Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Il codice GS1 DataMatrix come successore del codice a barre utilizzato in tutto il mondo: offre protezione contro la manipolazione e consente la tracciabilità


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 8 dicembre 2024 / Aggiornamento del: 10 dicembre 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Il codice GS1 DataMatrix come successore del codice a barre utilizzato in tutto il mondo: offre protezione contro la manipolazione e consente la tracciabilità

Il codice GS1 DataMatrix come successore del codice a barre utilizzato in tutto il mondo: offre sicurezza contro la manipolazione e consente la tracciabilità - Nota: Immagine creativa - Xpert.Digital

🌐 Codici GS1 DataMatrix: creare in proprio o esternalizzare?

🔍🔗 Con l'aumento della digitalizzazione e delle catene di fornitura interconnesse a livello globale, le aziende si trovano sempre più di fronte alla questione di come etichettare, tracciare e proteggere in modo ottimale i propri prodotti dalla manipolazione. Una parte importante di questo processo è l'uso di codici standardizzati come il codice GS1 DataMatrix. Questo codice bidimensionale consente di ospitare una varietà di informazioni in uno spazio ridotto, come numeri di articolo, numeri di lotto, date di produzione o date di scadenza. La decisione se creare da soli un codice GS1 DataMatrix o affidarne la generazione a un fornitore di servizi esterno non è affatto banale. In questo processo decisionale giocano numerosi fattori: i requisiti tecnici, le risorse presenti nell'azienda, le competenze esistenti dei dipendenti e, non ultimo, l'ambito di applicazione previsto dei codici. Di seguito vengono esaminati in dettaglio gli aspetti principali di questa decisione, i vantaggi e gli svantaggi sono presentati in modo esaustivo e integrati da ulteriori considerazioni per offrire una prospettiva olistica su questo argomento.

✨Obiettivi strategici e possibili utilizzi

"Fondamentalmente, la prima domanda è quali obiettivi strategici un'azienda persegue utilizzando i codici GS1 DataMatrix." Alcune aziende vogliono semplicemente garantire la tracciabilità interna per rendere più efficienti i processi di produzione e stoccaggio. Altri, invece, necessitano di codici per conformarsi ai requisiti normativi, ad esempio per i prodotti farmaceutici, i dispositivi medici o nell'industria alimentare. Altre aziende utilizzano i codici per fornire ai clienti finali maggiori informazioni, ad esempio sull'origine della merce o su particolari caratteristiche di qualità. A seconda dell'obiettivo, i requisiti per i codici e la loro qualità possono variare in modo significativo.

🛠️ Vantaggi e sfide del costruire in-house

Ci sono vari vantaggi nel creare internamente i codici GS1 DataMatrix. Da un lato è possibile “tenere i costi sotto controllo” perché gli strumenti software adatti sono talvolta disponibili gratuitamente o a costi di licenza relativamente bassi. Inoltre, con un po' di pratica, i codici possono essere generati e adattati in modo indipendente. Ciò significa che un'azienda può reagire rapidamente ai cambiamenti a breve termine, come nuovi numeri di lotto o dati di produzione modificati, senza dover coinvolgere fornitori di servizi esterni. L'indipendenza da terzi è un vantaggio, soprattutto per i dati sensibili. Se, ad esempio, vengono codificate informazioni sui processi di produzione interni, sui rapporti con i fornitori o sulle ricette proprietarie, è rassicurante mantenere il pieno controllo sul processo di creazione. Inoltre non sei vincolato a tempi di consegna fissi o condizioni contrattuali di terzi. Ciò garantisce flessibilità e autonomia.

Tuttavia, la generazione interna di codici GS1 DataMatrix non è priva di sfide. Innanzitutto le aziende devono possedere il know-how tecnico necessario. I codici GS1 DataMatrix seguono standard definiti, in particolare per quanto riguarda la struttura dei dati e l'uso degli identificatori di applicazione (AI). Chi non padroneggia questi standard corre il rischio di produrre codici errati. Nel peggiore dei casi ciò può portare al fatto che i codici non vengono riconosciuti dai sistemi scanner o vengono interpretati erroneamente. Il risultato: i processi si bloccano, i lotti non possono essere tracciati correttamente e si generano costi inutili. Da non sottovalutare anche l’investimento in hardware. Per creare, stampare e controllare i codici in modo affidabile sono spesso necessari stampanti, scanner o software di validazione speciali. Senza sufficienti conoscenze specialistiche, anche piccoli errori di codifica possono passare inosservati. Ciò è particolarmente critico quando i codici vengono utilizzati in catene di approvvigionamento complesse dove la legge richiede una tracciabilità priva di errori.

🤝 Vantaggi e rischi di lavorare con fornitori di servizi

Se decidi di non creare internamente, puoi affidarti a fornitori di servizi specializzati nella generazione di codici GS1 DataMatrix. "Tali fornitori di servizi offrono spesso un pacchetto di servizi completo" che comprende non solo la creazione vera e propria del codice, ma anche l'integrazione nei sistemi IT esistenti, la formazione dei dipendenti e il supporto a lungo termine. Questa competenza professionale può essere particolarmente utile per le aziende che non dispongono di know-how interno o non vogliono accumularlo. Il rispetto di tutte le norme e requisiti legali è garantito anche da fornitori esterni. In questo modo è possibile ridurre al minimo le fonti di errore e rendere efficienti i processi. Inoltre, i fornitori di servizi offrono spesso un risparmio di tempo, ad esempio in caso di progetti a breve termine o picchi stagionali. L'azienda non deve dedicare le proprie risorse per familiarizzare con l'argomento, ma può accedere alle conoscenze specialistiche esistenti.

Ma l’esternalizzazione a fornitori di servizi esterni comporta anche degli svantaggi. Da un lato i costi possono essere notevolmente più elevati, soprattutto se si stipulano soluzioni su misura o contratti di servizio a lungo termine. Si crea anche una certa dipendenza. “Chi sceglie un fornitore di servizi deve tenere conto del fatto che i cambiamenti a breve termine non possono sempre essere implementati immediatamente”. Inoltre, la condivisione di dati sensibili con fornitori esterni può essere complicata, anche se questi aderiscono a rigide linee guida sulla protezione dei dati. Il controllo interno sui processi e sulle informazioni viene in una certa misura perso.

🔍 Ulteriori considerazioni pratiche

Oltre ai vantaggi e agli svantaggi descritti, vale la pena dare un'occhiata ad altri aspetti che spesso si presentano nella pratica. Un fattore importante è la scalabilità. Se un’azienda intende aumentare il proprio volume di produzione o introdurre nuove linee di prodotti nel medio termine, i processi di generazione del codice devono poter crescere con essa. Con l'approccio interno, l'azienda dovrebbe garantire che il software e l'hardware utilizzati siano progettati per volumi più elevati. I fornitori di servizi esterni dovrebbero essere controllati per vedere se hanno capacità sufficienti per essere in grado di fornire tempestivamente anche se la domanda aumenta.

Un altro punto è la garanzia della qualità. I codici GS1 DataMatrix spesso devono soddisfare determinati requisiti di qualità in modo che possano essere letti senza problemi nelle diverse fasi della catena di fornitura. Oltre alla codifica corretta, anche la qualità di stampa è fondamentale. Sporco, risoluzioni di stampa imprecise o posizionamento errato sulla confezione possono causare errori di lettura. Le aziende che creano i propri codici internamente devono quindi predisporre i propri controlli di qualità ed eseguirli regolarmente. I fornitori di servizi esterni possono utilizzare procedure di test standardizzate e flussi di lavoro collaudati per garantire che i codici siano sempre conformi agli standard. In questo modo si possono evitare reclami al ricevimento della merce da parte del cliente, ritardi nella consegna o addirittura richiami.

🏗️ Integrazione, privacy e sicurezza

Non va sottovalutata la complessità dell’integrazione nei processi interni. Se un'azienda crea i codici in modo indipendente, ha tutte le regole nelle sue mani e, se necessario, può adattare essa stessa i processi di produzione, immagazzinamento e logistica. Tuttavia, ciò richiede anche risorse interne adeguate e un coordinamento tra i dipartimenti. Un fornitore di servizi esterno può aiutare qui non solo creando il codice, ma anche supportando l'ottimizzazione del processo. Il pericolo, tuttavia, è che l'azienda faccia troppo affidamento su competenze esterne e non accumuli internamente le proprie conoscenze specialistiche, il che può essere svantaggioso se in seguito si cambia fornitore di servizi o se si verificano problemi imprevisti.

🎯 Crei tu stesso i codici GS1 DataMatrix o li fai generare da un fornitore di servizi?

La decisione di creare da soli il codice GS1 DataMatrix o di farlo generare da un fornitore di servizi dipende in gran parte dalle circostanze individuali. Si tratta di un'interazione tra costi, know-how, flessibilità, requisiti di sicurezza, scalabilità, garanzia di qualità e orientamento strategico dell'azienda. Chiunque affronti questi argomenti in dettaglio in anticipo, valuti realisticamente le competenze interne e definisca requisiti chiari, può prendere una decisione ben fondata che porterà a un utilizzo ottimale dei codici GS1 DataMatrix a lungo termine.

📣 Argomenti simili

  • 🔍 Come funzionano nella pratica i codici GS1 DataMatrix?
  • 🏭 Codici GS1 DataMatrix: ottimizzazione della supply chain
  • ⚖️ Creare da soli o esternalizzare: cosa ne vale davvero la pena?
  • 💻 Software e strumenti per la creazione di codice interno
  • 🌐 Perché i codici DataMatrix sono essenziali per la digitalizzazione
  • 🤝 Collaborazione con fornitori di servizi: opportunità e rischi
  • 🔒 Protezione sicura dei dati durante la creazione di codici prodotto
  • 📊 Gestione efficiente della catena di fornitura attraverso gli standard GS1
  • 🔧 Garantire il controllo di qualità durante la generazione del codice
  • 🌱 In che modo le aziende scalano i propri processi relativi al codice GS1 in modo sostenibile?

#️⃣ Hashtag: #Etichettatura del prodotto #Norme GS1 #Gestione della catena di fornitura #Digitalizzazione #Garanzia della qualità

 

Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet

Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet

 

 

Informazioni importanti per la logistica: Sunrise 2027, il codice Data Matrix (codice a barre 2D) o il codice QR sostituirà il codice a barre

Nel 2027 il codice a matrice o codice QR sostituirà il codice a barre

Nel 2027 il codice a matrice o codice QR sostituirà il codice a barre - Immagine: Xpert.Digital

Maggiori informazioni qui:

  • L’introduzione del codice a barre nel 1973 ha rivoluzionato la logistica globale
  • Il successore del codice a barre sulla confezione dei prodotti è ora ai blocchi di partenza

L’introduzione del codice a barre nel 1973 ha rivoluzionato la logistica globale

Il codice a barre 1D ha rivoluzionato la logistica globale

Il codice a barre 1D ha rivoluzionato la logistica globale - Immagine: Xpert.Digital / Vink Fan|Shutterstock.com

Maggiori informazioni qui:

  • Il codice a barre ha rivoluzionato la logistica globale in diversi modi

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Tecnologia, risorse, casi d'uso: come fare la scelta giusta quando si tratta di codici GS1 DataMatrix - Nota: immagine creativa
    Suggerimenti per il codice 2D Matrix: creare autonomamente il codice GS1 DataMatrix o commissionarlo esternamente? Una guida completa alle decisioni...
  • Nel 2027 il codice a matrice o codice QR sostituirà il codice a barre
    Informazioni importanti per la logistica: Sunrise 2027, il codice Data Matrix (codice a barre 2D) o codice QR sostituirà il codice a barre...
  • Conversione, conversione e aggiornamento dei sistemi di cassa al codice 2D: codice a matrice per supermercati, produttori e imballaggi
    Conversione, conversione e aggiornamento dei sistemi di cassa al codice 2D: codice a matrice per supermercati, produttori e imballaggi...
  • Il codice a matrice 2D successore del codice a barre 1D è adatto per WebAR o WebXR!
    Il codice a matrice 2D (dal 2027 successore del codice a barre EAN/UPC o GTIN 1D) può essere utilizzato anche per WebAR o WebXR (3D)!...
  • Dal codice a barre alla presentazione del prodotto in realtà aumentata 3 con WebAR
    3D Xpert Realtà estesa/aumentata: dal codice a barre 1D al codice a matrice 2D (EAN/UPC/GTIN) al codice WebAR o WebXR...
  • Codici 2D, detti anche codici a matrice 2D
    Codice 2D / Codice Matrix 2027 | Il futuro del commercio al dettaglio: l'ascesa dei codici 2D (stack e matrice)...
  • Codice a matrice come francobollo - Introduzione del codice a matrice in tutto il mondo nel 2027
    Il "poco appariscente" codice a matrice 2D o il timbro del codice a matrice e quale "rivoluzione mondiale" c'è dietro...
  • Come il codice a matrice 2D trasforma in tempo reale l'intralogistica e la logistica globale
    Codice 2D, il salto quantico logistico: come il codice punto 2D (codice a matrice) trasforma l'intralogistica e la logistica globale in tempo reale...
  • Blockchain gestita da Amazon con funzioni Track and Trace
    Amazon Managed Blockchain con funzioni track and trace - ad es. B. per la tracciabilità delle intossicazioni alimentari...
Blog/Portale/Hub: Consulenza logistica, pianificazione del magazzino o consulenza di magazzino – soluzioni di stoccaggio e ottimizzazione del magazzino per tutti i tipi di stoccaggioContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Articolo successivo Suggerimenti per il codice a matrice 2D: creare autonomamente il codice GS1 DataMatrix o commissionarlo esternamente? Una guida completa al processo decisionale
  • Nuovo articolo Circa il 15% di tutte le ricerche giornaliere sono nuove o uniche: in cosa RankBrain è diverso dagli altri algoritmi di Google?
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale