Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Il futuro del commercio al dettaglio/Sondaggio: digitale, ibrido e con intelligenza artificiale: VCommerce incontra le tradizionali visite in negozio


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 4 agosto 2024 / Aggiornamento del: 4 agosto 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Il futuro del commercio al dettaglio/Sondaggio: digitale, ibrido e con intelligenza artificiale: VCommerce incontra le tradizionali visite in negozio

Il futuro del commercio al dettaglio / Sondaggio: digitale, ibrido e con intelligenza artificiale – VCommerce incontra le tradizionali visite in negozio – Immagine: Xpert.Digital

🛍️ Quanto è digitale il retail?

🛒🤖 Un trader su quattro considera l'intelligenza artificiale (AI) una tendenza passeggera. Ma le opinioni divergono: il 56% dei commercianti al dettaglio ritiene che l’intelligenza artificiale sia cruciale per la competitività del futuro, anche se finora solo il 4% ha effettivamente utilizzato questa tecnologia.

Il futuro dello shopping risiede sia negli acquisti virtuali che nelle tradizionali visite ai negozi. I clienti possono scegliere tra consulenza personale in loco e consigli supportati dall'intelligenza artificiale nel negozio online, passeggiando per i centri urbani affollati o confrontando e ordinando comodamente le offerte online. Questo approccio ibrido sta diventando sempre più popolare: l’85% delle aziende tedesche di vendita al dettaglio offre i propri prodotti e servizi sia online che stazionaria. Prima della pandemia nel 2019 questa percentuale era del 66%, nel 2021 era già del 77%. Attualmente solo l’8% dei rivenditori tedeschi è attivo solo nei punti vendita fisici, rispetto al 16% nel 2021 e al 25% nel 2019. Questi dati provengono da un sondaggio rappresentativo di 503 aziende di vendita al dettaglio in Germania, condotto per conto del associazione digitale Bitkom.

"La pandemia del coronavirus ha dato un notevole impulso alla vendita al dettaglio online e ha cambiato in modo permanente il comportamento di acquisto dei clienti", spiega il Dr. Bernhard Rohleder, amministratore delegato di Bitkom. “Questa tendenza continua ora, con sempre più rivenditori che espandono le proprie attività online, ma continuano anche a fare affari a livello locale”.

Quest'anno la percentuale di aziende che utilizzano entrambi i canali di vendita e realizza almeno la metà o più del fatturato totale con il proprio business online salirà al 30%. Nel 2018 questo valore era dell’8%, nel 2020 era del 19%. Tuttavia, le vendite puramente online rimangono stabili: solo il 5% dei rivenditori vende esclusivamente online nel 2023, rispetto al 6% nel 2021 e nel 2019.

Il 29% dei rivenditori ibridi può immaginare di vendere in futuro esclusivamente online. Ma la fine del commercio al dettaglio stazionario non è in vista: solo il 12% delle aziende di vendita al dettaglio ritiene che il commercio al dettaglio stazionario non abbia futuro. Il 71% ritiene invece che il commercio stazionario debba reinventarsi.

🏪 Sfide e innovazioni nella vendita al dettaglio stazionaria

La vendita al dettaglio fisica si trova ad affrontare alcune sfide. Il 68% dei rivenditori afferma di non riuscire a tenere il passo con i prezzi bassi online. Il 54% vede le esperienze di acquisto virtuale con realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) come una concorrenza crescente.

Tuttavia, la stragrande maggioranza delle aziende di commercio al dettaglio si affida già alle tecnologie digitali: l’88% dei commercianti fisici utilizza come standard il pagamento senza contanti tramite smartphone o smartwatch, un ulteriore 6% prevede di farlo. Il 79% dei propri clienti offre il WiFi, il 7% lo sta progettando o discutendo.

Molto diffuso è anche il Click & Collect: il 73% dei negozi fissi offre questo servizio, mentre il 10% ne sta discutendo o progettandolo. Inoltre, il 52% dei commercianti al dettaglio utilizza alla cassa sistemi basati su tablet o smartphone e un ulteriore 23% ne pianifica o discute l'utilizzo. Un rivenditore su tre utilizza tablet PC e schermi interattivi per le informazioni sui prodotti e il 34% sta pianificando o discutendo di ciò.

Il 32% dei commercianti fissi utilizza i cartellini dei prezzi digitali, il 37% li pianifica o li discute. Solo il 10% offre attualmente soluzioni di cassa senza interruzioni, mentre un ulteriore 19% sta pianificando o discutendo di ciò.

🤖 Intelligenza artificiale: potenzialità e scetticismo

Sebbene il 56% dei rivenditori consideri l’intelligenza artificiale fondamentale per la propria competitività, solo il 4% utilizza attualmente questa tecnologia. Il 15% sta pianificando o discutendo l'implementazione, mentre il 77% non ha ancora l'argomento in agenda.

Il 73% dei trader aspetta di vedere quali esperienze hanno gli altri con le tecnologie AI come ChatGPT prima di investire se stessi. Il 61% afferma di non avere il personale necessario per implementare l’intelligenza artificiale. “Aspettare e vedere raramente è una buona strategia. Le barriere all’ingresso per l’uso dell’intelligenza artificiale sono attualmente più basse che mai”, sottolinea il Dott. Pelle grezza. "Dal servizio clienti alle campagne pubblicitarie, dalla pianificazione degli acquisti al lancio dei prodotti: l'intelligenza artificiale può essere utilizzata in modo sensato quasi ovunque nel commercio al dettaglio."

Ma ci sono anche preoccupazioni: il 76% delle aziende di commercio al dettaglio teme che l’uso dell’intelligenza artificiale nel servizio clienti possa portare all’alienazione dei clienti. Il 72% si preoccupa dei possibili danni causati da masse di recensioni false generate dall’intelligenza artificiale.

I rivenditori vedono il potenziale dell’intelligenza artificiale nel commercio al dettaglio principalmente nella gestione dell’inventario (85%), nella generazione di testi (82%) e nei consigli personalizzati (76%). Molti rivenditori vedono un grande potenziale anche nel servizio clienti e nella comunicazione con i clienti (69%), nonché nell'ottimizzazione dei prezzi e nella ricerca visiva dei prodotti (48% ciascuno).

🛒 Trade 2030: Visioni e tecnologie future

Nel commercio al dettaglio di domani non solo l’intelligenza artificiale ma anche altre tecnologie giocheranno un ruolo centrale. Il 77% dei rivenditori ritiene che entro il 2030 i sistemi di registratore di cassa non saranno più utilizzati nei negozi fisici, ma che il pagamento sarà automatico all’uscita dal negozio. Il 69% si aspetta che i veicoli autonomi consegnino i prodotti direttamente a casa loro.

Il 54% dei rivenditori ritiene che i mondi dello shopping virtuale come il Metaverso, dove è possibile fare acquisti in ambienti digitali e interagire con altre persone, saranno diffusi. Così come molti credono che il commercio al dettaglio sarà aperto 24 ore su 24 e che l’intelligenza artificiale riconoscerà i prodotti usati in casa e li ordinerà autonomamente. Il 42% prevede che entro il 2030 i prodotti avranno un’immagine digitale inalterabile che fornisca informazioni sulle condizioni di produzione e sull’autenticità. Il 19% vede le presentazioni di prodotti olografici come una tendenza futura.

Ma ci sono anche delle sfide: due terzi delle aziende del commercio al dettaglio si considerano ritardatarie quando si tratta di digitalizzazione. Il 3% afferma addirittura di aver perso il treno. Solo il 23% si considera pioniere, il 4% al vertice.

📦 E-commerce: canali di vendita versatili

Nel settore dell'e-commerce, il 93% delle aziende commerciali con commercio online si affida al proprio negozio sul sito web. L'87% effettua ordini via e-mail e il 69% vende i propri prodotti tramite mercati online e piattaforme di vendita. Il 23% utilizza le piattaforme dei social media, il 13% offre un'app aziendale.

Sebbene il commercio online sia fiorente, molti rivenditori continuano a utilizzare i metodi di ordinazione tradizionali: il 63% accetta ordini via fax, il 57% via telefono o posta. Ciò dimostra che il commercio non è ancora completamente digitalizzato e che i metodi tradizionali svolgono ancora un ruolo.

Il futuro del commercio al dettaglio è chiaramente digitale, ma anche ibrido. L’intelligenza artificiale, le tecnologie innovative e i nuovi canali distributivi giocheranno un ruolo cruciale. La vendita al dettaglio fisica dovrà reinventarsi per tenere il passo con gli sviluppi digitali. Le sfide sono grandi, ma lo sono anche le opportunità. Il commercio di domani si svolgerà sia online che offline, supportato da tecnologie avanzate e modelli di business flessibili.

📣 Argomenti simili

  • 📣 Un quarto dei trader: l'IA è solo una tendenza passeggera?
  • 🛒 Il futuro dello shopping: modello ibrido in ascesa
  • 🌐 Trading online e offline: statistiche e sviluppi
  • 📱 Progresso digitale: pagamenti senza contanti e non solo
  • 💡 Intelligenza artificiale: potenzialità e sfide
  • 🤖 2030: Visioni del futuro del retail
  • 🔍 Shopping tour virtuali: AR e VR nel retail
  • 📊 Corona ed e-commerce: cambiamenti sostenibili
  • 🏪 Vendita al dettaglio stazionaria: serve una nuova invenzione?
  • 🛠️ Tecnologie e gestione delle scorte: il ruolo dell'intelligenza artificiale

#️⃣ Hashtag: #HandelDerZukunft #KünstlicheIntelligenz #Hybridhandel #DigitaleTransformation #ECommerce

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

🌟 Innovazione nel servizio al cliente: il ruolo dei robot di servizio e dell'intelligenza artificiale nei negozi tradizionali

Innovazione nel servizio al cliente: il ruolo dei robot di servizio e dell'intelligenza artificiale nei negozi tradizionali

Innovazione nel servizio al cliente: il ruolo dei robot di servizio e dell'intelligenza artificiale nei negozi tradizionali - Xpert.Digital

🔍 In un'era di sviluppi tecnologici in costante progresso, la vendita al dettaglio ha subito cambiamenti significativi. Mentre lo shopping online domina il mercato, i negozi fisici tradizionali rimangono rilevanti e cercano di tenere il passo con le innovazioni moderne. Una di queste innovazioni è l’integrazione di robot di servizio e intelligenza artificiale (AI) per migliorare il servizio clienti e creare nuove esperienze coinvolgenti per i clienti, soprattutto per il gruppo target più giovane.

🤖 L'integrazione della tecnologia robotica nel commercio al dettaglio

I robot di servizio nel commercio al dettaglio non sono più un sogno lontano del futuro; sono la realtà. Queste macchine avanzate non solo attirano l'attenzione, ma migliorano anche attivamente l'esperienza del cliente e riducono il carico di lavoro del personale. Questi robot, spesso dal design umanoide, possono accogliere i clienti, guidarli attraverso il negozio, rispondere a domande e consigliare prodotti.

Un esempio di questo è il robot "pepe", che viene utilizzato in molti negozi in tutto il mondo. Con la sua capacità di reagire emotivamente ai clienti e presentarli con prodotti, crea un'esperienza di acquisto interattiva e personalizzata. "L'integrazione della tecnologia dei robot nel negozio non solo ha rivoluzionato il servizio clienti, ma promuove anche un legame emotivo tra il marchio e il cliente."

🔍 L'intelligenza artificiale come cuore della moderna consulenza al cliente

L’intelligenza artificiale svolge un ruolo cruciale nel progresso del servizio clienti. I sistemi basati sull’intelligenza artificiale possono analizzare enormi quantità di dati e utilizzarli per offrire consigli e servizi personalizzati. Nel commercio al dettaglio, l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per rivolgersi individualmente ai clienti in base alle loro abitudini e preferenze di acquisto.

Analizzando le interazioni dei clienti e l'acquisto di dati, i sistemi di intelligenza artificiale possono prevedere con precisione quali prodotti potrebbero essere interessanti per un cliente specifico. Questo porta a consigli molto più personalizzati, che va ben oltre ciò che i venditori umani potrebbero fare da soli. "Con il potere dell'intelligenza artificiale, la vendita al dettaglio può rendere l'esperienza di shopping più individuale e quindi aumentare significativamente la soddisfazione e la lealtà del cliente".

🎮 Gamification: un approccio giocoso alla fidelizzazione del cliente

Un altro approccio innovativo al servizio clienti è l’uso della gamification. Ciò si riferisce all'integrazione di elementi e tecniche giocose nel processo di acquisto. La gamification non solo rende l'esperienza di acquisto più interattiva e divertente, ma aumenta anche la motivazione dei clienti a rimanere più a lungo nel negozio e a tornare più spesso.

Ad esempio, attraverso l’uso di AR (realtà aumentata) e VR (realtà virtuale), i clienti possono scoprire e sperimentare i prodotti in modo giocoso. In un gioco possono raccogliere premi virtuali, che a loro volta possono essere convertiti in sconti e offerte reali. Questo tipo di interazione piace soprattutto al gruppo target più giovane, esperto di tecnologia e con un forte interesse per le esperienze digitali.

👍 I vantaggi per il negozio al dettaglio tradizionale

La combinazione di robot di servizio, intelligenza artificiale e gamification apporta numerosi vantaggi ai negozi al dettaglio tradizionali:

1. Maggiore efficienza e produttività

I robot di servizio possono svolgere compiti ripetitivi, liberando il personale e consentendogli di concentrarsi sulle richieste più complesse dei clienti.

2. Esperienza cliente personalizzata

Analisi e raccomandazioni basate sull'intelligenza artificiale rendono l'esperienza di acquisto più personalizzata e adattata alle esigenze e ai desideri di ciascun cliente.

3. Maggiore fidelizzazione dei clienti

Le strategie di gamification garantiscono un’esperienza di acquisto più divertente e coinvolgente, che attrae particolarmente i gruppi di clienti più giovani e li motiva a recarsi in negozio più spesso.

4. Vantaggio competitivo innovativo

L'utilizzo della tecnologia più recente nel settore della vendita al dettaglio può aiutarti a distinguerti dalla concorrenza ed essere visto come un'azienda innovativa.

🛠️ Sfide e soluzioni

Nonostante i numerosi vantaggi, ci sono anche delle sfide nell’integrazione di queste tecnologie nella vendita al dettaglio. Uno degli ostacoli maggiori è l’accettazione da parte dei clienti e del personale. Molte persone inizialmente sono scettiche riguardo alle nuove tecnologie. Per affrontare questo problema, è importante comunicare chiaramente i vantaggi e la facilità d’uso dei nuovi sistemi e formare di conseguenza il personale.

Un altro punto è la sicurezza dei dati. L’utilizzo dell’intelligenza artificiale richiede la gestione di grandi quantità di dati dei clienti, il che solleva problemi di privacy. Le aziende devono garantire che tutti i dati siano archiviati ed elaborati in modo sicuro e conformi alle normative applicabili sulla protezione dei dati.

🌐 Il futuro del commercio al dettaglio

Il costante sviluppo di nuove tecnologie continuerà a dare forma al commercio al dettaglio anche in futuro. La realtà aumentata, la realtà virtuale e altre tecnologie avanzate offrono un enorme potenziale per migliorare il servizio clienti e creare esperienze di acquisto uniche. Un negozio che integra con successo queste tecnologie non solo può aumentare la propria efficienza, ma anche costruire una connessione più profonda con i propri clienti.

Sta diventando evidente che combinando le esperienze di acquisto tradizionali e digitali, la vendita al dettaglio sta diventando un modello ibrido che unisce i vantaggi di entrambi i mondi. La chiave del successo è ascoltare sempre le esigenze dei clienti ed essere disposti a trovare modi innovativi per soddisfarle.

In un mondo in cui l’innovazione tecnologica continua a creare nuove opportunità, spetta ai rivenditori riconoscere e sfruttare queste opportunità. Con i robot di servizio, l’intelligenza artificiale e la ludicizzazione, i negozi non solo possono rimanere competitivi, ma anche deliziare i propri clienti in modi completamente nuovi ed entusiasmanti. Il futuro del commercio al dettaglio è entusiasmante e promettente: un futuro in cui innovazione tecnologica e valori tradizionali vanno di pari passo per creare un'esperienza di acquisto eccezionale.

📣 Argomenti simili

  • 🤖 Innovazione nel servizio al cliente: la rivoluzione attraverso i robot di servizio e l'intelligenza artificiale
  • 🛒 Tecnologie moderne nel commercio al dettaglio: robot di servizio e loro vantaggi
  • 🧠 Intelligenza Artificiale: la chiave per esperienze di acquisto personalizzate
  • 👋 Un benvenuto speciale: robot di servizio in azione
  • 🎮 Gamification nel retail: fidelizzazione giocosa del cliente
  • 🔍 Consigli basati sull'intelligenza artificiale: comprendi meglio il cliente
  • 🎯 Strategie di vendita rivoluzionarie: benefici e vantaggi della gamification
  • 🔧 Sfide nell'integrazione delle nuove tecnologie nel commercio al dettaglio
  • 💡 Il commercio al dettaglio sta cambiando: le tecnologie moderne e i loro effetti
  • 🌐 Visioni future nel commercio al dettaglio: l'integrazione di AR e VR

#️⃣ Hashtag: #Innovazione #ServiceRobots #IntelligenzaArtificiale #Gamification #Retail

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Perché l'e-commerce cambierà nel 2027 con il codice a matrice: Metaverse Vcommerce
    Perché l'e-commerce cambierà nel 2027 con il codice a matrice: Metaverse Vcommerce e l'ulteriore sviluppo del commercio...
  • AI e Smart Healthcare: utilizzo dell'intelligenza artificiale per migliori servizi sanitari e diagnosi sanitaria 4.0
    AI e Smart Healthcare: utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare i servizi sanitari e la diagnosi sanitaria 4.0...
  • Automazione con intelligenza artificiale - Immagine: shutterstock|Laurent T
    Automazione con intelligenza artificiale...
  • Vcommerce - Il futuro della vendita al dettaglio omnicanale: codici a matrice 2D e WebXR
    Vcommerce - Il futuro del commercio al dettaglio omnichannel: codici a matrice 2D e WebXR sotto i riflettori - Tecnologie XR e Metaverse...
  • L'intelligenza artificiale, la personalizzazione, i media per la vendita al dettaglio, le app per la vendita al dettaglio e il social commerce stanno cambiando l'esperienza di acquisto: uno sguardo al futuro delle tecnologie incentrate sul cliente
    Digitalizzazione | Le tendenze digitali nel marketing al dettaglio: intelligenza artificiale, personalizzazione, media di vendita al dettaglio, app di vendita al dettaglio e social commerce...
  • L’intelligenza artificiale nell’economia tedesca e dove viene utilizzata l’intelligenza artificiale generativa
    L'intelligenza artificiale nell'economia tedesca e dove viene utilizzata l'intelligenza artificiale generativa: opportunità e vantaggi di mercato per le PMI...
  • L'intelligenza artificiale garantisce un marketing online efficace...
  • Macchina per il rendering 3D AI e XR: realtà dell'immagine con intelligenza artificiale (AI) / Intelligenza artificiale (AI)
    Immagini del futuro: immagini stock o immagini generate dall'intelligenza artificiale? | Realtà dell'immagine con l'intelligenza artificiale (AI) / Intelligenza artificiale (AI)...
  • Futuro e cosa verrà: tecnologie digitali come l'intelligenza artificiale nella logistica con tecnologia dei sensori, robotica e scaffali intelligenti
    Futuro ottimizzato: tecnologie digitali nella logistica: intelligenza artificiale, tecnologia dei sensori, robotica e sistemi di scaffalature intelligenti...

⭐️⭐️⭐️⭐️ Vendite/Marketing

Online come il marketing digitale | Sviluppo dei contenuti | Lavoro di pubbliche relazioni e stampa | SEO/SEM | Sviluppo aziendale️Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalInformazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di impreseUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaConfiguratore online Metaverse industrialePianificatore online di tetti e aree del sistema solarePianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solari 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Un altro articolo Wohnung Crisis 2024: spazio abitativo nella crisi: come si sviluppa la costruzione di abitazioni in Germania?
  • Nuovo articolo con AI Change nel commercio: per il 26%, l'IA è una tendenza che passa dal - per il 56% di intelligenza artificiale è decisiva per la concorrenza e solo il 4% ha set AI
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale