Sebbene possa essere un po' azzardato definire Facebook la casa di riposo dei social media, il social network sta vivendo un esodo di giovani, con sempre più iscritti over 55. Facebook in genere fatica a mantenere la sua base di utenti e oggi conta circa 15 milioni di utenti statunitensi in meno rispetto al 2017. Questo secondo un rapporto pubblicato la scorsa settimana da Edison Research , che mostra che il 67% della popolazione americana di età superiore ai 12 anni ha utilizzato Facebook nel 2017, una cifra che da allora è scesa al 61%.
Edison ha scoperto che nel 2017 il 79% della fascia demografica chiave dai 12 ai 34 anni utilizzava Facebook, e questa percentuale è ora al 62%. La quota di utenti nella fascia di età 35-54 anni era del 72% nel 2017 e ora è al 69%. La percentuale di persone di età pari o superiore a 55 anni che utilizzava Facebook è aumentata dal 49% al 53% tra il 2018 e il 2019. Non c'è da stupirsi che tutti questi adolescenti si siano lamentati dell'aumento delle richieste di amicizia da parte di genitori, zii e zie.
Ci sono diverse possibili ragioni per cui gli utenti più giovani stanno abbandonando Facebook in massa. Sebbene il rapporto non abbia fornito motivazioni definitive per questo esodo, i problemi di privacy e le violazioni della fiducia di Facebook sono stati identificati come fattori significativi. L'ascesa di altre piattaforme come Snapchat e Instagram è un altro motivo importante, ed entrambe sono molto attraenti per le generazioni più giovani grazie alla loro semplicità e al fatto che raccolgono meno informazioni private. Facebook, ovviamente, possiede Instagram, ma questo non aiuta a correggere la situazione. Potrebbe benissimo essere che Facebook debba introdurre un sistema di messaggistica universale per arginare la migrazione degli utenti, oppure dovrà prima o poi accettare di essere sulla buona strada per diventare la casa di riposo dei social media.
Anche se potrebbe essere un po' azzardato definire Facebook la casa di riposo dei social media, il social network sta vivendo un esodo di giovani, mentre un numero crescente di over 55 si iscrive. Facebook sta generalmente faticando a mantenere la sua base di utenti e oggi si stima che abbia 15 milioni di utenti statunitensi in meno rispetto al 2017. Questo secondo un rapporto pubblicato da Edison Research la scorsa settimana, che mostra che il 67% della popolazione americana di età superiore ai 12 anni ha utilizzato Facebook nel 2017, una quota che ora è scesa al 61%.
Edison ha scoperto che nel 2017 il 79% della fascia demografica più importante, quella compresa tra i 12 e i 34 anni, utilizzava Facebook, mentre ora questa percentuale è salita al 62%. Nel frattempo, la quota di utenti nella fascia di età 35-54 anni era del 72% nel 2017, mentre ora è salita al 69%. La quota di persone di età pari o superiore a 55 anni che utilizzava Facebook è aumentata dal 49% al 53% tra il 2018 e il 2019. Non c'è da stupirsi che tutti questi adolescenti si siano lamentati delle crescenti richieste di amicizia da parte di genitori, zii e zie.
Ci sono diverse possibili ragioni per cui gli utenti più giovani stanno abbandonando Facebook in massa. Sebbene il rapporto non abbia fornito motivazioni concrete per l'esodo, i problemi di privacy e le violazioni della fiducia di Facebook sono stati citati come fattori che hanno avuto un impatto. L'emergere di altre piattaforme come Snapchat e Instagram è un altro motivo chiave, entrambe molto attraenti per le generazioni più giovani grazie alla loro semplicità e al fatto che raccolgono meno informazioni private. Facebook, ovviamente, possiede Instagram, ma questo non la aiuta a correggere la situazione. Potrebbe benissimo essere che Facebook dovrà implementare un sistema di messaggistica universale per fermare la migrazione degli utenti, oppure potrebbe alla fine dover accettare di essere sulla buona strada per diventare la casa di riposo dei social media.


