Selezione vocale 📢
⭐️ Cina
- Cina – potenza economica, attore globale e apripista strategico – Immagine: Xpert.Digital
Negli ultimi decenni, la Cina si è trasformata da Paese in via di sviluppo nella seconda economia mondiale – con un'influenza di vasta portata sui mercati globali, sulle strutture di potere politico e sull'innovazione tecnologica. In qualità di attore centrale nel commercio globale, importante base manifatturiera e contrappeso politico ai Paesi industrializzati occidentali, la Cina svolge oggi un ruolo chiave in quasi tutti gli ambiti delle relazioni internazionali.
Il gigante asiatico sta influenzando sempre di più l'ordine globale attraverso la sua strategia economica guidata dallo Stato, progetti infrastrutturali su larga scala come la Nuova Via della Seta e una politica estera espansiva. Allo stesso tempo, il Paese si trova ad affrontare sfide importanti: cambiamento demografico, problemi ambientali, trasformazione economica e tensioni con altre potenze globali.
Qui esamineremo in modo esaustivo gli sviluppi economici, politici, tecnologici e sociali della Cina – analizzeremo l'importanza del Paese per l'Europa, il Sud del mondo e il futuro dell'ordine internazionale.
▶ ️ realtà aumentata e virtuale – in una nuova dimensione
Non è solo nell’economia tedesca che le applicazioni dell’Industria 4.0 spingono costantemente verso la crescente interconnessione di sistemi e processi. [...]▶️maggiori informazioni qui ▶️ Come la realtà aumentata sta rivoluzionando l'industria automobilistica
Nell’ambito dell’Industria 4.0 digitalizzata, anche l’industria automobilistica fa sempre più affidamento sulle tecnologie della realtà aumentata. La ragione di ciò è ovvia. [...]▶️maggiori informazioni qui