Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

La Cina minaccia il Giappone, cifre commerciali allarmanti, scandalo in Sudafrica e il piano in 28 punti di Trump | Analisi degli esperti

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Brand Ambassador - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 22 novembre 2025 / Aggiornato il: 22 novembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

La Cina minaccia il Giappone, cifre commerciali allarmanti, scandalo in Sudafrica e il piano in 28 punti di Trump | Analisi degli esperti

La Cina minaccia il Giappone, cifre commerciali allarmanti, scandalo in Sudafrica e il piano in 28 punti di Trump | Analisi Xpert – Immagine creativa: Xpert.Digital

Cifre commerciali allarmanti: la Cina ha nuovamente superato gli Stati Uniti diventando il partner commerciale numero uno della Germania.

La Cina minaccia il Giappone: la “situazione di vita o di morte” su Taiwan aggrava il conflitto

Caratterizzati da un aggressivo unilateralismo da parte di Washington e dalla lotta dell'Europa per l'autonomia strategica, gli eventi di questi giorni illustrano quanto si siano spostate le placche tettoniche geopolitiche.

Mentre gli Stati Uniti, sotto la presidenza di Trump, stanno consolidando il loro ritiro dai tradizionali formati multilaterali con un ultimatum radicale sulla questione ucraina e il boicottaggio dimostrativo del vertice del G20 di Johannesburg, l'Unione Europea sta cercando di contrastare questo fenomeno con ambiziosi obiettivi climatici per il 2040 e nuovi concetti di sicurezza.

Questa settimana emerge un dilemma particolarmente pericoloso per la Germania: mentre politicamente si cercano legami più stretti con i valori occidentali, i fatti economici raccontano una storia diversa: la Cina ha nuovamente superato gli Stati Uniti come partner commerciale più importante, ma a caro prezzo: una dipendenza crescente e un deficit record.

Dall'escalation delle tensioni nel Pacifico tra Cina e Giappone ai disordini politici interni negli Stati Uniti causati dalla pubblicazione dei file Epstein e dalla controversa ristrutturazione della Casa Bianca: il seguente riassunto evidenzia una settimana in cui la diplomazia è stata spesso sostituita dal confronto e gli interessi nazionali hanno messo in ombra la cooperazione globale.

Analisi degli esperti: Ciò che è attualmente considerato "importante" dipende spesso in larga misura dal continente in cui si apre il giornale la mattina. Per rendere tangibili queste diverse realtà, abbiamo selezionato argomenti visti rigorosamente dalla prospettiva delle rispettive regioni: cosa muove le persone negli Stati Uniti? Quali sono gli argomenti di discussione a Bruxelles e Berlino? Quali titoli dominano in Asia, e in particolare in Cina?

Il nostro obiettivo è offrire agli osservatori esterni una visione autentica del dibattito regionale. Questa panoramica dovrebbe aiutare a uscire dalle specifiche "bolle mediatiche" e a comprendere quali siano le questioni attualmente più urgenti nelle rispettive società.

Da una prospettiva statunitense

Piano di pace per l'Ucraina con scadenza per il Ringraziamento

Il tema dominante negli Stati Uniti è stata la spinta aggressiva del presidente Trump a favore di un piano di pace per l'Ucraina. Trump ha fissato il 21 novembre, giorno del Ringraziamento, come termine ultimo per l'accettazione del suo piano in 28 punti da parte dell'Ucraina. Il piano prevede concessioni significative da parte dell'Ucraina: la cessione dell'intera regione del Donbass alla Russia, la riduzione del suo esercito a 600.000 soldati, un emendamento costituzionale che ne vieti l'adesione alla NATO e la neutralità permanente. La risposta dell'Ucraina è andata dalla cautela al netto rifiuto, mentre gli alleati europei hanno ribadito il loro sostegno a Kiev.

I documenti di Epstein finalmente pubblicati

Dopo mesi di resistenza, il 19 novembre Trump ha firmato un disegno di legge che rende pubblici i documenti su Epstein. Il dietrofront è arrivato dopo forti pressioni interne al suo stesso partito repubblicano. Il Dipartimento di Giustizia ha ora 30 giorni di tempo per pubblicare tutti i documenti relativi all'indagine sul condannato per reati sessuali Jeffrey Epstein. Trump ha tentato di strumentalizzare politicamente la questione, sostenendo che si trattasse di un "problema democratico".

Retata dell'immigrazione nella Carolina del Nord

L'amministrazione Trump ha condotto l'"Operazione Charlotte's Web", una massiccia repressione dell'immigrazione a Charlotte, nella Carolina del Nord, che ha portato all'arresto di oltre 250 persone. Agenti federali mascherati hanno pattugliato la città ed effettuato alcuni arresti controversi, suscitando proteste e critiche da parte del governatore Josh Stein, che ha definito l'operazione una profilazione razziale. L'operazione si è conclusa il 20 novembre, con gli agenti che si sono poi spostati verso New Orleans.

Il Venezuela è classificato come organizzazione terroristica

Gli Stati Uniti hanno designato il "Cartel de los Soles" venezuelano, che il governo statunitense afferma essere guidato dal presidente Maduro, come organizzazione terroristica straniera. La designazione entrerà in vigore il 24 novembre e garantirà al governo statunitense ampi poteri legali.

Tom Cruise riceve l'Oscar onorario

In una cerimonia del 16 novembre, Tom Cruise ha ricevuto il suo primo Oscar, un premio onorario alla carriera. Dopo quattro candidature senza successo, l'attore 63enne è stato premiato per la sua "incredibile dedizione".

L'ala est della Casa Bianca è stata demolita

Nuove foto hanno rivelato l'entità dei lavori di demolizione dell'ala est della Casa Bianca, abbattuta per far posto alla sala da ballo da 300 milioni di dollari progettata da Trump. Il progetto di 8.400 metri quadrati è finanziato da donazioni private e ha suscitato notevoli critiche. I sondaggi mostrano che il 56% degli americani è contrario al progetto.

Da una prospettiva europea e dell'UE

Vertice del G20 a Johannesburg – senza gli USA

Il primo vertice del G20 in terra africana si è svolto a Johannesburg il 22 e 23 novembre. All'insegna del motto "Solidarietà, Uguaglianza, Sostenibilità", i capi di Stato e di governo hanno discusso delle sfide globali. Particolarmente degno di nota è stato il boicottaggio del presidente statunitense Trump, che ha rilasciato dichiarazioni screditate su un presunto "genocidio bianco" in Sudafrica. Anche il presidente argentino Milei si è unito al boicottaggio.

Adottato l'obiettivo climatico dell'UE per il 2040

Il 5 novembre, i ministri dell'Ambiente dell'UE hanno concordato un obiettivo climatico vincolante per il 2040: una riduzione del 90% delle emissioni nette di gas serra rispetto al 1990. Questo obiettivo include una riduzione nazionale dell'85%, più un massimo del 5% attraverso quote internazionali di CO2. Il Parlamento europeo ha approvato l'accordo il 13 novembre. Parallelamente, è stato delineato un ambizioso NDC (Contributo Determinato a Livello Nazionale) per il 2035, che punta a una riduzione del 66,25-72,5%.

Vertice sul clima COP30 in Brasile

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP30) si è tenuta a Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre. Dieci anni dopo l'Accordo di Parigi, l'attenzione si è concentrata sulla revisione dei contributi nazionali al clima. I negoziati si sono rivelati difficili, in particolare con l'UE, che ha respinto una bozza di accordo che non includeva nuovi impegni per l'eliminazione graduale dei combustibili fossili.

Mobilità militare per la sicurezza europea

La Commissione Europea ha presentato il suo "Pacchetto sulla Mobilità Militare". Renew Europe ha auspicato uno "spazio militare Schengen" e ha sottolineato la necessità di ampliare le infrastrutture per la difesa europea e il supporto all'Ucraina. Tra le priorità figurano la preferenza europea, una più stretta cooperazione UE-NATO e partenariati con Ucraina, Moldavia e Balcani occidentali.

Crisi Nexperia tra Paesi Bassi e Cina

La controversia tra Paesi Bassi e Cina sui chip ha raggiunto il suo apice preliminare. Dopo settimane di tensione, il 19 novembre il governo olandese ha sospeso il decreto di emergenza sul produttore di semiconduttori Nexperia. La Cina aveva precedentemente imposto restrizioni all'esportazione dopo che i Paesi Bassi avevano assunto il controllo dell'azienda cinese a settembre. La crisi ha minacciato le catene di approvvigionamento delle case automobilistiche europee.

 

La nostra competenza globale nel settore e nell'economia nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza globale nel settore e nell'economia nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza globale nel settore e nel business nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing - Immagine: Xpert.Digital

Focus del settore: B2B, digitalizzazione (dall'intelligenza artificiale alla realtà aumentata), ingegneria meccanica, logistica, energie rinnovabili e industria

Maggiori informazioni qui:

  • Centro aziendale esperto

Un hub di argomenti con approfondimenti e competenze:

  • Piattaforma di conoscenza sull'economia globale e regionale, sull'innovazione e sulle tendenze specifiche del settore
  • Raccolta di analisi, impulsi e informazioni di base dalle nostre aree di interesse
  • Un luogo di competenza e informazione sugli sviluppi attuali nel mondo degli affari e della tecnologia
  • Hub tematico per le aziende che vogliono informarsi sui mercati, sulla digitalizzazione e sulle innovazioni del settore

 

Pressione geopolitica e tensioni economiche

Da una prospettiva tedesca

La Cina torna ad essere il partner commerciale più importante

La Germania sta registrando un deficit commerciale record con la Cina. Secondo l'Ufficio federale di statistica, il commercio estero con la Cina è ammontato a 185,9 miliardi di euro da gennaio a settembre 2025, rendendo la Cina ancora una volta il partner commerciale più importante della Germania, davanti agli Stati Uniti (184,7 miliardi di euro). Particolarmente preoccupante è il fatto che le esportazioni tedesche verso la Cina siano crollate del 12,3%, mentre le importazioni dalla Cina sono aumentate dell'8,5%. Il deficit previsto per il 2025 potrebbe raggiungere gli 87 miliardi di euro.

La visita di Klingbeil in Cina

Il Ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil (SPD) si è recato in Cina dal 17 al 19 novembre per il quarto dialogo finanziario tedesco-cinese. A Pechino, ha incontrato il Vice Premier cinese He Lifeng e ha auspicato una concorrenza leale, un accesso affidabile alle materie prime essenziali (in particolare le terre rare) e una riduzione della sovraccapacità produttiva cinese. Klingbeil ha espresso soddisfazione per la visita e ha sottolineato che la Cina prende sul serio le preoccupazioni tedesche.

Giornata nazionale di lutto il 17 novembre

Il 17 novembre, la Germania ha commemorato le vittime del nazionalsocialismo e di entrambe le guerre mondiali in occasione del Giorno della Memoria. Il Bundestag ha celebrato la giornata di lutto nazionale con una cerimonia commemorativa centrale alla quale hanno partecipato il Presidente federale, il Cancelliere federale e il corpo diplomatico.

Tensioni commerciali con la Cina al centro dell'attenzione

Gli esperti economici tedeschi hanno lanciato l'allarme sulle conseguenze del commercio con la Cina. Il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina sta colpendo duramente la Germania, poiché i prodotti cinesi stanno inondando il mercato tedesco a prezzi fortemente sovvenzionati. Germany Trade & Invest (GTAI) prevede che la Cina scenderà al sesto posto tra i mercati di esportazione della Germania entro il 2025.

Da una prospettiva asiatica (generale)

Tensioni tra Cina e Giappone su Taiwan

Le relazioni tra Cina e Giappone hanno toccato un nuovo minimo. In seguito alle dichiarazioni del Primo Ministro giapponese Sanae Takaichi, secondo cui un attacco cinese a Taiwan potrebbe rappresentare una "situazione di pericolo di vita" per il Giappone, la Cina ha reagito con decisione. Pechino ha emesso avvisi di viaggio per il Giappone, ha nuovamente bloccato le importazioni di prodotti ittici e ha condotto otto giorni di esercitazioni con armi da fuoco nel Mar Giallo. L'ambasciatore cinese alle Nazioni Unite ha descritto le dichiarazioni di Takaichi come una "grave violazione del diritto internazionale".

Sheikh Hasina condannata a morte

Il 17 novembre, il Tribunale per i crimini internazionali del Bangladesh ha condannato a morte in contumacia l'ex Primo Ministro Sheikh Hasina. Il tribunale l'ha dichiarata colpevole di crimini contro l'umanità per aver ordinato una brutale repressione delle proteste studentesche nel 2024, che ha causato la morte di circa 1.400 persone. Il verdetto potrebbe innescare disordini politici in vista delle elezioni previste per febbraio 2026.

Filippine: proteste di massa contro la corruzione

Centinaia di migliaia di filippini sono scesi in piazza il 17 novembre per chiedere conto di uno scandalo di corruzione che coinvolge progetti di controllo delle inondazioni. A seguito di due devastanti tifoni a novembre, che hanno causato almeno 259 vittime, è emerso che dei circa 26 miliardi di dollari stanziati per la protezione dalle inondazioni, il 25-30% era scomparso sotto forma di tangenti. Il primo mandato di arresto è stato emesso il 20 novembre.

Il premier cinese Li Qiang in viaggio

Il premier cinese Li Qiang ha visitato Mosca (riunione SCO), lo Zambia e ha partecipato al vertice del G20 a Johannesburg dal 17 al 23 novembre. Il tour diplomatico ha sottolineato l'impegno della Cina nei forum internazionali e le sue relazioni con la Russia e i paesi africani.

Putin si prepara alla visita in India

Il presidente russo Putin sta pianificando la sua prima visita in India dall'inizio della guerra in Ucraina nel 2022, per l'inizio di dicembre. Mosca ha offerto all'India accesso illimitato alla tecnologia stealth di quinta generazione del Su-57: un'offerta senza precedenti che nessun paese occidentale ha mai fatto.

Da una prospettiva cinese

15° Giochi nazionali nel Guangdong, Hong Kong e Macao

La XV edizione dei Giochi Nazionali della Repubblica Popolare Cinese si è svolta dal 9 al 21 novembre, per la prima volta congiuntamente nel Guangdong, Hong Kong e Macao. Il principale evento multisportivo nazionale del Paese sottolinea l'integrazione di queste regioni amministrative speciali.

Accuse di Alibaba dagli USA

Un promemoria della Casa Bianca accusava Alibaba di aver assistito l'Esercito Popolare di Liberazione (PLA) cinese in "operazioni" contro obiettivi statunitensi. Il promemoria afferma che Alibaba ha concesso all'PLA l'accesso ai dati dei clienti (indirizzi IP, informazioni Wi-Fi, dati di pagamento) e ai servizi di intelligenza artificiale, oltre a condividere informazioni sulle vulnerabilità zero-day. Alibaba ha respinto le accuse come "completamente false" e le ha definite una mossa pubblicitaria dolosa.

Conflitto di Nexperia con i Paesi Bassi

La controversia sui semiconduttori tra Nexperia China e la sua casa madre olandese si è ulteriormente aggravata. Lo stabilimento cinese di Dongguan si è rifiutato di effettuare i pagamenti e ha disobbedito alle istruzioni di Nimega. La Cina ha accusato i Paesi Bassi di destabilizzare la catena di fornitura dei semiconduttori, mentre il governo olandese ha posto il 99% delle azioni di Nexperia sotto amministrazione fiduciaria. Il 19 novembre, la situazione si è temporaneamente attenuata.

Tensioni con il Giappone per i commenti su Taiwan

I media statali cinesi hanno minacciato il Giappone di una risposta militare "devastante" in seguito ai commenti del Primo Ministro Takaichi su Taiwan. Il console generale cinese a Osaka ha scritto in un post ora cancellato che "la testa di Takaichi deve essere tagliata". La Cina ha emesso avvisi di viaggio e ha nuovamente bloccato le importazioni di pesce dal Giappone.

Dialogo finanziario tedesco-cinese

Al quarto dialogo finanziario tedesco-cinese, tenutosi a Pechino il 17 e 18 novembre, il Ministro delle Finanze tedesco Klingbeil e il Vice Premier He Lifeng si sono incontrati. La Cina ha manifestato la propria disponibilità a garantire catene di approvvigionamento affidabili per le materie prime essenziali e ha promosso gli investimenti tedeschi. La dichiarazione congiunta ha posto l'accento su mercati basati su regole e stabilità economica globale.

Cresce il surplus commerciale della Cina con la Germania

Dal punto di vista cinese, l'andamento degli scambi commerciali con la Germania è positivo: le esportazioni verso la Germania sono aumentate dell'8,5%, mentre le importazioni dalla Germania sono diminuite del 12,3%. La Cina beneficia della sua crescente indipendenza tecnologica e della localizzazione delle aziende tedesche in Cina.

Temi trasversali e valutazione

  • Cambiamenti geopolitici: la settimana è stata caratterizzata dal crescente unilateralismo degli Stati Uniti sotto Trump (ultimatum all'Ucraina, designazione del Venezuela, boicottaggio del G20) e dal contemporaneo rafforzamento delle partnership regionali e multilaterali (G20 in Sudafrica, politica climatica dell'UE, relazioni Cina-Russia).
  • Tensioni economiche: i conflitti commerciali tra i principali blocchi economici si sono intensificati, in particolare tra Cina e Occidente. La Germania si trova sempre più intrappolata tra i suoi interessi economici in Cina e le aspettative geopolitiche dei suoi partner occidentali.
  • Politica climatica: mentre l'UE ha adottato ambiziosi obiettivi climatici per il 2040, sottolineando così il suo ruolo di leadership, i negoziati della COP30 in Brasile si sono protratti nel tempo, con controversie sui combustibili fossili e sui finanziamenti per il clima.
  • Conflitti regionali: la settimana ha evidenziato la fragilità delle situazioni di sicurezza regionale, dalle tensioni tra Cina e Giappone a Taiwan, dalla questione ucraina alle crisi di corruzione nell'Asia meridionale.

Le diverse prospettive regionali illustrano quanto sia frammentato il panorama politico globale, con priorità e narrazioni proprie spesso difficili da conciliare.

 

Sicurezza dei dati UE/DE | Integrazione di una piattaforma di intelligenza artificiale indipendente e multi-data source per tutte le esigenze aziendali

Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti come alternativa strategica per le aziende europee

Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti come alternativa strategica per le aziende europee - Immagine: Xpert.Digital

Ki-GameChanger: le soluzioni più flessibili di fabbricazione della piattaforma AI che riducono i costi, migliorano le loro decisioni e aumentano l'efficienza

Piattaforma AI indipendente: integra tutte le fonti di dati aziendali pertinenti

  • Integrazione rapida AI: soluzioni AI su misura per le aziende in ore o giorni anziché mesi
  • Infrastruttura flessibile: basata su cloud o hosting nel proprio data center (Germania, Europa, scelta libera della posizione)
  • La massima sicurezza dei dati: l'uso negli studi legali è l'evidenza sicura
  • Utilizzare attraverso un'ampia varietà di fonti di dati aziendali
  • Scelta dei tuoi o vari modelli AI (DE, UE, USA, CN)

Maggiori informazioni qui:

  • Piattaforme di intelligenza artificiale indipendenti vs. hyperscaler: qual è la soluzione giusta per te?

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

 

🎯🎯🎯 Approfitta della vasta e quintuplicata competenza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | BD, R&D, XR, PR e ottimizzazione della visibilità digitale

Approfitta dell'ampia e quintuplicata competenza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ottimizzazione di R&S, XR, PR e visibilità digitale

Approfitta dell'ampia e quintuplicata competenza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ottimizzazione di R&S, XR, PR e visibilità digitale - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

altri argomenti

  • Imposta digitale tedesca: il piano fiscale per Google, Meta, Amazon & Co. provoca Trump – Stiamo andando incontro a una guerra commerciale?
    Imposta digitale tedesca: il piano fiscale per Google, Meta, Amazon & Co. provoca Trump – Stiamo affrontando una guerra commerciale?...
  • Cina, Giappone e Corea del Sud: reazione comune alle tariffe statunitensi e rafforzando la cooperazione economica regionale
    Cina, Giappone e Corea del Sud: reazione comune alle tariffe statunitensi e rafforzando la cooperazione economica regionale ...
  • Catene di fornitura e decisioni di localizzazione delle aziende tedesche nel contesto della politica commerciale statunitense di Trump
    Catene di fornitura e decisioni di localizzazione delle aziende tedesche nel contesto della politica commerciale statunitense di Trump...
  • Una visione a lungo termine sul commercio degli Stati Uniti con la Cina – Una visione a lungo termine del commercio degli Stati Uniti con la Cina
    Una visione a lungo termine sul commercio degli Stati Uniti con la Cina...
  • Gli Stati Uniti hanno perso la guerra commerciale con la Cina? Politica commerciale di Trump: tra sconfitta e strategia imprevedibile
    Gli Stati Uniti hanno perso la guerra commerciale con la Cina? Politica commerciale di Trump: tra sconfitta e strategia imprevedibile ...
  • La guerra commerciale USA-Cina: una breve sintesi
    La guerra commerciale USA-Cina: un breve riepilogo...
  • Rivoluzione AI Oversherept? Perché la Germania minaccia di perdere connessione con gli Stati Uniti e la Cina
    Rivoluzione AI Oversherept? Perché la Germania minaccia di perdere connessione con gli Stati Uniti e la Cina ...
  • Sviluppo del mercato di negozi di batterie, negozi di commercio e ampio spazio in Germania, Europa, Cina e altre regioni
    Sviluppo del mercato di negozi di batterie, negozi di commercio e ampio spazio in Germania, Europa, Cina, Giappone e Corea del Sud ...
  • Il piano in cinque punti: come la Germania vuole diventare leader mondiale nell'intelligenza artificiale – Data Gigafactory e appalti pubblici per startup di intelligenza artificiale
    Il piano in cinque punti: come la Germania vuole diventare leader mondiale nell'intelligenza artificiale – Data Gigafactory e appalti pubblici per startup di intelligenza artificiale...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Business & Trends – Blog / AnalisiBlog/Portale/Hub: Smart & Intelligent B2B - Industria 4.0 ️ Ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica - Industria manifatturiera - Smart Factory ️ Smart Industry - Smart Grid - Smart PlantContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solariPianificatore online di tetti e aree del sistema solareUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriori articoli: Softbank subisce perdite a due cifre, Nvidia crolla, shock per Samsung e SK Hynix: gli USA ritirano le approvazioni dalla Cina
  • Nuovo articolo: Anche tu perdi clienti dopo 8 secondi? Come l'intelligenza artificiale di Plaros trasforma i siti web in mondi interattivi ed esperienziali.
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Soluzioni LTW
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Novembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale