Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Energie rinnovabili

Energie rinnovabili: solare e fotovoltaico – consulenza e progettazione
Energie rinnovabili: Solare e Fotovoltaico – Consulenza e progettazione – Immagine: Xpert.Digital

 

di del settore nei settori della meccanica, della logistica e del fotovoltaico , scrivo qui nella mia

 

Il modo migliore per contattarmi è a: wolfenstein@xpert.digital o per telefono: 089 / 89 674 804

 

A seconda della tecnologia utilizzata, la produzione di elettricità da energie rinnovabili può essere notevolmente più economica rispetto a quella generata nelle centrali elettriche convenzionali. Lo dimostra uno studio del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems ISE. Di conseguenza, l’elettricità prodotta dalle turbine a gas e dalle centrali elettriche alimentate a carbone è la più costosa da produrre.

 

Gli impianti fotovoltaici convertono la radiazione solare in energia elettrica utilizzando celle solari. Nel confronto globale, la Germania è stata recentemente uno dei paesi leader, insieme a Cina, Stati Uniti e Giappone, nell'utilizzo del fotovoltaico per produrre elettricità.

 

In Germania la capacità installata degli impianti fotovoltaici è in costante aumento. Nel 2020 in Germania sono stati installati impianti fotovoltaici con una potenza di circa 54 gigawatt. Nello stesso anno la corrente elettrica così generata ammontava a circa 51 terawattora. Le maggiori capacità di generazione di energia solare si trovano nel sud della Germania. Attualmente la Baviera è di gran lunga lo Stato federale con la maggiore capacità, seguita dal Baden-Württemberg.

  • Combustibili metallici come riserva di energia del futuro? Quando alluminio e ferro supereranno l'idrogeno.

    ▶️ Combustibili metallici come accumulatori di energia del futuro? Quando alluminio e ferro supereranno l'idrogeno

    Scopri come i combustibili metallici come alluminio e ferro stanno sfidando l'idrogeno come soluzioni innovative per l'accumulo di energia. | | Tecnologia, percorsi di reazione e stoccaggio vengono spiegati per aiutarti a comprendere il potenziale e i limiti di questi vettori energetici solidi. | La ricerca attuale rivela miglioramenti in termini di efficienza e problematiche relative ai materiali che aprono la strada all'applicazione pratica. | I vantaggi per la protezione del clima e la sicurezza dell'approvvigionamento vengono soppesati rispetto alle soluzioni tradizionali a idrogeno. | | Il riciclo e l'economia circolare dei sistemi a base di alluminio e ferro sono al centro dei concetti di sostenibilità. | Dalle reazioni degli ossidi solidi al rilascio di energia su richiesta: scenari applicativi per l'industria, la mobilità e le applicazioni off-grid. | Vengono esaminati i requisiti infrastrutturali, il trasporto e il recupero, nonché la fattibilità economica. | Esempi pratici e progetti pilota dimostrano dove i combustibili metallici sono già competitivi oggi. | Rischi, aspetti di sicurezza e sfide normative vengono presentati in modo trasparente. | Una prospettiva delinea i percorsi di sviluppo, la maturità del mercato e il ruolo dei combustibili metallici nella transizione energetica. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    L'illusione dell'auto elettrica cinese? Richiami, guasti, perdite: le cifre scioccanti che l'industria automobilistica cinese nasconde.

    ▶️ L'illusione dell'auto elettrica cinese? Richiami, guasti, perdite: le cifre scioccanti che l'industria automobilistica cinese nasconde.

    Svelato: il vero quadro dei produttori cinesi di auto elettriche e le domande che raramente vengono poste. | I richiami si accumulano, eppure il pubblico e gli acquirenti ricevono spesso solo informazioni frammentarie. | Segnalazioni di guasti e problemi di qualità mettono in dubbio l'affidabilità a lungo termine. | ​​Perdite ingenti e svalutazioni gravano su molti produttori dietro i modelli eleganti. | Problemi di assistenza e ricambi rivelano debolezze sistemiche nella produzione e nell'assistenza. | La tutela dei consumatori e i rischi finanziari per gli acquirenti sono spesso sottovalutati. | Analizziamo cifre che i dipartimenti di pubbliche relazioni preferiscono nascondere. | Regolamentazioni, lobbying e comunicazioni poco trasparenti oscurano la realtà. | Cosa questo significhi per il mercato globale, i fornitori e i produttori europei è spiegato chiaramente. | Informativo, critico e basato sui dati: le informazioni di base che dovresti conoscere. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • Terremoto nell'industria automobilistica: perché la BMW festeggia mentre la VW e la Mercedes tremano

    ▶️ Terremoto nell'industria automobilistica: perché la BMW festeggia mentre VW e Mercedes tremano

    BMW sta traendo profitto dal cambiamento del settore e registrando successi sorprendenti. | La solida strategia elettrica di BMW e l'attenzione rivolta ai clienti premium stanno dando i loro frutti. | VW sta lottando con pressioni sui costi, trasformazione e problemi di produzione. | ​​Mercedes è sotto pressione a causa del calo delle vendite e dell'incertezza sulle decisioni future. | I cambiamenti del mercato e le interruzioni della catena di approvvigionamento stanno aggravando la situazione per i produttori tradizionali. | Le decisioni di gestione e le politiche di investimento determineranno vincitori e vinti. | La domanda globale e le normative stanno guidando la transizione verso la mobilità elettrica. | Gli analisti mettono in guardia dalla volatilità, ma intravedono opportunità per le aziende agili. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    La nuova Cina

    ▶️ Il nuovo “obiettivo nazionale” della Cina e il piano sull’idrogeno: il manuale che Europa e Germania hanno già ignorato criminalmente due volte

    | Il nuovo "obiettivo nazionale" della Cina e il piano per l'idrogeno dimostrano una trasformazione industriale strategica con ambizioni globali. | | Il piano d'azione combina controllo statale, ingenti investimenti e settori privilegiati per garantire la leadership nel settore energetico. | L'idrogeno si posiziona come una tecnologia chiave per la decarbonizzazione, la sicurezza energetica e le opportunità di esportazione. | ​​Europa e Germania hanno già mancato segnali simili due volte, creando così svantaggi competitivi. | L'analisi chiarisce perché le passate negligenze hanno aumentato i rischi e le dipendenze strategiche. | Le decisioni politiche, la politica industriale e i meccanismi di supporto sono fondamentali per le risposte future. | Le aziende e gli istituti di ricerca devono adattare le proprie strategie di innovazione per rimanere competitivi. | | Senza contromisure coordinate, quote di mercato, creazione di valore e vantaggi tecnologici sono a rischio. | Allo stesso tempo, stanno emergendo opportunità di cooperazione, investimenti e partnership tecnologiche. | | Questo articolo fornisce chiare raccomandazioni a decisori politici, aziende e società civile per rispondere all'iniziativa cinese. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

  • Motori elettrici senza terre rare: questa tecnologia tedesca ci rende finalmente indipendenti dalla Cina.

    ▶️ Motori elettrici senza terre rare: questa tecnologia tedesca ci rende finalmente indipendenti dalla Cina

    Questa tecnologia tedesca sviluppa motori elettrici completamente privi di terre rare. | Rafforza l'indipendenza industriale della Germania e dell'Europa. | Ciò riduce in modo sostenibile la dipendenza dalla Cina in settori chiave. | L'innovazione utilizza materiali alternativi e concetti di azionamento efficienti. | I motori elettrici diventano più potenti, convenienti ed ecologici allo stesso tempo. | I produttori possono diversificare le catene di approvvigionamento e ridurre al minimo i rischi. | Ricerca e collaborazioni favoriscono la crescita. | Particolarmente importante per l'elettromobilità e le tecnologie future. | La soluzione offre opportunità economiche e rafforza la competitività. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

    Il dilemma dell'intelligenza artificiale in Germania: quando la linea elettrica diventa il collo di bottiglia del futuro digitale

    ▶️ Il dilemma dell'intelligenza artificiale in Germania: quando la linea elettrica diventa il collo di bottiglia del futuro digitale

    | Il dilemma dell'intelligenza artificiale in Germania dimostra che senza un'alimentazione elettrica stabile, il futuro digitale è in bilico. | Le linee elettriche stanno diventando un collo di bottiglia per i data center, la formazione sull'intelligenza artificiale e le applicazioni intelligenti. | I colli di bottiglia e le infrastrutture di rete obsolete ostacolano l'innovazione e la competitività. | | Gli investimenti nell'espansione della rete e nello stoccaggio sono cruciali per un'infrastruttura compatibile con l'intelligenza artificiale. | L'intelligenza artificiale può raggiungere il suo pieno potenziale solo con politiche energetiche e tecnologiche coordinate. | Le aziende hanno bisogno di certezza di pianificazione e incentivi per la transizione all'intelligenza artificiale. | La sostenibilità deve essere una priorità assoluta nell'approvvigionamento energetico per i sistemi di intelligenza artificiale. | | Politici, aziende e ricercatori devono collaborare per sviluppare soluzioni più rapide. | La cooperazione tra gestori di rete, fornitori e startup accelererà la trasformazione. [...]

    ▶️ Scopri di più qui

     

  • La strategia della Cina rivela il fallimento della politica economica occidentale usando l'esempio dell'accumulo di batterie

    ▶️ La strategia della Cina rivela il fallimento della politica economica occidentale, prendendo come esempio l'accumulo di batterie

    L'ambiziosa politica cinese sulle batterie dimostra come una pianificazione industriale mirata domini i mercati e le catene di approvvigionamento. | L'esempio dello stoccaggio delle batterie rivela le carenze nella strategia a lungo termine della politica economica occidentale. | | Attraverso il sostegno statale e un'azione coordinata, la Cina ha consolidato la sua leadership tecnologica. | | I paesi occidentali hanno spesso reagito in modo frammentato, troppo lentamente e con investimenti insufficienti. | Il risultato è una dipendenza nella produzione e nelle materie prime critiche che mette a repentaglio la sicurezza dell'approvvigionamento. | La mancanza di cooperazione industriale e le politiche di sussidio incoerenti indeboliscono la competitività. | Un'analisi chiara della politica sulle batterie rivela carenze strutturali e opportunità mancate. | Lezioni concrete includono sostegno mirato, partnership di ricerca e stoccaggio strategico. | | Recuperare il ritardo è possibile solo attraverso riforme coordinate, investimenti mirati e misure strategiche conformi alle norme internazionali. | È necessaria un'azione urgente, altrimenti le economie occidentali rimarranno permanentemente indietro. [...]

    ▶️ Leggi di più qui

     

    La transizione energetica della California: il ruolo centrale dell'accumulo di energia tramite batterie

    ▶️ Transizione energetica della California: il ruolo centrale dello stoccaggio in batterie containerizzate

    La transizione energetica della California si basa sull'accumulo di energia tramite batterie come tecnologia chiave. | | Gli impianti solari e l'energia eolica sono stabilizzati da soluzioni di accumulo intelligenti. | L'accumulo tramite batterie consente lo spostamento del carico e la sicurezza dell'approvvigionamento. | L'accumulo integra le energie rinnovabili nella rete e riduce i picchi di carico. | La transizione promuove la riduzione delle emissioni di CO2 e lo sviluppo urbano sostenibile. | Politica, industria e ricerca stanno guidando l'innovazione nel settore dell'accumulo. | Nuovi modelli di business e servizi di rete stanno emergendo attraverso l'accumulo decentralizzato. | La riduzione dei costi e le economie di scala stanno accelerando la preparazione del mercato. | Rimangono sfide legate al riciclaggio, alle materie prime e alla regolamentazione. | ​​Insieme, l'accumulo tramite batterie sta plasmando il futuro della California rispettoso del clima. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La Cina e il Neijuan del sovrainvestimento sistematico: il capitalismo di Stato come acceleratore di crescita e trappola strutturale

    ▶️ La Cina e il Neijuan del sovrainvestimento sistematico: il capitalismo di Stato come acceleratore di crescita e trappola strutturale

    Pechino protegge la propria sovranità monetaria e si oppone chiaramente ai progetti di stablecoin dei giganti tecnologici globali. | Le autorità di regolamentazione cinesi fanno affidamento sul controllo delle valute digitali estere per preservare l'autonomia della politica monetaria. | La promozione dello yuan digitale è al centro della strategia per rafforzare la supervisione statale e la stabilità finanziaria. | | Norme severe mirano a contenere rischi come la fuga di capitali, la manipolazione del mercato e le lacune nella protezione dei dati. | La misura ha dimensioni geopolitiche e riduce l'influenza delle aziende tecnologiche occidentali nei pagamenti. | Le aziende tecnologiche affrontano ostacoli tecnologici e barriere legali che complicano i loro piani per le stablecoin. | Gli interessi dei consumatori e del mercato vengono soppesati rispetto alle esigenze di sicurezza nazionale e di supervisione. | ​​Nel breve termine, questa sfiducia può rallentare l'innovazione; nel lungo termine, rafforza il controllo di Pechino sui flussi di denaro. | La cooperazione internazionale sta diventando sempre più importante, ma la Cina preferisce regole chiare e soluzioni nazionali. [...]

    ▶️ altro qui

     

    L'iniziativa Africa Solar Belt: la partita a scacchi geopolitica della Cina tra predominio energetico e sicurezza delle materie prime

    ▶️ L'Africa Solar Belt Initiative: la partita a scacchi geopolitica della Cina tra predominio energetico e sicurezza delle materie prime

    Pechino protegge la propria sovranità monetaria e si oppone chiaramente ai progetti di stablecoin dei giganti tecnologici globali. | Le autorità di regolamentazione cinesi fanno affidamento sul controllo delle valute digitali estere per preservare l'autonomia della politica monetaria. | La promozione dello yuan digitale è al centro della strategia per rafforzare la supervisione statale e la stabilità finanziaria. | | Norme severe mirano a contenere rischi come la fuga di capitali, la manipolazione del mercato e le lacune nella protezione dei dati. | La misura ha dimensioni geopolitiche e riduce l'influenza delle aziende tecnologiche occidentali nei pagamenti. | Le aziende tecnologiche affrontano ostacoli tecnologici e barriere legali che complicano i loro piani per le stablecoin. | Gli interessi dei consumatori e del mercato vengono soppesati rispetto alle esigenze di sicurezza nazionale e di supervisione. | ​​Nel breve termine, questa sfiducia può rallentare l'innovazione; nel lungo termine, rafforza il controllo di Pechino sui flussi di denaro. | La cooperazione internazionale sta diventando sempre più importante, ma la Cina preferisce regole chiare e soluzioni nazionali. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'industria cinese delle auto elettriche si sta dirigendo verso un consolidamento storico e sta persino costringendo il leader di mercato BYD a fuggire

    ▶️ L'industria cinese delle auto elettriche si sta dirigendo verso un consolidamento storico e sta persino costringendo il leader di mercato BYD a fuggire

    L'industria cinese delle auto elettriche si sta dirigendo verso un consolidamento storico che sta trasformando radicalmente i concorrenti. | I produttori più piccoli stanno scomparendo con il consolidamento delle capacità produttive. | La pressione sui margini sta aumentando e le guerre dei prezzi e la sovraccapacità stanno plasmando il mercato. | Persino il leader di mercato BYD è costretto a riorientarsi strategicamente e a uscire dai mercati. | Fusioni, acquisizioni e alleanze stanno diventando una strategia di sopravvivenza per molte aziende. | | L'intervento governativo e le politiche di sussidi stanno accelerando la ristrutturazione. | ​​Il consolidamento ha conseguenze per le catene di approvvigionamento globali e i concorrenti internazionali. | Le innovazioni si stanno concentrando su efficienza, software e tecnologia delle batterie come fattori di differenziazione. | ​​Per investitori e fornitori, questa ondata rappresenta opportunità, ma anche maggiori rischi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Parco solare Esmeralda 7: il governo degli Stati Uniti e la chiusura del parco solare – Un'analisi dell'attuale politica energetica degli Stati Uniti

    ▶️ Parco solare Esmeralda 7: il governo degli Stati Uniti e la chiusura del parco solare – Un'analisi dell'attuale politica energetica degli Stati Uniti

    | Questo articolo analizza le ragioni per cui il parco solare Esmeralda 7 è stato interrotto e le decisioni politiche che lo hanno portato. | | Esamina il ruolo del governo degli Stati Uniti e il suo impatto sulla politica energetica nazionale. | | Le argomentazioni legali e normative sono chiaramente spiegate e contestualizzate. | L'analisi discute le conseguenze per le energie rinnovabili e gli obiettivi climatici. | Le parti interessate, come investitori, autorità e comunità, sono presentate in base ai loro interessi. | I fatti di base e le tempistiche forniscono trasparenza sul processo decisionale. | Vengono affrontate le conseguenze economiche e i possibili ritardi nel settore solare. | Gli scenari futuri presentano alternative e possibili linee d'azione per i decisori politici. | Pareri e citazioni di esperti offrono prospettive sfumate. | Questa panoramica ben fondata aiuta i decisori e le parti interessate a comprendere la situazione relativa a Esmeralda 7. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Parchi solari nei deserti cinesi come micro-laboratori ecologici: i due volti dei giganteschi parchi solari nel deserto cinese

    ▶️ Parchi solari nei deserti cinesi come micro-laboratori ecologici: i due volti dei giganteschi parchi solari nel deserto cinese

    I parchi solari nei deserti cinesi funzionano come microlaboratori ecologici, generando energia pulita su larga scala. | Presentano due aspetti: opportunità di innovazione e ricerca da un lato, e sfide ecologiche dall'altro. | Alcuni sistemi promuovono microhabitat e alterano positivamente i microclimi locali. | | Allo stesso tempo, causano consumo di suolo, impatti sulla biodiversità e problemi di polvere. | Le alterazioni del bilancio idrico e della qualità del suolo sono rischi misurabili nelle regioni aride. | Come microlaboratori, i progetti consentono esperimenti di rinaturazione, gestione della vegetazione e tecnologie sostenibili. | Dal punto di vista economico, i parchi creano posti di lavoro e infrastrutture, ma portano anche a conflitti sull'uso del suolo. | | La progettazione sostenibile, l'uso multifunzionale del suolo e il monitoraggio possono mitigare gli effetti negativi. | Studi a lungo termine, trasparenza e quadri politici chiari sono fondamentali per bilanciare la protezione del clima e la conservazione della natura. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Ritorna il bonus auto elettriche in Germania | Torna il bonus auto elettriche: perché ora ne beneficiano anche gli acquirenti di auto usate

    ▶️ Rinascita del bonus auto elettriche in Germania | Torna il bonus auto elettriche: perché ora possono beneficiarne anche gli acquirenti di auto usate

    Il bonus per le auto elettriche in Germania è stato ripristinato e offre nuovi incentivi all'acquisto. | Anche gli acquirenti di auto elettriche usate beneficiano ora di sussidi ridotti. | Il sussidio riduce i costi di acquisto e rende la mobilità elettrica più accessibile. | | Gli acquirenti di auto usate sostengono anche la sostenibilità attraverso un utilizzo più prolungato del veicolo. | | Le condizioni, i termini e gli importi del sussidio sono ora cruciali per gli acquisti. | Spieghiamo chiaramente chi ha diritto e quale documentazione è richiesta. | I consigli ti aiutano a trovare la migliore auto elettrica usata con il giusto quadro di sussidi. | La combinazione di vantaggio di prezzo e bonus ambientale rafforza il mercato delle auto elettriche usate. | | Informazioni importanti su stato della batteria, autonomia e assistenza aumentano la sicurezza di pianificazione. | ​​Scoprilo subito e beneficia del ritorno del bonus: per il clima e per il tuo portafoglio. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Polemiche sul parco solare progettato a Rossach: tra transizione energetica e resistenza pubblica

    ▶️ Polemiche sul parco solare progettato a Rossach: tra transizione energetica e resistenza pubblica

    Il parco solare progettato a Rossach è al centro del dibattito sulla transizione energetica. | | I residenti sono preoccupati per il paesaggio, il rumore e la perdita di valore. | Le iniziative dei cittadini protestano contro il progetto e chiedono voce in capitolo. | | Politici e amministratori stanno soppesando gli obiettivi climatici con gli interessi locali. | Le organizzazioni ambientaliste stanno discutendo di uso del suolo e biodiversità. | Le opportunità economiche derivanti dalle energie rinnovabili vengono discusse insieme alle questioni relative agli investimenti. | Forum di dialogo ed eventi informativi mirano a creare fiducia. | La tempistica del progetto dipende dai permessi e dai ricorsi. | ‍ | Le relazioni degli esperti sulla protezione degli uccelli, sul suolo e sulla resa influenzano la decisione. | ​​Xpert.Digital fa luce sui retroscena, sulle posizioni e sui possibili compromessi. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Portare il sole sulla Terra con la fusione nucleare: perché la Germania vuole costruire la prima centrale a fusione nucleare al mondo

    ▶️ Portare il sole sulla Terra con la fusione nucleare: perché la Germania vuole costruire la prima centrale a fusione nucleare al mondo

    | Sfruttare l'energia del sole con la fusione nucleare: il percorso della Germania verso la prima centrale a fusione al mondo. | Ricerca rivoluzionaria: perché la Germania vuole diventare pioniera nell'energia da fusione. | ​​Fonte di energia pulita del futuro: come la fusione nucleare porta energia infinita sulla Terra. | | La visione della Germania: la prima centrale a fusione per un'energia sostenibile e la protezione del clima. | Energia senza confini: come la fusione nucleare potrebbe cambiare il nostro mondo. | Pietra miliare tecnologica: perché il progetto di fusione tedesco vuole fare la storia. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Energia dall'autostrada cittadina? Solingen sta valutando un enorme parco solare sulla Viehbachtalstraße.

    ▶️ Energia dall'autostrada cittadina? Solingen sta valutando un enorme parco solare sulla Viehbachtalstraße.

    | Solingen sta valutando la realizzazione di un enorme parco solare lungo la Viehbachtalstraße. | Il sito, vicino all'autostrada cittadina, potrebbe offrire ampio spazio per il fotovoltaico. | L'obiettivo è generare elettricità locale per famiglie e aziende. | Le problematiche ambientali e di tutela della natura vengono attentamente valutate. | | Il progetto potrebbe contribuire alla transizione energetica e alla creazione di valore aggiunto a livello regionale. | La città, le autorità e gli esperti stanno lavorando alla fattibilità e all'approvazione. | ​​Costi, rendimento e utilizzo del suolo sono al centro della valutazione. | ​​La partecipazione dei residenti e la trasparenza sono fasi previste nel processo. | Sono in fase di valutazione opportunità di finanziamento e partner di investimento. | Se la decisione sarà positiva, l'impianto potrebbe risparmiare CO2 a lungo termine. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Energia solare a Wiesmoor con utilizzo del suolo per un parco solare? Un progetto modello per lo sviluppo urbano sostenibile

    ▶️ Energia solare a Wiesmoor con utilizzo del suolo per un parco solare? Un progetto modello per lo sviluppo urbano sostenibile

    | Il parco solare di Wiesmoor sfrutta un uso intelligente del territorio e stabilisce nuovi standard per le energie rinnovabili. | Il progetto coniuga la tutela ambientale con lo sviluppo regionale e promuove la biodiversità. | | Come progetto modello, dimostra come lo sviluppo urbano sostenibile e l'energia solare possano collaborare. | | Una pianificazione efficiente preserva i terreni agricoli e aumenta il valore aggiunto. | La tecnologia moderna garantisce un elevato rendimento energetico e un'immissione stabile nella rete. | La collaborazione tra comune, investitori e cittadini garantisce accettazione e trasparenza. | Il progetto funge da modello per altre comunità e investitori. | | Un uso del territorio orientato al futuro crea spazio per le energie rinnovabili e le attività ricreative locali. | L'impatto locale sulla protezione del clima contribuisce al raggiungimento degli obiettivi nazionali e globali. | Scopri di più su questo progetto faro sostenibile su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Parco solare al posto delle code: come gli agricoltori ora guadagnano migliaia di euro all'anno da terreni inutilizzati

    ▶️ Parco solare al posto delle code: come gli agricoltori ora guadagnano migliaia di euro all'anno con terreni inutilizzati

    | Gli agricoltori trasformano i terreni inutilizzati in parchi solari produttivi e riducono le preoccupazioni finanziarie. | L'uso sostenibile protegge i terreni e crea fonti di reddito a lungo termine. | ​​Gli operatori ora guadagnano migliaia di euro all'anno tramite leasing o gestione diretta. | | Semplici programmi di finanziamento e soluzioni tecniche semplificano la transizione. | ​​I rendimenti sono prevedibili e offrono un reddito stabile indipendentemente dai cicli di raccolta. | I quadri normativi e i contratti sono spiegati in modo pratico. | Le collaborazioni con le aziende energetiche garantiscono supporto e manutenzione professionali. | Scelta del sito, ombreggiamento e biodiversità sono combinati in modo sensato. | | Installazione e gestione possono essere progettate in modo sostenibile ed economico. | Scopri su xpert.digital come utilizzare il tuo terreno in modo redditizio ed ecologico. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La sentenza della Corte salva un progetto da un miliardo di dollari negli USA: questo parco eolico è diventato un simbolo di resistenza contro le politiche di Trump

    ▶️ Una sentenza del tribunale salva un progetto da un miliardo di dollari negli USA: questo parco eolico è diventato un simbolo di resistenza contro le politiche di Trump

    | La sentenza del tribunale garantisce un progetto eolico multimiliardario negli Stati Uniti. | | Il parco eolico è diventato un simbolo di resistenza alla politica energetica di Trump. | | La decisione del giudice protegge gli investimenti e impedisce interferenze politiche. | Il progetto è di enorme importanza economica per la regione e gli investitori. | Di conseguenza, le energie rinnovabili stanno ottenendo il sostegno politico e pubblico. | | I piani di costruzione possono proseguire e numerosi posti di lavoro sono garantiti. | Gli attivisti celebrano la sentenza come una vittoria politica e morale. | La decisione potrebbe fungere da precedente per progetti infrastrutturali simili. | Media ed esperti stanno discutendo intensamente le conseguenze legali e politiche. | xpert.digital offre analisi di contesto, contesti e prospettive sul caso. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 1 di 46 1 2 3 4 5 ... 10 20 30 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portale/Hub: Sistemi per esterni e coperture (anche industriali e commerciali) - Consulenza per carport solari - Progettazione di sistemi solari - Soluzioni di moduli solari con doppio vetro semitrasparente️

 

Clic. Fatto. Solare. Nuove soluzioni fotovoltaiche: risparmia fino al 40% di tempo e il 30% di costi.
  • • Clic. Fatto. Solare. Nuove soluzioni fotovoltaiche: risparmia fino al 40% di tempo e il 30% di costi
  • • ModuRack in sintesi
    •  

      Contatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalPianificatore online di tetti e aree del sistema solarePianificatore online di terrazze solari - configuratore di terrazze solariPianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media

      Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media
      Ampia libreria XPERT PDF sul tema solare/fotovoltaico, stoccaggio dell'elettricità ed elettromobilità
       
      • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
      • Connettiti con me:

        Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
      • CATEGORIE

        • Logistica/intralogistica
        • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
        • Nuove soluzioni fotovoltaiche
        • Blog sulle vendite/marketing
        • Energia rinnovabile
        • Robotica/Robotica
        • Nuovo: Economia
        • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
        • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
        • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
        • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
        • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
        • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
        • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
        • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
        • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
        • Tecnologia blockchain
        • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
        • Intelligenza digitale
        • Trasformazione digitale
        • Commercio elettronico
        • Internet delle cose
        • Stati Uniti d'America
        • Cina
        • Hub per sicurezza e difesa
        • Mezzi sociali
        • Energia eolica/energia eolica
        • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
        • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
        • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale