Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Russia | Trump ha bisogno dell'UE per una doppia strategia contro Putin: perché i dazi al 100% su Cina e India potrebbero cambiare tutto ora

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Brand Ambassador - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 10 settembre 2025 / Aggiornato il: 10 settembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Russia | Trump ha bisogno dell'UE per una doppia strategia contro Putin: perché i dazi al 100% su Cina e India potrebbero cambiare tutto ora

Russia | Trump ha bisogno dell'UE per una doppia strategia contro Putin: perché i dazi al 100% su Cina e India potrebbero cambiare tutto – Immagine creativa: Xpert.Digital

Nuovo ordine mondiale? Trump vuole convincere l'UE a sostenere la sua guerra tariffaria contro Cina e India

Putin finanzia la guerra con il petrolio, Trump vuole tagliarlo fuori con dazi del 100%

In un drastico cambiamento di politica estera, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede un passo radicale nel conflitto economico globale: insieme all'Unione Europea, intende imporre drastici dazi del 100% a Cina e India. L'obiettivo di questa misura senza precedenti è chiaramente dichiarato: prosciugare la principale fonte di entrate della Russia per il finanziamento della guerra in Ucraina. Essendo diventati i principali acquirenti di petrolio russo dopo l'embargo dell'UE, Cina e India devono ora essere ritenute direttamente responsabili.

Questa mossa non arriva dal nulla. Fa seguito a ultimatum falliti a Vladimir Putin e a una nuova, brutale escalation della guerra, in cui la Russia ha lanciato il suo più grande attacco aereo contro l'Ucraina. Trump sta quindi mettendo alla prova l'Unione Europea: Bruxelles abbandonerà la sua attuale strategia basata sulle sanzioni e si unirà alla guerra tariffaria di Trump? Come reagiranno i pesi massimi economici Cina e India, che in precedenza hanno beneficiato del petrolio russo a basso costo? Il contesto di questa richiesta rivela una complessa rete di pressioni economiche, doppia strategia diplomatica e realtà militare che potrebbe riordinare gli equilibri di potere globali.

Trump chiede un aumento tariffario contro gli amici di Putin: cosa si nasconde dietro la strategia del 100%?

Contesto della domanda

Cosa significa per la politica internazionale l'ultima richiesta di Trump di imporre dazi del 100% su Cina e India? Il Presidente degli Stati Uniti ha compiuto un notevole cambiamento strategico in una telefonata con i funzionari dell'UE responsabili delle sanzioni il 9 settembre 2025. Invece di agire da solo, Trump ora chiede all'Unione Europea di imporre congiuntamente dazi commerciali drastici sugli acquisti di petrolio di Cina e India dalla Russia. Il ragionamento è chiaro: senza questi due importanti acquirenti, il finanziamento della guerra da parte di Putin sarebbe significativamente indebolito.

La tempistica della richiesta è cruciale. Trump ha avanzato questa richiesta solo dopo la scadenza dei suoi ultimatum ripetutamente prorogati a Putin. Inizialmente aveva concesso alla Russia 50 giorni, poi ridotti a soli 10-12 giorni. Quando Putin non ha rispettato nessuna di queste scadenze, Trump ha intensificato la sua strategia, passando dalle minacce dirette alla Russia a misure indirette contro i suoi più importanti partner commerciali.

Nuovo Ordine Mondiale? Queste tre potenze stanno unendo le forze contro l'Occidente

### La vera paura di Trump: perché sta davvero inasprendo la sua linea contro Cina e India ### L'asse anti-occidentale: come Putin, Xi e Modi vogliono ridistribuire il potere globale ### Più che semplici dazi: cosa c'è davvero dietro la strategia aggressiva di Trump ### Patto tra giganti: Cina, Russia e India stringono un'alleanza, con un obiettivo chiaro ###

Probabilmente Trump sta intensificando la sua strategia nei confronti di Cina e India perché il recente vertice tra Xi Jinping, Narendra Modi e Vladimir Putin a Tianjin ha ribadito pubblicamente la richiesta di un "ordine mondiale multipolare". Questo concetto rappresenta una struttura internazionale in cui il predominio degli Stati Uniti e dell'Europa verrà sostituito dalla cooperazione di diverse grandi potenze, principalmente Cina, Russia e, sempre più, India.

Durante la riunione dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai, Cina e Russia hanno sottolineato la loro ambizione di creare alternative politiche ed economiche all'Occidente e di svolgere un ruolo chiave nella definizione delle regole della cooperazione globale. Il presidente cinese Xi ha dichiarato esplicitamente che il monopolio di poche potenze sulla politica estera globale deve finire; tutti i paesi hanno il diritto di partecipare e di avere voce in capitolo.

Questo fronte unito, simbolicamente e sostanzialmente, tra Mosca, Pechino e Nuova Delhi aumenta la pressione su Washington e Bruxelles affinché agiscano. Gli analisti interpretano quindi le recenti aggressive richieste tariffarie di Trump come un tentativo di contrastare il potere economico di questi stati e, almeno economicamente, di rallentare l'avanzata di un nuovo ordine anti-occidentale.

La nuova unità tra Cina, India e Russia è evidente anche nel rafforzamento delle relazioni economiche e delle partnership strategiche. Queste dichiarazioni congiunte di alto profilo non solo mirano ad aumentare l'influenza internazionale, ma inviano anche un segnale all'Occidente: dal punto di vista di queste potenze, sanzioni e politiche isolazioniste sono inaccettabili.

Adatto a:

  • Il mondo multipolare è un mito? Ecco perché è così pericoloso per tutti noi.Il mondo multipolare è un mito? Ecco perché è così pericoloso per tutti noi.

La dimensione economica della dipendenza dal petrolio

Perché Cina e India sono così cruciali per il finanziamento della guerra russa? I numeri parlano da soli. La Cina importa ora dal 45 al 50% di tutte le esportazioni di petrolio russo, mentre l'India rappresenta un altro 40%. Questa drastica ridistribuzione si è verificata solo dopo l'embargo dell'UE sul petrolio russo. Prima della guerra in Ucraina, la Russia esportava in Europa dal 40 al 45% delle sue esportazioni di petrolio; oggi, questa percentuale è pari solo al 4-5%.

L'India ha aumentato le sue importazioni di petrolio russo di 19 volte dal 2021, passando da 0,1 a 1,9 milioni di barili al giorno. La Cina ha aumentato i suoi acquisti del 50%, portandoli a 2,4 milioni di barili al giorno. Questi acquisti consentono alla Russia di generare circa 88 miliardi di euro di entrate annuali dalle esportazioni di petrolio, paragonabili ai livelli del 2021, nonostante le sanzioni occidentali.

Il prezzo gioca un ruolo chiave in tutto questo. La Russia vende il suo petrolio all'India con sconti di circa il 5% rispetto al prezzo di mercato mondiale. Gli esperti stimano che l'India abbia risparmiato fino a 33 miliardi di dollari in costi energetici tra il 2022 e il 2024 grazie a questi acquisti. Anche la Cina sta sfruttando l'opportunità di acquistare petrolio a basso costo, soprattutto dopo che i dazi di Trump contro l'India hanno cambiato le dinamiche di mercato.

La precedente politica tariffaria di Trump in dettaglio

Quali misure tariffarie ha già adottato Trump? La sua politica commerciale dimostra un complesso schema di minacce, attuazione e aggiustamenti strategici. Trump ha imposto dazi aggiuntivi del 25% all'India nell'estate del 2025, aumentati al 50% il 27 agosto. Queste misure erano esplicitamente mirate agli acquisti di petrolio dell'India dalla Russia.

La Cina ha trattato Trump in modo diverso. Sebbene abbia ripetutamente minacciato dazi del 100%, questi finora non si sono concretizzati. Invece, la Cina ha negoziato con successo una riduzione dei nuovi dazi al 30%. Questo diverso trattamento dimostra l'approccio tattico di Trump: mentre faceva pressione sull'India, ha frenato la Cina, probabilmente a causa dei maggiori legami economici tra i due.

Nel luglio 2025, Trump ha raggiunto un accordo commerciale con l'UE che limita i dazi al 15%. Questo accordo dimostra la sua disponibilità a scendere a compromessi quando i partner strategici collaborano. Allo stesso tempo, ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio al 50% e ha introdotto dazi del 25% sulle automobili.

La reazione europea

Come sta rispondendo l'UE alle richieste di Trump? La posizione europea è ambivalente. I diplomatici dell'UE riferiscono che gli Stati Uniti hanno manifestato la loro disponibilità a imporre dazi simili se l'UE li asseconderà. Un diplomatico dell'UE ha riassunto la posizione americana: "Stanno sostanzialmente dicendo: lo faremo noi, ma dovete farlo insieme a noi".

Per l'UE, ciò rappresenterebbe un'inversione di rotta strategica. In precedenza, Bruxelles aveva preferito le sanzioni per isolare la Russia rispetto ai dazi. Germania e Francia hanno già elaborato un documento di posizione congiunto per sanzioni più severe contro il settore energetico russo, inteso come contributo al 19° pacchetto di sanzioni dell'UE.

L'iniziativa franco-tedesca prende di mira compagnie petrolifere come Lukoil e società di servizi per l'industria petrolifera. Saranno inoltre sanzionate altre banche russe, istituti finanziari stranieri con legami con SPFS e fornitori di servizi di criptovaluta in Asia centrale. Queste misure integrano le sanzioni già in vigore contro 342 navi della "flotta ombra" russa.

La resistenza della Cina e dell'India

Come stanno reagendo i paesi interessati alle minacce di Trump? Sia la Cina che l'India finora non si sono fatte intimorire dalle pressioni americane. La Cina ha dichiarato: "La Cina garantirà sempre il proprio approvvigionamento energetico in modo da servire i nostri interessi nazionali". Questa posizione riflette la volontà di Pechino di sopportare la pressione economica per mantenere l'autonomia strategica.

L'India ha accusato l'Occidente di ipocrisia e ha sottolineato che l'UE continua a importare energia dalla Russia. Nuova Delhi ha sottolineato che Washington originariamente sosteneva gli acquisti di petrolio dell'India dalla Russia per stabilizzare i prezzi globali del petrolio. Questa argomentazione sottolinea la complessità della situazione: quella che un tempo era considerata una misura stabilizzatrice viene ora criticata come un finanziamento della guerra.

La risposta pratica mostra modelli diversi. Le banche cinesi rifiutano sempre più le transazioni russe, anche in yuan. Questo costringe Mosca ad affidarsi a intermediari poco trasparenti e a soluzioni di paesi terzi. L'India, d'altra parte, ha temporaneamente ridotto le sue importazioni, per poi tornare rapidamente ai volumi originali.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

L'escalation tariffaria di Trump contro la Russia: reazione all'offensiva dei droni del 7 settembre 2025, sanzioni contro la "flotta ombra" e rischi economici globali

L'escalation militare in Ucraina

Perché Trump sta intensificando la sua strategia tariffaria proprio ora? La tempistica è strettamente legata agli sviluppi militari in Ucraina. Il 7 settembre 2025, la Russia ha effettuato il più grande attacco aereo dall'inizio della guerra, utilizzando 805 droni e 13 missili. Per la prima volta, un missile Iskander ha colpito il palazzo del governo ucraino a Kiev.

Questi attacchi segnano una nuova escalation. Gli esperti militari prevedono attacchi ancora più massicci, con un massimo di 2.000 droni contemporaneamente, in futuro, data la capacità produttiva della Russia, che va da 8.000 a 12.000 droni al mese. L'Ucraina ha già segnalato carenze nella difesa aerea a causa dei ritardi nelle consegne statunitensi.

Il comportamento di Putin durante gli sforzi diplomatici ha aumentato la frustrazione di Trump. Sebbene il presidente russo abbia manifestato la volontà di dialogare, ha insistito affinché gli incontri con il presidente ucraino Zelenskyy si svolgessero a Mosca. Queste "proposte consapevolmente inaccettabili" hanno portato al fallimento delle iniziative diplomatiche.

La flotta ombra come ulteriore obiettivo di sanzioni

Quali ulteriori misure intende adottare Trump contro il commercio di petrolio russo? Oltre ai dazi su Cina e India, sono state discusse anche le sanzioni contro la "flotta ombra" russa di petroliere. Questa flotta comprende attualmente tra 1.140 e 1.202 petroliere, circa il 10% della flotta mondiale di petroliere.

L'UE ha già sanzionato 342 navi di questa flotta. Queste petroliere operano utilizzando "metodi ingannevoli" come frequenti cambi di bandiera, sistemi di tracciamento disattivati ​​e coperture assicurative inadeguate. Oltre l'80% delle esportazioni russe di petrolio greggio transita ora nel Mar Baltico, rendendo questa regione un focolaio di conflitto.

Secondo le valutazioni occidentali, la flotta ombra svolge diverse funzioni: eludere le sanzioni, trasportare petrolio al di fuori del tetto massimo di prezzo del G7 e, probabilmente, svolgere attività di spionaggio e sabotaggio di cavi sottomarini. La Russia ora si identifica ufficialmente con questa flotta e sembra disposta a proteggerla militarmente.

Impatto economico della politica doganale

Cosa significherebbero dazi del 100% per l'economia globale? Gli effetti sarebbero di vasta portata e complessi. Per l'India, i dazi del 50% già imposti da Trump potrebbero ridurre il suo prodotto interno lordo di mezzo punto percentuale. Il commercio bilaterale tra Stati Uniti e India, del valore di 129 miliardi di dollari, ne soffrirebbe in modo significativo.

La Cina potrebbe continuare con la sua posizione opportunistica. Gli analisti prevedono che le raffinerie cinesi approfitteranno dei bassi prezzi del petrolio derivanti dal ritiro dell'India. Ciò avvantaggerebbe la Cina nel breve termine, ma nel lungo termine non sarebbe in grado di colmare da sola il divario se l'India riducesse permanentemente i suoi acquisti.

L'UE dovrebbe riconsiderare radicalmente la sua strategia commerciale. L'accordo con gli Stati Uniti limita già i dazi al 15% per la maggior parte dei prodotti dell'UE. La partecipazione ai dazi anti-Russia di Trump complicherebbe questo accordo e potrebbe richiedere nuovi negoziati.

Adatto a:

  • Cina, USA, UE: come la tua azienda può navigare con successo in un mondo multipolareCina, USA, UE: come la tua azienda può navigare con successo in un mondo multipolare

La doppia strategia diplomatica di Trump

Come concilia Trump le minacce tariffarie con gli approcci diplomatici? La sua comunicazione con l'India dimostra una notevole duplice strategia. Pur chiedendo pubblicamente dazi del 100%, ha contemporaneamente annunciato la prosecuzione dei colloqui commerciali con il Primo Ministro Modi. "Sono convinto che non ci saranno difficoltà a raggiungere una soluzione positiva per entrambi i nostri grandi Paesi", ha scritto Trump.

Questa posizione apparentemente contraddittoria riflette lo stile negoziale di Trump: massima pressione e al contempo apertura al dialogo. Ha continuato a descrivere Modi come un "ottimo amico" e ha manifestato interesse per un aumento degli scambi commerciali una volta che l'India avrà ridotto i suoi acquisti di petrolio russo.

La strategia riflette anche considerazioni geopolitiche. Trump ha riconosciuto il pericolo di avvicinare troppo l'India alla Cina e ai paesi BRICS. L'India è un alleato importante e il principale rivale della Cina in Asia. Un approccio eccessivamente aggressivo potrebbe spostare l'equilibrio strategico a favore della Cina.

La reazione di Putin e le contromisure russe

Come sta rispondendo la Russia all'intensificarsi della pressione economica? Putin finora non si è lasciato scoraggiare dagli ultimatum e dalle minacce tariffarie di Trump. Dopo il fallimento dei negoziati in Alaska, la Russia ha addirittura intensificato i suoi attacchi militari contro l'Ucraina. Il massiccio attacco con i droni del 7 settembre può essere interpretato come una risposta diretta alla pressione diplomatica ed economica.

La Russia sta sviluppando diverse strategie di evasione. L'espansione della sua flotta ombra è una di queste. Mosca sta inoltre investendo sempre più in sistemi di pagamento alternativi e ampliando le sue relazioni economiche con i paesi non occidentali. Il sistema russo SPFS (Sistema per il Trasferimento di Messaggi Finanziari) è destinato a sostituire l'infrastruttura finanziaria occidentale.

Allo stesso tempo, la diplomazia russa sta cercando di esacerbare le divisioni tra i suoi alleati occidentali. L'insistenza di Putin su Mosca come sede dei negoziati e il suo rifiuto di accettare sedi neutrali mirano a minare l'unità occidentale. Il contemporaneo intensificarsi delle relazioni con la Cina e la partecipazione ai vertici dei BRICS rafforzano questa strategia.

Implicazioni strategiche a lungo termine

Quali cambiamenti a lungo termine potrebbe apportare la strategia tariffaria di Trump? La richiesta di dazi congiunti UE-USA segna una potenziale svolta nella politica commerciale transatlantica. Finora, le due parti hanno spesso agito separatamente o addirittura l'una contro l'altra sulle questioni commerciali. Una politica tariffaria coordinata contro concorrenti strategici comuni potrebbe inaugurare un nuovo capitolo nella diplomazia economica occidentale.

Ciò crea forti incentivi per Cina e India ad aumentare la cooperazione. I due Paesi si stanno già avvicinando dopo anni di dispute di confine. La pressione economica congiunta potrebbe accelerare questo riavvicinamento e contribuire all'emergere di un blocco economico asiatico che aggiri deliberatamente le strutture occidentali.

I mercati energetici globali subirebbero un cambiamento radicale. Se Cina e India riducessero effettivamente i loro acquisti di petrolio russo, Mosca dovrebbe trovare nuovi acquirenti o accettare massicce riduzioni di prezzo. Allo stesso tempo, i prezzi globali del petrolio potrebbero aumentare poiché i fornitori alternativi dovrebbero espandere le loro capacità.

Il successo dell'attuazione della strategia di Trump dipende in modo cruciale dalla volontà dell'Europa di cooperare. Senza il sostegno dell'UE, gli Stati Uniti rimarrebbero isolati con la loro politica tariffaria, il che ne ridurrebbe significativamente l'efficacia. Le prossime settimane dimostreranno se l'Europa è disposta ad abbandonare l'attuale strategia sanzionatoria a favore di un approccio basato sui dazi.

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

altri argomenti

  • L'India conquista lo spazio: i piani ambiziosi dell'ISRO - Dove si colloca l'India a livello internazionale con SpaceX, Cina e Russia
    L'India conquista lo spazio: i piani ambiziosi dell'ISRO - Dove si colloca l'India nel confronto internazionale con SpaceX, Cina e Russia?...
  • L’evoluzione mutevole della bilancia commerciale degli Stati Uniti (2013-2023)
    Cose da sapere sui dazi Trump 2.0 e America First: dal surplus al deficit – Perché Trump sta prendendo di mira la bilancia commerciale...
  • Come le tariffe statunitensi alimentano il patto commerciale dell'UE India: UE e India stanno pianificando nuove rotte commerciali
    Come le tariffe statunitensi alimentano il patto commerciale dell'UE India: UE e India stanno pianificando nuove rotte commerciali ...
  • Cina, Giappone e Corea del Sud: reazione comune alle tariffe statunitensi e rafforzando la cooperazione economica regionale
    Cina, Giappone e Corea del Sud: reazione comune alle tariffe statunitensi e rafforzando la cooperazione economica regionale ...
  • La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trum: Arms Deliverys in Ucraina via NATO
    La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: consegne di armi in Ucraina via NATO ...
  • L'Europa trae benefici inaspettati da Trump
    L'Europa trarrà benefici inaspettati da Trump...
  • Pause per Donald Trump: finanziamento delle armi dell'UE per l'Ucraina nell'area di tensione tra Stati Uniti e Europa
    Rompi per Donald Trump: finanziamento delle armi europee per l'Ucraina nell'area di tensione tra Stati Uniti e Europa ...
  • La guerra commerciale USA-Cina: una breve sintesi
    La guerra commerciale USA-Cina: un breve riepilogo...
  • Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump
    Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Blog/Portale/Hub: Smart & Intelligent B2B - Industria 4.0 ️ Ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica - Industria manifatturiera - Smart Factory ️ Smart Industry - Smart Grid - Smart PlantContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli: Progetti di intelligenza artificiale in poche ore anziché in mesi: come un fornitore globale di servizi finanziari automatizza la conformità senza i propri esperti di intelligenza artificiale
  • Nuovo articolo NATO in allerta – Attacco notturno con drone: la Polonia abbatte per la prima volta i droni russi dopo la violazione dello spazio aereo
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale