffer: ecco come le aziende si assicurano dalle catene di approvvigionamento del caos (e cosa costa l'analisi del background
Campo di buffer nel settore logistico tedesco: un'analisi di importanza, tendenze e prospettive
La questione della proporzione esatta dei campi di cuscinetti sull'intera area di stoccaggio in Germania non può essere data risposta con una singola percentuale precisa. Non esiste una registrazione centrale che esamina questo speciale tipo di archiviazione in isolamento e registrato statisticamente. Tuttavia, è possibile disegnare un'immagine più completa del ruolo e dell'importanza dei campi di cuscinetti nel settore logistico tedesco attraverso l'analisi di vari indicatori e sviluppi del mercato.
Sebbene siano affidabili, mancano le statistiche di tutte le tegini, vari studi e osservazioni del settore indicano che i campi di cuscinetti costituiscono un pertinente, sebbene difficile quantificare parte del mercato immobiliare della logistica. Uno studio della Ingolstadt Technical University fornisce un primo indizio: secondo questo, circa il 10 percento delle aziende intervistate usa campi di buffer . Tuttavia, questo numero non dovrebbe essere interpretato come una dimensione assoluta per il mercato generale, ma piuttosto come un'indicazione della diffusione dei campi di buffer all'interno di un determinato gruppo di aziende. Si può presumere che questa percentuale può variare notevolmente a seconda del settore, delle dimensioni dell'azienda e del modello di business.
Al fine di comprendere meglio l'importanza dei campi di cuscinetti, è essenziale definire prima la loro funzione e la loro demarcazione ad altre forme di archiviazione. I campi di cuscinetti sono depositi che servono a cuscinare le fluttuazioni della domanda o dell'offerta e quindi per garantire un processo di produzione e consegna regolare. Agiscono come una sorta di "rete di sicurezza" nella catena di approvvigionamento che protegge l'azienda da eventi imprevisti e volatilità. Contrariamente ai campi classici che servono principalmente lo stoccaggio a lungo termine, i campi tamponi sono caratterizzati dalla loro flessibilità e dall'orientamento reattivo per cambiamenti a breve termine delle esigenze.
Adatto a:
Le diverse funzioni e i vantaggi dei campi di buffer
I cuscinetti al buffer svolgono una varietà di importanti funzioni all'interno della catena logistica e offrono alle aziende vari vantaggi:
Cuscino delle fluttuazioni della domanda
Nei mercati con fluttuazioni stagionali, cicli economici o domanda imprevedibile di domanda, il magazzino cuscinetto consente alle aziende di disaccoppiarsi e azioni. Ad esempio, è possibile produrre in tempi di minore domanda e intrecciare le merci nel magazzino del buffer per averli disponibili rapidamente con l'aumentare della domanda. Ciò impedisce i colli di bottiglia e consente un utilizzo più uniforme delle capacità di produzione.
Garantire la capacità di consegna
I campi di cuscinetti svolgono un ruolo cruciale, specialmente nelle catene di approvvigionamento globalizzate, che sono suscettibili ai disturbi a causa di catastrofi naturali, instabilità politica o problemi logistici. Consentono alle aziende di mantenere materie prime, componenti o prodotti finiti critici al fine di evitare guasti di produzione o ritardi nella consegna. Ciò aumenta la resilienza della catena di approvvigionamento e garantisce la continua cura dei clienti.
Ottimizzazione dei processi produttivi
I cuscinetti al buffer possono aiutare a ottimizzare i processi di produzione fungendo da archiviazione intermedia per prodotti o componenti semifiniti. Ciò consente una maggiore produzione di fluidi, tempi di attesa ridotti e strozzature e aumenta l'efficienza della produzione. Inoltre, i cuscinetti al buffer possono aumentare la flessibilità della produzione consentendole di reagire rapidamente alle variazioni della domanda del prodotto o alle esigenze dei singoli clienti.
Riduzione dei costi di trasporto
A causa del posizionamento strategico dei campi di cuscinetti vicino alle strutture di produzione, i centri di vendita o importanti hub di traffico, le rotte di trasporto possono essere ridotte e i costi di trasporto possono quindi essere ridotti. Ciò vale in particolare per le aziende con grandi mercati di vendita o reti di distribuzione complesse.
Miglioramento del servizio clienti
I campi di buffer contribuiscono in modo significativo a migliorare il servizio clienti garantendo un alto livello di volontà di consegnare e brevi tempi di consegna. Oggi i clienti si aspettano consegne sempre più veloci e affidabili. Le aziende che hanno un sistema di archiviazione buffer ben funzionanti possono soddisfare meglio queste aspettative e quindi fornire un vantaggio competitivo.
Gestione del rischio
I campi di buffer sono uno strumento importante nella gestione del rischio. Aiutano le aziende a assicurarsi da eventi imprevisti come fallimenti di produzione, colli di bottiglia di consegna o improvvisi cambiamenti nella domanda. In tempi di crisi, i campi di cuscinetti possono anche essere fondamentali per garantire la continuità aziendale.
Tendenze e sviluppi nel campo del campo di buffer
La domanda di cuscini di cuscinetti è aumentata significativamente negli ultimi anni, specialmente nel contesto di crisi globali e mercati volatili. I fornitori di servizi di logistica riferiscono all'unanimità sull'aumento della domanda di aree di stoccaggio flessibili che possono essere utilizzate come campo buffer. La necessità di garantire le catene di approvvigionamento e renderle più resistenti ai disturbi ha indotto molte aziende a ripensare le loro strategie di magazzino e fare affidamento sul magazzino cuscinetto.
La pandemia di Corona, la guerra in Ucraina e altre tensioni geopolitiche hanno chiaramente dimostrato la suscettibilità delle catene di approvvigionamento globale. Le aziende che avevano precedentemente posto su magazzini sottili e consegne just-in-time dovevano scoprire che queste strategie raggiungono rapidamente i loro limiti durante i periodi di crisi. Il risultato è stato un aumento del ripensamento verso catene di approvvigionamento più resilienti in cui i campi di cuscinetti svolgono un ruolo centrale.
Questa tendenza all'aumento della resilienza si è anche riflessa nei nuovi edifici nel mercato immobiliare della logistica. Nel 2024, l'intero mercato immobiliare della logistica in Germania comprendeva nuovi edifici di oltre 4 milioni di metri quadrati. Una parte significativa di queste aree dovrebbe essere utilizzata anche per i campi di cuscinetti, anche se ciò non è esplicitamente mostrato nelle statistiche. Oltre alle nuove aree di costruzione, esiste un notevole "mercato grigio" di almeno due milioni di metri quadrati per le aree di stoccaggio flessibili, che spesso fungono anche da cuscinetto con tampone.
È interessante notare che nel 2024 c'erano anche segni di una parziale riduzione nei campi di cuscinetti. Ciò potrebbe indicare la normalizzazione della situazione economica globale e un certo rilassamento nelle catene di approvvigionamento. Tuttavia, è importante sottolineare che questa rottura non significa necessariamente un declino generale dell'importanza dei campi di cuscinetti. Piuttosto, potrebbe essere un adattamento dell'inventario all'attuale situazione di mercato dopo che potrebbero essere stati costruiti tamponi eccessivi negli anni di crisi.
Attuale situazione del mercato e sviluppo dei prezzi
Il mercato immobiliare della logistica tedesca sta attualmente mostrando uno sviluppo stabile nel nuovo volume dell'edificio. Nella prima metà del 2022 sono stati costruiti quasi 2,6 milioni di metri quadrati di nuove aree logistiche. Si può presumere che una parte di queste aree sia utilizzata anche per il magazzino buffer al fine di soddisfare la domanda ancora esistente di soluzioni di magazzino flessibili.
Un indicatore della persistente importanza dei cuscini di buffer è lo sviluppo degli spazi di parcheggio offerti da pallet sui fornitori di servizi logistici come Logivisor.com . Circa 1,5 milioni di spazi di pallet sono attualmente offerti lì, con crescente tendenza. Ciò corrisponde ad un aumento di circa il 30 percento rispetto all'anno precedente. Questo aumento significativo sottolinea la crescente domanda di capacità di stoccaggio a breve termine, che vengono spesso utilizzate come campo di buffer.
Le ragioni di questo aumento sono diverse. Oltre ai fattori già menzionati, come il desiderio di catene di approvvigionamento più resilienti e la sospensione delle fluttuazioni della domanda, anche gli sviluppi economici svolgono un ruolo. La ripartizione della sovraccapacità dal periodo pandemico, una rottura di nuove attività di clienti e uno sviluppo in declino in settori come l'e-commerce, il commercio dei consumatori, nonché la chimica e la farmacia.
I prezzi per i parcheggi dei pallet nei campi di buffer variano a seconda della regione, del prodotto e dei requisiti specifici. Sono attualmente tra 5,00 e 9,00 euro per parcheggio pallet in Germania. Le differenze regionali, le attrezzature del magazzino (ad es. Guida alla temperatura, sistemi di scaffali) e il termine del contratto influenzano significativamente il prezzo. Nelle aree metropolitane e nelle regioni economicamente forti, i prezzi tendono ad essere più alti rispetto alle aree rurali.
Adatto a:
Digitally Networking: Buffer Warehouse come chiave per le moderne strategie di magazzino
I campi di buffer svolgono un ruolo indispensabile nel settore logistico tedesco e sono una parte essenziale delle moderne strategie della catena di approvvigionamento. Sebbene la loro percentuale più precisa dell'intera area di stoccaggio sia difficile da quantificare, vari indicatori e sviluppi del mercato indicano la loro crescente importanza. Le stime che circa il 10 percento delle aziende utilizzano campi di buffer danno una prima impressione della loro distribuzione, anche se la quota effettiva del mercato generale per le proprietà logistiche è probabilmente più elevata.
La crescente volatilità dei mercati globali, la necessità di catene di approvvigionamento resiliente e la crescente necessità di soluzioni di magazzino flessibili continueranno a guidare la domanda di campi di buffer in futuro. Le aziende che adattano le loro strategie di magazzino alle condizioni del quadro cambiato possono rafforzare la propria competitività, garantire la loro capacità di fornire e ottimizzare i loro processi di produzione e logistica.
Lo sviluppo tecnologico avrà anche un impatto sul futuro dei campi di cuscinetti. Automazione, robotica e sistemi di gestione dei magazzini digitali (WMS) consentono processi più efficienti nei campi di buffer e contribuiscono a ridurre i costi e ad aumentare l'ulteriore flessibilità. L'integrazione dei campi di buffer nelle reti di catena di approvvigionamento digitale diventerà ancora più importante in futuro per garantire un controllo trasparente e di reazione del flusso delle merci.
I campi di buffer sono più di semplici depositi temporanei. Sono strumenti strategici che aiutano le aziende ad affermarsi in un ambiente di mercato sempre più complesso e dinamico e per garantire la loro competitività a lungo termine. La loro importanza dovrebbe continuare ad aumentare, poiché le aziende si sforzano di rendere le loro catene di approvvigionamento più resistenti, più flessibili ed efficienti.
Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Sviluppo aziendale pionieristico
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus