Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Innovatore aziendale - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

COCREATE 2025 di Alibaba a Londra: quando l'intelligenza artificiale abbatte l'ultima barriera linguistica nel commercio globale

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Brand Ambassador - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 31 ottobre 2025 / Aggiornato il: 31 ottobre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

COCREATE 2025 di Alibaba a Londra: quando l'intelligenza artificiale abbatte l'ultima barriera linguistica nel commercio globale

COCREATE 2025 di Alibaba a Londra: quando l'intelligenza artificiale abbatte l'ultima barriera linguistica nel commercio globale – Immagine: Xpert.Digital

Ricerca fornitori in pochi secondi: come l'intelligenza artificiale "Accio" di Alibaba sta rivoluzionando il commercio B2B globale

Business globale per tutti: questa intelligenza artificiale trasforma la tua startup in una "micro-multinazionale".

Il 14 novembre 2025, gli occhi del mondo imprenditoriale europeo saranno puntati su Londra. Lì, Alibaba, il gigante cinese dell'e-commerce con oltre 100 miliardi di dollari di fatturato annuo, ospiterà per la prima volta in Europa la sua prestigiosa conferenza COCREATE. Ma quello che a prima vista sembra essere solo un altro evento di settore è, in realtà, una mossa strategica in una guerra economica globale in cui l'intelligenza artificiale e il linguaggio sono diventati le armi decisive. Alibaba non si limiterà a stupire: Alibaba arriverà per smantellare finalmente l'ultimo grande ostacolo al commercio globale: la barriera linguistica.

Al centro di questa iniziativa ci sono due tecnologie rivoluzionarie: Accio, una piattaforma di procurement basata sull'intelligenza artificiale che sta rivoluzionando il commercio B2B consentendo ricerche complesse in linguaggio naturale, e Marco MT, uno strumento di traduzione che surclassa concorrenti come Google Translate e DeepL. Insieme, mirano a mantenere la promessa di rendere il commercio globale accessibile a tutti e inaugurare una nuova era di "micromultinazionali", ovvero piccole aziende che operano senza sforzo nel mercato globale.

Ma al centro di questa strategia globale c'è un'alleanza sorprendente e cruciale: la cooperazione con partner locali specializzati. È qui che entra in gioco un polo industriale tedesco come Xpert.Digital. Con le sue profonde radici in settori chiave e un'infrastruttura di contenuti unica in 23 lingue, sta diventando un tassello cruciale del puzzle per le ambizioni europee di Alibaba. Questo testo analizza come la fusione tra la tecnologia di intelligenza artificiale cinese, il potere di mercato globale e la competenza multilingue tedesca non solo stia abbattendo vecchie barriere commerciali, ma stia anche ridefinendo le regole del gioco per le piccole e medie imprese (PMI) e plasmando il futuro del commercio B2B.

Perché un polo industriale tedesco con 23 lingue diventa improvvisamente indispensabile

Alibaba, il colosso cinese dell'e-commerce con un fatturato annuo superiore ai 100 miliardi di dollari, porta per la prima volta in Europa la sua prestigiosa conferenza COCREATE. Il 14 novembre 2025, oltre 3.500 partecipanti provenienti da tutta Europa si riuniranno all'InterContinental Hotel presso la O2 Arena di Londra. Quello che a prima vista sembra essere solo un altro evento di settore, si rivela a un esame più attento come una mossa strategica in una guerra economica globale in cui linguaggio e tecnologia sono diventati le armi decisive.

Le dimensioni di questo evento

COCREATE 2025 è molto più di una fiera. È la risposta di Alibaba a un cambiamento radicale nel commercio globale. Dopo essersi tenuto a Las Vegas dal 2023, attirando oltre 3.200 partecipanti, l'evento si sta ora espandendo in Europa. I numeri parlano da soli. Oltre 25.000 candidature di startup da 150 paesi sono state presentate per il concorso CoCreate Pitch, che offre un montepremi totale di 400.000 dollari. I due vincitori principali riceveranno 200.000 dollari ciascuno, suddivisi tra denaro e crediti di sourcing Alibaba. Altri 20 finalisti si divideranno fino a 40.000 dollari ciascuno.

L'elenco dei relatori è un vero e proprio gotha ​​del mondo imprenditoriale internazionale. Oltre a Kuo Zhang, Presidente di Alibaba.com, tra i giudici e i relatori figurano Rio Ferdinand, ex leggenda del calcio e attuale investitore; Sara Davies, imprenditrice e investitrice del programma della BBC Dragons Den; ed Everette Taylor, CEO della piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Questa selezione illustra la strategia di Alibaba non solo di acquisire piccole e medie imprese (PMI) europee come clienti, ma anche di integrarle in un ecosistema completo che spazia dall'ideazione e dall'approvvigionamento del prodotto alla distribuzione.

Accio come punto di svolta nel commercio B2B

Al centro di COCREATE 2025 c'è la presentazione di Accio, una piattaforma di procurement B2B basata sull'intelligenza artificiale, lanciata a novembre 2024 e che si autodefinisce il primo motore di ricerca al mondo basato sull'intelligenza artificiale per il sourcing B2B. I numeri di Accio sono impressionanti e rivelano la portata di ciò che Alibaba ha costruito. La piattaforma è stata addestrata su oltre 200 milioni di parametri specifici del settore, cataloga milioni di fornitori in tutto il mondo e copre più di 7.600 categorie di prodotti. Già a gennaio 2025, appena due mesi dopo il suo lancio, Accio aveva già acquisito oltre 500.000 utenti attivi tra piccole e medie imprese. A maggio 2025, questo numero era cresciuto fino a superare il milione.

La base tecnologica è il modello linguistico proprietario di Alibaba, Qwen, addestrato con oltre 18 trilioni di token. A questo si aggiunge l'integrazione di altri modelli di intelligenza artificiale come DeepSeek e GPT-4o. L'architettura si basa sull'elaborazione del linguaggio naturale, consentendo agli utenti di formulare query complesse in linguaggio naturale anziché basarsi su parole chiave. Ad esempio, una PMI tedesca potrebbe chiedere: "Trovatemi un fornitore in Vietnam che possa produrre magliette sostenibili e biologiche con tempi di consegna di tre settimane e quantità minime d'ordine inferiori a 500 pezzi". L'intelligenza artificiale cercherebbe quindi nell'intera rete di oltre un milione di fornitori verificati e fornirebbe risultati pertinenti in pochi secondi.

L'impatto economico è misurabile. La funzionalità Accio Inspiration ha portato a un aumento del 30% del tasso di conversione dalla ricerca alla richiesta di preventivo. La conversione dei pagamenti è aumentata del 52%. Durante il picco di vendite di novembre e dicembre 2024, oltre 50.000 piccole e medie imprese in tutto il mondo hanno utilizzato Accio per pianificare il loro inventario per il Black Friday e Natale. Il Net Promoter Score è superiore a 50, a indicare un livello di soddisfazione dei clienti eccezionalmente elevato. Il 13 dicembre 2024, Accio è stato scelto come Prodotto del Giorno su Product Hunt, una piattaforma per nuovi prodotti tecnologici.

I tre sistemi principali di Accio

L'ecosistema Accio è costituito da tre componenti integrati che insieme coprono un ciclo di approvvigionamento completo. Accio Search funziona come un motore di ricerca B2B basato sull'intelligenza artificiale con elaborazione del linguaggio naturale. A differenza dei motori di ricerca tradizionali che si basano sulla corrispondenza delle parole chiave, Accio Search comprende il contesto e l'intento alla base delle query di ricerca. Il sistema può eseguire ricerche multimodali, combinando informazioni di testo e immagini. Un utente può caricare la foto di un prodotto e l'intelligenza artificiale troverà prodotti simili o potenziali fornitori.

Accio Page funziona come una Wikipedia dinamica per i prodotti B2B. Ogni pagina prodotto contiene informazioni verificate, profili dettagliati dei fornitori e analisi dei dati di vendita al dettaglio in tempo reale. Questo risolve un problema fondamentale nel commercio B2B: il sovraccarico di informazioni associato all'incertezza sulla qualità dei dati. Invece di passare ore a ricercare i fornitori e confrontare le specifiche dei prodotti, gli utenti ottengono tutte le informazioni rilevanti su un'unica pagina affidabile.

Lanciato nell'agosto 2025, Accio Agent segna l'evoluzione da strumento a sistema di intelligenza artificiale autonomo. Questo agente può automatizzare fino al 70% del tradizionale flusso di lavoro di approvvigionamento. L'utente inserisce un concept di prodotto e il sistema genera un piano di sviluppo completo con approfondimenti di mercato, linee guida normative e specifiche di progettazione. Dopo l'approvazione dell'utente, Accio Agent si occupa di: verifica dei fornitori in tempo reale, richieste di proposte in blocco, analisi comparative e consegna di una roadmap definitiva e pronta per la produzione. Con un solo clic, le richieste vengono inviate direttamente ai venditori globali preselezionati su Alibaba.com.

La logica economica alla base di questa architettura è chiara. Alibaba sta democratizzando l'accesso alle catene di fornitura globali. Ciò che un tempo era riservato alle grandi aziende con i propri reparti acquisti è ora accessibile anche a ditte individuali e piccoli team. Uno studio di design composto da due persone può ora vendere prodotti in 20 paesi sfruttando le informazioni di mercato generate dall'intelligenza artificiale, uno sforzo che in precedenza avrebbe richiesto ingenti risorse e mesi di lavoro. Alibaba chiama questa nuova categoria di aziende "micromultinazionali".

La barriera linguistica come ultimo ostacolo al commercio globale

Nonostante la sofisticatezza tecnologica, rimane una sfida fondamentale: la lingua. Secondo i dati di una ricerca, il 76% degli acquirenti online preferisce siti web nella propria lingua madre. Il 40% non acquisterebbe nulla se i contenuti non fossero disponibili nella propria lingua. Nel settore B2B, queste cifre sono ancora più critiche, poiché implicano specifiche di prodotto complesse, accordi legali e relazioni commerciali a lungo termine. Le barriere linguistiche portano a incomprensioni, ordini errati, ritardi nelle consegne e, nel peggiore dei casi, alla perdita di partner commerciali.

Alibaba ha riconosciuto questa sfida e nell'ottobre 2024 ha introdotto uno strumento di traduzione basato sull'intelligenza artificiale (IA) aggiornato chiamato Marco MT. Lo strumento supporta 15 lingue: cinese, arabo, coreano, giapponese, francese, inglese, olandese, italiano, tedesco, portoghese, spagnolo, russo, ucraino, turco e polacco. A differenza degli strumenti di traduzione tradizionali, Marco MT si basa su modelli linguistici di grandi dimensioni (LML) e utilizza elementi contestuali come il gergo del settore e le differenze culturali per produrre traduzioni migliori. La base tecnologica è l'applicazione di IA Qwen di Alibaba, potenziata da tecniche MOE e da ampi dati di e-commerce.

Secondo le valutazioni del framework di benchmarking FLORES, Marco MT supera concorrenti affermati come Google Translate, DeepL e ChatGPT. Il suo punteggio BLEU è di 51,60 per le traduzioni in inglese e di 47,70 per l'uso generale. Sebbene questi dati possano sembrare tecnici, hanno implicazioni economiche dirette. Kaifu Zhang, Vicepresidente di Alibaba International Digital Commerce Group, riferisce che Marco MT può aumentare gli ordini fino al 30%. Solo nel suo primo anno, lo strumento ha guadagnato mezzo milione di utenti.

Marco MT si rivolge a due principali casi d'uso. Nell'e-commerce transfrontaliero, offre la traduzione automatica di elenchi di prodotti, messaggi del servizio clienti e termini di ricerca. Per gli utenti generici, la traduzione dei documenti è l'obiettivo principale. Un'azienda tedesca di ingegneria meccanica può far tradurre le specifiche tecniche direttamente in cinese, mentre un rivenditore di moda francese può adattare le descrizioni dei suoi prodotti al mercato arabo. Lo strumento apprende costantemente dal feedback e migliora attraverso un ciclo di autoapprendimento, riducendo al minimo l'intervento umano nel tempo.

L'importanza strategica del multilinguismo nel settore B2B

L'importanza delle soluzioni multilingue nel settore B2B non può essere sopravvalutata. Gli studi dimostrano che il 65% dei consumatori preferisce leggere contenuti nella propria lingua. Nel contesto B2B, dove le decisioni di acquisto sono più complesse e comportano somme di denaro più elevate, questa percentuale è ancora più elevata. I dati di Google confermano che il 68% degli acquirenti B2B avvia il processo di acquisto tramite i motori di ricerca. Chi non è presente nella lingua dell'acquirente in questi momenti critici rischia di perdere potenziali clienti a favore della concorrenza.

Le sfide che le aziende che operano a livello internazionale devono affrontare sono molteplici. Secondo Common Sense Advisory, i costi di traduzione manuale possono raggiungere l'8-12% del fatturato. Gli aggiornamenti dei contenuti multilingue spesso richiedono più di 45 giorni. Un sondaggio di Harvard Business Review mostra che solo il 29% delle aziende riesce a creare una sinergia tra contenuti multilingue e strategie SEO. Il restante 71% si scontra con approcci frammentati, qualità incoerente e contenuti obsoleti, che portano a un calo del posizionamento organico.

I costi della mancata localizzazione sono drammatici. Un rappresentante di un'azienda di materiali edili ha riferito che, dopo aver investito 300.000 dollari in un sito web in 12 lingue, il traffico organico su Google è diminuito del 58% in sei mesi perché i contenuti non venivano aggiornati. Le richieste di informazioni si sono dimezzate. Simili scenari non sono episodi isolati, ma tipici delle aziende che trattano il multilinguismo come un'attività una tantum piuttosto che come un processo continuo.

I marketplace B2B svolgono un ruolo trasformativo nell'abbattimento delle barriere linguistiche. Utilizzando traduzioni in tempo reale basate sull'intelligenza artificiale, sistemi di chat e messaggistica multilingue ed esperienze utente localizzate, queste piattaforme stanno democratizzando il commercio globale, rendendolo accessibile ad aziende di tutte le dimensioni. Algoritmi avanzati di elaborazione del linguaggio naturale e modelli di apprendimento automatico consentono traduzioni accurate e contestuali di descrizioni di prodotti, cataloghi e comunicazioni tra acquirenti e venditori.

 

Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI

Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, trading, mercati e approvvigionamento di AI con ACCIO.com

Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, trading, mercati e approvvigionamento di AI con Accio.com-Image: Xpert.Digital

Maggiori informazioni qui:

  • Trova prodotti e approfondimenti B2B con AI / Consigli e supporto

 

Catene di fornitura efficienti grazie all'assistenza intelligente degli agenti AI

Xpert.Digital come alleato strategico nel mondo multilingue degli argomenti

In questo contesto, l'importanza di piattaforme come Xpert.Digital per l'ecosistema Accio di Alibaba diventa evidente. Fondata da Konrad Wolfenstein ("Sono stato invitato da Accio al COCREATE 2025 di Alibaba a Londra"), Xpert.Digital si è affermata come un hub industriale leader in diversi settori, tra cui ingegneria meccanica, fotovoltaico, logistica, intralogistica e fabbriche per smart city. La piattaforma offre oltre 130.000 articoli tecnici in 23 lingue e più di 400 documenti PDF contenenti dati e informazioni preziosi. Con oltre 117.000 pagine indicizzate da Google, Xpert.Digital vanta una presenza digitale significativa.

Il punto di forza di Xpert.Digital risiede nel suo posizionamento ibrido. La piattaforma funge contemporaneamente da hub di settore, blog e brand ambassador. Combina i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma. Grazie alla collaborazione con portali partner e alla possibilità di pubblicare articoli su Google News e a una mailing list stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori, la portata e la visibilità dei contenuti vengono massimizzate. Questo rappresenta un fattore significativo nelle vendite e nel marketing esterni, che Wolfenstein definisce SMarketing.

Per Accio di Alibaba, la collaborazione con Xpert.Digital è strategicamente preziosa per diversi motivi. In primo luogo, Xpert.Digital offre una conoscenza approfondita del settore in settori centrali per il commercio B2B. Ingegneria meccanica, logistica e fotovoltaico sono settori in cui le aziende tedesche ed europee sono leader di mercato a livello mondiale o almeno detengono una posizione di forza. In secondo luogo, Xpert.Digital ha creato canali di contatto con i decision maker proprio in quelle piccole e medie imprese che Alibaba intende raggiungere con Accio. In terzo luogo, e forse il più importante, l'infrastruttura in 23 lingue di Xpert.Digital si integra perfettamente con le ambizioni multilingue di Alibaba.

Le 23 lingue di Xpert.Digital comprendono non solo le principali lingue europee come tedesco, inglese, francese, spagnolo e italiano, ma anche i mercati chiave in Asia, Medio Oriente ed Europa orientale. Questa ampia copertura consente di non solo tradurre i contenuti, ma anche di localizzarli, una distinzione fondamentale. Localizzare significa adattarsi alle norme culturali, ai valori e alla sensibilità del mercato di riferimento. Un articolo in tedesco sulle soluzioni per l'Industria 4.0 non può essere semplicemente tradotto parola per parola in cinese. Deve essere adattato al contesto cinese, tenendo conto delle normative locali, delle pratiche commerciali e degli standard tecnologici.

Sinergie specifiche tra Accio e Xpert.Digital

Il potenziale di sinergia tra Accio e Xpert.Digital si manifesta a diversi livelli. A livello tematico, Xpert.Digital può fungere da moltiplicatore per i contenuti correlati ad Accio. Articoli su strategie di approvvigionamento di successo con Accio, casi di studio di PMI tedesche che hanno trovato nuovi fornitori attraverso la piattaforma o analisi delle tendenze dell'e-commerce B2B possono essere pubblicati in 23 lingue e distribuiti attraverso canali consolidati. Questo crea consapevolezza e fiducia in mercati che altrimenti Alibaba farebbe fatica a raggiungere.

A livello tecnico, l'esperienza SEO e le strategie di ottimizzazione multilingue di Xpert.Digital possono aiutare i contenuti di Accio a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca locali. Un imprenditore francese alla ricerca di soluzioni di approvvigionamento sostenibile potrebbe trovare un articolo ottimizzato in francese su Accio su Xpert.Digital, che presenta la piattaforma e lo motiva a registrarsi. Questo approccio, tramite hub di contenuti locali affidabili, è spesso più efficace della pubblicità diretta.

A livello di sviluppo aziendale, Xpert.Digital può fungere da ponte tra le aziende europee e l'ecosistema Alibaba. Konrad Wolfenstein e il suo team vantano una pluriennale esperienza nella consulenza alle aziende nei processi di trasformazione digitale. Possono fungere da consulenti di fiducia, illustrando i vantaggi di Accio alle PMI europee, supportandole durante la fase di onboarding e condividendo le best practice. Questo tipo di supporto localizzato è particolarmente prezioso per le aziende tedesche, spesso scettiche nei confronti delle piattaforme americane o cinesi.

Il clima economico favorisce tale cooperazione. Alibaba sta investendo molto nella sua espansione internazionale. L'unità Alibaba International Digital Commerce ha registrato un aumento del fatturato del 22% su base annua nel quarto trimestre del 2024. Sebbene l'unità stia ancora operando in perdita, questa è scesa da 4,1 miliardi di RMB dell'anno precedente a 3,6 miliardi di RMB. L'azienda è sulla buona strada per raggiungere la redditività totale nell'anno fiscale 2026. Il CEO Eddie Wu ha sottolineato che il forte slancio del commercio transfrontaliero, una presenza diversificata sul mercato e modelli di supply chain localizzati stanno rendendo le piattaforme B2B più resilienti e competitive.

La prospettiva macroeconomica

Da una prospettiva macroeconomica, COCREATE 2025 e la piattaforma Accio si inseriscono nel contesto di diverse tendenze globali. La prima è la crescente digitalizzazione del commercio B2B. Si stima che il mercato globale dell'e-commerce B2B raggiungerà un volume di 35,3 trilioni di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita medio annuo del 17,8% tra il 2023 e il 2027. Non si tratta di una continuazione lineare delle tendenze precedenti, ma piuttosto di un cambiamento fondamentale nelle pratiche commerciali. Un numero crescente di aziende si aspetta processi di approvvigionamento digitali, fluidi e intelligenti.

La seconda tendenza riguarda la crescente importanza dell'intelligenza artificiale nelle attività quotidiane. La ricerca di Alibaba mostra che il 63% delle piccole e medie imprese in tutto il mondo desidera utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per il commercio transfrontaliero. Questa domanda viene soddisfatta da offerte come Accio Agent, che non sono solo strumenti reattivi, ma partner proattivi nei processi aziendali. L'integrazione dell'intelligenza artificiale nei sistemi di approvvigionamento, nella gestione dell'inventario, nel servizio clienti e nella logistica globale sta diventando un requisito standard.

La terza tendenza è il cambiamento nelle catene di fornitura globali. A seguito delle esperienze della pandemia di COVID-19 e delle tensioni geopolitiche, le aziende stanno cercando strutture di supply chain più resilienti e diversificate. La dipendenza unilaterale da singole regioni o fornitori è riconosciuta come un rischio. Piattaforme come Accio, che offrono accesso a milioni di fornitori in oltre 200 paesi, consentono questa diversificazione. Un produttore tedesco può cercare fornitori non solo in Cina, ma anche in Vietnam, India, Turchia o Messico e confrontarli in pochi minuti.

La quarta tendenza è la rinascita dell'imprenditorialità, in particolare tra le giovani generazioni. Le oltre 20.000 candidature per il concorso CoCreate Pitch, tra cui un numero sproporzionatamente elevato di donne e fondatori della Generazione Z, dimostrano che una nuova generazione di imprenditori è pronta ad affrontare i mercati globali. Questi fondatori sono nativi digitali, si aspettano strumenti intuitivi e sono pronti ad adottare nuove tecnologie. Per loro, una piattaforma di procurement basata sull'intelligenza artificiale non è una visione futuristica, ma un requisito fondamentale.

La dimensione geopolitica non può essere ignorata. L'espansione di Alibaba in Europa avviene in un momento in cui le relazioni commerciali tra Cina e Occidente sono complesse. L'Unione Europea ha introdotto meccanismi di screening degli investimenti diretti esteri, in particolare in settori strategici come l'intelligenza artificiale, la robotica e i semiconduttori. Allo stesso tempo, l'Europa rimane un mercato attraente per le aziende cinesi. COCREATE 2025 di Londra può essere interpretato come un'iniziativa di soft power: Alibaba si posiziona non come un attore straniero minaccioso, ma come un facilitatore per gli imprenditori e le PMI europee.

COCREATE 2025: la svolta per le opportunità di esportazione europee

Per le aziende europee, in particolare le piccole e medie imprese (PMI), COCREATE 2025 e la piattaforma Accio offrono opportunità significative. L'accesso alle supply chain globali viene democratizzato, le barriere linguistiche vengono ridotte grazie alle traduzioni basate sull'intelligenza artificiale e i complessi processi di approvvigionamento vengono automatizzati. Le aziende che utilizzano questi strumenti in modo intelligente possono aumentare la propria competitività, accedere a nuovi mercati e ridurre i costi. Partnership strategiche con piattaforme come Xpert.Digital possono facilitare l'ingresso nel mercato offrendo supporto localizzato, informazioni affidabili e competenze di settore.

Per Xpert.Digital, la collaborazione con Accio di Alibaba apre nuove opportunità di business. La piattaforma può posizionarsi come partner di contenuti europeo preferito da Accio, offrire servizi specializzati per la localizzazione di contenuti B2B e fungere da intermediario tra la tecnologia cinese e la cultura aziendale europea. La sua infrastruttura in 23 lingue è il principale fattore di differenziazione. In un mondo in cui le barriere linguistiche vengono sempre più superate dall'intelligenza artificiale, la capacità di produrre contenuti di alta qualità e culturalmente appropriati in più lingue sta diventando un vantaggio competitivo decisivo.

Per Alibaba, COCREATE 2025 rappresenta una tappa fondamentale nella sua strategia di espansione europea. L'evento non serve solo ad acquisire nuovi clienti, ma anche a costruire fiducia e ad affermarsi come partner affidabile per le aziende europee. La presentazione di Accio e Marco MT dimostra la leadership tecnologica, mentre la gara di pitch e i relatori di alto profilo sottolineano l'impegno di Alibaba nel supportare l'imprenditorialità. Il successo sarà misurato a medio termine in base al numero di aziende europee che utilizzano attivamente l'ecosistema B2B di Alibaba e al livello di integrazione nei loro processi aziendali.

La visione a lungo termine si estende oltre le semplici piattaforme di transazione. Alibaba posiziona Accio come un'infrastruttura nativa basata sull'intelligenza artificiale per il commercio globale del futuro. In questa visione, gli agenti di intelligenza artificiale gestiranno in modo sistematico processi aziendali complessi, dallo sviluppo del prodotto alla ricerca dei fornitori, fino alla negoziazione dei contratti. Gli attori umani si concentreranno sul processo decisionale strategico, sulla creatività e sulla gestione delle relazioni, mentre le attività ripetitive e ad alta intensità di dati saranno automatizzate. La lingua non sarà più percepita come una barriera, poiché le traduzioni in tempo reale e gli adattamenti culturali avverranno in modo fluido e in background.

Questa visione è ambiziosa, ma non irrealistica. Le basi tecnologiche esistono già. L'accettazione del mercato sta crescendo rapidamente, come dimostrano i numeri degli utenti di Accio. Il quadro normativo è in evoluzione, anche se non è ancora del tutto definito. La domanda cruciale non è se questa trasformazione avverrà, ma con quale rapidità e chi saranno i vincitori e i vinti.

Le aziende che ignorano questo sviluppo rischiano di rimanere indietro. Le aziende che si affidano ciecamente a singole piattaforme rischiano di dipendere strategicamente. Le aziende che collaborano in modo intelligente con più partner, sfruttano le competenze locali e mantengono la propria sovranità digitale saranno quelle che avranno più successo. In questo contesto, la partnership tra piattaforme tecnologiche globali come Alibaba e partner locali di contenuti e conoscenze come Xpert.Digital rappresenta un modello promettente.

COCREATE 2025, che si terrà il 14 novembre a Londra, sarà più di un semplice evento di settore. Sarà un punto di svolta, in cui il futuro del commercio B2B globale diventerà tangibile. Per i 3.500 partecipanti, i 30 finalisti e i milioni di aziende che possono potenzialmente trarre vantaggio da Accio, è un invito a partecipare a questa trasformazione. Per Xpert.Digital, è la conferma che investire in un'infrastruttura di contenuti multilingue basata sull'intelligenza artificiale non è stato solo visionario, ma anche una necessità aziendale. E per Alibaba, è il passo successivo nel mantenere la sua promessa: semplificare il business ovunque.

 

La nostra competenza globale nel settore e nell'economia nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza globale nel settore e nell'economia nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing

La nostra competenza globale nel settore e nel business nello sviluppo aziendale, nelle vendite e nel marketing - Immagine: Xpert.Digital

Focus del settore: B2B, digitalizzazione (dall'intelligenza artificiale alla realtà aumentata), ingegneria meccanica, logistica, energie rinnovabili e industria

Maggiori informazioni qui:

  • Centro aziendale esperto

Un hub di argomenti con approfondimenti e competenze:

  • Piattaforma di conoscenza sull'economia globale e regionale, sull'innovazione e sulle tendenze specifiche del settore
  • Raccolta di analisi, impulsi e informazioni di base dalle nostre aree di interesse
  • Un luogo di competenza e informazione sugli sviluppi attuali nel mondo degli affari e della tecnologia
  • Hub tematico per le aziende che vogliono informarsi sui mercati, sulla digitalizzazione e sulle innovazioni del settore

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale - Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

 

🔄📈 Supporto piattaforme commerciali B2B – pianificazione strategica e supporto all'export e all'economia globale con Xpert.Digital 💡

Piattaforme di trading B2B - Pianificazione strategica e supporto con Xpert.Digital

Piattaforme di trading B2B - Pianificazione strategica e supporto con Xpert.Digital - Immagine: Xpert.Digital

Le piattaforme di trading business-to-business (B2B) sono diventate una parte fondamentale delle dinamiche del commercio globale e quindi una forza trainante per le esportazioni e lo sviluppo economico globale. Queste piattaforme offrono vantaggi significativi alle aziende di tutte le dimensioni, in particolare alle PMI – piccole e medie imprese – che sono spesso considerate la spina dorsale dell’economia tedesca. In un mondo in cui le tecnologie digitali stanno diventando sempre più importanti, la capacità di adattamento e integrazione è fondamentale per avere successo nella competizione globale.

Maggiori informazioni qui:

  • Piattaforme di trading business-to-business (B2B).

altri argomenti

  • Alibaba e la trasformazione dell'IA: come l'intelligenza artificiale ha aumentato enormemente le vendite di e-commerce del gigante della tecnologia
    Alibaba e la trasformazione dell'IA: come l'intelligenza artificiale ha aumentato in modo enorme le vendite di e-commerce del gigante della tecnologia ...
  • KI Model Qwen 3 di Alibaba: un nuovo metro nello sviluppo dell'IA e i suoi effetti per il mercato tecnologico globale
    KI Model Qwen 3 di Alibaba: un nuovo metro in sviluppo dell'IA e i suoi effetti per il mercato tecnologico globale ...
  • Ottimizzazione della logistica globale e approvvigionamento B2B per le aziende europee da parte della piattaforma Accio Ki di Alibaba
    Ottimizzazione della logistica globale e approvvigionamento B2B per le aziende europee attraverso la piattaforma Accio Ki di Alibaba ...
  • La piattaforma di approvvigionamento basata sull'intelligenza artificiale Accio di Alibaba: un'analisi completa degli sviluppi attuali
    ACCIO, la piattaforma di approvvigionamento basata sull'intelligenza artificiale di Alibaba: un'analisi completa degli sviluppi attuali...
  • Può un KI SAP essere la risposta dell'Europa? Cosa deve fare l'UE nella razza globale per l'intelligenza artificiale
    Può un KI SAP essere la risposta dell'Europa? Cosa deve fare l'UE per l'intelligenza artificiale nella razza globale ...
  • Commercio globale: avvio di attività nel commercio elettronico
    Commercio globale - Avvio di attività nell'e-commerce: la piattaforma di trading digitale B2B Alibaba.com...
  • Ai-emo | Intelligenza artificiale e intelligenza emotiva: la chiave del successo tedesco B2B nella competizione globale
    Ai-emo | Intelligenza artificiale e intelligenza emotiva: la chiave del successo tedesco B2B nella competizione globale ...
  • Alibaba investe oltre $ 50 miliardi in AI e Cloud Computing-Artificial General Intelligence (AGI) svolge un ruolo centrale
    Alibaba investe oltre $ 50 miliardi in AI e Cloud Computing-Artificial General Intelligence (AGI) svolge un ruolo centrale ...
  • Analisi completa del paesaggio globale di intelligenza artificiale: l'attuale stato di intelligenza artificiale (luglio 2025)
    Analisi completa del panorama globale di intelligenza artificiale: l'attuale stato di intelligenza artificiale (luglio 2025) ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, trading, mercati e approvvigionamento di AI con ACCIO.comContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital Trova prodotti e approfondimenti B2B con AI
  • • Trova prodotti e approfondimenti B2B con AI
  • • Consigli e accompagnamento
 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Altro articolo: Motori elettrici senza terre rare: questa tecnologia tedesca ci rende finalmente indipendenti dalla Cina
  • Nuovo articolo: I progetti di intelligenza artificiale stanno fallendo? Il segreto del successo dell'economia statunitense: come l'intelligenza artificiale gestita sta cambiando la concorrenza.
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Piattaforma di gamification basata sull'intelligenza artificiale per contenuti interattivi
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog NSEO per la ricerca di intelligenza artificiale GEO (Generative Engine Optimization) e AIS
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Ottobre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale