Gli occhiali intelligenti: gli occhiali AI conquistano il mondo? Rivoluzzi la nostra vita quotidiana con AI e AR o rimani di nicchia?
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il: 14 aprile 2025 / Aggiornamento dal: 14 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Gli occhiali intelligenti: gli occhiali AI conquistano il mondo? Rivoluzzi la nostra vita quotidiana con AI e AR o rimani di nicchia? - Immagine: xpert.digital
Il mercato per gli occhiali intelligenti: un rinascimento della tecnologia, della concorrenza e delle prospettive future
Più che un semplice clamore: la rinascita degli occhiali intelligenti
Il mercato globale per gli occhiali intelligenti si trova nel mezzo di una notevole trasformazione. Quella che una volta era considerata una visione futuristica con un successo limitato è ora sperimentare una rinascita, guidata da progressi rivoluzionari nell'intelligenza artificiale (AI) e dall'introduzione di prodotti che sono sia tecnologicamente progressisti che stilisticamente attraenti. L'entusiasmo iniziale, che è stato innescato da primi prodotti come Google Glass, ha una fase di disillusione, poiché i dispositivi si sono rivelati poco pratici, costosi o socialmente inaccettabili. Ma questi tempi sono finiti.
Le stime attuali indicano una crescita impressionante del mercato, con tassi di crescita annua (CAGR) dal 27 % a oltre il 60 % nei prossimi anni. Questa dinamica attira un gran numero di nuovi concorrenti, il che porta a una competizione intensiva che ha il potenziale per ridefinire il panorama della tecnologia portatile. Gli attuali numeri di mercato parlano da soli: nel 2023, le consegne globali sono aumentate di un notevole 156 % e si prevede che aumenteranno di un ulteriore 210 % nel 2024. Ciò significa che i due milioni di unità consegnati per la prima volta - una pietra miliare che sottolinea l'enorme potenziale di questa tecnologia.
Questa ripresa non è solo una tendenza temporanea, ma un riallineamento fondamentale del mercato. Le generazioni precedenti di occhiali intelligenti spesso fallivano a causa della mancanza di applicazioni convincenti e delle preoccupazioni per la progettazione e la protezione dei dati. La nuova ondata di dispositivi, guidata da funzioni basate sull'intelligenza artificiale come l'assistente vocale, le informazioni contestuali e la traduzione in tempo reale, integrate in design alla moda, dipende direttamente da queste vulnerabilità. Ciò indica che l'attuale fase di crescita potrebbe essere più sostenibile perché si basa sugli insegnamenti da errori passati e supera le barriere di adozione fondamentali.
Adatto a:
Tecnologia in dettaglio: concetti, componenti e tendenze
Il termine "occhiali intelligenti" include una crescente varietà di dispositivi con diverse competenze e obiettivi. Per comprendere la complessità di questo mercato, è importante differenziare le diverse categorie e le tecnologie sottostanti.
Classici occhiali intelligenti
Questi dispositivi si concentrano sulla visualizzazione discreta di informazioni nel campo visivo dell'utente e sull'offerta di connettività fondamentali e funzioni multimediali. Spesso assomigliano agli occhiali tradizionali e agiscono principalmente come compagni di smartphone. Le caratteristiche principali includono una visualizzazione delle informazioni, una connettività Bluetooth/WLAN, sensori di base (accelerometro), controllo del linguaggio a mani libere e talvolta telecamere per registrazioni semplici. Questi occhiali prendono di mira gli utenti di tutti i giorni che sono alla ricerca di un accesso comodo alle informazioni, alla comunicazione gratuita e alle funzioni di assistenza di base.
Occhiali di realtà aumentata (AR)
Gli occhiali AR vanno oltre l'indicatore di informazioni puro sovrapponendo il mondo reale direttamente e in modo interattivo con i contenuti digitali. Uniscono elementi virtuali con l'ambiente fisico e le destinazioni sulla comprensione e l'interazione spaziale. Le caratteristiche principali includono sovrapposizioni AR (sovrapposizioni), elementi virtuali interattivi, presentazione 3D, comprensione spaziale (utilizzando telecamere/sensori come DOF-tracking) e informazioni relative al contesto. Questi dispositivi sono rivolti a specialisti nell'industria, nella medicina, nell'istruzione, nei giochi e nell'intrattenimento, nonché agli sviluppatori.
Occhiali di realtà estesa (xr)
XR è un termine ombrello che include AR, realtà virtuale (VR) e realtà mista (MR). I dispositivi XR mirano a consentire le esperienze in tutto questo spettro cambiando o mescolandole tra le diverse modalità. Il MR è spesso realizzato dal video di Passhrough, in cui l'ambiente reale viene catturato dalle telecamere e combinato con elementi virtuali sul display. Gli occhiali XR offrono una capacità di AR-Overlays e/o VR completamente immersiva, spesso usando telecamere passhrough per MR, monitoraggio spaziale avanzato (ad esempio 6DOF) e tracciamento manuale. Il pubblico target è ampio e va dai giocatori e dai consumatori di intrattenimento a esperti che hanno bisogno di diversi strumenti per simulazione, collaborazione e visualizzazione.
La categoria "XR" non solo rappresenta un tipo di dispositivo, ma piuttosto una direzione tecnologica di sviluppo verso l'integrazione di diversi livelli di realtà. I dispositivi futuri potrebbero non essere più chiaramente classificati in "AR" o "VR", ma offriranno uno spettro fluido di esperienze, consente la tecnologia avanzata del passaporto e piattaforme software altamente sviluppate. Questa convergenza complica una semplice categorizzazione, ma indica un futuro con hardware più versatile, che si dissolve da definizioni rigide AR/VR e diventa una piattaforma uniforme e flessibile per l'interazione digitale.
Adatto a:
Tecnologie e innovazioni chiave
I progressi nel mercato degli occhiali intelligenti sono significativamente promossi dalle innovazioni nelle tecnologie chiave:
Visualizza tecnologie
La tecnologia di visualizzazione è fondamentale per l'esperienza dell'utente. Il progresso si concentra su luminosità, risoluzione, campo visivo (campo visivo, FOV), efficienza energetica e fattore di forma (trasparenza, peso). Le tecnologie chiave includono micro-oled, LCOS (cristallo liquido su silicio), microled e Waveeguides (Guida alla luce). La scelta della tecnologia di visualizzazione determina in modo significativo l'applicazione primaria e il fattore di forma del dispositivo.
Intelligenza Artificiale (AI)
KI trasforma gli occhiali intelligenti da dispositivi di visualizzazione passivi a assistenti interattivi e intelligenti ed è il pilota principale dietro l'ultima oscillazione del mercato. Le funzioni di intelligenza artificiale includono l'elaborazione del linguaggio naturale (PNL), la visione artificiale, l'assistenza proattiva e legata al contesto e AI multimodale. L'integrazione AI avviene direttamente sul dispositivo e tramite la connessione a smartphone o cloud. L'intelligenza artificiale non è solo un'altra caratteristica, ma si sviluppa anche in una principale promessa di valore nel segmento degli occhiali intelligenti di consumo.
Processori e chipset
Sono necessari processori potenti ma efficienti dal punto di vista energetico per far fronte a compiti di intelligenza artificiale, sensorus e rendering grafico, specialmente per AR/XR. Qualcomm è un giocatore chiave con le sue piattaforme Snapdragon XR appositamente sviluppate. L'equilibrio tra energia, consumo di energia e scarico del calore in un piccolo fattore di forma è una grande sfida.
Tempo della batteria ed efficienza energetica
La durata della batteria rimane una delle maggiori sfide. I miglioramenti derivano da componenti più efficienti, una migliore gestione dell'alimentazione nel software e progressi nella tecnologia delle batterie. Raggiungere una durata della batteria "All -Day" è una pietra miliare fondamentale in modo che gli occhiali intelligenti possano crescere oltre le applicazioni di nicchia e diventare compagni di tutti i giorni integrati.
Connettività
La connettività è essenziale per l'accesso ai dati, l'IA cloud e l'interazione con altri dispositivi. Le tecnologie standard sono Bluetooth (per accoppiamento per smartphone, audio) e WLAN. L'introduzione di 5G è vista come un'opportunità significativa, poiché offre alte velocità e tempi di bassa latenza che sono decisivi per le esperienze AR/XR esigenti e l'outsourcing della potenza di calcolo al bordo/cloud.
Piattaforme software ed ecosistemi
Sono stabiliti sistemi operativi speciali per XR. Google ha annunciato Android XR e lavora con i partner per creare un'ampia piattaforma per diversi tipi di dispositivi. Meta usa la propria piattaforma per cuffie Quest e occhiali a raggi. Apple si basa su Visionos per Vision Pro. Gli occhiali intelligenti Markt entrano in una fase della competizione della piattaforma, simile alla lotta dei sistemi operativi per smartphone. Il successo di queste piattaforme dipenderà fortemente dall'attirare gli sviluppatori e di consentire esperienze senza soluzione di continuità rispetto all'hardware di diversi produttori.
Analisi di mercato: dimensioni, crescita e previsioni
La valutazione delle dimensioni del mercato globale per gli occhiali intelligenti è complessa, poiché le definizioni e l'ambito dei segmenti analizzati variano notevolmente tra le varie società di ricerche di mercato.
Le stime per il mercato degli occhiali intelligenti puri nel 2024 variano da 878,8 milioni di USD a 5,98 miliardi di dollari. È probabile che queste discrepanze vengano attribuite a diverse definizioni quali tipi di dispositivi sono intrappolati. Un valore di $ 2,47 miliardi è previsto per il 2025 e per il 2030 le previsioni sono $ 4,13 miliardi o $ 8,26 miliardi.
Il mercato più ampio per gli occhiali intelligenti AR/VR è stato stimato in $ 16,6 miliardi nel 2023 e $ 45,6 miliardi nel 2024. Le previsioni per il futuro vanno da $ 41,6 miliardi entro il 2029 oltre $ 47,9 miliardi a $ 120,87 miliardi a 2033.
Le previsioni per la crescita annuale sono costantemente elevate, ma variano anche notevolmente. Per gli occhiali intelligenti, le stime CAGR sono comprese tra il 14,5 % e il 29,4 %. Spinto dal successo del meta-ban-ban, un CAGR di oltre il 60 % è previsto entro il 2029. Per il mercato degli occhiali intelligenti AR/VR, le previsioni del CAGR sono dall'11,44 % al 18,0 %.
Il mercato è segmentato secondo vari criteri:
Tipo di dispositivo
Monoculare vs. binoculare; Funzioni di base vs. estese.
tecnologia
AR, VR, MR.
Connettività
WLAN, Bluetooth, radio mobile.
Applicazione
Consumatori vs. azienda.
Analisi regionale
America del Nord
Attualmente domina la quota di mercato a causa della forte presenza di attori chiave, di accettazione ad alta tecnologia e condizioni del quadro benefico.
Asia-Pacifico
Prevede la crescita più rapida dovuta alla forte base di produzione, ai grandi mercati di consumo, alla presenza di produttori e ai più bassi costi di produzione.
Europa
Detiene una quota di mercato significativa. La crescita è guidata dal progresso tecnologico, dalla domanda di prodotti efficienti dal punto di vista energetico e potenzialmente attraverso il quadro normativo.
La diffusione significativa delle stime per le dimensioni del mercato e il CAGR illustra la mancanza di una definizione di mercato standardizzata e una significativa incertezza. Le previsioni CAGR estremamente elevate di alcune fonti sono probabilmente fortemente influenzate dalla base attualmente bassa e dall'influenza attesa degli occhiali di intelligenza artificiale. Ciò indica una crescita potenzialmente volatile piuttosto che un'espansione costante e prevedibile.
🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM
Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital
Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.
Maggiori informazioni qui:
AR, AI e concorrenza: il futuro del mercato degli occhiali intelligenti
Dinamiche e strategie della concorrenza degli attori principali
Il mercato degli occhiali intelligenti sta diventando sempre più confuso e più competitivo. Spinti dal successo della meta-ban-ban e dal potenziale percepito dell'integrazione dell'IA, numerosi nuovi giocatori stanno spingendo sul mercato. La concorrenza si svolge in vari segmenti: occhiali per consumatori AI, consumatori-ar-vetri, soluzioni aziendali-ar/MR e cuffie di fascia alta. I principali attori includono tecnologie consolidate, aziende AR/VR specializzate e numerosi nuovi partecipanti al mercato, in particolare dalla Cina.
Meta ha sviluppato una posizione dominante, soprattutto dopo l'introduzione del meta-ban-ban e dura oltre il 60 % della quota di mercato globale sugli occhiali intelligenti. Nel segmento specifico degli occhiali AR, Xreal prende una posizione di spicco con una quota di mercato del 47,3 % nella prima metà del 2024.
Meta
Guida il mercato per gli occhiali di intelligenza artificiale dei consumatori attraverso la partnership con Essilorluxottica. L'attenzione è rivolta al design alla moda, alle funzioni della fotocamera/audio e all'assistente di meta AI integrato. Espansione aggressiva di pianta dal 2025. Giocatore dominante nell'area VR con la linea di ricerca.
Si sta attualmente concentrando sulla fornitura della piattaforma software (Android XR) e Ki (Gemini) per i partner invece di guidare il mercato con il proprio hardware.
SAMSUNG
Unisciti di nuovo al mercato XR in collaborazione con Google e Qualcomm. Sviluppa sia un auricolare XR che un occhiali intelligenti a base di intelligenza artificiale.
Mela
Si sta attualmente concentrando sul calcolo spaziale di fascia alta con Apple Vision Pro. Per il momento, nessun vetro Smart AR più semplice e capace di Mac.
Xiaomi
Persegue una doppia strategia che appello sia al mercato di massa che agli utenti di fascia alta. Offre occhiali audio economici e occhiali AR più avanzati.
Asus
Focalizzato sulla produttività e sulle applicazioni di gioco con il suo display portatile AirVision M1.
Assoli
Mira agli appassionati di fitness e agli atleti con occhiali audio leggeri che offrono coaching e monitoraggio di intelligenza artificiale.
Vuzix
Principalmente orientato verso mercati aziendali, industriali, medici e di difesa. Offre solidi occhiali AR-Smart per applicazioni come manutenzione remota, logistica e telemedicina. Sviluppa inoltre la tecnologia di conduttore d'onda avanzata e il motore di visualizzazione per i partner ODM/OEM.
Rayneo (TCL)
Unisciti al mercato dei consumatori/occhiali intelligenti con il marchio Rayneo. Offre entrambi gli occhiali AR con display e occhiali XR più semplici.
Xreal (precedentemente Nreal)
Concentrati sui vetri di consumo, che sono principalmente posizionati come display portatili per giochi, streaming e produttività. Aggressiva espansione globale e partenariati al dettaglio.
Lenovo
Parla sia dei segmenti di gioco/consumatore che aziendale. Gli occhiali di legione come accessori per display portatili e occhiali AR ThinkReaality per le aziende.
Adatto a:
- The Drivehead of the Innovation: il miglior produttore e sviluppatore della Cina (Top Ten) da occhiali intelligenti e occhiali per la realtà aumentata
Aree di applicazione e modelli di adozione
Sebbene le applicazioni dei consumatori stiano attirando sempre più l'attenzione, il settore dell'azienda è ancora il mercato più maturo per gli occhiali intelligenti a base di AR, con vantaggi dimostrabili in vari settori.
Logistica e magazzinaggio
"Vision Picking" con sovrapposizioni AR per la raccolta di istruzioni, display di spazio di archiviazione e scansione dei codici a barre.
produzione
Manutenzione remota, formazione, controllo di qualità, accesso a mano libera a diagrammi e manuali di circuiti.
Assistenza sanitaria
Supporto chirurgico, diagnosi e consultazioni remote, formazione medica, telemedicina, accesso a mano libera ai file dei pazienti.
Servizio e manutenzione
Supporto remoto per esperti, vista di manuali e diagrammi, documentazione di opere con foto/video.
Vari campi di applicazione si sviluppano nel mercato dei consumatori, che sono spesso caratterizzati da specifici tipi e funzionalità dei dispositivi.
Sport e fitness
Traccia gli allenamenti, la visualizzazione di dati sulle prestazioni, la navigazione durante il ciclismo o in esecuzione, il coaching basato sull'intelligenza artificiale.
Gioco e intrattenimento
La fornitura di esperienze di gioco immersive, funzionano come schermate virtuali di grandi dimensioni per giochi con console o PC e streaming video.
Comunicazione e social media
Chiamate a mani libere, invio di messaggi, registrazione e condivisione di foto e video, streaming live.
Accesso di navigazione e informazioni
Display di navigazione girevole, punti di interesse, traduzioni in tempo reale, notifiche, informazioni meteorologiche.
Le dinamiche di adattamento differiscono significativamente tra il consumatore e il mercato dell'azienda. Le aziende richiedono robustezza, sicurezza, integrazioni software specifiche, durata della batteria e un ROI dimostrabile. I consumatori apprezzano lo stile, il comfort, la facilità d'uso, l'accessibilità economica, le app/contenuti convincenti e le funzioni sempre più di intelligenza artificiale.
Sfide e barriere di adozione
Nonostante le dinamiche del mercato positive e i progressi tecnologici, ci sono ancora notevoli sfide e barriere che ostacolano un adattamento più ampio degli occhiali intelligenti:
Ostacoli tecnologici
Tempo di contabilità, visualizzazione di limitazione, potenza di prestazioni/elaborazione, miniaturizzazione.
Costi e convenienza
Gli alti costi di acquisizione rimangono una barriera per l'accettazione di massa.
Design, comfort ed ergonomia
I dispositivi devono essere amichevoli (leggeri, confortevoli ed estetici) per essere accettati dai consumatori: all'interno.
Protezione dei dati e problemi di sicurezza
Le telecamere o i sensori integrati provocano i timori di sorveglianza segreta e raccolta dei dati. I dispositivi potrebbero essere respinti per preoccupazione.
Accettazione sociale e domande etiche
La paura di essere accettati inosservato porta a tensioni sociali e discussioni etiche. Ciò può causare resistenza alla tecnologia.
Ecosistema del contenuto e disponibilità di applicazioni
Una gamma limitata di contenuti di alta qualità, pertinente e diversificati riduce l'attrattiva dei dispositivi e quindi la volontà di usarli.
Frammentazione e standardizzazione del mercato
La mancanza di compatibilità tra diverse piattaforme e dispositivi aumenta l'ostacolo di ingresso per gli utenti: all'interno e ritarda la maturità del mercato delle tecnologie.
Fidati come chiave per il superamento della protezione dei dati
La protezione dei dati non è solo la natura tecnica, ma anche psicologica e sociale. Utenti: all'interno, si deve convincere che la tua privacy sia attivamente protetta - attraverso comunicazioni trasparenti, progetti centrati per l'utente e misure affidabili per la formazione della fiducia.
Adatto a:
- Occhiali intelligenti e occhiali AR: il futuro della realtà estesa supportata con intelligenza artificiale (AI)
Potenziali soluzioni
Progettare approcci per la fiducia e l'accettazione
I dispositivi dovrebbero offrire segnali chiari o visivamente chiari (ad es. Display a LED visibili durante la registrazione o l'acquisizione dei dati) al fine di renderlo chiaro e funzionare della tecnologia.
I design ergonomici ed estetici possono aumentare l'accettazione combinando amicizia e attrattiva.
Comunicazione migliorata per la protezione dei dati
Utenti: all'interno dovrebbe essere attivamente informato sull'uso, l'archiviazione e la protezione dei dati. Ciò potrebbe essere fatto sotto forma di tutorial interattivi o dashboard visivi che promuovono la trasparenza.
Sensibilizzazione sociale ed etica
Le aziende devono rispondere alle implicazioni etiche dei loro prodotti e guidare dialoghi con la società per ridurre i malintesi e la resistenza.
Espansione dell'ecosistema del contenuto
I fornitori di piattaforme dovrebbero lavorare più da vicino con gli sviluppatori per creare una vasta gamma di applicazioni che offrono usi sia pratici che divertenti.
Promuovere la standardizzazione
La cooperazione tra aziende e organi normativi è essenziale per definire protocolli standard che garantiscono l'interoperabilità tra i dispositivi.
L'adattamento di nuove tecnologie non dipende solo dalle prestazioni tecniche, ma richiede anche un uso sensibile di aspetti sociali, psicologici ed etici. L'attenzione dovrebbe concentrarsi sulla progettazione e la comunicazione al fine di promuovere una più ampia fiducia e un'accettazione sostenibile degli utenti.
Prospettive strategiche e raccomandazioni
Il mercato per gli occhiali intelligenti è ridefinito dall'integrazione dell'intelligenza artificiale, che porta a una rianimazione di interesse e crescita significativa. Allo stesso tempo, il mercato si differenzia negli occhiali di intelligenza artificiale dei consumatori e nei dispositivi AR/XR aziendali più impegnativi.
Aree di applicazione inaspettate come l'istruzione e l'accessibilità offrono potenziale. L'integrazione più profonda con l'Internet of Things (IoT) potrebbe creare nuove sinergie. A lungo termine, gli occhiali intelligenti potrebbero integrare o sostituire parzialmente altri dispositivi come smartphone o smartwatch.
Per i produttori
Clear Segment Focus, AI come competenza principale, focus del consumatore (progettazione, comfort, protezione dei dati), focus aziendale (ROI, integrazione, sicurezza), strategia ODM/OEM.
Per gli sviluppatori di software
Selezione della piattaforma, caso di utilizzo, ottimizzazione, protezione dei dati.
Per le aziende (potenziali utenti)
Focus ROI, integrazione e accettazione, sicurezza, partnership.
Per gli investitori
Valutazione del rischio, criteri di valutazione, catena del valore.
Smart Glasses 2025: tra progresso tecnologico e accettazione sociale
Il mercato degli occhiali intelligenti è in un punto cruciale. Spinto dal potere trasformativo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento dagli errori del passato, il settore si mostra di nuovo, una forte crescita e un notevole potenziale futuro. L'istituzione di successo di occhiali da consumatore basati sull'intelligenza artificiale da parte di attori come Meta ha innescato una nuova ondata di interesse e concorrenza. Allo stesso tempo, lo sviluppo nel segmento aziendale sta progredendo, in cui le soluzioni AR e MR offrono già contributi di valore specifici.
Tuttavia, il futuro dipenderà in modo significativo dalla misura in cui l'industria riesce a padroneggiare le sfide persistenti. Superando gli ostacoli tecnici nella durata della batteria e nella tecnologia di visualizzazione, la riduzione dei costi a livello compatibile nel mercato di massa e la creazione di progetti comodi ed esteticamente attraenti sono necessari prerequisiti. Tuttavia, sarà di fondamentale importanza affrontare i profondi problemi di protezione dei dati e accettazione. Solo se riesce a guadagnare la fiducia degli utenti e della società e stabilire chiare norme etiche e sociali possono sviluppare gli occhiali intelligenti come la prossima generazione di tecnologia informatica personale. Il modo in cui richiede non solo l'eccellenza tecnologica, ma anche la previsione strategica, i forti ecosistemi e una profonda comprensione delle esigenze e delle preoccupazioni degli utenti. La "lotta centinaia di occhiali intelligenti" è appena iniziata.
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
Xpert.Digital: sviluppo aziendale pionieristico
Se hai domande, ulteriori informazioni o hai bisogno di consigli sul tema Consumer Metaverse o Metaverse in generale, non esitare a contattarmi in qualsiasi momento.
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus