Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

La prova del DNA per la tua bistecca: questa combinazione tecnologica promette assoluta garanzia di origine con tecnologia blockchain

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 13 luglio 2025 / Aggiornamento dal: 13 luglio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

La prova del DNA per la tua bistecca: questa combinazione tecnologica promette assoluta garanzia di origine con tecnologia blockchain

L'evidenza del DNA per la tua bistecca: questa combinazione tecnologica promette assoluta garanzia di origine con blockchain Technology-Image: Xpert.Digital

Trasformazione digitale dell'industria della carne: la blockchain crea completa tracciabilità

Veritas in Carne: un rapporto industriale sulla blockchain e il futuro di una catena di carne sostenibile

L'industria globale della carne è in una svolta cruciale, intrappolata tra la pressione di una crescente domanda di proteine globali e una crisi innegabile e a strati a strati. I deficit ecologici, sociali ed economici dell'attuale modello di produzione- caratterizzati da notevoli emissioni di gas serra, carenza di paese e acqua, sfruttamento del lavoro e inefficienza sistemica- non sono più portatili. I miglioramenti gradualmente hanno dimostrato di essere inadeguati e richiedono uno spostamento di paradigma verso trasparenza e responsabilità radicali.

Questo articolo esegue un'analisi completa della tecnologia blockchain come potenziale pilastro di base per questo nuovo paradigma. Creando un libro principale decentralizzato, immutabile e trasparente, la blockchain offre un'infrastruttura fondamentale per la trasformazione della catena di carne. Fornisce i mezzi tecnici per creare una "singola fonte di verità" che consente la revisione delle dichiarazioni di sostenibilità, garantendo pratiche etiche e il contenimento delle frodi aziendali.

Siamo sulla soglia di un cambiamento rivoluzionario nel settore della logistica e dei trasporti grazie alla tecnologia blockchain. Come registro principale digitale, la blockchain promette la possibilità di catturare le transazioni, eliminare gli intermediari, ridurre i costi e prevenire le manipolazioni .

Adatto a:

  • Logistica globale e catena di fornitura: Business Blockchain invece di Bill of Lading (documento polizza di carico) / progetto eCONBiLLogistica globale: Business Blockchain invece di Bill of Lading (documento di polizza di carico)

La nostra analisi mostra che il potenziale della tecnologia è profondo, ma la sua implementazione è associata a notevoli sfide. Ciò include ostacoli tecnologici come la scalabilità e il problema "spazzatura, immondizia" dell'integrità dei dati, che può essere alleviato solo dall'integrazione di tecnologie di supporto come Internet of Things (IoT) e test del DNA. Tuttavia, le barriere socio-organizzative sono ancora più potenti: la mancanza di standard di dati a livello di settore, la difficoltà, la cooperazione e gli incentivi equo per garantire una catena di valore frammentata e problemi di governance complessi.

Casi di studio della pratica dei giganti del settore come Walmart, JBS e Tyson Foods, nonché innovatori come la bottega mostrano due modi di introduzione paralleli: uno che è orientato alla gestione del rischio e all'efficienza interna, e un altro che crea un valore aggiunto attraverso l'origine e la fiducia. Lo sviluppo futuro indica una convergenza di questi percorsi, guidata da un forte ciclo di feedback dall'aumento della domanda di consumatori di informazioni verificabili, sviluppando requisiti normativi come la legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare della FDA e gli investimenti di mercato accelerati.

Questo articolo giunge alla conclusione che la blockchain non è una panacea. Tuttavia, è una tecnologia di base decisiva. Il tuo successo finale non è misurato dalla tua eleganza crittografica, ma sulla tua capacità di fornire il livello di dati affidabile, su cui è possibile costruire un'industria di carne più sostenibile, più equa e più resistente. Forniamo raccomandazioni strategiche per tutti i gruppi di interesse - dai produttori e dall'elaborazione agli investitori e alle autorità di regolamentazione - al fine di far fronte alla complessità di questa transizione e ad utilizzare il potenziale trasformativo della blockchain.

La necessità di un nuovo paradigma nella produzione di carne

La catena di carne globale è un miracolo moderno di logistica e portata che protegge i miliardi di persone alimentari e al piano di sostentamento. Ma questo successo ha un prezzo elevato. L'industria è ancora sotto una pressione immensa da due forze opposte: da un lato, il consumo globale della carne è continuato in molte regioni anche dopo il 2025 attraverso la crescita della popolazione e l'aumento del reddito, anche se non più sotto forma di raddoppio, ma con una crescita lenta ma costante. D'altra parte, il consenso globale sta crescendo che l'attuale modello operativo dell'industria della carne è ecologicamente, socialmente ed eticamente non sostenibile.

L'impronta ecologica della produzione di carne rimane un motore essenziale dei cambiamenti climatici, del design e dell'inquinamento idrico. L'industria è responsabile di una quota significativa delle emissioni di gas a effetto serra e contribuisce alla crescita eccessiva delle risorse terrestri e idriche. Il loro equilibrio sociale è ancora caratterizzato da pericolose condizioni di lavoro ed effetti negativi sulle comunità locali. Economicamente, la struttura del settore rimane complessa e non trasparente, il che significa che rimangono l'inefficienza e la suscettibilità alla frode su larga scala.

Queste sfide non sono irrilevanti; Sono sistemici e tessuti nella struttura di una catena di approvvigionamento che è ottimizzata per una produzione economica e altamente volume. Di conseguenza, i miglioramenti e gli impegni aziendali volontari hanno dimostrato di essere inadeguati al fine di far fronte all'entità della crisi. Un cambio di paradigma fondamentale: un allontanamento da un sistema che si basa su processi opachi e la fiducia mediata è richiesta per un sistema basato su dati verificabili e trasparenza radicale.

Questo articolo postula che la tecnologia blockchain, un libro generale digitale decentralizzato e immutabile, rappresenta un potenziale pilastro di base per questo nuovo paradigma. Creando un protocollo comune, immutabile e trasparente di qualsiasi transazione e ogni punto dati dal produttore al consumatore, la blockchain offre le basi architettoniche per ripristinare la fiducia e far rispettare la responsabilità nell'intera catena del valore. Promette di convertire le affermazioni astratte di "sostenibilità" in prove verificabili, premiare i produttori responsabili e di offrire alle autorità di regolamentazione una trasparenza senza precedenti. Questa analisi si occuperà della crisi di sostenibilità a più livelli dell'industria della carne, decostruire i principi fondamentali della tecnologia blockchain e valutare criticamente la sua vera applicazione, i suoi limiti e il loro sviluppo futuro nella creazione di un futuro più resistente e responsabile per la produzione di carne.

Il deficit di sostenibilità nella catena di carne globale

Per comprendere il potenziale trasformativo di una soluzione proposta, è inizialmente necessario diagnosticare il problema in modo completo. Nella sua forma attuale, la catena di carne globale ha un deficit significativo nella sostenibilità in tre colonne interconnesse: l'ecologico, sociale ed economico. Queste sfide non sono fallimenti isolati, ma conseguenze sistemiche di un modello che ha esternalizzato i suoi costi reali per molto tempo.

L'impronta ecologica: uno stress planetario

Emissioni di gas serra (THG)

L'impatto ambientale della produzione di carne industriale è immenso e ben documentato e mette in diffusione significativamente le risorse finite del pianeta. L'industria della carne è una causa principale dei cambiamenti climatici. L'allevamento del bestiame è responsabile di una parte significativa delle emissioni di THG antropogeniche globali, con le stime tra l'11 % e il 20 %. Gli effetti variano drammatici a seconda delle specie animali; Ad esempio, la produzione di carne bovina crea un'impronta di carbonio, che è da 8 a 10 volte più grande di quella del pollo e fino a 50 volte più grande di quella dei fagioli. Ciò è in gran parte dovuto alla fermentazione enterica nei bovini, che rilascia enormi quantità di metano, un gas serra che è molto più potente nella sua capacità di archiviazione del calore rispetto all'anidride carbonica.

Uso di terra e acqua

La fame per l'industria è insaziabile. Circa la metà dell'intero paese abitabile sulla Terra viene utilizzata per l'agricoltura e l'incredibile 80 % di queste aree agricole è destinata all'allevamento di bestiame, direttamente come pascolo o indirettamente per la coltivazione delle piante di alimentazione. Questo ampio uso del suolo è spesso a spese degli ecosistemi naturali. L'impronta d'acqua è allo stesso modo intollerabile; La produzione di una sola chilo di manzo può richiedere fino a 2.400 litri d'acqua, un numero spaventoso in un mondo che è sempre più influenzato dalla carenza d'acqua.

Ritardo e perdita di habitat

L'espansione dell'industria della carne è un principale motore della deforestazione, specialmente in biomi critici come la foresta pluviale amazzonica. Le foreste vengono eliminate a un ritmo allarmante per creare pascoli per l'allevamento di bestiame e coltivazione di soia, una componente principale dell'alimentazione degli animali. Questa pratica non rilascia immense quantità di carbonio nell'atmosfera, ma distrugge anche la biodiversità e guida migliaia di specie vegetali e animali sull'orlo dell'estinzione.

Rifiuti e inquinamento

Il modello industriale della produzione di carne, basato su società agricole di fabbrica (CAFO), genera rifiuti in una certa misura che sopraffanno gli ecosistemi locali. I gnocchi sono spesso conservati in enormi lagoni aperte che sono suscettibili a perdite e traboccanti e contaminano i terreni e i corsi d'acqua vicini con un cocktail tossico di antibiotici, batteri, pesticidi e metalli pesanti. Inoltre, il drenaggio di fertilizzanti e sostanze chimiche in eccesso porta all'inquinamento dei nutrienti da milioni di ettari che vengono coltivati per mangime per animali, che portano a "zone di morte" a basso ossigeno nelle acque costiere e soffocano marine vitali come barriere coralline. Questo modello lineare e intensivo di rifiuti è in netto contrasto con i principi di un'economia circolare che mirerebbe a migliorare i prodotti e ridurre al minimo i flussi di rifiuti.

La palude sociale ed etica: un prezzo per umani e animali

Oltre allo stress ecologico, l'industria moderna della carne è influenzata da profondi problemi sociali ed etici che colpiscono i lavoratori, le comunità e gli animali stessi.

Sfruttamento del lavoro

L'imballaggio di carne è stato definito "il lavoro di fabbrica più pericoloso in America". La forza lavoro consiste in modo sproporzionato da gruppi di popolazione che necessitano di protezione, tra cui persone a basso reddito di colore e immigrati privi di documenti, che spesso hanno solo poche altre opportunità di lavoro. Questi lavoratori sono esposti a una varietà di pericoli: salari bassi, linee di elaborazione pericolosamente veloci per massimizzare la throughput e la gestione costante di strumenti affilati e macchine pesanti. I tassi di infortunio sono eccezionalmente alti, con segnalazioni di una media di due amputazioni a settimana per i lavoratori nelle fabbriche di carne statunitensi tra il 2015 e il 2017. Anche lo stress psicologico è grave, con studi su tassi più elevati di ansia, depressione e disturbi da stress post-traumatico nei lavoratori del macello. Nelle sue forme più estreme, specialmente nelle catene di approvvigionamento globali che provengono da regioni come il Brasile, l'industria era associata a pratiche di schiavitù moderna e lavoro forzato.

Diritti delle comunità e delle popolazioni indigene

Gli effetti esterni negativi dell'allevamento di animali industriali non si limitano alle pareti della fabbrica. Queste aziende si trovano spesso nelle comunità emarginate o quasi emarginate, che quindi portano il principale carico di inquinamento dell'aria e dell'acqua, i cattivi odori e i problemi di salute associati come malattie respiratorie e tassi più elevati di decesso precoce. Questo modello rappresenta una forma di diritto ambientale.

Benessere degli animali

La logica economica dell'agricoltura industriale non tratta gli animali come sentimenti, ma come unità di produzione ottimizzate per l'efficienza. Questo porta alla sofferenza sistemica in misura enorme. Miliardi di animali vengono allevati ogni anno in condizioni di mantenimento estremo, incapaci di vivere comportamenti naturali. Sono abitualmente sottoposti a dolorose mutilazioni - come intrattenimento, castrazione e tazze - spesso senza anestesia. L'intero ciclo di vita, dalla nascita al trasporto al massacro, è progettato per ridurre al minimo i costi e massimizzare la resa, con il benessere degli animali che svolgono un ruolo subordinato.

Inefficienze economiche e lacune di integrità

La complessità e la trasparenza che definiscono la catena di carne globale creano anche sfide economiche significative, tra cui frodi diffuse, inefficienza e ingiustizia.

Frode alimentare e falsificazione economicamente motivata (EMA)

Il percorso lungo e tortuoso dalla fattoria al piatto, con i suoi numerosi rivenditori intermedi e record basati su carta, è un ambiente ideale per la frode alimentare. Questa pratica include la sostituzione deliberata o la falsificazione del cibo per l'arricchimento economico e costa all'industria alimentare globale da $ 10 a $ 40 miliardi all'anno. Incidenti di classe superiore come lo scandalo europeo del 2013, in cui la carne di cavallo è stata ampiamente venduta come carne bovina, hanno notevolmente minato la fiducia dei consumatori. Il problema è persistente; Ad esempio, l'industria australiana di carne bovina deve lottare con enormi sfide attraverso prodotti fraudolenti che vengono venduti sotto i loro marchi nel redditizio mercato cinese, che danneggia sia la chiamata che le vendite. L'EMA non è solo un problema economico; Può anche essere gravi rischi per la salute se non vengono introdotti allergeni dichiarati o sostanze dannose.

Adatto a:

  • Amazon Managed Blockchain con funzioni track and trace – ad es. B. per la tracciabilità delle intossicazioni alimentari Blockchain gestita da Amazon con funzioni Track and Trace
Inefficienze e rifiuti

Le catene di approvvigionamento tradizionali funzionano con sistemi di dati isolati. Ogni partecipante - agricoltore, processore, rivenditore, rivenditore - guida i propri record separati, spesso su carta o in diversi formati digitali. Questa frammentazione crea enormi inefficienze. Rende la traccia della fonte di un'epidemia di contaminazione un processo lento, noioso e impreciso, che spesso porta a richiami di prodotti ampi e costosi eccessivi, in cui gli alimenti sicuri vengono smaltiti insieme agli articoli contaminati. La mancanza di trasparenza comune e reale porta a una cattiva gestione dell'inventario, ritardi e aumento dei rifiuti alimentari nell'intero sistema.

Disuguaglianza economica

L'attuale struttura della catena del valore della carne è fortemente centralizzata, con alcune grandi società per praticare un immenso potere di mercato. Questo spesso lascia piccoli produttori e agricoltori in una situazione precaria. Hanno difficoltà a competere con gli effetti su scala delle grandi aziende industriali e raggiungono solo una piccola parte del prezzo finale pagato dal consumatore, il che contribuisce alle disuguaglianze economiche e sociali nelle comunità rurali.

Queste sfide ecologiche, sociali ed economiche non sono problemi separati, ma profondamente legati. Sono i risultati prevedibili di un sistema progettato per mettere la produzione di carne economica su tutto il resto. La pressione economica per le proteine a basso costo promuove il modello industriale dei CAFO. Questo modello, a sua volta, si concentra sugli animali e sui loro rifiuti e provoca direttamente l'inquinamento locale e locale. Al fine di elaborare questi animali su larga scala, rapidi, ripetitivi e pericolosi sono necessarie, il che porta allo sfruttamento di una forza lavoro che necessita di protezione. L'opuaco e la complessità che consentono questo modello di costi esternalizzati creano anche le condizioni perfette per il Thrive of Business Fraud. Pertanto, una soluzione sostenibile non può solo esaminare una dimensione in isolamento. Deve affrontare il modello economico di base del settore. Una tecnologia come la blockchain, che suggerisce una trasparenza radicale e sistemica, è predestinata a farlo mettendo in discussione lo status quo e rendendo visibili e responsabili i costi di produzione reali.

Blockchain come tecnologia di base per la trasformazione della catena di approvvigionamento

Al fine di correggere le carenze sistemiche della catena di carne, è necessaria una tecnologia che può fondamentalmente cambiare il modo in cui le informazioni vengono registrate, condivise e classificate come affidabili. La tecnologia blockchain, spesso descritta come un alto titolo digitale decentralizzato, offre una nuova architettura progettata esattamente per questo scopo. Non è solo un graduale miglioramento dei database esistenti; È un nuovo paradigma tecnologico per creare e mantenere un registro di verità comune, sicuro e uniforme tra diverse parti spesso sospette.

Principi di base: la triade della fiducia

La forza della tecnologia blockchain deriva dall'interazione di tre principi fondamentali che insieme incorporano la fiducia e l'integrità in un sistema digitale.

decentramento

Contrariamente ai tradizionali database centralizzati in cui una singola entità (come una società o una banca) ha e controlla i dati, un libro mastro blockchain viene spesso indicato, distribuito e replicato tramite una rete di computer. Ogni partecipante alla rete ha una copia del libro mastro. Questa struttura decentralizzata elimina ogni singolo fallimento o punto di controllo. Nessun singolo attore può modificare i record unilateralmente, chiudere il sistema o censurare le transazioni, il che rende la rete molto resistente e robusta.

immutabilità

Questo principio garantisce che i dati non appena sono stati inseriti nella blockchain non possano essere modificati o eliminati in modo retrospettivo. Le transazioni sono raggruppate in "blocchi" e ogni nuovo blocco è crittograficamente collegato a quello precedente, che crea una "catena" cronologica e infrangibile. Qualsiasi tentativo di manipolare un blocco registrato cambierebbe la sua firma crittografica, che invaliderebbe tutti i blocchi successivi nella catena. Tale cambiamento verrebbe riconosciuto e respinto immediatamente dal resto della rete. Questa funzione crea una corsia di prova permanente e di manipolazione di ogni transazione che abbia mai avuto luogo nella rete. Se viene commesso un errore, non può essere eliminato; È necessario creare una nuova transazione per correggere l'errore e entrambe le transazioni rimangono visibili, il che garantisce una cronologia completa.

trasparenza

Sebbene le reti blockchain possano essere configurate con diversi livelli di protezione dei dati (ad esempio pubblicamente, privati o privati o soggetti ad approvazione), il principio di base della trasparenza significa che tutti i partecipanti autorizzati alla rete possono accedere alla stessa versione del libro mastro in tempo reale. Ciò garantisce che ogni stakeholder - dall'agricoltore al regolatore al consumatore - inizi da una "singola fonte di verità". Questa visibilità comune elimina le informazioni Silos, che affliggono le tradizionali catene di approvvigionamento, promuovono la responsabilità e consente la revisione indipendente dei dati da parte di ciascun partecipante.

Componenti chiave architettonici

Diversi componenti chiave tecnologici alla base dei principi di decentralizzazione, immutabile e trasparenza.

Distributed-Ledger Technology (DLT)

Questo è il concetto di base. DLT si riferisce a ogni database diviso in modo basato sul consenso e sincronizzato in diverse posizioni, istituzioni o regioni geografiche. Blockchain è il tipo più noto di DLT. Il loro vantaggio principale è che registrano transazioni solo una volta e elimina quindi le enormi duplicazioni e le esigenze di confronto costanti, che sono caratteristiche delle reti commerciali tradizionali in cui ciascuna parte guida il proprio registro principale separato.

Piatico crittografico

Questa è la funzione matematica che garantisce la sicurezza e il collegamento dei blocchi. Un hash è una stringa unica e fissa che funge da impronta digitale per un record di dati. Ogni blocco della catena contiene il proprio hash unico e l'hash del blocco precedente. Questo crea la catena sicura e sequenziale. Anche un piccolo cambiamento nei dati all'interno di un blocco creerebbe un hash completamente diverso, rompere la manipolazione della catena e del segnale.

Meccanismi di consenso

In un sistema decentralizzato senza autorità centrale, è richiesto un protocollo in modo che i partecipanti alla rete possano concordare su quali transazioni sono valide e dovrebbero essere aggiunte al libro mastro. Questo è il ruolo del meccanismo di consenso. Il più noto è la prova del lavoro (POW), in cui "minatore" competono per risolvere complessi puzzle aritmetici. Un altro meccanismo noto è la prova (POS), in cui i "validatori" vengono selezionati per creare nuovi blocchi in base alla quantità di criptovaluta che hai "memorizzato" come sicurezza. Questi meccanismi consentono alla rete di mantenere la sua integrità e di concordare una singola versione della verità.

Contratti intelligenti

Queste sono una delle applicazioni più potenti nella tecnologia blockchain per le catene di approvvigionamento. Un contratto intelligente è essenzialmente un programma memorizzato sulla blockchain, che viene eseguito automaticamente quando le condizioni specificate sono soddisfatte in anticipo. Le condizioni di un accordo sono scritte direttamente al codice. Ad esempio, un contratto intelligente potrebbe essere programmato in modo tale che rilascia automaticamente il pagamento di un rivenditore a un agricoltore non appena un sensore IoT conferma che la consegna nel centro di distribuzione è arrivata nell'intervallo di temperatura corretto. Automando tali processi, i contratti intelligenti riducono i costi di transazione, eliminano i ritardi, eliminano la necessità di intermediari come banche o fiduciari e applicano il rispetto delle regole concordate.

La creazione di una "singola fonte di verità"

La combinazione di questi principi e componenti crea quella che viene spesso chiamata "unica fonte di verità" per la catena di approvvigionamento. La verità è frammentata in un modello tradizionale. L'agricoltore ha la sua versione della verità nei suoi appunti, il processore dei suoi e dei rivenditori. Le discrepanze sono comuni e la loro soluzione è tempo che consuma e costosa.

La tecnologia blockchain sostituisce questa realtà frammentata con un singolo, comune e affidabile capitano. Ogni partecipante con le autorizzazioni corrispondenti può vedere gli stessi dati contemporaneamente, sapendo che è una registrazione completa e immutabile degli eventi. Questa visibilità comune crea una responsabilità ambientale.

È fondamentale capire che la blockchain non è solo un database più efficiente; È descritto meglio come "tecnologia istituzionale" o "motore fiduciario". La loro funzione principale è quella di creare fiducia in ambienti in cui non esiste o costoso da stabilire. In una catena di approvvigionamento convenzionale, la fiducia è trasmessa da intermediari - banche, avvocati, esaminatori, certificatori - o lentamente costruito con relazioni personali. Questo è un processo lento, costoso e spesso fragile. La tecnologia blockchain esternalizza automaticamente ed esternalizza questa funzione di formazione di fiducia. La certezza crittografica del libro mastro immutabile garantisce l'integrità degli eventi passati, mentre i contratti intelligenti automatizzano l'applicazione di accordi futuri sulla base di questi dati verificati. Questo riallineamento dello scopo della tecnologia è cruciale. L'obiettivo di implementare la blockchain non è solo quello di gestire i dati in modo più efficiente, ma di ristrutturare fondamentalmente le relazioni tra i partner della catena di approvvigionamento minimizzando l'attrito, riducendo il rischio di parità e riducendo il potere e i costi degli intermediari. Ciò ha effetti profondi sui modelli di business, le strutture di costo e le dinamiche di energia dell'intero settore della carne.

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

 

Trasformazione digitale dell'industria della carne: blockchain come chiave per la produzione sostenibile e la protezione dei consumatori

La convergenza: applicazione della blockchain alla sostenibilità della catena di carne

Il vero potenziale della tecnologia blockchain è realizzato se le tue competenze di base vengono applicate direttamente alle sfide di sostenibilità specifiche e profondamente radicate della catena di carne. Creando un protocollo immutabile e trasparente del viaggio di un prodotto, le vaghe dichiarazioni di sostenibilità blockchain possono convertirsi in punti dati verificabili e quindi promuovere un nuovo livello di responsabilità attraverso le dimensioni ecologiche, sociali ed economiche del settore.

Adatto a:

  • Quali vantaggi specifici offre la blockchain rispetto ai tradizionali metodi di monitoraggio della catena del freddo?Quali vantaggi specifici offre la blockchain rispetto ai tradizionali metodi di monitoraggio della catena del freddo?

Rafforzare la responsabilità ecologica

Il danno ambientale causato dall'industria della carne è in gran parte il risultato della sua mancanza di trasparenza. La blockchain offre un potente strumento per portare questi effetti nascosti alla luce e creare meccanismi per la contabilità.

Richieste verificabili

I consumatori sono sempre più scettici sui vaghi termini di marketing come "sollevati in modo sostenibile" o "ecologico". La blockchain offre un meccanismo da passare dalle semplici etichette alle prove verificabili. Ad esempio, un'affermazione come "privo di deformazioni" può essere sostenuta collegando alcune lance di manzo con i dati GPS da steward auricolari perfezionabili con IoT, che dimostrano che gli animali sono stati sollevati su pascoli consolidati e non su superfici recentemente eliminate. Allo stesso modo, un'affermazione di "erba" può essere verificata da registrazioni immutabili che mostrano la posizione dell'animale nel pascolo per tutta la vita. Ciò crea una connessione diretta e immutabile tra il prodotto fisico e il suo rilevamento ambientale, un processo che è molto più robusto della tradizionale certificazione basata su carta.

Rendi misurabile la sostenibilità: la blockchain trasforma le promesse di marketing in dati verificabili nel settore della carne

Monitoraggio delle risorse ed emissioni

La tecnologia può fungere da libro generale completo per l'impronta ecologica di un prodotto. I dati sugli inserti delle risorse, come il volume o il tipo di acqua utilizzati e la quantità di feed, possono essere registrati in qualsiasi fase. Ciò consente il calcolo e la segnalazione trasparente sull'intera impronta di carbonio e acqua di un prodotto. Tali dati sono preziosi per le aziende con destinazioni di riduzione delle emissioni, per il rispetto delle nuove normative ambientali e per fornire ai consumatori le informazioni chiare di cui hanno bisogno per decisioni di acquisto consapevoli.

Incentivi per pratiche sostenibili

Rendendo le pratiche sostenibili verificabili e trasparenti, la blockchain può essere alla base di nuovi modelli economici che premiano il senso di responsabilità ecologico. Ad esempio, un prezzo premium per carne di manzo dimostrabilmente a basse emissioni di carbonio per il consumatore diventa più giustificato e affidabile. Inoltre, potrebbero essere creati nuovi concetti come i token a base di impianti in cui gli agricoltori vengono premiati direttamente con attività digitali per ottenere risultati ambientali specifici e verificati, come: B. Il legame con il carbonio nei loro paesi al pascolo o la riduzione del consumo di acqua. Ciò crea un incentivo finanziario diretto per i produttori per introdurre metodi più sostenibili.

Promozione della giustizia sociale e della sicurezza etica

Le lamentele sociali dell'industria della carne, dallo sfruttamento del lavoro alle preoccupazioni sul benessere degli animali, esistono all'ombra di catene di approvvigionamento complesse e non trasparenti. La blockchain può far luce su queste pratiche e creare pressione per miglioramenti.

Revisione delle eque condizioni di lavoro

L'esercizio di pratiche di lavoro, incluso l'uso di "lavori schiavi", sono una realtà oscura in alcune parti della catena di carne globale. La blockchain offre uno strumento per il controllo e la responsabilità. La piattaforma rivoluzionaria di JBS-Brasile, che è stata sviluppata per monitorare i loro fornitori in conformità con gli standard socio-ecologici, incluso il divieto di lavoro degli schiavi, è un ottimo esempio di questa applicazione. Creando registri sicuri e immutabili di contratti di lavoro, pagamenti salariali e audit indipendenti delle condizioni di lavoro, la tecnologia offre un meccanismo per tenere le aziende per gli standard dei diritti umani nelle loro enormi reti.

Garantire il benessere degli animali

Accuse come "atteggiamento adatto alle specie" o "antibiotici" sono fondamentali per la commercializzazione di molti prodotti a base di carne premium, ma sono spesso difficili da verificare i consumatori. La blockchain può registrare importanti indicatori di benessere degli animali per tutta la vita di un animale. Punti di dati come lo spazio per animale, file di salute, uso dettagliato di qualsiasi uso antibiotico e le condizioni durante il trasporto possono essere registrate nel registro principale immutabile. Queste informazioni potrebbero quindi essere rese accessibili ai consumatori tramite una semplice scansione del codice QR sul prodotto finale in modo che possano controllare le affermazioni etiche del marchio e creare un livello più profondo di fiducia.

Ripristino della fiducia e dell'efficienza economica

Il beneficio economico della blockchain nella catena della carne si concentra sul contenimento della frode, riducendo le inefficienze e costruendo fiducia diretta nel consumatore finale.

Combattere la frode alimentare

Questa rimane una delle applicazioni più convincenti e immediate per la tecnologia. La non trasparenza dell'attuale sistema lo rende vulnerabile a falsificazioni economicamente motivate. Creando un protocollo completo, coerente e di manipolazione della catena di consegna del prodotto, la blockchain rende eccezionalmente difficile il contrabbando di prodotti fraudolenti o falsi inosservati. Ogni consegna è registrata e verificata. Un esempio classico è il progetto di botteghino che è stato appositamente sviluppato per utilizzare la blockchain per garantire l'autenticità della carne di manzo premium dall'Australia che viene esportata nel mercato cinese-A di mercato su cui la frode alimentare è un grave problema per i consumatori.

Razionalizzazione delle transazioni e riduzione dei costi

La dipendenza dai processi basati su carta e dagli intermediari come banche e esaminatori provoca costi considerevoli e perdite di attrito nella catena di approvvigionamento. I contratti intelligenti possono automatizzare molte di queste funzioni. Ad esempio, un pagamento da un processore a un'operazione di ingrasso può essere attivato automaticamente non appena il sistema ha verificato la classe di peso e qualità di una lancia di manzo consegnata. Ciò riduce le scartoffie, elimina i ritardi dei pagamenti e riduce le commissioni per gli intermediari, il che porta a minori costi di transazione complessivi e a un miglioramento dell'efficienza operativa.

Rafforzare i consumatori e costruire la fiducia del marchio

Forse l'applicazione più trasformativa è la creazione di una connessione diretta tra il produttore e il consumatore. Scansionando un codice QR su una confezione di bistecca, un consumatore potrebbe potenzialmente accedere all'ingresso blockchain e vedere l'intera storia di questo prodotto: la fattoria su cui è cresciuto l'animale, foto o video della fattoria, i suoi registri sanitari, la data di elaborazione e il suo viaggio attraverso la catena di approvvigionamento. Questo livello di trasparenza radicale è un potente strumento per costruire la fedeltà al marchio e la fiducia dei consumatori. Trasferisce la fiducia dello slogan di marketing sull'imballaggio ai dati controllabili nel registro principale.

La convergenza della blockchain e della catena di carne è un cambiamento fondamentale. Sposta l'industria da "affermazioni" astratte mondiali a un mondo di "attributi" verificabili. Un'affermazione di come "sollevato in modo sostenibile" o "acquistato eticamente" è attualmente un'etichetta di marketing che è spesso supportata da un processo di certificazione opaco e costoso a cui i consumatori dovrebbero fidarsi. La blockchain cambia questa dinamica. Un'affermazione come "organica" non è più solo un adesivo; Diventa una serie di transazioni immutabili e verificabili in una capacità comune a prova di acquisto di mangimi organici, certificazione dell'uso del suolo, registrazioni di cure veterinarie antibiotiche e così via. La fiducia non è più collocata nel dipartimento marketing del marchio, ma nell'integrità matematica e crittografica dei dati comuni. Ciò ha il potenziale per ridisegnare completamente il tipo di branding e concorrenza nel settore della carne e di forzare un cambiamento dalle affermazioni più interessanti alle prove più robuste e trasparenti.

Implementazioni del mercato e casi studio

L'applicazione della tecnologia blockchain nella catena della carne si è sviluppata da discussioni teoriche a implementazioni pratiche e reali. Queste iniziative sono promosse sia da giganti del settore consolidato che vogliono ridurre al minimo i rischi e migliorare l'efficienza, sia da startup agili che vogliono creare nuove promesse di valori basati su fiducia e origine. Un'indagine su questi casi studio mostra i modi specifici in cui viene utilizzata la tecnologia e gli obiettivi commerciali diversi che perseguono.

Giganti del settore come pioniere: l'avanzamento per un'ampia accettazione

Le grandi società multinazionali sono in cima alla ricerca della blockchain e usano le loro competenze, in particolare per la sicurezza alimentare su larga scala, la conformità e l'ottimizzazione della catena di approvvigionamento.

Consorzio IBM Food Trust

Questo è probabilmente gli sforzi più importanti per cooperare in questo settore. Guidato da IBM, il consorzio include un elenco di leader del settore globale come Walmart, Tyson Foods, Nestlé e Dole. L'iniziativa utilizza la piattaforma blockchain IBM soggetta all'approvazione per creare un ambiente sicuro in cui i partner affidabili possono scambiare dati. Gli obiettivi principali sono il miglioramento della sicurezza alimentare, una migliore tracciabilità per richiami più rapidi e aumentare l'efficienza generale della catena di approvvigionamento.

Walmart

Come importante membro fondatore dell'IBM Food Trust, Walmart è stato un pioniere quando si utilizza Blockchain. Il gigante della vendita al dettaglio ha realizzato progetti pilota molto noti e di successo, tra cui la persecuzione del maiale in Cina e mango negli Stati Uniti. Nel progetto pilota di mango, il tempo necessario per tracciare l'origine del frutto da affari alla fattoria è stato drasticamente ridotto da sette giorni a soli 2,2 secondi. Sulla base di questi successi, Walmart ha fatto passi decisivi e ha obbligato tutti i suoi fornitori di verdure a foglia fresca a unirsi alla sua rete blockchain al fine di consentire il monitoraggio rapido in caso di contaminazione. La società ha inoltre avviato un progetto per creare una catena di sanguinamento da manzo Angus completamente tracciabile, che combina gli allevatori di bestiame, le aziende ingrassanti, gli imballatori e i rivenditori su un'unica piattaforma.

JBS

Il più grande robot da carne del mondo ha accettato la blockchain attraverso diverse iniziative strategiche. JBS Australia ha implementato un programma di tracciabilità "paddock-to-primals" per il suo manzo di manzo di manzo premium King Island che fornisce informazioni dettagliate sull'origine. Ancora più ambizioso, JBS-Brasile ha iniziato la sua "piattaforma di allevamento di bestiame trasparente". Questo sistema basato su blockchain ha lo scopo di monitorare l'enorme e complessa rete di fornitori di bestiame dell'azienda alla conformità socio-ecologica, con particolare attenzione alla lotta alla progettazione illegale in Amazzonia e allo sterminio di manodopera forzata o "schiavi" nella sua reazione diretta della catena di approvvigionamento-A alla pressione degli investitori e delle ONG.

Tyson Foods

Come un altro importante membro del consorzio IBM, Tyson ha anche usato la blockchain per i suoi prodotti di marca. L'azienda utilizza la tecnologia per fornire tracciabilità per le sue linee aperte Prairie Prairie Natural Pork e Open Prairie® Natural Angus Beef e per garantire ai consumatori che i prodotti possono essere ricondotti alle aziende agricole specifiche su cui sono nati e cresciuti gli animali.

Cargill

Cargill ha dimostrato il potenziale orientato al consumatore della blockchain con i suoi tacchini Honeysuckle White®. Attraverso un semplice codice sull'imballaggio del prodotto, i consumatori possono accedere a un sito Web che racconta la storia della loro specifica Turchia, compresa la posizione dell'azienda di famiglia indipendente che li ha allevati e persino le foto della fattoria, che crea una forte connessione tra produttore e consumatore.

Innovatori e startup: soluzioni di nicchia e nuovi modelli

Mentre i giganti del settore si concentrano sul ridimensionamento ed efficienza, sono sorte diverse startup che affrontano problemi specifici e creano nuovi segmenti di mercato premium basati sulla fiducia verificata dalla blockchain.

Bottegina

Questa startup australiana offre un caso di studio informativo sia per il potenziale che per i pericoli dell'attuazione della blockchain.

Problema: la bottega è stata fondata per affrontare le dilaganti frodi alimentari e problemi di sicurezza in relazione al manzo premium esportato in Cina. I consumatori cinesi, sospettosi di prodotti falsi, hanno perso la fiducia nell'autenticità della carne bovina importata, che ha portato a una perdita di vendite e danni alla reputazione per i marchi australiani legittimi.

Soluzione: la società ha sviluppato una piattaforma blockchain per fornire un rilevamento certificato e immutabile dell'intero viaggio di carne bovina dal paddock australiano ai consumatori cinesi. Ciò ha creato una catena di approvvigionamento trasparente e verificabile che dovrebbe ripristinare la fiducia.

Insights Consumer: un sondaggio condotto nel 2019 per botteghino ha fornito informazioni sul mercato decisive. Ha dimostrato che i consumatori cinesi non erano solo interessati a questa tecnologia, ma erano anche pronti a pagare un significativo supplemento tra 31 e 57 yuan in più per una bistecca di bistecca di 150 grammi, l'origine e il viaggio attraverso la blockchain sono stati validati. Il sondaggio ha anche mostrato che l'evidenza più importante per i consumatori erano i dati di imballaggio e scadenza controllabili, nonché il rilevamento di integrità ininterrotta della catena del freddo.

Sfide: nonostante il suo approccio innovativo, la bottega è stata esposta a forti venti. Il progetto è stato significativamente influenzato dai disturbi logistici della Covid 19 Pandemic e dal grave deterioramento delle relazioni geopolitiche tra Australia e Cina che hanno disturbato le correnti commerciali. Ciò sottolinea la suscettibilità anche delle soluzioni tecnologiche più avanzate agli shock macroeconomici e politici esterni.

Beefchain®

Questa iniziativa con sede nel Wyoming, negli Stati Uniti, si concentra sul mercato premium interno. Usa i codici blockchain e QR per consentire a un consorzio di allevatori di bestiame di tracciare il suo bestiame dal "pascolo al bancone della carne". L'obiettivo è quello di fornire una prova innegabile di origine per carne di manzo in radatura di alta qualità in modo che gli allevatori di bestiame possano ottenere una carica aggiuntiva per i loro prodotti.

Ecotrace

Questa startup brasiliana offre una piattaforma di prova continua soprattutto per il settore del bestiame e del pollame. Un obiettivo principale di Ecotrace è sulla collaborazione con l'industria del raffreddamento e dei trasporti per garantire che un rilevamento senza soluzione di continuità e verificabile della catena del freddo sia condotto sulla blockchain, un fattore decisivo per la sicurezza e la qualità della carne.

La connessione cruciale: integrazione della tracciabilità del DNA

Un punto debole cruciale in ogni sistema di prova a base di blockchain è la connessione tra il prodotto fisico e il suo record di dati digitali. La blockchain può immutabile dati su un determinato animale, ma non può dimostrare da solo che il pezzo di carne proviene effettivamente da questo animale in un certo imballaggio. Questo è il problema "spazzatura, immondizia", in cui l'asset fisico può essere scambiato o falsificato prima che i suoi dati vengano inseriti nel libro generale.

Per risolvere questo problema, le principali iniziative integrano i test del DNA come l'ancoraggio finale nell'identità fisica-digitale. Aziende come Tyson e il National Irish Traceability Program per Beef hanno promosso questo approccio. Il processo include la rimozione di un campione di DNA da un animale nel macello e la combinazione del suo profilo genetico unico con il suo record di dati sulla blockchain. Questo crea una connessione scientifica finale. Un rivenditore, un'autorità di vigilanza o anche un consumatore potrebbe quindi avere un campione testato da un prodotto finale e confrontare il tuo DNA con il set di dati blockchain al fine di fornire una prova di origine assoluta e irrefutabile. Questa integrazione della biotecnologia e della tecnologia dell'informazione rappresenta il gold standard per l'integrità della catena di approvvigionamento e colma l'ultimo divario nella catena di fiducia.

Una chiara divergenza strategica può essere vista sul mercato. I giganti del settore come Walmart e JBS usano la blockchain principalmente come potente strumento interno per la gestione del rischio, la conformità alla sicurezza alimentare e l'ottimizzazione logistica su larga scala. Per te, il ritorno sull'investimento viene calcolato in costi di richiamata ridotti e una migliore efficienza operativa. Al contrario, le startup come la bottegina e il manzo sono basate su modelli di business basati su un'altra promessa di valori: che i consumatori pagheranno un supplemento per la fiducia verificabile e l'origine offerta dalla blockchain, specialmente nei mercati afflitti dalla frode o per i prodotti commercializzati a causa della loro storia unica di origine. Ciò indica due percorsi diversi, ma paralleli per l'introduzione della blockchain nel settore della carne: un "percorso di conformità ed efficienza" che è alimentato dalle dimensioni dell'azienda e da un "percorso di premiumizzazione e fiducia" che è alimentato da marchi orientati al consumo. La maturazione a lungo termine della tecnologia porterà probabilmente a una convergenza di questi due percorsi, in cui i guadagni di efficienza richiesti dai giganti sono combinati con la trasparenza radicale promossa dagli innovatori. L'integrazione dei test del DNA è il vertice del "percorso di fiducia" e offre un livello di revisione che trasforma un semplice accesso dati in una garanzia scientificamente supportata.

Analisi critica dell'implementazione: ostacoli e limiti

Sebbene il potenziale della blockchain di rivoluzionare la catena della carne sia significativo, la sua attuazione pratica è associata a notevoli ostacoli. Un'analisi sobria mostra che il percorso verso un'ampia accettazione è ostacolato da colli di bottiglia tecnologici, contraddizioni economiche di base e sfide umane e organizzative complesse. Superare questi limiti è importante tanto quanto lo sviluppo della tecnologia stessa.

Sfide tecnologiche e scalabilità: il servizio

L'architettura principale della tecnologia blockchain ha compromessi intrinseci delle prestazioni, che sono particolarmente impegnativi per l'ambiente ad alta intensità di dati di una catena di approvvigionamento globale.

Il trilemma di scalabilità

Come è noto, i sistemi blockchain sono limitati da un "trilemma" che costringe un compromesso tra tre proprietà desiderabili: decentralizzazione, sicurezza e scalabilità. Le prime blockchain pubbliche come Bitcoin hanno dato la priorità al decentramento e alla sicurezza, che hanno portato a una scalabilità molto bassa. È possibile elaborare solo una manciata di transazioni al secondo, una velocità che viene generata per milioni di punti dati che vengono generati ogni minuto in una catena di approvvigionamento complessa con sensori IoT e monitoraggio in tempo reale.

Archiviazione dei dati

La progettazione di una blockchain, in cui il libro principale cresce con ogni transazione e una copia completa è archiviata da molti partecipanti, è una sfida significativa per l'archiviazione dei dati. Ciò porterebbe a una "esplosione di dati". Lo spazio di archiviazione di tutte queste informazioni direttamente sulla blockchain principale ("su catena") sarebbe insopportatamente costosa e tecnicamente poco pratica.

Possibili soluzioni

Il gruppo di sviluppo blockchain sta lavorando attivamente su soluzioni per risolvere questi problemi di prestazione. Questi possono essere approssimativamente classificati come:

Soluzioni di livello-1 (su catena): queste includono la modifica del protocollo principale della blockchain stessa. Esempi stanno ombreggiando che il database blockchain si divide in segmenti più piccoli e gestibili in grado di elaborare le transazioni in parallelo e l'introduzione di meccanismi di consenso più efficienti (vedi sotto).

Soluzioni Layer-2 (Off-Chain): queste soluzioni sono fondamentali per rendere la blockchain utilizzabile per le catene di approvvigionamento. Funzionano elaborando la stragrande maggioranza delle transazioni "disattivate" della blockchain principale in uno spostamento secondario e registrando solo riassunti periodici o prove alla catena principale per la sicurezza. Ciò aumenta drasticamente il throughput della transazione e riduce i costi. Importanti tecnologie di Lay-2 sono i rollup (che raggruppano molte transazioni in un'unica evidenza), canali e sidecins.

Modelli ibridi: molte soluzioni aziendali utilizzeranno probabilmente un approccio ibrido in cui la maggior parte delle transazioni della catena di approvvigionamento quotidiana vengono effettuate su una blockchain rapida, privata o di approvazione, mentre periodicamente, l'evidenza crittografica della condizione di questa catena privata è "ancorata" su una blockchain pubblica altamente sicura per la testimonianza finale e non cambiamenti.

The Energy Silemma: una contraddizione nella sostenibilità

Una delle revisioni più importanti della tecnologia blockchain è il suo elevato consumo di energia, che è una contraddizione diretta se la tecnologia viene proposta come strumento per la sostenibilità.

Proof of Work (POW)

Il meccanismo di consenso originale, il Bitcoin e fino a poco tempo fa guida Ethereum, è il principale colpevole. POW si basa su una rete globale di "minatori" che competono per risolvere enigmi inoltrati al calcolo. Questo processo consuma enormi quantità di elettricità a causa della progettazione, in base al quale il consumo annuale di energia della rete Bitcoin corrisponde a tutti i paesi come l'Argentina o i Paesi Bassi. L'uso di una blockchain a base di prigionia per perseguire la sostenibilità di un prodotto di carne sarebbe un'ipocrisia profonda e inaccettabile.

Alternative efficienti dal punto di vista energetico

Fortunatamente, Pow non è l'unica opzione e l'industria si sposta rapidamente verso alternative più sostenibili.

Proof-of-Stake (POS): questo è il principale meccanismo di consenso ad alta efficienza energetica. Invece del calcolo del mining, i sistemi POS selezionano "validatori" per creare e approvare nuovi blocchi in base all'importo della rete di criptovaluta della rete, che sono disposti a "palo" come sicurezza. Questo elimina l'ipotesi competitiva e intensiva. Il passaggio dalla rete Ethereum da POW a POS nel 2022 ha portato a una riduzione del suo consumo di energia di oltre il 99,9 %, una performance rivoluzionaria per l'industria.

Proof of-Authority (POA): questo meccanismo è particolarmente adatto alle blockchain private o al consorzio che sono comuni nelle applicazioni aziendali per le catene di approvvigionamento. In un sistema POA, le transazioni sono validate da un piccolo gruppo pre-testato di nodi affidabili (le "autorità"). Poiché non richiede una concorrenza diffusa o calcoli complessi, il suo consumo di energia è minimo.

La scelta del meccanismo di consenso è una decisiva decisione strategica per ogni grave applicazione della blockchain in una catena di carne sostenibile. L'uso di POW non è praticabile, mentre POS e POA offrono alternative altamente efficienti e sostenibili.

Analisi comparativa dei meccanismi di consenso blockchain
Analisi comparativa dei meccanismi di consenso blockchain

Analisi comparativa dei meccanismi di consenso blockchain-Image: xpert.digital

L'analisi comparativa dei meccanismi di consenso blockchain mostra differenze significative nella sua idoneità per la catena della carne. La prova del lavoro (POW) si basa sul principio secondo cui i minatori devono risolvere enigmi aritmetici complessi per convalidare i blocchi. Questo meccanismo è caratterizzato da un consumo di energia estremamente elevato e offre solo una bassa scalabilità di circa 7 transazioni al secondo, come mostra l'esempio di Bitcoin. Il modello di sicurezza si basa su immensa potenza di calcolo ed è sicuro contro gli attacchi del 51%a causa degli alti costi. A causa dell'elevato consumo di energia che contraddice gli obiettivi di sostenibilità, il POW non è adatto alla catena della carne.

Proof-of-Stake (POS) funziona in modo diverso: i validatori sono selezionati in base alla quantità di criptovaluta che "accompagnata" come sicurezza. Questo approccio consuma oltre il 99% in meno di energia rispetto al POW e offre un'elevata scalabilità con migliaia di transazioni al secondo. La sicurezza si basa sull'uso economico, con gli aggressori che rischiano la perdita delle loro collaterali clock. POS si rivela molto adatto alla catena della carne perché offre un'alternativa sostenibile e scalabile per le reti pubbliche e private.

Proof of-Authority (POA) si basa su un piccolo numero di entità pre-testate e affidabili come autorità che convalidano le transazioni. Il consumo di energia è minimo, mentre la scalabilità è molto elevata. Il modello di sicurezza si basa sulla reputazione e l'identità dei validatori, con fiducia in entità conosciute. POA è molto adatto per le catene di approvvigionamento del consorzio che sono conosciute e affidabili.

Delegated Proof-of-Stake (DPOS) combina vari approcci: i proprietari di token scelgono un piccolo numero di delegati che convalidano le transazioni nel loro nome. Il consumo di energia è molto basso e la scalabilità è molto elevata. Il modello di sicurezza rappresenta un mix di uso economico e scelta democratica, ma è più centralizzato di POS. I DPO sono adatti per applicazioni che richiedono una velocità rapida, ma porta con sé alcuni compromessi di centralizzazione.

Il problema "Garbage-in, Garbage-Out": The Oracle Challenge

L'impebilibilità di una blockchain è sia la sua più grande forza che un punto debole critico. Il registro principale garantisce i dati ricevuti perfettamente e permanentemente, ma non ha una capacità intrinseca di sapere se questi dati fossero corretti o veritieri al momento dell'input. Se un lavoratore agricolo entra manualmente nei dati sbagliati, ad esempio, afferma che un lotto di polli allevati convenzionalmente è "organico" - la blockchain registrerà fedelmente e garantirà questa menzogna. Questo è il principio "Garbage-in, Garbage-Out" (Gigo) e rappresenta una sfida fondamentale per l'integrità di ogni sistema a base di blockchain.

Questo problema è noto come il problema Oracle: la sfida di ottenere dati affidabili e affidabili dal mondo reale (catena off-chain) sulla blockchain (su catena). La credibilità dell'intero sistema è forte solo quanto il suo "Oracle": le fonti dei suoi dati.

Strategie di riduzione

La soluzione al problema di Oracle non è nella blockchain stessa, ma nella sua integrazione con altre tecnologie in grado di automatizzare e verificare l'input dei dati al fine di ridurre la dipendenza dall'input umano fallibile.

Internet delle cose (IoT)

Questa è l'integrazione più critica. L'uso di sensori automatizzati per la registrazione e il trasferimento diretto di dati a Blockchain riduce al minimo il rischio di errori umani o manipolazione deliberata. I sensori IoT a prova di manipolazione possono registrare e accedere automaticamente a punti dati critici come la temperatura di un camion di raffreddamento, la posizione GPS di un gregge di manzo o l'umidità in un magazzino.

Test del DNA

Come dettagliato nella Sezione 4.3, l'integrazione dell'analisi del DNA offre una connessione scientifica definitiva tra il prodotto della carne fisica e la sua identità digitale sulla blockchain. Ciò offre la più forte protezione possibile contro la sostituzione fisica o la frode.

Audit di terze parti

Il sistema può essere progettato in modo tale da includere input di dati da revisori di terze parti indipendenti affidabili che controllano fisicamente le pratiche in loco (ad esempio standard di benessere degli animali, uso del suolo biologico) e confermano la blockchain.

 Barriere inter-società e governance: il fattore umano

Oltre agli ostacoli tecnologici, le barriere più potenti per l'introduzione della natura spesso sociale, economica e politica sono.

Standardizzazione dei dati

La catena di carne globale è un patchwork di innumerevoli attori in numerosi paesi, ognuno dei quali utilizza i propri sistemi interni, processi e formati di dati. Non esiste uno standard universalmente accettato per il quale devono essere raccolti i dati (ad esempio come classificare un corpo di macellazione, che definisce "gratis -range") o come formattare. Questa mancanza di standardizzazione rende la creazione di un sistema blockchain interoperabile che può essere utilizzato da tutti i partecipanti, una sfida monumentale.

Cooperazione e incentivi

Una blockchain è una tecnologia di rete; Il loro valore è direttamente proporzionale al numero di partecipanti. Tuttavia, è un grosso ostacolo convincere ogni giocatore in una catena di approvvigionamento lunga e frammentata per assumere la tecnologia. Piccoli agricoltori nei paesi in via di sviluppo, ad esempio, potrebbero non avere risorse, formazione o infrastrutture tecniche per partecipare. La questione degli incentivi è più fondamentale. Perché un agricoltore dovrebbe sostenere i costi e gli sforzi dell'attenta input di dati all'inizio della catena se il supplemento finanziario per il prodotto finale "tracciabile" è completamente registrato dal marchio o dal rivenditore alla fine della catena? Senza strutture di incentivazione equa, trasparenti e spesso automatizzate (tramite contratti intelligenti), l'accettazione fallirà nel decisivo "primo miglio".

Protezione dei dati vs. trasparenza

Sebbene la trasparenza sia un vantaggio importante, i partecipanti alla catena di approvvigionamento stanno comprensibilmente proteggendo in modo protettivo rispetto a informazioni commercialmente sensibili come elenchi di fornitori, prezzi e volume delle transazioni. La progettazione di un sistema che offre una trasparenza sufficiente per soddisfare i consumatori e le autorità di regolamentazione senza divulgare dati proprietari che potrebbero mettere in pericolo la posizione competitiva di un'azienda è un delicato atto di bilanciamento. Le blockchain che sono soggette all'approvazione, in cui solo le parti autorizzate possono visualizzare determinati dati, offrono una soluzione, ma questo può essere preso in considerazione in merito alla centralizzazione e al controllo da parte degli attori dominanti che determinano le regole per la rete.

In definitiva, i maggiori ostacoli all'introduzione della blockchain nella catena della carne non sono di natura puramente tecnica. Le sfide tecnologiche come la scalabilità e il consumo di energia hanno soluzioni plausibili ed emergenti. I problemi molto più irrisolvibili si trovano negli strati umani e organizzativi. Un team di sviluppo può progettare un sistema blockchain altamente scalabile ed efficiente dal punto di vista energetico. Quello che non puoi fare è forzare un gruppo di aziende di imballaggi di carne in competizione ad concordare un singolo standard di dati uniforme per la classificazione del corpo del massacro. Non è possibile costringere un grande rivenditore a condividere il supplemento che chiede di "manzo tracciabile" di condividere in modo equo con le centinaia di piccoli agricoltori che hanno dovuto entrare nei dati. E, con il solo codice, non è possibile impedire a un lavoratore di inserire dati errati, senza un solido sistema di sensori automatizzati o audit esterni per risolvere il problema Oracle. Ciò porta a una conclusione cruciale: un'implementazione blockchain di successo è meno nell'uso della tecnologia "migliore" piuttosto che creare un ecosistema di successo. Ciò richiede il lavoro difficile per stabilire forti organi di governance, creare incentivi economici equa e trasparenti, investire in tecnologie aggiuntive come l'IoT e promuovere una cooperazione senza precedenti a livello di settore. Iniziative come il Klockchain Toolkit del World Economic Forum sono il riconoscimento diretto di questa realtà e si concentrano sulla creazione di piattaforme neutrali e frame di governance al fine di risolvere questa complessa sfida a livello di ecosistema.

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

Blockchain rivoluziona le catene di carne: perché la tracciabilità è più complessa che con caffè e verdure

Analisi comparativa: la catena della carne rispetto ad altri settori agricoli

Al fine di apprezzare appieno le sfide e le opportunità uniche di implementazione della blockchain nel settore della carne, è rivelato di confrontare la tua catena di approvvigionamento con quelle di altri settori agricoli in cui è stata utilizzata la tecnologia, come caffè, frutti di mare e frutta/verdura. Questa analisi comparativa mostra che le proprietà specifiche del prodotto stesso in particolare la sua trasformazione e la miscelazione, sono i principali determinanti per la complessità e i costi di una soluzione blockchain.

Adatto a:

  • Logistica della catena del freddo con blockchain come punto di svolta per alimenti e prodotti farmaceutici: le procedure di controllo tradizionali sono obsoleteRipensamento della logistica della catena del freddo: Blockchain come punto di svolta per alimenti e prodotti farmaceutici: le procedure di controllo convenzionali sono obsolete

Complessità uniche della catena di carne

Il percorso della carne dalla fattoria al piatto è caratterizzato da diverse complessità, che rendono la tracciabilità una sfida molto più grande di molti altri alimenti.

Trasformazione e miscelazione

Questa è la sfida più semplice. Un chicco di caffè, una testa di lattuga o un filetto di pesce mantengono principalmente la tua identità discreta nell'intera catena di approvvigionamento. In netto contrasto con questo, un singolo animale vivente, come una mucca, viene convertito in una varietà di prodotti diversi: vari tagli di bistecca, arrosti e carne macinata, nonché da prodotti come skin per la pelle. Durante la lavorazione, in particolare per prodotti come carne macinata o salsicce, la carne viene spesso mescolata a centinaia o addirittura migliaia di animali diversi. Questa "crittografia" fisica di identità rende impossibile attribuire un pacchetto di carne macinata con un semplice sistema di binari e tracce a un singolo animale. Senza soluzioni avanzate e costose come il tagging del DNA, la traccia di tracciabilità per questi prodotti termina infatti a livello batch del macello.

Cicli di vita lunghi e complessi

Il ciclo di vita degli animali da allevamento è considerevolmente più lungo e più frammentato di quello della maggior parte delle colture. Un animale può attraversare diversi beni: un allevatore, un allevatore, un albero agricolo e infine un macellaio prima ancora che entri nella fase di lavorazione e vendita. Ognuno di questi trasferimenti rappresenta un punto critico in cui i dati devono essere registrati e trasferiti esattamente, il che aumenta il potenziale di perdita di dati o errori durante la lunga durata dell'animale.

Integrità della catena del freddo

Come prodotto leggermente deperibile, la carne richiede un ambiente ininterrotto e controllato dalla temperatura - la "catena del freddo" - dal momento della lavorazione al raggiungimento del consumatore. Controllare l'integrità di questa catena del freddo non è solo una questione di qualità, ma un requisito fondamentale per la sicurezza alimentare. Ciò rende l'integrazione dei sensori di temperatura IoT non solo un componente aggiuntivo, ma anche una necessità fondamentale per un sistema di tracciabilità della carne credibile, che aggiunge un ulteriore livello di complessità e costi tecnologici.

Frammentata "primo miglio"

Mentre i livelli di trasformazione e di vendita al dettaglio dell'industria della carne sono dominati da grandi e potenti società, il "primo miglio" della catena di approvvigionamento: le fattorie e i ranch su cui sono nati e sollevati gli animali- è spesso molto frammentato. È costituito da numerosi produttori indipendenti piccoli e indipendenti a cui il capitale, le competenze tecniche o gli incentivi potrebbero non avere tecnologie di registrazione dei dati esigenti. Ciò riflette il "problema dei piccoli agricoltori", che può anche essere osservato in altri settori agricoli e rappresenta un ostacolo significativo al raggiungimento della traccia end-to-end reale.

Conoscenza incrociata: insegnamenti da caffè, frutti di mare e frutta/verdura

L'esame delle applicazioni blockchain in altri settori agricoli fornisce preziosi insegnamenti e punti di confronto per l'industria della carne.

Caffè

La catena del caffè condivide la sfida critica per rafforzare e integrare i piccoli agricoltori che producono gran parte del caffè in tutto il mondo. I progetti blockchain in questo settore, come quelli avviati da Farmer Connect e Moyee Coffee, si sono concentrati notevolmente per garantire pagamenti equi e rapidi agli agricoltori e per fornire ai consumatori di storie di origine per fagioli puri. Un ostacolo importante che è stato identificato nel settore del caffè è la disparità di distribuzione del valore e dell'immenso, che è esercitato da alcuni grandi rivenditori e torrefattori. Ciò fornisce un insegnamento diretto per l'industria della carne: un sistema di tracciabilità che non tiene conto dell'equità economica e gli incentivi per il produttore primario probabilmente non raggiungerà l'accettazione e la qualità dei dati necessarie alla fonte.

frutti di mare

L'industria dei frutti di mare, specialmente in prodotti di alta qualità e spesso falsi come il tonno, era un importante campo di prova per l'uso della blockchain per combattere le frodi e rivedere le richieste sulle pratiche di pesca legali e sostenibili. Il caso di studio della provenienza, che Thuna ha perseguitato dai pescatori indonesiani ai consumatori, ha mostrato l'importanza di costruire un ecosistema che non solo comprende aziende, ma anche organi di certificazione e ONG per la convalida delle accuse. Il progetto Intel per l'uso di Hyperledger Sewtooth per la tracciabilità dei frutti di mare ha sottolineato le prestazioni dell'integrazione della blockchain con attrezzature sensoriali per monitorare le condizioni critiche come la temperatura durante lo stoccaggio e il trasporto, un parallelo diretto ai requisiti per la catena del freddo per la carne.

Frutta e verdura

Il fattore principale per l'introduzione della blockchain nel settore di Freshware era la sicurezza alimentare e la necessità di richiami rapidi. Il noto mandato di Walmart per i suoi fornitori di verdure fogliari per unirsi alla sua rete blockchain è stata una reazione diretta alle ripetute eruzioni di E. coli. La metrica più importante del successo qui è la velocità: ridurre i tempi di tracciazione dai giorni a secondi. L'implementazione è generalmente meno complessa rispetto alla carne, poiché la frutta e le verdure non vengono in genere trasformate o miscelate nella stessa misura. Tuttavia, la sfida di frutta e verdura è spesso il basso margine dei prodotti, che può rendere difficile l'analisi costi-benefici per l'implementazione della blockchain per qualsiasi cosa tranne che oggetti speciali di alta qualità o di alta qualità.

Questa analisi comparativa porta a una conclusione cruciale: il successo e la complessità di una soluzione blockchain in una certa catena di approvvigionamento agricola sono, al contrario, proporzionali al grado di trasformazione e miscelazione del prodotto fisico. Più un prodotto mantiene la sua identità discreta dalla sua origine al consumatore finale, più facile ed economica l'implementazione di un sistema di tracciabilità blockchain semplice ed efficace. Un lotto di caffè può essere seguito come unità. Una testa di lattuga rimane una testa di lattuga. Tuttavia, un bue diventa centinaia di prodotti diversi, che sono spesso miscelati con prodotti di altri buoi per creare nuovi articoli come la carne macinata. Questa disaregazione fisica e re-aggregazione dell'identità è la più grande sfida tecnica per la tracciabilità della carne. Ciò implica che un semplice modello di blockchain "track-and-trace" è inadeguato per una parte significativa del mercato della carne. Al fine di ottenere una traccia reale e verificabile da agricoltura a forno per prodotti a base di carne trasformata e mista, soluzioni più avanzate e più costose che possono ripristinare l'identità nel punto delle vendite, vale a dire l'integrazione dei test del DNA, non è solo un miglioramento, ma una necessità. Questa realtà pone gli ostacoli tecnologici ed economici per un'introduzione globale della blockchain nell'industria della carne a un livello significativamente più alto rispetto a molte delle loro controparti agricole.

Sviluppo futuro: dinamiche di mercato, comportamento dei consumatori ed evoluzione normativa

Il futuro della blockchain nella catena della carne sarà modellato dall'interazione dinamica delle forze di mercato, sviluppando le aspettative dei consumatori e un panorama normativo sempre più impegnativo. L'attuale tendenza indica un'accelerazione dell'introduzione, che rende la tecnologia da una caratteristica di nicchia dei prodotti premium un requisito fondamentale per l'accesso al mercato e l'integrità operativa.

Previsioni di mercato e tendenze degli investimenti

Nonostante le notevoli sfide di implementazione, le prospettive di mercato per la blockchain nel più ampio settore agricolo e alimentare sono eccezionalmente forti, il che segnala una notevole fiducia nella promessa a lungo termine di valore nella tecnologia.

Previsioni di crescita del mercato

Le previsioni per il mercato globale per la blockchain nella catena agricola e della spesa sono costantemente previste dalla crescita esplosiva. Mentre le cifre specifiche variano tra le società di ricerche di mercato, il consenso indica una forte tendenza al rialzo. Le previsioni includono una crescita di circa $ 133 milioni nel 2020 a circa $ 948 milioni entro il 2025 e $ 232 milioni nel 2024 a quasi $ 985 milioni entro il 2030. Altri rapporti prevedono una crescita ancora più aggressiva, con alcune stime entro il 2030/2033 anche $ 7,4 miliardi. Indipendentemente dai numeri esatti, queste previsioni riflettono un solido tasso di crescita annuale medio (CAGR) nell'intervallo dal 27 % al 48 %, il che indica un mercato che si sposta rapidamente dall'infanzia a una fase ad alta crescita.

Importante driver di mercato

Questa rapida crescita non è speculativa; È sostenuto da cambiamenti fondamentali nel settore. I principali driver sono la crescente domanda di consumatori di sicurezza alimentare e trasparenza, l'urgente necessità di catene di approvvigionamento più efficienti e resistenti e un aumento del capitale di rischio e degli investimenti aziendali nella tecnologia agricola (AG-Tech). La pandemia globale Covid-19 ha agito da catalizzatore, che ha rivelato in modo significativo le debolezze delle catene di approvvigionamento tradizionali e opache e ha accelerato la spinta per la digitalizzazione e una migliore tracciabilità.

Focus sugli investimenti

Le tendenze degli investimenti mostrano una comprensione della maturazione dei requisiti della tecnologia. Il capitale scorre non solo in piattaforme software pure, ma anche in aziende che possono offrire soluzioni end-to-end integrate. Ciò include fornitori che combinano la piattaforma blockchain con hardware essenziale (come sensori IoT), intelligenza e analisi dei dati e servizi di implementazione. Gli investitori sono alla ricerca di aziende che risolvano l'intero problema dell'ecosistema e riconoscono che i partenariati forti e i modelli di governance chiari sono indicatori importanti per la redditività e il successo a lungo termine.

Il consumatore mutevole: dall'acquirente passivo a un esaminatore attivo

Il consumatore moderno non è più un ricevitore passivo alla fine della catena di approvvigionamento. Armato di informazioni e crescente consapevolezza delle questioni sanitarie, ambientali ed etiche, il consumatore diventa un partecipante attivo che richiede una revisione.

Pagamenti disposti (WTP)

Un numero crescente di risultati di ricerca conferma che questa domanda di trasparenza è tradotta in un valore economico tangibile. Numerosi studi hanno dimostrato che i consumatori sono disposti a pagare un significativo supplemento di prezzi per prodotti a base di carne che offrono una solida tracciabilità e richieste verificabili. Ad esempio, il sondaggio condotto nel 2019 per il progetto botteghino che i consumatori cinesi erano disposti a pagare un supplemento significativo per i camion di manzo australiani da Blockchain, che dimostra un chiaro mercato di fiducia.

Il potere della fiducia

La fiducia dei consumatori è un pilota principale per le decisioni di acquisto e la fedeltà al marchio. La capacità unica della blockchain di fornire prove crittografiche offre una nuova base per questa fiducia. Consente a un cambiamento dalla fiducia nella promessa astratta di un marchio ("Social Trust") di fidarsi dei dati verificabili e immutabili nel registro principale ("Trust tecnologico"). Questa è una forte caratteristica distintiva in un mercato afflitto da scandali alimentari e affermazioni fraudolente. Tuttavia, questo potenziale dipende dal chiarimento dei consumatori. L'attuale familiarità con la tecnologia blockchain è bassa e richiederà notevoli sforzi per chiarire i consumatori sui loro vantaggi e sull'uso di strumenti tracciabili come i codici QR.

Test delle informazioni

La ricerca sulle impostazioni dei consumatori mostra preferenze specifiche per il tipo di informazioni che apprezzi di più. Nel caso dei prodotti di manzo, i dati di tracciabilità all'intera catena di approvvigionamento, nel paese di origine e, cruciale, sono molto apprezzati per l'integrità della catena del freddo (curva di temperatura). Un risultato affascinante è che i consumatori mostrano una forte incertezza e avversione ambigua; Preferiscono avere una tracciabilità che rivela un evento negativo minore (come una fluttuazione di temperatura breve) che non avere alcuna informazione. Ciò indica che la trasparenza stessa, anche se è imperfezione, è più preziosa dell'illusione della perfezione, che è creata da opaco.

L'orizzonte normativo: dalla linea guida alla disposizione

I governi e le autorità di vigilanza stanno riconoscendo sempre più il potenziale della blockchain al fine di sostenere l'applicazione degli standard per la sicurezza alimentare e la tracciabilità e il cambiamento da una posizione di osservazione a uno dei supporto attivo e in alcuni casi di regolamentazione.

Iniziative governative

Negli Stati Uniti, Food and Drug Administration (FDA) è un fattore importante di questo cambiamento. La legge sulla modernizzazione della sicurezza alimentare (FSMA), in particolare la sezione 204, e il piano dell'autorità per una "nuova era di sicurezza alimentare più intelligente", l'industria esorta una tracciabilità migliorata e basata sulla tecnologia per gli alimenti ad alto rischio. Questi regolamenti creano un forte incentivo per le aziende in base alla conformità per le aziende, tecnologie come Blockchain in grado di soddisfare questi nuovi e rigorosi requisiti di registrazione.

Cooperazione e standard internazionali

Un grande ostacolo all'introduzione globale della blockchain è la mancanza di standard internazionali armonizzati per i dati e l'interoperabilità. I consorzi multi-stakeholder, in particolare il World Economic Forum (WEF), svolgono un ruolo cruciale qui. Il WEF ha lanciato iniziative per lo sviluppo di kit di strumenti neutrali e aperti e opere di governance che mirano a promuovere la cooperazione a livello di settore e creare i sistemi interoperabili necessari per una catena di approvvigionamento davvero globale e trasparente.

Condizioni del quadro futuro

Il panorama normativo del futuro sarà probabilmente un modello ibrido. Combinerà le normative governative per la tracciabilità critica della sicurezza alimentare con gli standard gestiti dall'industria per le richieste di valore (ad esempio organico, organico, clima -neutro). Con la crescente maturità della tecnologia, i contratti intelligenti memorizzati su una blockchain potrebbero ottenere il riconoscimento legale formale come accordi vincolanti, che è un nuovo potente strumento per l'automazione e far rispettare la conformità ai requisiti sia normativi che commerciali nell'intera catena di approvvigionamento.

Un loop di feedback forte e auto -aumento inizia a sviluppare che combina il comportamento dei consumatori, le prestazioni tecnologiche e la pressione normativa. Poiché i consumatori sono meglio informati sui problemi di sostenibilità nel settore della carne-A che è supportato dalla trasparenza che i progetti blockchain precoci offrono, integra la tua domanda di informazioni controllabili. Questa chiara domanda di consumatori crea un mercato redditizio per le aziende che offrono soluzioni di tracciabilità, che stimola ulteriori investimenti e innovazioni. Se queste soluzioni tecnologiche sono più comuni e dimostrate, le autorità di regolamentazione vedono l'opportunità di usarle per far rispettare gli standard per la sicurezza alimentare e la sostenibilità in modo più efficace ed efficiente. Ciò porta alla creazione di nuove regole, come la regola della tracciabilità alimentare della FDA, che a sua volta ha costretto una parte più ampia del settore a assumere la tecnologia per rimanere conforme. Questa più ampia accettazione aumenta ulteriormente la trasparenza, che aumenta la consapevolezza e le aspettative dei consumatori e quindi completa e rafforza il ciclo. Questa dinamica indica che l'introduzione della blockchain nella catena della carne accelererà e, da una funzione di nicchia per i marchi premium a un requisito fondamentale e non negoziabile per l'accesso al mercato, in particolare nei mercati sviluppati e fortemente regolamentati. Le aziende che considerano questo sviluppo solo come un nuovo inquinamento da conformità che deve essere padroneggiato rimarranno inevitabilmente dietro quelle che riconoscono come una profonda opportunità strategica per costruire la fiducia permanente del consumatore e creare un nuovo valore.

Orario per gruppi di interesse: raccomandazioni strategiche e commenti finali

La transizione a una catena di carne con blockchain è un'impresa complessa che richiede un'azione coordinata da parte di tutti i soggetti coinvolti. Sulla base dell'analisi completa del potenziale della tecnologia, dei loro limiti intrinseci e delle forze di mercato dinamiche, vengono proposte le seguenti raccomandazioni strategiche.

Per i produttori (agricoltori e allevatori di bestiame)

Accetta modelli collaborativi

I costi e le conoscenze tecniche richieste per l'implementazione blockchain possono essere inaccessibili per i singoli produttori di piccole e medie dimensioni. L'istruzione o l'adesione alle cooperative per raggruppare le risorse, condividere i costi per l'acquisizione e la formazione della tecnologia e negoziare insieme ai partner a valle è una strategia cruciale.

Richiedere un valore equo per i dati

I dati sono una risorsa preziosa. I produttori devono lavorare per processori e rivenditori e lavorare con loro che utilizzano sistemi trasparenti basati su contratti intelligenti che garantiscono una remunerazione equa e automatizzata per la fornitura di dati più precisi e tempestivi. Il valore che si ottiene da prodotti rintracciabili a prezzi premium deve essere distribuito in modo equo alla fonte.

Concentrati su punti dati di alta qualità

Dai la priorità alla registrazione dei dati che i consumatori e gli acquirenti stimano di più, come la prova di origine, le condizioni di benessere degli animali e l'uso di antibiotici per massimizzare il rendimento dall'investimento nell'acquisizione dei dati.

Per processori e marchi

Inizia con progetti pilota strategici

Inizia ad implementare con linee di prodotti di alta qualità o rischiose (ad es. Marchi di bistecca premium, linee biologiche, prodotti che vengono esportati in mercati con elevato rischio di frode) per dimostrare un chiaro rendimento degli investimenti e costruire competenze interne prima che venga fatto un tentativo.

Investire nell'ecosistema, non solo nella tecnologia

Il successo di un'iniziativa blockchain dipende dalla forza della rete. Ottieni attivamente nei consorzi del settore per aiutare con lo sviluppo e la difesa degli standard di dati congiunti. Una blockchain proprietaria e isolata avrà un valore a lungo termine limitato.

Risolvi il problema "immondizia"

Riconoscere che la blockchain da sola non è sufficiente. Dai la priorità all'investimento in tecnologie di supporto come i sensori IoT per l'acquisizione automatizzata dei dati (in particolare per l'integrità della catena del freddo) e verificare l'integrazione dei test del DNA per prodotti di alta qualità per offrire la garanzia definitiva per l'autenticità.

Per i rivenditori

Usa l'origine come vantaggio competitivo

Usa la tracciabilità verificata dalla blockchain come un potente strumento di marketing per rafforzare la fiducia dei consumatori e la lealtà nei confronti del marchio. Rendi le informazioni per gli acquirenti facilmente accessibili tramite codici QR e display in negozio.

Utilizzare i dati per la gestione del rischio

Utilizzare i dati aggregati in tempo reale dalla rete blockchain per ottenere trasparenza senza precedenti nella catena di approvvigionamento. Utilizzare queste informazioni per gestire meglio l'inventario, anticipare le interruzioni e identificare potenziali rischi prima di aumentare.

Promuovere la trasparenza

Agisci come un driver importante nel ciclo di feedback chiarindo i consumatori sui vantaggi della tracciabilità e chiedendo standard di trasparenza più elevati dai fornitori.

Per i fornitori di tecnologia

Concentrati sull'amicizia utente e l'interoperabilità

Soluzioni di progettazione con interfacce amichevoli che astraggono la complessità tecnica sottostante, in particolare per i partecipanti e gli agricoltori. Dai la priorità alla struttura delle piattaforme interoperabili sia con i sistemi aziendali più anziani (come gli ERP) che con altre reti blockchain.

Costruire per la sostenibilità e la scalabilità

Sviluppare soluzioni su meccanismi di consenso ad alta efficienza energetica come la prova (POS) o la prova di autorità (POA). Sistemi di architettura con soluzioni di livello 2 per garantire che possano gestire l'elevato volume di transazioni di una catena di approvvigionamento globale in modo economico ed efficiente.

Offri soluzioni end-to-end

Il mercato si sposta verso soluzioni integrate. Lavora con i fornitori di hardware (IoT) e le società di consulenza per offrire un pacchetto completo che copre l'intero ciclo di vita dell'implementazione, dalla strategia e dalla governance alla fornitura e alla manutenzione.

Per gli investitori

Valuta l'ecosistema, non solo il mazzo di pitch

Attenzione quando si valutano le opzioni di investimento oltre la tecnologia. Controlla la strategia di partenariato startup, il piano per costruire una rete di partecipazione e il suo modello di governance. Un'azienda che risolve le sfide umane e organizzative della cooperazione ha una maggiore probabilità di successo rispetto a una con un focus puramente tecnologico.

Identifica il fattore abilitatore critico

Trova le opzioni di investimento nelle tecnologie di supporto critiche che rendono redditizi blockchain, come: B. aziende che sviluppano sensori IoT a prova di manipolazione, a prova di manipolazione o servizi di inversione del DNA scalabili.

Prendi una prospettiva a lungo termine

La trasformazione della catena di carne non avverrà dall'oggi al domani. Investito in aziende con una tabella di marcia chiara e pragmatica che riconosce i notevoli ostacoli e ha un piano sostenibile per affrontarlo.

Per le autorità normative e le decisioni politiche, i produttori

Promuovere la standardizzazione collaborativa

Lavorare a stretto contatto con i consorzi del settore e gli organismi internazionali per sviluppare standard pratici e armonizzati per la tracciabilità. Evita la creazione di regolamenti frammentati e specifici del paese che ostacolano il commercio globale.

Crea ambienti "Safe Harbor"

Imposta scatole di sabbia regolamentari che consentono alle aziende di pilotare e innovare la tecnologia blockchain in un ambiente controllato senza timore della violazione di leggi incerte o obsolete.

Creare chiarezza legale

Sviluppare chiare condizioni del quadro giuridico che affrontano domande critiche come lo stato legale dei contratti intelligenti, i diritti di database e della protezione dei dati su un coperchio distribuito e la responsabilità in un sistema multi-partito decentralizzato.

Dal pascolo al piatto: la blockchain rende tracciabile le catene di carne

L'industria globale della carne si trova su un crocevia e affronta la necessità esistenziale di conciliare i suoi metodi di produzione con i limiti ecologici del pianeta e gli standard etici in via di sviluppo della società. Questo rapporto ha affermato che la tecnologia blockchain, sebbene nessuna panacea, offre uno strumento potente e potenzialmente trasformativo per facilitare questa riconciliazione. Non è un'arma miracolosa che può risolvere i problemi ecologici, sociali ed economici profondamente seduti nel settore. La loro implementazione è complessa, costosa e con sfide che sono altrettanto umane e tecniche di natura.

Tuttavia, sarebbe respingere la blockchain a causa di questi ostacoli, un errore di giudizio del loro valore fondamentale. Il vero contributo della blockchain non è in una soluzione indipendente, ma in un'infrastruttura di base: una nuova "fiducia" per l'industria. Creando un registro di verità comune, immutabile e trasparente, fornisce l'architettura di dati essenziali, su cui è possibile costruire una catena di carne più sostenibile, più responsabile ed equa.

È lo strumento che può rendere verificabili le affermazioni prive di predefinire, può dare la promessa di sostanza per il trattamento degli animali umani e che può garantire l'autenticità di un prodotto a un consumatore scettico. Offre il meccanismo per perseguire impronte di carbonio, per garantire pratiche di lavoro equo e razionalizzare un sistema che è contaminato da inefficienza e frode.

Il successo finale della blockchain nella catena della carne non sarà misurato dalla sua velocità di transazione o dall'eleganza dei suoi algoritmi crittografici. Sarà misurato dalla loro capacità di abilitare e verificare cambiamenti reali e tangibili nelle pratiche ambientali, nelle condizioni di lavoro e nella distribuzione equa dei valori. Il percorso è lungo e complesso, ma con l'implementazione strategica, la cooperazione a più stakeholder e una chiara comprensione sia del loro potenziale che dei suoi limiti, la blockchain può fungere da pietra miliare decisiva nella costruzione di un'industria della carne che è equipaggiata per un futuro più sostenibile.

 

Xpaper AIS - R&S per sviluppo aziendale, marketing, PR e contenuti hub

Xpaper AIS AIS Possibilità per lo sviluppo aziendale, il marketing, le PR e il nostro hub industriale (Contenuto)

Xpaper AIS AIS Possibilità per lo sviluppo aziendale, il marketing, PR e il nostro hub del settore (Contenuto) - Immagine: Xpert.Digital

Questo articolo è stato "scritto". mio strumento di ricerca di ricerca e sviluppo auto-sviluppato 'Xpaper' , che utilizzo in un totale di 23 lingue, in particolare per lo sviluppo del business globale. Sono stati fatti perfezionamenti stilistici e grammaticali per rendere il testo più chiaro e più fluido. La selezione, la progettazione della sezione, nonché la raccolta di fonti e materiali sono modificati e rivisti.

Xpaper News si basa su AIS ( Artificial Intelligence Search ) e differisce fondamentalmente dalla tecnologia SEO. Insieme, tuttavia, entrambi gli approcci sono l'obiettivo di rendere le informazioni pertinenti accessibili agli utenti: AIS sulla tecnologia di ricerca e sul sito Web SEO sul lato del contenuto.

Ogni notte, Xpaper passa attraverso le notizie attuali da tutto il mondo con aggiornamenti continui tutto il giorno. Invece di investire migliaia di euro in strumenti a disagio e simili ogni mese, ho creato il mio strumento qui per essere sempre aggiornato nel mio lavoro nel campo dello sviluppo aziendale (BD). Il sistema Xpaper assomiglia agli strumenti del mondo finanziario che raccolgono e analizzano decine di milioni di dati ogni ora. Allo stesso tempo, Xpaper non è solo adatto per lo sviluppo del business, ma viene anche utilizzato nel settore del marketing e di PR, che si tratti di fonte di ispirazione per la fabbrica di contenuti o per la ricerca sugli articoli. Con lo strumento, tutte le fonti in tutto il mondo possono essere valutate e analizzate. Non importa quale lingua parla la fonte di dati, questo non è un problema per l'IA. Per questo sono disponibili diversi modelli di intelligenza artificiale Con l'analisi dell'intelligenza artificiale, i riassunti possono essere creati rapidamente e comprensibilmente che mostrano ciò che sta accadendo e dove sono le ultime tendenze, e che con Xpaper in 18 lingue . Con Xpaper, le aree tematiche indipendenti possono essere analizzate: da problemi di nicchia generali a speciali, in cui i dati possono anche essere confrontati e analizzati con periodi passati.

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Ottimizzare la catena del freddo attraverso la collaborazione di sensori IoT e tecnologia blockchain
    Ottimizzazione della logistica della catena del freddo attraverso la collaborazione di sensori IoT e tecnologia blockchain - consulenza e implementazione...
  • Logistica della catena del freddo: in che modo la tecnologia blockchain può migliorare la catena del freddo verde nella logistica dei prodotti freschi e della refrigerazione?
    Logistica della catena del freddo: in che modo la tecnologia blockchain con IoT può migliorare la catena del freddo verde nella logistica dei prodotti freschi e della refrigerazione?...
  • Logistica del fresco: la collaborazione tra sensori IoT e tecnologia blockchain per migliorare la logistica della catena del fresco
    Logistica dei prodotti freschi: la collaborazione tra sensori IoT e tecnologia blockchain per migliorare la logistica della catena dei prodotti freschi...
  • Punti di forza della tecnologia blockchain
    La vera forza della tecnologia blockchain è ancora del tutto sconosciuta: le dieci migliori applicazioni Blockchain...
  • I vantaggi globali della blockchain
    Perché esiste la tecnologia blockchain e cosa c’è di interessante in essa?...
  • Utilizzo della tecnologia blockchain nella logistica globale
    Utilizzo della tecnologia blockchain nella logistica globale - Logistics Supply Chain...
  • Contratti intelligenti nella logistica globale
    Contratti intelligenti e logistica nella logistica globale e nella catena di fornitura con una soluzione tecnologica blockchain aziendale...
  • Quali vantaggi specifici offre la blockchain rispetto ai tradizionali metodi di monitoraggio della catena del freddo?
    Quali vantaggi specifici offre la blockchain rispetto ai tradizionali metodi di monitoraggio della catena del freddo?...
  • Quali aziende hanno già implementato soluzioni blockchain di successo con l’IoT nella logistica?
    Quali aziende hanno già implementato soluzioni blockchain di successo con l’IoT nella logistica? 10 esempi, suggerimenti e informazioni...
Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Stati Uniti d'America
    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo tariffe statunitensi più alte nel commercio internazionale: come la gestione degli appalti basata sull'intelligenza artificiale accumula la stabilità
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • Stati Uniti d'America
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Soluzioni PV MODURACK
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale