Selezione vocale 📢


Panoramiche di Google AI: l'espansione globale e le nuove strategie di monetizzazione trasformano il panorama di ricerca

Pubblicato il: 26 maggio 2025 / Aggiornamento dal: 26 maggio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Panoramiche di Google AI: l'espansione globale e le nuove strategie di monetizzazione trasformano il panorama di ricerca

Panoramiche di AI di Google: espansione globale e nuove strategie di monetarizzazione trasformano il panorama di ricerca - Immagine: Xpert.Digital

Come le panoramiche dell'IA di Google con Gemini 2.5 Informazioni sono cambiate in tutto il mondo: la risposta a domande di ricerca precise

Google integra la pubblicità nelle opere degli strumenti AI per tutti

Con l'espansione delle sue panoramiche di intelligenza artificiale a oltre 200 paesi e oltre 40 lingue, Google ha raggiunto un'importante pietra miliare nell'evoluzione della tecnologia dei motori di ricerca. Questa espansione completa, che è stata annunciata nel maggio 2025, porta un riepilogo della ricerca generato dall'AI a oltre 1,5 miliardi di utenti in tutto il mondo e cambia fondamentalmente come le persone cercano e trovano informazioni. Allo stesso tempo, Google introduce misure strategiche di monetizzazione integrando gli annunci pubblicitari direttamente nelle panoramiche dell'IA, che crea nuove opportunità e sfide per gli operatori e gli inserzionisti di siti Web. La tecnologia è guidata dal modello linguistico più avanzato di Google Gemini 2.5, che è stato appositamente ottimizzato per le applicazioni di ricerca e fornisce risposte significativamente più precise e contestate.

Adatto a:

Disponibilità in tutto il mondo e sviluppo tecnologico

Espansione globale globale

L'ultima espansione delle panoramiche dell'IA è la più grande introduzione internazionale di Google di una funzione di ricerca. Dopo che la tecnologia è già stata disponibile in oltre 100 paesi nell'ottobre 2024, raggiunge ora più di 200 paesi e territori. Questa espansione include il supporto linguistico appena aggiunto per arabo, cinese, malese, urdu e molte altre lingue, il che migliora significativamente l'accessibilità.

In Europa, l'introduzione è stata gradualmente eseguita, a partire dalle fasi di prova nel marzo 2025 in Germania, Spagna, Svizzera e Italia. Dalla fine di marzo 2025, le panoramiche dell'IA sono state ufficialmente disponibili in nove paesi europei: Austria, Belgio, Germania, Irlanda, Italia, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Regno Unito. È importante che la funzione nei paesi europei sia accessibile solo agli utenti di età pari o superiore a 18 anni e che la registrazione con Google sia necessaria.

Innovazione tecnica di Gemini 2.5

La qualità delle panoramiche dell'IA è stata significativamente migliorata dall'integrazione di una versione appositamente adattata di Gemini 2.5. Questo modello di lingua avanzata consente a Google di rispondere a domande più complesse e creare riassunti più precisi. La tecnologia utilizza una tecnica di "Fan-Out di query", in cui una query di ricerca è divisa in diversi sub-topici ed elaborata contemporaneamente al fine di fornire risultati più completi e pertinenti.

Questi miglioramenti tecnici si riflettono nell'esperienza dell'utente: Google riporta che le panoramiche dell'intelligenza artificiale forniscono le risposte AI più veloci in tutto il settore e mantengono la solita velocità della ricerca di Google. Le competenze estese consentono agli utenti di porre domande più complesse e multi -passo che avrebbero precedentemente richiesto diverse query di ricerca separate.

Statistiche di utilizzo ed effetti sul comportamento di ricerca

Aumento significativo della frequenza delle ricerche

L'introduzione delle panoramiche dell'IA ha portato a cambiamenti misurabili nel comportamento dell'utente. Nei mercati più importanti come gli Stati Uniti e l'India, Google ha un aumento di oltre il 10 percento per le query di ricerca che in genere attivano panoramiche di intelligenza artificiale. Questa tendenza aumenta nel tempo quando gli utenti tornano più spesso dopo la loro prima esperienza con panoramiche di intelligenza artificiale e pongono domande più complesse.

La soddisfazione dell'utente è anche evidente nella qualità delle interazioni: gli utenti trascorrono più tempo nelle pagine target se arrivano lì tramite panoramiche dell'IA rispetto ai risultati di ricerca tradizionali. Ciò indica che i riepiloghi generati dall'intelligenza artificiale fungono da filtri di qualità e portano gli utenti a contenuti più pertinenti.

Gruppo target esteso e accessibilità

Con l'espansione globale, le panoramiche dell'IA ora raggiungono oltre 1,5 miliardi di utenti ogni mese. Google ha inoltre ampliato la disponibilità per diversi gruppi di utenti: la funzione è ora disponibile per i giovani e non richiede più la registrazione. Inoltre, le panoramiche dell'IA vengono visualizzate in modalità Incognito, per cui la disponibilità completa per gli utenti non registrati è principalmente limitata al mercato statunitense.

Adatto a:

Integrazione della pubblicità nelle panoramiche dell'IA

Nuove strategie di monetizzazione

Google ha iniziato a integrare gli annunci pubblicitari direttamente nelle panoramiche dell'IA nel maggio 2025, che rappresenta un cambiamento fondamentale nella monetizzazione dei risultati della ricerca. Questi annunci di acquisto e ricerca sembrano contestuali all'interno delle risposte generate dall'intelligenza artificiale e offrono agli inserzionisti l'opportunità di raggiungere gli utenti nelle prime fasi della loro ricerca di informazioni.

L'integrazione della pubblicità segue un approccio di "assistenti" in cui la pubblicità non è posizionata come un fattore dirompente, ma come aiuto supplementare lungo il percorso del cliente. Su una questione di come "come ho trovato un'azienda con scarso budget?" Ad esempio, gli annunci contestuali per le scatole di costruzione di siti Web potrebbero apparire direttamente nella risposta AI.

Implementazione tecnica e disponibilità

I nuovi formati di annunci sono inizialmente disponibili su dispositivi desktop negli Stati Uniti, con un'espansione pianificata a dispositivi mobili e altri mercati in lingua inglese. Gli inserzionisti non devono creare campagne separate, poiché i nuovi posizionamenti vengono attivati ​​automaticamente per le campagne MAX, Shopping o di ricerca esistenti con una partita ampia.

Inoltre, Google sta testando gli annunci pubblicitari in modalità AI, una funzione di ricerca AI estesa per richieste complesse. Questo sviluppo segnala l'intenzione di Google di integrare perfettamente la pubblicità in tutte le funzioni di ricerca basate sull'intelligenza artificiale.

AI Fashion: funzionalità di ricerca estesa

Introduzione della modalità AI

Con la modalità AI, Google ha introdotto una nuova funzione di ricerca sperimentale, che è stata sviluppata in risposta alla domanda di utenti di potere per esperienze di ricerca dell'IA più complete. La modalità AI offre un ricorso esteso, pensiero e capacità multimodali e consente agli utenti di porre domande ancora più complesse e di penetrare più in profondità attraverso le domande di follow-up.

Questa funzione utilizza la stessa tecnica di ventola delle query delle panoramiche di AI, ma a un livello più avanzato. La modalità AI può eseguire centinaia di query di ricerca contemporaneamente, analizzare varie fonti di informazione e creare rapporti completi e completamente citati in pochi minuti che normalmente richiederebbero ore di ricerca.

Funzioni orientate al futuro

La modalità AI funge da ambiente di test per le ultime funzioni di AI di Google prima di essere integrate nell'esperienza principale. Le estensioni annunciate includono una ricerca profonda di ricerche ancora più approfondite, funzioni in diretta per i camirazioni in tempo reale e l'integrazione personalizzata del contesto da altri servizi di Google come Gmail.

Le funzioni di personalizzazione consentono alla modalità AI di prendere query e informazioni di ricerca passate da app Google connesse al fine di fornire consigli su misura. Gli utenti mantengono il pieno controllo su queste integrazioni e possono attivarle o disattivarle in qualsiasi momento.

Effetti su SEO e Content Marketing

Nuove opportunità attraverso la selezione della fonte ampliata

Contrariamente alla diffusa paura che le panoramiche dell'IA ricadano solo nei primi 10 risultati di ricerca, Google utilizza effettivamente una cerchia ampliata di fonti per la messa a terra delle risposte AI. Questa pratica apre ulteriori opportunità per i siti Web da quotare nelle panoramiche dell'IA, anche se non sono nelle tradizionali classifiche migliori.

La tecnologia Fan-Out di query consente a Google di visualizzare una selezione più ampia e diversificata di link utili rispetto ai siti Web convenzionali, che crea nuove opzioni per scoprire i contenuti. Questo sviluppo significa che i contenuti pertinenti e di alta qualità possono anche raggiungere la visibilità se non sono uno dei migliori risultati di ricerca.

Best practice per l'ottimizzazione

Al fine di migliorare la visibilità nelle panoramiche dell'IA, gli operatori di siti Web devono adattare le loro strategie di contenuto. I fattori di successo centrale includono la creazione di contenuti di alta qualità, pertinenti e completi, che rispondono alle domande dell'utente in modo preciso e strutturato. Google preferisce l'uso di un linguaggio chiaro e conciso con una struttura logica e titoli significativi.

I dati strutturati (Schema Markup) svolgono un ruolo importante nell'ottimizzazione delle panoramiche dell'IA. L'implementazione di tipi di schema pertinenti come FAQPage, Howto, Articolo e Prodotto aiutano a comprendere meglio il contesto e la pertinenza dei contenuti. Inoltre, la segnalazione di autorità e affidabilità attraverso profili dettagliati degli autori, prove di competenza e struttura di forti profili di backlink è cruciale.

Cambio di metriche SEO

L'introduzione delle panoramiche dell'IA porta a un cambiamento fondamentale nella valutazione del successo SEO. Le figure chiave classiche come clic, classifiche e traffico sono integrate da nuove metriche, che si concentrano sulla visibilità e sulla presenza del marchio. Il concetto di marketing a zero clic sta guadagnando importanza perché i marchi consolidati sono preferiti nelle risposte AI, anche se ciò non porta a visite al sito Web direttamente.

Adatto a:

Struttura del marchio 2.0: punteggio con AI nei risultati di ricerca

Effetti sul traffico del sito web

L'integrazione di risposte complete direttamente nelle pagine dei risultati della ricerca il rischio di numeri di clic ridotti per i siti Web. Molte informazioni vengono ora risposte direttamente nella pagina dei risultati della ricerca senza che gli utenti debbano visitare un sito Web. Questo sviluppo richiede agli operatori di siti Web di riallineare le proprie strategie per la struttura e l'autorità del marchio invece della pura generazione di traffico.

Allo stesso tempo, i dati di Google mostrano che le panoramiche dell'intelligenza artificiale possono effettivamente portare ad un aumento del traffico attraverso Web e collegamenti in linea. La sfida è quella di creare contenuti pertinenti sia per il riepilogo dell'IA che prezioso per ulteriori interazioni utente.

Adattamento del monitoraggio e degli strumenti

Il monitoraggio delle prestazioni nelle panoramiche dell'IA richiede nuovi approcci, poiché gli strumenti SEO tradizionali non offrono report specializzati per il traffico AI. Gli operatori del sito Web devono sviluppare nuove metriche per perseguire e ottimizzare la loro presenza in panoramiche dell'IA. L'osservazione dei prezzi competitivi al di fuori delle fonti di ricerca classiche sta diventando sempre più importante.

Autorità del branding e dati strutturati: chiave per la visibilità digitale

L'espansione globale delle panoramiche di Google AI a oltre 200 paesi segna una svolta nell'evoluzione della tecnologia dei motori di ricerca. Con oltre 1,5 miliardi di utenti mensili e una maggiore soddisfazione dell'utente, questa tecnologia è stabilita come componente centrale degli appalti di informazioni digitali. L'integrazione delle pubblicità in panoramiche di intelligenza artificiale apre nuove opzioni di monetarizzazione per Google e allo stesso tempo cambia le regole del gioco per inserzionisti e produttori di contenuti.

Per gli operatori di siti Web e gli specialisti SEO, è necessario un riallineamento strategico. Mentre le classifiche tradizionali perdono importanza, fattori come la qualità dei contenuti, i dati strutturati e l'autorità del marchio ottengono importanza. La selezione estesa delle fonti delle panoramiche dell'IA offre nuove opportunità di visibilità, ma richiede un adattamento di strategie e metriche dei contenuti.

Il futuro della ricerca sarà significativamente modellato dall'ulteriore sviluppo della modalità AI e dall'integrazione delle funzioni AI avanzate. Le aziende che adattano le loro strategie a queste nuove circostanze in una fase iniziale e ottimizzano sia la presenza organica che quella a pagamento nei risultati di ricerca basati sull'intelligenza artificiale avranno successo nel panorama digitale cambiato.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Blog di vendita / marketing ⭐️ AIS Artificial Intelligence Search / KIS - Ki -Search / Neo SEO = NSEO (Ottimizzazione del motore di ricerca successivo -Gen) ⭐️ Press - Xpert Press Work | Consulenza e offerta ⭐️ Xpaper