Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub industriale e blog per B2B Industry – Ingegneria meccanica – Logistica/Instalogistica – fotovoltaico (PV/Solar)
per fabbrica intelligente | Città | Xr | Metaverse | Ki (ai) | Digitalizzazione | Solar | Industry Influencer (II) | Startup | Supporto/consulenza

Business Innovator – Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

DeepSeek V3.1 – Allarme per OpenAI & Co: l’intelligenza artificiale open source cinese pone nuove sfide ai fornitori affermati

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein – Ambasciatore del marchio – Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 21 agosto 2025 / Aggiornato il: 21 agosto 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

DeepSeek V3.1 – Allarme per OpenAI & Co: l’intelligenza artificiale open source cinese pone nuove sfide ai fornitori affermati

DeepSeek V3.1 – Allarme per OpenAI & Co: l’intelligenza artificiale open source cinese presenta nuove sfide ai fornitori affermati – Immagine: Xpert.Digital

Nuovo modello di intelligenza artificiale dalla Cina: questo modello gratuito è 27 volte più economico e sfida direttamente ChatGPT

### Allarme per OpenAI & Co: la nuova IA cinese è altrettanto potente – ma a basso costo. Cosa c'è dietro? ### DeepSeek V3.1: l'attacco silenzioso all'IA che sta sconvolgendo il mondo della tecnologia ### Dimenticate l'IA costosa: perché questo modello open source cinese sta cambiando tutto ### La nuova super IA cinese: come Pechino sta mettendo pressione all'Occidente con una strategia radicalmente libera ### Migliore ed economica della concorrenza? Cosa può davvero fare la nuova IA miracolosa cinese ###

DeepSeek V3.1 rivoluziona il panorama dell'intelligenza artificiale (ancora una volta)

L'intelligenza artificiale cinese si sta affermando come una seria sfida per i giganti tecnologici americani. La startup DeepSeek, con sede a Hangzhou, ha raggiunto un traguardo significativo con il suo ultimo modello, la V3.1, sfidando radicalmente i presupposti tradizionali sullo sviluppo e il finanziamento dell'intelligenza artificiale. Il modello open source raggiunge le prestazioni dei principali sistemi proprietari a una frazione del costo di sviluppo, aprendo la strada al futuro dell'intelligenza artificiale.

Adatto a:

  • DeepSeek: Rivoluzione dell'IA in Cina all'ombra della sorveglianza – gravi accuse di WashingtonDeepSeek: Rivoluzione dell'IA in Cina all'ombra della sorveglianza – gravi accuse di Washington

Innovazione tecnica con architettura ibrida

DeepSeek V3.1 si basa su un'architettura avanzata basata su un mix di esperti con un totale di 685 miliardi di parametri, di cui 37 miliardi attivati per token. Questa tecnologia consente un utilizzo delle risorse significativamente più efficiente rispetto ai modelli tradizionali, senza compromettere le prestazioni.

La caratteristica distintiva del nuovo modello è la sua architettura di inferenza ibrida, che può alternare tra una "modalità di pensiero" e una "modalità non di pensiero". In modalità di pensiero, il sistema sviluppa processi di pensiero interni più profondi ed è ideale per la risoluzione di problemi complessi che richiedono ragionamenti logici multilivello. La modalità non di pensiero, invece, fornisce risposte dirette e concise per attività in cui la velocità è fondamentale.

Un altro progresso tecnico è l'ampliamento della finestra di contesto a 128.000 token, equivalenti a circa 96.000 parole o due romanzi da 200 pagine. Questa capacità consente l'elaborazione di documenti estremamente lunghi, la comprensione di interi repository di codice e scenari di dialogo multi-step.

L'ulteriore sviluppo è stato ottenuto attraverso un approccio di espansione del contesto in due fasi. La fase da 32.000 token è stata decuplicata, arrivando a 630 miliardi di token, mentre la fase da 128.000 token è stata ampliata di 3,3 volte, arrivando a 209 miliardi di token. Inoltre, il modello utilizza il formato dati UE8M0 FP8 per una compatibilità ottimale con le moderne architetture hardware.

Parametri di prestazione e benchmark impressionanti

Nei test standardizzati, DeepSeek V3.1 ottiene risultati notevoli. Nel rinomato benchmark di codifica Aider, il modello ha ottenuto un punteggio del 71,6% – un risultato che rivaleggia con i modelli leader di OpenAI e Anthropic. Questa prestazione è particolarmente impressionante se si considera che è stata ottenuta a un costo significativamente inferiore.

Nei compiti matematici, DeepSeek V3.1 supera persino i concorrenti affermati. Nel test Math 500, il modello ha ottenuto il 90,2%, mentre GPT-4o si è fermato al 74,6%. Nel test MMLU-Pro, il sistema è migliorato di 5,3 punti, raggiungendo l'81,2%, e nel benchmark GPQA ha ottenuto un notevole 9,3 punti, raggiungendo il 68,4%.

Particolarmente degno di nota è il miglioramento nei compiti di ragionamento multi-step, dove la versione 3.1 offre prestazioni superiori del 43% rispetto alla versione precedente. Le capacità di programmazione del modello consentono di creare codice privo di errori lungo fino a 700 righe – prestazioni che rivaleggiano con quelle di costose soluzioni proprietarie.

Efficienza dei costi rivoluzionaria

La struttura dei costi di DeepSeek V3.1 capovolge completamente le precedenti ipotesi sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Mentre un'attività di programmazione con la V3.1 costa circa un dollaro, sistemi comparabili richiedono quasi 70 dollari per attività simili. Questa drastica riduzione dei costi rende la tecnologia di intelligenza artificiale avanzata accessibile anche alle aziende e agli sviluppatori più piccoli.

Secondo l'azienda, i costi di sviluppo del modello V3 di base sono stati di soli 5,6 milioni di dollari circa – una frazione delle centinaia di milioni di dollari spesi dalle aziende americane in progetti analoghi. Questa efficienza è stata ottenuta grazie a metodi di formazione innovativi e all'utilizzo di hardware meno potente ma più conveniente.

Il prezzo dell'API di DeepSeek è nettamente inferiore a quello della concorrenza. Il modello di chat costa 0,07 dollari per milione di token in input con cache hit e 1,10 dollari per milione di token in output. Il modello di ragionamento costa 0,14 dollari per token in input e 2,19 dollari per token in output. In confronto, OpenAI addebita circa 2-2,50 dollari per milione di token in output, mentre il prezzo di DeepSeek è di 0,014 dollari.

Importanza strategica per la competizione globale dell'IA

I successi di DeepSeek hanno implicazioni di vasta portata per il panorama globale dell'intelligenza artificiale. L'azienda dimostra che le prestazioni avanzate dell'intelligenza artificiale non richiedono più le ingenti risorse e gli approcci proprietari che hanno caratterizzato lo sviluppo dell'intelligenza artificiale negli Stati Uniti fino ad oggi. Questo sviluppo mette in discussione le fondamenta degli attuali modelli di business.

La leadership cinese attribuisce grande importanza strategica a DeepSeek, come dimostra l'accoglienza riservata al fondatore Liang Wenfeng dal Premier Li Qiang. L'azienda è considerata un elemento chiave per le ambizioni della Cina di diventare leader mondiale nell'intelligenza artificiale entro il 2030.

La strategia open source di DeepSeek consente ad altre aziende e ricercatori in tutto il mondo di sfruttare i suoi progressi e sviluppare le proprie innovazioni. Ciò promuove lo sviluppo decentralizzato della tecnologia di intelligenza artificiale e riduce la dipendenza dai singoli giganti della tecnologia.

Background e struttura aziendale

DeepSeek è stata fondata a Hangzhou nel 2023 da Liang Wenfeng ed è interamente finanziata dall'hedge fund cinese High-Flyer. Wenfeng, nato nel 1985 da un insegnante di scuola elementare, ha sviluppato un interesse per l'applicazione dell'intelligenza artificiale nel settore finanziario durante gli studi presso l'Università di Zhejiang.

Nel 2016, Wenfeng ha fondato High-Flyer, un hedge fund che utilizza l'apprendimento automatico per strategie di trading quantitative. Entro il 2021, la società ha completato la transizione verso approcci di trading basati sull'intelligenza artificiale, diventando uno dei principali fondi quantitativi in Cina, con oltre 100 miliardi di RMB di asset in gestione.

Ancor prima di fondare DeepSeek, Wenfeng aveva iniziato ad acquistare migliaia di GPU Nvidia – inizialmente ridicolizzate come l'eccentrico hobby di un miliardario. Questo lungimirante investimento in hardware ha poi permesso all'azienda di sviluppare modelli di intelligenza artificiale competitivi nonostante le restrizioni all'esportazione statunitensi.

 

Sicurezza dei dati UE/DE | Integrazione di una piattaforma di intelligenza artificiale indipendente e multi-data source per tutte le esigenze aziendali

Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti come alternativa strategica per le aziende europee

Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti come alternativa strategica per le aziende europee – Immagine: Xpert.Digital

Ki-GameChanger: la piattaforma AI più flessibile – soluzioni su misura che riducono i costi, migliorano le loro decisioni e aumentano l'efficienza

Piattaforma AI indipendente: integra tutte le fonti di dati aziendali pertinenti

  • Integrazione rapida AI: soluzioni AI su misura per le aziende in ore o giorni anziché mesi
  • Infrastruttura flessibile: basata su cloud o hosting nel proprio data center (Germania, Europa, scelta libera della posizione)
  • La massima sicurezza dei dati: l'uso negli studi legali è l'evidenza sicura
  • Utilizzare attraverso un'ampia varietà di fonti di dati aziendali
  • Scelta dei tuoi o vari modelli AI (DE, UE, USA, CN)

Maggiori informazioni qui:

  • Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti vs. hyperscaler: qual è la soluzione giusta per te?

 

Chip, algoritmi, innovazione: il percorso di DeepSeek verso la leadership mondiale

Impatto dei controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti

Il successo di DeepSeek è particolarmente notevole se si considerano le restrizioni statunitensi all'esportazione di potenti chip di intelligenza artificiale verso la Cina. Sebbene le sanzioni fossero volte a limitare la capacità della Cina di sviluppare sistemi di intelligenza artificiale avanzati, DeepSeek dimostra che approcci software innovativi e un uso efficiente delle risorse possono superare queste limitazioni.

L'azienda ha utilizzato chip H800 meno potenti, approvati per l'esportazione in Cina, ma ha comunque ottenuto prestazioni eccellenti grazie ad algoritmi ottimizzati e metodi di addestramento efficienti. Questo approccio mette in discussione l'efficacia delle sanzioni tecnologiche e mette in luce percorsi alternativi per lo sviluppo dell'intelligenza artificiale.

Gli esperti considerano la svolta di DeepSeek un punto di svolta che potrebbe cambiare radicalmente le stime attuali sulle capacità e il potenziale dell'intelligenza artificiale cinese. Lo sviluppo suggerisce che le innovazioni nell'ottimizzazione del software potrebbero essere più importanti della pura superiorità hardware.

Adatto a:

  • Cina Catch -Up nell'intelligenza artificiale: il caso DeepSeek e l'uso dei dati strategiciCina Catch -Up nell'intelligenza artificiale: il caso DeepSeek e l'uso dei dati strategici

Open source come vantaggio competitivo

La strategia open source di DeepSeek offre diversi vantaggi strategici. Sviluppatori e aziende di tutto il mondo possono eseguire il modello localmente, personalizzarlo e integrarlo nei propri progetti senza dover ricorrere ai servizi cloud. Questo è particolarmente importante per le applicazioni che trattano dati sensibili e per le aziende che desiderano mantenere il controllo sulle proprie informazioni.

Lo sviluppo basato sulla comunità consente una correzione più rapida dei bug, miglioramenti continui e un'ampia base di contributori. Allo stesso tempo, l'approccio open source democratizza l'accesso alle tecnologie di intelligenza artificiale avanzate e promuove l'innovazione, anche tra le aziende più piccole e nei paesi in via di sviluppo.

A differenza dei modelli proprietari accessibili solo tramite API o piattaforme cloud, l'intelligenza artificiale open source offre disponibilità a lungo termine e indipendenza dai singoli fornitori. Gli utenti non devono preoccuparsi di aumenti di prezzo, restrizioni di accesso o interruzioni del servizio.

Svolte e innovazioni tecnologiche

DeepSeek V3.1 integra diverse tecnologie innovative che ne garantiscono l'eccezionale efficienza. L'architettura multi-head basata sull'attenzione latente comprime le cache chiave-valore utilizzando vettori latenti, riducendo il consumo di memoria e il sovraccarico computazionale durante l'inferenza.

Il metodo di predizione multi-token consente a ciascun token di prevedere simultaneamente più token futuri. Ciò supera un significativo collo di bottiglia dei tradizionali modelli autoregressivi e migliora sia l'accuratezza che la velocità di inferenza.

L'utilizzo di un training a 8 bit riduce significativamente i requisiti di memoria e i costi senza compromettere l'accuratezza. Questa tecnica è stata a lungo considerata problematica, ma DeepSeek dimostra che, se implementata correttamente, porta a risultati paragonabili ai metodi convenzionali.

Reazioni e impatti del mercato

L'annuncio di DeepSeek V3.1 ha scatenato forti reazioni sui mercati finanziari. Nvidia ha perso oltre 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato – la più grande perdita singola nella storia del mercato azionario statunitense. Anche altre aziende di hardware per l'intelligenza artificiale hanno registrato significativi cali del prezzo delle azioni.

Investitori e analisti stanno riconsiderando le loro valutazioni sul settore dell'intelligenza artificiale. Il successo di DeepSeek sta mettendo in discussione l'assunto secondo cui ingenti investimenti in hardware e sviluppo proprietario siano prerequisiti necessari per un'intelligenza artificiale all'avanguardia.

Le aziende occidentali stanno già testando i modelli DeepSeek nei loro flussi di lavoro. Un esempio importante è Merck, il cui Chief Data Officer ha pubblicamente dimostrato l'integrazione di DeepSeek come una delle diverse opzioni di intelligenza artificiale nei processi interni.

Sviluppi futuri e prospettive

DeepSeek posiziona la V3.1 come il primo passo verso l'"era degli agenti" dell'IA. Il modello è stato specificamente ottimizzato per un migliore utilizzo degli strumenti e per attività di agenti multi-step. Le ottimizzazioni post-addestramento hanno portato a miglioramenti significativi nell'uso di strumenti esterni e nelle attività di ricerca complesse.

La velocità di sviluppo di DeepSeek suggerisce che un modello V4 potrebbe essere rilasciato prima della prossima versione R2 di OpenAI. Questo slancio potrebbe accelerare i tradizionali cicli di sviluppo del settore dell'intelligenza artificiale e stabilire nuovi standard per la frequenza di aggiornamento.

I successi di DeepSeek stanno già ispirando altre aziende cinesi e ricercatori di intelligenza artificiale in tutto il mondo. I modelli open source sono sempre più considerati una valida alternativa alle soluzioni proprietarie, il che potrebbe portare a un panorama dell'intelligenza artificiale più diversificato e competitivo.

Sfide e critiche

Nonostante le sue prestazioni impressionanti, DeepSeek è anche oggetto di critiche. Come altri modelli di intelligenza artificiale cinesi, DeepSeek è soggetto ad alcune misure di censura, che possono essere utilizzate in aree politicamente sensibili. Tuttavia, queste restrizioni possono spesso essere aggirate attraverso modifiche tecniche.

La trasparenza sui dati e sui metodi di addestramento è limitata. Si ipotizza che l'addestramento si basi in parte sulle risposte di ChatGPT, poiché DeepSeek a volte afferma di essere ChatGPT stesso. Questa ambiguità solleva dubbi sull'originalità e potenziali problemi di copyright.

Il rapido sviluppo e il basso prezzo dei modelli DeepSeek sollevano anche preoccupazioni sulla sostenibilità del modello di business. I critici si chiedono se i prezzi estremamente bassi possano essere mantenuti nel lungo termine o se facciano parte di una strategia di penetrazione del mercato.

Implicazioni globali per il settore dell'intelligenza artificiale

DeepSeek V3.1 segna una svolta nello sviluppo globale dell'intelligenza artificiale. Il modello dimostra che approcci software innovativi e un utilizzo efficiente delle risorse possono essere più importanti di ingenti investimenti di capitale e dell'accesso all'hardware più recente. Questa intuizione influenzerà le strategie di tutte le principali aziende di intelligenza artificiale.

Democratizzare la tecnologia avanzata di intelligenza artificiale attraverso modelli open source potrebbe portare a una distribuzione più equa delle capacità di intelligenza artificiale a livello mondiale. Paesi e aziende precedentemente esclusi da costi elevati o barriere tecniche avranno accesso a tecnologie all'avanguardia.

Allo stesso tempo, il successo di DeepSeek mette in discussione l'efficacia delle sanzioni tecnologiche e dei controlli sulle esportazioni. La capacità di raggiungere prestazioni di livello mondiale con risorse limitate potrebbe incoraggiare altri paesi a perseguire approcci simili e a sviluppare i propri ecosistemi di intelligenza artificiale.

DeepSeek V3.1 rappresenta più di un semplice modello di intelligenza artificiale – simboleggia un cambiamento fondamentale nel modo in cui l'intelligenza artificiale viene sviluppata, finanziata e diffusa. La combinazione di innovazione tecnica, sviluppo conveniente e disponibilità open source crea nuove opportunità e pone sfide impegnative ai leader di mercato affermati. Ulteriori sviluppi mostreranno se questo approccio plasmerà il futuro del settore dell'intelligenza artificiale.

 

Siamo lì per te – Consigli – Pianificazione – Implementazione – Gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia AI

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioneer digitale – Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi – Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital – Ambasciatore del marchio e Influencer del settore (II) – Video Video con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital – Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Puoi trovarne di più su: www.xpert.digital – www.xpert.solar – www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • AI open source dalla Cina – così DeepSeek immerge il mondo tecnologico nel caos – meno GPU, più power AI
    Ai open source dalla Cina – così DeepSeek immerge il mondo della tecnologia nel caos – meno GPU, più potenza di intelligenza artificiale ...
  • AI Model Kimi K2: La nuova ammiraglia open source dalla Cina – un'altra pietra miliare per i sistemi AI aperti
    Ki Model Kimi K2 da Moonshot AI: la nuova ammiraglia open source dalla Cina – un'altra pietra miliare per i sistemi AI aperti ...
  • Modello AI/modello vocale | Openai diventa open source:
    Modello AI/modello vocale | Openai diventa open source: "Modello molto, molto buono" viene fornito senza restrizioni ...
  • Offensiva della Big AI della Cina: con Wan 2.2 Alibaba vuole superare l'Occidente – e fa tutto open source
    Big Video KI della Cina Offensiva: con Wan 2.2 Alibaba vuole superare l'Occidente – e fa tutto open source ...
  • La rivoluzione cinese dell'AI da 6 milioni di dollari: DeepSeek sfida il dominio di Nvidia, OpenAI, Google, Meta & Co
    La rivoluzione cinese dell'intelligenza artificiale da 6 milioni di dollari: DeepSeek mette in discussione il dominio di Nvidia, OpenAI, Google, Meta & Co....
  • OpenAis crescente interesse per la robotica: concentrati sugli startup open source K Scale Labs
    OpenAis crescente interesse per la robotica: concentrati sugli startup open source K Scale Labs ...
  • DeepSeek-R1-0528: DeepSeek Update riporta il modello di AI cinese a livello degli occhi con i leader dell'industria occidentale
    DeepSeek-R1-0528: DeepSeek Update riporta il modello di AI cinese a livello degli occhi con i leader dell'industria occidentale ...
  • DeepSeek: Rivoluzione dell'IA in Cina all'ombra della sorveglianza – gravi accuse di Washington
    DeepSeek: la rivoluzione dell'intelligenza artificiale in Cina all'ombra della sorveglianza – Gravi accuse da Washington...
  • DeepSeek e Alibaba: Breakthrough a livello specializzato? L'IA cinese spinge nel sistema sanitario
    DeepSeek e Alibaba: Breakthrough a livello specializzato? L'IA cinese spinge nel sistema sanitario ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatto – Domande – Aiuto – Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Gestione del materiale – Ottimizzazione del magazzino – Consigli – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolar / Photovoltaic – Pianificazione dei consigli – Installazione – Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn – Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
    • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
    • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli La nuova dimensione della difesa: perché la velocità prevale sulla sicurezza
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Pioneer Business Development Expert & Competest
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Blog di intelligenza artificiale (AI) – , hotspot e hub di contenuti
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro – Sistema di calore in carbonio (riscaldamento in fibra di carbonio) – Riscaldamento a infrarossi – Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industry 4.0 (ingegneria meccanica, industria delle costruzioni, logistica, intralogistica) – Produzione di commercio
  • Smart City & Intelligent Cities, Hubs & Columbarium – Soluzioni di urbanizzazione – Consigli e pianificazione della logistica delle città
  • Tecnologia del sensore e della misurazione – Sensori del settore – Smart e intelligente – Sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà aumentata e estesa – Ufficio / agenzia di pianificazione di Metaver
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e start -up – Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Parcheggi solari coperti: auto coperto solare – Caropport solari – Caropport solari
  • Rinnovamento energetico e nuova costruzione – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • AIS Artificial Intelligence Search / KIS – KI-SEARCH / NEO SEO = NSEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca di prossima generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solar in Ulm, intorno a Neu -ulm e intorno a Biberach Photovoltaic Systems – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • FRANCONIA / FRANCONIAN SWITZERLAND – Sistemi solari solari / fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Area di Berlino e Berlino – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Augsburg e Augsburg Area – Sistemi solari solari/fotovoltaici – Consigli – Pianificazione – Installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Premere – Xpert Press Work | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Agosto 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus – Konrad Wolfenstein – Sviluppo aziendale