Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 1 settembre 2025 / Aggiornato il: 1 settembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico

Modalità AI di Google (non panoramiche AI!) | La nuova ricerca AI di Google sta arrivando: perché i siti web potrebbero perdere fino al 64% del loro traffico – Immagine: Xpert.Digital

La fine della ricerca Google come la conosciamo: ecco come la nuova modalità AI cambia radicalmente tutto

### Usare Google non sarà più lo stesso: la nuova modalità AI risponde alle domande prima ancora di cliccare ### Niente più clic? La modalità AI di Google rivoluziona la SEO: ecco come devi ripensare le cose ### Più che semplici risposte: come la nuova ricerca AI di Google vuole pianificare e organizzare la tua vita ###

"Panoramica con IA" nei risultati di ricerca di Google in tedesco corrisponde a ciò che a livello internazionale è noto anche come Panoramica IA, KI‑Übersichten o Panoramica IA di Google. Si tratta di un riepilogo generato dall'IA visualizzato sopra l'elenco dei risultati classici, senza testo nell'immagine, ma come risposta integrata direttamente da Google.

La modalità AI di Google, spesso chiamata "Modalità AI", è una funzione di ricerca più avanzata, conversazionale e interattiva. Utilizza l'intelligenza artificiale generativa avanzata (ad esempio, Gemini 2.5) e offre risposte conversazionali, ragionamento logico, query multi-step e contenuti personalizzati. La modalità AI è significativamente più completa e, una volta attivata, sostituisce il classico elenco di risultati con un tipo di ricerca completamente nuovo.

La più grande rivoluzione di ricerca di Google inizierà presto in Germania: cosa significa per te la nuova modalità AI

Google sta affrontando la trasformazione più radicale della sua storia. Il modo in cui miliardi di persone cercano informazioni ogni giorno cambierà radicalmente. Con l'imminente lancio di Google AI Mode in Europa e Germania, il gigante dei motori di ricerca annuncia la fine dell'era dei "dieci link blu" e li sostituisce con un assistente conversazionale intelligente che risponde a domande complesse direttamente nella pagina dei risultati.

Ciò che prometteva agli utenti un'esperienza di ricerca più comoda e veloce si sta trasformando in una minaccia esistenziale per milioni di operatori di siti web, editori e aziende online. Studi iniziali segnalano drastici cali del traffico organico fino al 64%, poiché gli utenti avranno pochi motivi per cliccare sui link esterni. Basata sul modello di intelligenza artificiale avanzato Gemini, su funzionalità personalizzate e su future "capacità agentiche" come le prenotazioni automatiche ai ristoranti, la modalità AI è più di una semplice nuova funzionalità: è un vero e proprio cambio di paradigma. Questo testo ne esplora il funzionamento, le conseguenze di vasta portata per la SEO e il marketing online e mostra come utenti e aziende debbano prepararsi all'imminente rivoluzione dell'intelligenza artificiale nella ricerca online.

Adatto a:

  • In che modo la modalità AI Google differisce dai risultati di ricerca classici?In che modo la modalità AI Google differisce dai risultati di ricerca classici?

Google AI Mode: il futuro della ricerca online – Un cambiamento rivoluzionario nell'esperienza di ricerca

Google si sta preparando al più grande cambiamento del suo motore di ricerca dalla sua fondazione. Google AI Mode, già disponibile in oltre 180 paesi, sta per essere lanciato nell'Unione Europea e in Germania. Questa nuova funzionalità di ricerca segna il passaggio da un tradizionale motore di ricerca basato su link a un assistente conversazionale intelligente che fornisce risposte complete direttamente nella pagina dei risultati.

Che cos'è la modalità AI di Google?

Google AI Mode rappresenta una radicale reinvenzione della Ricerca Google. Invece del tradizionale elenco di dieci link blu, AI Mode presenta un'interfaccia utente completamente nuova, con una scheda aggiuntiva accanto a categorie familiari come Immagini e Notizie. Gli utenti ricevono risposte complete, generate dall'intelligenza artificiale, direttamente nella pagina dei risultati di ricerca, senza dover cliccare su siti web esterni.

La tecnologia si basa sul modello di intelligenza artificiale più avanzato di Google, Gemini 2.0, specificamente ottimizzato per la ricerca su Internet. Una caratteristica unica è la tecnica di fan-out delle query, in cui il sistema suddivide la query dell'utente in diversi sottoargomenti correlati e li analizza in parallelo su diverse fonti di dati. I risultati vengono quindi riassunti in una risposta coerente e facilmente comprensibile.

La modalità AI accede a una varietà di fonti di dati proprietarie di Google, tra cui il Knowledge Graph, dati in tempo reale, dati di acquisto per miliardi di prodotti e contenuti web di alta qualità. Questa completa integrazione dei dati consente al sistema di generare risposte più approfondite e dettagliate di quanto sarebbe possibile con una semplice analisi del testo.

Disponibilità e sviluppi attuali

Dopo il lancio negli Stati Uniti nel maggio 2025 e l'espansione in India e Regno Unito, Google AI Mode è ora disponibile in oltre 180 paesi, ma non ancora nell'Unione Europea. Le rigide norme e normative dell'UE in materia di protezione dei dati, in particolare l'AI Act e il GDPR, sono probabilmente la causa di questo ritardo.

Tuttavia, i segnali che indicano un lancio imminente nell'UE stanno aumentando. I primi test sono già stati osservati in Romania, dove gli utenti hanno condiviso screenshot di teaser e pop-up con riferimenti alla modalità AI. Questi sviluppi indicano che Google sta procedendo con i preparativi tecnici e legali per il lancio nell'UE.

In Germania, le panoramiche AI, precursori di AI Mode, sono disponibili da marzo 2025. Mostrano riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale sopra i risultati di ricerca tradizionali. Queste sono ora presenti in circa il 17% di tutte le query di ricerca e stanno già avendo un impatto notevole sul comportamento degli utenti.

Funzionalità e innovazione tecnica

Google AI Mode si differenzia fondamentalmente dal motore di ricerca tradizionale per la sua natura conversazionale. Gli utenti possono porre domande complesse e articolate in linguaggio naturale e ricevere immediatamente risposte dettagliate. Dopo la risposta iniziale, è possibile porre domande di follow-up, consentendo una ricerca conversazionale che ricorda l'interazione con un esperto umano.

La tecnologia consente di rispondere a domande che in precedenza avrebbero richiesto più ricerche separate. Ad esempio, quando si chiede quali siano le differenze tra le funzionalità di monitoraggio del sonno su dispositivi diversi, la modalità AI può fornire un'analisi completa che confronta smartwatch, anelli intelligenti e tappetini di monitoraggio, evidenziandone vantaggi e svantaggi specifici.

Un altro elemento innovativo è la funzionalità di personalizzazione. La modalità AI tiene conto delle conversazioni, delle ricerche e delle interazioni precedenti in altri servizi Google come Maps. Ad esempio, se un utente cerca spesso ristoranti vegani, i suggerimenti corrispondenti vengono automaticamente considerati prioritari.

Adatto a:

  • I vantaggi della modalità AI di Google rispetto ad altri prodotti di ricerca AI come la perplessità AI e la ricerca su GHATGPT di OpenaiI vantaggi della modalità AI di Google rispetto ad altri prodotti di ricerca AI come la perplessità AI e la ricerca su GHATGPT di Openai

Capacità agentiche avanzate

Negli Stati Uniti, le cosiddette funzionalità agentiche sono già state aggiunte ad AI Mode, consentendo all'intelligenza artificiale di eseguire compiti complessi in modo indipendente. L'esempio più importante è la prenotazione di ristoranti: gli utenti possono esprimere le proprie preferenze in linguaggio naturale, come il numero di ospiti, l'orario desiderato, il tipo di cucina e la posizione. AI Mode effettua quindi una ricerca automatica su diverse piattaforme di prenotazione come OpenTable o Resy, verifica la disponibilità in tempo reale e presenta un elenco curato di ristoranti adatti con link di prenotazione diretta.

Questa funzionalità si basa sul Progetto Mariner di Google, un prototipo per l'interazione tra esseri umani e agenti di intelligenza artificiale nel browser. Il sistema esegue simultaneamente più attività, come la ricerca, la pianificazione e l'inserimento di dati, e sfrutta le capacità del Knowledge Graph e di Google Maps.

In futuro sono previste altre funzionalità basate su agenti, tra cui la prenotazione di biglietti per eventi e appuntamenti per servizi locali. Google collabora con partner consolidati come Ticketmaster, StubHub e Booksy.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

Motori di ricerca 2.0 | Trasformazione digitale: sfide e opportunità nell'era della ricerca basata sull'intelligenza artificiale

Impatto sul traffico del sito web e sul marketing online

L'introduzione della modalità AI comporta profondi cambiamenti per gli operatori di siti web. Poiché la modalità AI fornisce risposte complete direttamente all'interno dell'interfaccia di ricerca, la necessità per gli utenti di cliccare su siti web esterni è ridotta. I primi studi stanno già mostrando effetti significativi: i siti web possono registrare cali del traffico organico dal 18 al 64%.

I siti web informativi, come portali di consulenza, blog di viaggio, siti di formazione medica e siti di cucina, sono particolarmente colpiti. La British Publishers Association ha già presentato un reclamo antitrust alla Commissione Europea, accusando Google di sfruttare la dipendenza strutturale dei fornitori di contenuti e di causare danni gravi e irreparabili.

I tassi di clic sui risultati di ricerca organici diminuiscono significativamente in presenza di risposte generate dall'intelligenza artificiale. Gli studi mostrano cali del 47,5% sui dispositivi desktop e del 37,7% sui dispositivi mobili. Anche i siti web citati nelle risposte basate sull'intelligenza artificiale registrano tassi di clic significativamente inferiori rispetto alla ricerca tradizionale.

Adatto a:

  • Panoramiche di Google AI: l'espansione globale e le nuove strategie di monetizzazione trasformano il panorama di ricercaPanoramiche di Google AI: l'espansione globale e le nuove strategie di monetizzazione trasformano il panorama di ricerca

Nuove strategie SEO per l'era dell'intelligenza artificiale

I cambiamenti introdotti dall'intelligenza artificiale richiedono un riorientamento radicale dell'ottimizzazione dei motori di ricerca. Invece di affidarsi ai tradizionali fattori di ranking, sta diventando sempre più importante progettare i contenuti in modo tale che possano essere facilmente compresi e citati dai sistemi di intelligenza artificiale.

L'originalità e l'unicità dei contenuti stanno diventando sempre più importanti, poiché i sistemi di intelligenza artificiale preferiscono citare informazioni specifiche basate sui dati. I dati strutturati stanno diventando sempre più importanti per aiutare i crawler a comprendere i contenuti. La leggibilità e l'organizzazione dei contenuti devono essere ottimizzate per renderli adatti all'elaborazione da parte dell'intelligenza artificiale.

I proprietari di siti web devono riconsiderare il modo in cui misurano il successo. Invece di affidarsi esclusivamente ai dati sul traffico, la visibilità nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale sta diventando un nuovo, importante indicatore. Ciò richiede nuovi metodi e strumenti di analisi per comprendere quando e come i contenuti appaiono nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale.

Personalizzazione ed esperienza dell'utente

La modalità AI offre un'esperienza di ricerca altamente personalizzata. Il sistema impara dal comportamento dell'utente e adatta le risposte di conseguenza. Con interazioni ripetute, l'IA tiene conto delle preferenze e degli interessi precedenti, migliorando costantemente la pertinenza dei risultati.

Una caratteristica innovativa è la possibilità di condividere i risultati della modalità AI. Amici e familiari possono partecipare direttamente a una conversazione basata sull'intelligenza artificiale tramite un link e porre le proprie domande. Questo crea nuove forme di ricerca collaborativa di informazioni e potrebbe accelerare l'adozione della funzionalità attraverso i suggerimenti.

La funzionalità Canvas consente agli utenti di organizzare e pianificare le informazioni in più sessioni. Questa funzionalità è stata progettata specificamente per attività complesse come la creazione di piani di studio o la pianificazione di viaggi e dimostra il potenziale della modalità AI come assistente digitale a lungo termine.

Impatto sul panorama pubblicitario

Google prevede di integrare gli annunci in AI Mode sulla base della sua esperienza con altre funzionalità di intelligenza artificiale. Ciò potrebbe creare nuovi spazi pubblicitari altamente accattivanti, poiché gli utenti rimangono più a lungo nell'esperienza Google e cliccano meno su siti web esterni.

Stanno emergendo nuove sfide per le aziende nell'acquisizione di clienti. Le strategie SEO tradizionali stanno perdendo efficacia, mentre l'ottimizzazione per le citazioni basate sull'intelligenza artificiale sta acquisendo importanza. Le aziende potrebbero dover riallocare i propri budget pubblicitari e concentrarsi maggiormente sui posizionamenti a pagamento nelle risposte generate dall'intelligenza artificiale.

Espansione internazionale e diversità linguistica

Sebbene la modalità AI sia già disponibile in oltre 180 paesi, la sua funzionalità è attualmente limitata all'inglese. Google ha annunciato l'intenzione di estendere l'accesso ad altre lingue e regioni, sebbene l'UE rimanga esclusa a causa di problemi normativi.

Questa espansione globale dimostra l'ambizione di Google di affermare la Modalità AI come funzione di ricerca standard. Gli esperti prevedono che la Modalità AI potrebbe diventare la forma predominante di ricerca online nei prossimi anni, sostituendo sempre più la tradizionale ricerca basata sui link.

Competizione tecnologica e sviluppo del mercato

AI Mode compete direttamente con altre piattaforme di ricerca basate sull'intelligenza artificiale come ChatGPT Search, Perplexity AI e Bing Copilot. Questa competizione stimola l'innovazione e porta a un rapido sviluppo delle funzionalità disponibili.

Il mercato dei motori di ricerca basati sull'intelligenza artificiale è in rapida crescita. Si prevede un volume di mercato di 43,63 miliardi di dollari per il 2025, che salirà a 108,88 miliardi di dollari entro il 2032. Questo sviluppo è trainato principalmente dall'intelligenza artificiale generativa, che dovrebbe raggiungere una quota di mercato del 54,2% nel 2025.

Implicazioni sociali ed etiche

La trasformazione della Ricerca Google attraverso l'intelligenza artificiale solleva importanti interrogativi sulla diversità delle informazioni e sulla formazione delle opinioni. Se una singola intelligenza artificiale generasse risposte a milioni di query di ricerca, ciò potrebbe portare a un'omogeneizzazione di informazioni e prospettive.

Affidarsi a risposte generate dall'intelligenza artificiale potrebbe compromettere la valutazione critica delle informazioni. Gli utenti potrebbero essere meno propensi a consultare fonti diverse e a considerare punti di vista diversi se hanno già ricevuto una risposta apparentemente completa.

Adatto a:

  • Google Gemini con panoramiche di intelligenza artificiale nei risultati di ricerca e il futuro dei media: un'analisi della minaccia per gli editoriGoogle Gemini con panoramiche di intelligenza artificiale nei risultati di ricerca e il futuro dei media: un'analisi della minaccia per gli editori

Prepararsi alla ricerca dominata dall'intelligenza artificiale

Le aziende e i gestori di siti web dovrebbero prepararsi per tempo ai cambiamenti introdotti dall'intelligenza artificiale. Questo include l'adattamento delle strategie di contenuto, l'ottimizzazione per le citazioni basate sull'intelligenza artificiale e lo sviluppo di fonti di traffico alternative.

Creare contenuti originali e di alta qualità sta diventando più importante che mai. I sistemi di intelligenza artificiale prediligono informazioni specifiche, ben strutturate e basate sui dati. Le aziende dovrebbero adattare i propri contenuti di conseguenza, prestando attenzione alla leggibilità e all'organizzazione logica.

Il futuro della ricerca

Google AI Mode rappresenta solo l'inizio di una trasformazione radicale della ricerca online. L'integrazione di funzionalità multimodali, l'elaborazione di immagini, video e file audio e lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale ancora più avanzati rivoluzioneranno ulteriormente l'esperienza di ricerca.

Il ritmo di sviluppo è in aumento. Mentre le precedenti innovazioni di Google impiegavano anni per diffondersi a livello globale, i cicli di implementazione si stanno riducendo notevolmente. Ciò dimostra l'impegno di Google nel mantenere la propria posizione di leadership nel panorama in rapida evoluzione dell'intelligenza artificiale.

I prossimi anni saranno cruciali per la definizione del panorama dell'informazione digitale. L'intelligenza artificiale potrebbe trasformare radicalmente Internet e stabilire nuovi standard per l'interazione uomo-macchina. Allo stesso tempo, l'impatto sulla diversità delle fonti di informazione e sulle basi economiche dell'editoria digitale deve essere attentamente monitorato e, se necessario, regolamentato.

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Xpert.Digital R&D (Ricerca e sviluppo) in SEO / KIO (Artificial Intelligence Optimization) - NSEO (Next-gen Search Engine Optimization) / AIS (Artificial Intelligence Search) / DSO (Deep Search Optimization)Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseIntelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaBlog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioBlog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoBlog/Portale/Hub: Sistemi per esterni e coperture (anche industriali e commerciali) - Consulenza per carport solari - Progettazione di sistemi solari - Soluzioni di moduli solari con doppio vetro semitrasparente️Blog/Portale/Hub: Smart & Intelligent B2B - Industria 4.0 ️ Ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica - Industria manifatturiera - Smart Factory ️ Smart Industry - Smart Grid - Smart PlantConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Altri articoli Il grande crollo dei social media: perché i social media non generano più traffico naturale
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale