Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Macron e le garanzie di sicurezza per l'Ucraina: la coalizione dei volenterosi e la posizione della Germania

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 5 settembre 2025 / Aggiornato il: 5 settembre 2025 – Autore: Konrad Wolfenstein

Macron e le garanzie di sicurezza per l'Ucraina: la coalizione dei volenterosi e la posizione della Germania

Macron e le garanzie di sicurezza per l'Ucraina: la coalizione dei volenterosi e la posizione della Germania – Immagine: Xpert.Digital

Il nuovo esercito europeo per l'Ucraina? La bomba di Macron divide l'Occidente

### Truppe di terra per l'Ucraina: perché il cancelliere Merz sta frenando il piano di Macron ### "Telefonata accesa" con Trump: come il piano europeo per l'Ucraina fa infuriare gli Stati Uniti ### Escalation dopo la guerra? Ecco perché i soldati europei potrebbero presto diventare "bersagli legittimi" ###

Turning Point 2.0: come la "Coalizione dei volenterosi" di Macron sta sfidando la NATO

Una notizia bomba da Parigi sta mettendo nuovamente alla prova l'architettura di sicurezza europea: dopo un vertice del 4 settembre 2025, il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato la formazione di una "coalizione dei volenterosi", in cui 26 stati hanno concordato di inviare truppe in Ucraina. Questa iniziativa mira a garantire la pace dopo una possibile fine della guerra ed è una risposta diretta alla mutata situazione geopolitica sotto la presidenza statunitense rieletta di Donald Trump. Il piano prevede di non inviare truppe da combattimento in prima linea, ma di stazionare forze di peacekeeping in aree definite per salvaguardare la sovranità dell'Ucraina e inviare un chiaro segnale strategico a Mosca.

Ma questa spinta all'autoresponsabilità europea rivela profonde fratture all'interno dell'Occidente. Mentre Macron spinge per una forte difesa europea, emancipata dagli Stati Uniti, la Germania, sotto la guida del cancelliere Friedrich Merz, risponde con moderazione strategica. Berlino pone condizioni chiare per la partecipazione: in primo luogo, il finanziamento e l'armamento dell'esercito ucraino devono essere ulteriormente ampliati, e il coinvolgimento tedesco dipende in modo significativo dal ruolo degli Stati Uniti e dall'esito dei negoziati.

La situazione è ulteriormente complicata dall'atteggiamento delle potenze esterne. In una telefonata definita "accesa", il presidente degli Stati Uniti Trump ha accusato gli europei di continuare a riempire le casse della Russia con accordi petroliferi e ha chiesto un maggiore contributo da parte loro. Allo stesso tempo, il Cremlino risponde con minacce inequivocabili: qualsiasi presenza di truppe straniere in Ucraina sarà considerata un obiettivo legittimo e distrutta. Questa iniziativa solleva quindi interrogativi fondamentali: è l'inizio di una vera e propria unione di difesa europea o una manovra ad alto rischio? Un simile dispiegamento può avere successo, secondo il diritto internazionale e militarmente, senza il pieno sostegno di Washington? E quale ruolo svolgerà la Germania in questo momento cruciale per il futuro del continente?

Truppe per Kiev: Macron si lancia in avanti, Merz esita, Putin minaccia: ecco cosa c'è veramente dietro

Cosa si nasconde dietro l'annuncio di Emmanuel Macron secondo cui 26 paesi sono pronti a inviare truppe in Ucraina per mantenere la pace?

Questa notizia del 4 settembre 2025 segna una svolta significativa nella politica di sicurezza europea e solleva allo stesso tempo interrogativi fondamentali sul futuro delle relazioni transatlantiche.

L'emergere della Coalizione dei Volentieri

Qual è il contesto in cui si sviluppa questa iniziativa e perché è nata proprio ora?

La cosiddetta Coalizione dei Volenterosi, composta da circa 35 stati prevalentemente europei, si è riunita a Parigi il 4 settembre 2025 per discutere le garanzie di sicurezza per l'Ucraina dopo una possibile fine della guerra. Questo incontro non è stato solo una reazione al conflitto militare in corso, ma anche una risposta strategica al mutato atteggiamento degli Stati Uniti sotto la presidenza di Donald Trump.

Quali sono gli obiettivi concreti di questa coalizione? Secondo Macron, 26 paesi si sono formalmente impegnati a dislocare truppe in Ucraina come forza di riserva o a mantenere una presenza via terra, via mare o via aria per rafforzare l'Ucraina dopo la guerra e garantire la pace. Tuttavia, questa forza non ha lo scopo di muovere guerra alla Russia, ma piuttosto di garantire la pace e inviare un chiaro segnale strategico. Le truppe verrebbero schierate nel quadro di un cessate il fuoco, non in prima linea, ma in aree geografiche attualmente in fase di definizione.

Quali sono le basi giuridiche e di diritto internazionale alla base di tali missioni? Le missioni di mantenimento della pace di qualsiasi tipo non sono esplicitamente previste dalla Carta delle Nazioni Unite. Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha la responsabilità primaria del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale. Se le missioni di mantenimento della pace comportano un'azione militare, sono conformi al diritto internazionale solo se il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha conferito alla rispettiva organizzazione un mandato corrispondente. Un principio fondamentale delle missioni di mantenimento della pace è che le parti in conflitto, o almeno il governo dello Stato interessato, debbano acconsentire allo spiegamento.

La posizione della Germania e il ruolo di Friedrich Merz

Come si posiziona la Germania in questa iniziativa?

La posizione tedesca è caratterizzata da moderazione e cautela strategica. Il Cancelliere Friedrich Merz, che ha partecipato alla conferenza in videoconferenza, ha sottolineato tramite il suo portavoce Stefan Kornelius che l'attenzione iniziale deve essere rivolta al finanziamento, all'armamento e all'addestramento delle forze armate ucraine. La Germania è diventata il partner più importante di Kiev in questo senso ed è pronta ad ampliare tale assistenza.

Quali condizioni specifiche impone la Germania per un'eventuale partecipazione? La Germania deciderà in merito a un impegno militare a tempo debito, una volta chiarite le condizioni quadro. Ciò riguarda, tra l'altro, la natura e l'entità di un eventuale coinvolgimento degli Stati Uniti e l'esito di un processo negoziale. Stefan Kornelius ha inoltre sottolineato che il Bundestag ha l'ultima parola su qualsiasi dispiegamento della Bundeswehr. Questo requisito costituzionale sottolinea il controllo democratico sulle missioni della Bundeswehr all'estero.

Cosa significa la nomina di Stefan Kornelius a portavoce del governo per questa politica? Stefan Kornelius, portavoce del governo e capo dell'Ufficio stampa federale dal maggio 2025, vanta una vasta esperienza in politica estera. L'ex capo del dipartimento politico della Süddeutsche Zeitung è considerato estremamente influente ed è membro di numerosi think tank di politica estera e di sicurezza. Questa competenza è di notevole importanza per le complesse sfide dell'attuale politica di sicurezza.

In che modo specifico la Germania intende supportare l'Ucraina? Secondo quanto riportato dai media, il governo tedesco prevede di aumentare il numero e l'efficacia dei sistemi di difesa aerea ucraini del 20% all'anno. Inoltre, l'Ucraina sarà dotata di armi di precisione a lungo raggio, come i missili da crociera, prodotti internamente con il supporto finanziario e tecnologico della Germania, tra gli altri. Inoltre, all'Ucraina saranno forniti equipaggiamenti per quattro brigate di fanteria meccanizzata, per un totale stimato di 480 veicoli di fanteria all'anno.

Il ruolo americano e l'atteggiamento di Trump

Quale ruolo svolgono gli Stati Uniti in questa iniziativa europea?

La partecipazione degli Stati Uniti rimane un fattore critico per il successo delle garanzie di sicurezza. Dopo l'incontro, Macron ha annunciato che il contributo degli Stati Uniti a queste garanzie di sicurezza sarebbe stato determinato nei prossimi giorni. A seguito dell'incontro, si è tenuta una chiamata di gruppo con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che tuttavia ha portato a discussioni controverse.

Quali critiche ha mosso Trump alla posizione europea? Durante la telefonata, Trump ha accusato gli europei di continuare a importare petrolio dalla Russia nonostante la loro opposizione, sostenendo così lo sforzo bellico di Putin. Ha chiesto la fine degli accordi petroliferi e maggiori pressioni sulla Cina. I media hanno descritto la telefonata con gli europei come accesa.

Quali aspettative ha Trump dall'Europa? Trump ha ripetutamente ribadito che l'Europa deve assumere un ruolo più incisivo nella propria difesa. Gli stati membri della NATO hanno già accettato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del loro prodotto interno lordo. Questa richiesta di Trump riflette la sua tesi di lunga data secondo cui i contribuenti europei non dovrebbero più essere pagati principalmente dai contribuenti americani per la sicurezza dell'Europa.

 

Hub per sicurezza e difesa - consigli e informazioni

Hub per sicurezza e difesa

Hub per sicurezza e difesa - Immagine: Xpert.Digital

L'hub per la sicurezza e la difesa offre consigli ben fondati e informazioni attuali al fine di supportare efficacemente le aziende e le organizzazioni nel rafforzare il loro ruolo nella politica europea di sicurezza e difesa. In stretta connessione con il gruppo di lavoro PMI Connect, promuove in particolare le piccole e medie società di dimensioni medio che vogliono espandere ulteriormente la propria forza e competitività innovative nel campo della difesa. Come punto di contatto centrale, l'hub crea un ponte decisivo tra PMI e strategia di difesa europea.

Adatto a:

  • La difesa del gruppo di lavoro della PMI Connect - rafforzando le PMI nella difesa europea

 

26 stati, un obiettivo: percorsi verso un nuovo ordine di pace in Europa

La posizione e la resistenza della Russia

Come reagisce la Russia a questi piani?

La leadership russa respinge categoricamente qualsiasi forma di presenza di truppe occidentali in Ucraina. Il capo del Cremlino, Vladimir Putin, ha dichiarato durante un intervento al Forum Economico di Vladivostok che un accordo di pace a lungo termine non richiederebbe la presenza di truppe straniere in Ucraina. Ha minacciato che se dovessero comparire forze militari, soprattutto durante le ostilità in corso, sarebbero considerate obiettivi legittimi e distrutte.

Quale giustificazione fornisce Mosca per il suo rifiuto? Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha giustificato il rifiuto, già espresso più volte, sostenendo che la presenza di forze straniere vicino al confine russo rappresenta una minaccia per Mosca. La NATO considera la Russia un nemico e lo ha sancito nei suoi documenti. Anche il Ministro degli Esteri russo Maria Sakharova ha descritto i piani come una garanzia di insicurezza per il continente europeo.

Quali sono le preoccupazioni fondamentali della Russia in materia di sicurezza? La Russia sostiene che, quando si discute di garanzie di sicurezza, non si può considerare solo l'Ucraina, ma che anche la Russia ha bisogno di garanzie per la propria sicurezza. La posizione russa è che la guerra contro l'Ucraina affonda le sue radici anche nell'espansione della NATO ai confini della Russia. La sicurezza dell'Ucraina non deve essere garantita a spese della Russia.

Quadro giuridico internazionale e garanzie di sicurezza

Quali strumenti giuridici sono disponibili per le garanzie di sicurezza?

L'UE ha una propria clausola di mutua assistenza nell'articolo 42, paragrafo 7 del Trattato UE, la cui formulazione è ancora più incisiva dell'articolo 5 del Trattato NATO. Questa clausola stabilisce che, in caso di attacco armato al territorio di uno Stato membro, gli altri Stati membri gli devono tutto l'aiuto e l'assistenza in loro potere. A differenza della clausola di mutua assistenza della NATO, che lascia a ciascuno Stato la scelta del tipo e dell'entità dell'assistenza, il regolamento UE prevede un obbligo più specifico di fornire assistenza.

Come funzionano in pratica le garanzie di sicurezza della NATO? L'articolo 5 del Trattato NATO stabilisce che un attacco armato contro un membro è considerato un attacco contro tutti. Tuttavia, questo articolo non crea un diritto legale all'assistenza e al supporto militare. La determinazione del caso di alleanza NATO non è automatica e gli Stati NATO decidono per consenso con ampia discrezionalità politica. Un partner NATO attaccato non ha diritto a che il caso di alleanza venga dichiarato.

Quali alternative all'adesione alla NATO esistono? L'adesione dell'Ucraina all'UE attiverebbe automaticamente la clausola di mutua assistenza dell'UE, che gli esperti ritengono ancora più vincolante delle garanzie NATO. L'Ucraina è già candidata all'adesione all'UE e sta conducendo negoziati di adesione da giugno 2024. L'adesione all'UE fornirebbe all'Ucraina una garanzia di sicurezza militare senza richiedere l'adesione alla NATO.

L'Europa ci ripensa: missione di addestramento al posto della forza di mantenimento della pace in Ucraina

Quali sfide pratiche deve affrontare una missione di pace?

Secondo fonti militari, una presenza di truppe degli stati europei della NATO in Ucraina sarebbe concepibile principalmente come una missione di addestramento su larga scala. Non si tratterebbe di una forza di mantenimento della pace nel senso tradizionale del termine. I membri europei della NATO assumerebbero la responsabilità primaria di tale missione. Il numero esatto dei soldati dispiegati e i loro compiti specifici non sono ancora chiari.

Cosa significa questo per la politica di difesa europea? L'iniziativa rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della titolarità europea della politica di sicurezza. Data l'incertezza che circonda il ruolo americano sotto Trump, gli Stati europei sono chiamati ad ampliare le proprie capacità di difesa. Gli Stati membri della NATO hanno già deciso di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL, un aumento senza precedenti dai tempi della Guerra Fredda.

Quale ruolo gioca l'allargamento dell'UE in questo contesto? L'Ucraina sta attraversando un processo di adesione accelerato all'UE, nonostante la guerra in corso. Uno degli obiettivi di integrazione più importanti dell'Ucraina per il 2025 è l'avvio di negoziati paralleli in tutti i cluster di adesione all'UE. I colloqui bilaterali di screening per quattro dei sei pacchetti negoziali sono già stati completati. L'adesione all'UE garantirebbe automaticamente all'Ucraina la clausola di mutua assistenza dell'UE.

Coalizione dei volenterosi: la via dell'Europa verso l'indipendenza della politica di sicurezza

Quali fattori determineranno il successo di questa iniziativa?

Il successo della coalizione dei volenterosi dipende da diversi fattori critici: la natura specifica della partecipazione americana, la volontà dei paesi partecipanti di fornire effettivamente truppe e risorse e l'evoluzione della situazione militare in Ucraina. Senza un sostanziale coinvolgimento degli Stati Uniti, in particolare in settori come la sorveglianza aerea e la ricognizione, è probabile che l'effetto deterrente contro la Russia rimanga limitato.

Quali sono le implicazioni a lungo termine per le relazioni transatlantiche? L'iniziativa europea per l'autoresponsabilità nella politica di sicurezza potrebbe portare a una radicale riorganizzazione delle relazioni transatlantiche. Mentre Trump spinge l'Europa verso una maggiore autoresponsabilità, gli europei stanno accogliendo sempre più questa sfida. Ciò potrebbe portare a un partenariato più equilibrato, ma anche più complesso, tra Europa e Stati Uniti nel lungo termine.

Quale significato ha questo per il futuro ordine di pace in Europa? L'iniziativa dei 26 paesi rappresenta un tentativo di stabilire un nuovo ordine di pace in Europa, meno dipendente dalla leadership americana. Allo stesso tempo, segnala alla Russia che l'Europa è pronta ad assumersi la responsabilità della propria sicurezza. Il successo di questa strategia dipende in ultima analisi dalla creazione di garanzie di sicurezza credibili che fungano da deterrente per la Russia e forniscano all'Ucraina la sicurezza necessaria per raggiungere una pace e una stabilità a lungo termine.

Gli sviluppi che riguardano la Coalizione dei volenterosi segnano quindi un potenziale punto di svolta nell'architettura di sicurezza europea, i cui effetti a lungo termine diventeranno probabilmente evidenti solo nei prossimi anni.

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Markus Becker

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Head of Business Development

Presidente PMI Connect Defense Working Group

LinkedIn

 

 

 

Consigli - Pianificazione - Implementazione
Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

contattarmi sotto Wolfenstein ∂ xpert.digital

Chiamami sotto +49 89 674 804 (Monaco)

LinkedIn
 

 

altri argomenti

  • La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trum: Arms Deliverys in Ucraina via NATO
    La nuova strategia americana del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: consegne di armi in Ucraina via NATO ...
  • Pause per Donald Trump: finanziamento delle armi dell'UE per l'Ucraina nell'area di tensione tra Stati Uniti e Europa
    Rompi per Donald Trump: finanziamento delle armi europee per l'Ucraina nell'area di tensione tra Stati Uniti e Europa ...
  • Critiche alla mancanza di legittimità: cosa significano le recenti dichiarazioni di Ursula von der Leyen sulle truppe dell'UE in Ucraina?
    Critiche alla mancanza di legittimità: cosa significano le recenti dichiarazioni di Ursula von der Leyen sulle truppe dell'UE in Ucraina?...
  • OPLAN AU: la nuova realtà della difesa della Germania - dallo stato di fronte all'hub logistico
    OPLAN AU: la nuova realtà della difesa della Germania - dallo stato di fronte all'hub logistico ...
  • L'esercitazione NATO Quadriga 2025: la più grande dimostrazione militare di solidarietà dell'alleanza della Germania nella regione del Mar Baltico
    L'esercitazione NATO Quadriga 2025: la più grande dimostrazione militare di solidarietà tra alleanze della Germania nella regione del Mar Baltico...
  • Espansione di Bundeswehr con 10.000 soldati +1.000 in più: il percorso della Germania verso l'esercito più forte d'Europa
    Espansione di Bundeswehr con 10.000 soldati +1.000 in più: il percorso della Germania verso l'esercito più forte d'Europa ...
  • Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump
    Summit della NATO nell'HAAG il 24 e 25 giugno 2025: tensioni sulla spesa per la difesa e le paure di Trump ...
  • Aumentare la riservatezza nel Bundestag: miliardi per la coalizione di Bundeswehr-Government ferma i rapporti degli armamenti!
    Aumentare la riservatezza nel Bundestag: miliardi per la coalizione di Bundeswehr-Government ferma i rapporti degli armamenti! ...
  • Il risveglio dell'Europa dalla sicurezza -comodità politico
    Summit NATO nell'Aia: "SCHLEIMER SUMMIT" e "sottomissione"? No, l'Europa deve affrontare la realtà ...
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

L'hub di sicurezza e difesa della PMI Connect Working Group Defense su Xpert.Digital PMI Connect è una delle più grandi reti europee e piattaforme di comunicazione per le piccole e medie società (PMI) 
  • • PMI Connect Working Group Defense
  • • Consigli e informazioni
 Markus Becker - Presidente PMI Connect Defense Working Group
  • • Head of Business Development
  • • Presidente PMI Connect Defense Working Group

 

 

 

Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / MediaContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Altri articoli 6 mesi, 18 investigatori, 0 successi: poi è arrivata l'intelligenza artificiale e ha risolto il caso in 20 minuti – Software investigativo supportato dall'intelligenza artificiale MoNA
  • Nuovo articolo: Efficienza dell'IA senza una strategia di IA come prerequisito? Perché le aziende non dovrebbero affidarsi ciecamente all'IA.
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale