Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio


Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Selezione vocale 📢

 

 

⭐️ Cina

Cina: potenza economica, attore globale e apripista strategico
Cina – potenza economica, attore globale e apripista strategico – Immagine: Xpert.Digital

 

Negli ultimi decenni, la Cina si è trasformata da Paese in via di sviluppo nella seconda economia mondiale, con un'influenza di vasta portata sui mercati globali, sulle strutture di potere politico e sull'innovazione tecnologica. In qualità di attore centrale nel commercio globale, importante base manifatturiera e contrappeso politico ai Paesi industrializzati occidentali, la Cina svolge oggi un ruolo chiave in quasi tutti gli ambiti delle relazioni internazionali.

 

Il gigante asiatico sta influenzando sempre di più l'ordine globale attraverso la sua strategia economica guidata dallo Stato, progetti infrastrutturali su larga scala come la Nuova Via della Seta e una politica estera espansiva. Allo stesso tempo, il Paese si trova ad affrontare sfide importanti: cambiamento demografico, problemi ambientali, trasformazione economica e tensioni con altre potenze globali.

 

Qui esamineremo in modo esaustivo gli sviluppi economici, politici, tecnologici e sociali della Cina e analizzeremo l'importanza del Paese per l'Europa, il Sud del mondo e il futuro dell'ordine internazionale.

  • Una crescita economica del 2% va bene? Quando inizierà il boom dell’economia? Confronto tra USA, Cina, UE, Germania, Giappone, Corea del Sud, India, Pakistan e Singapore

    ▶ ️ La crescita economica del 2% è OK? Quando l'economia "ronza"? Confronto tra Stati Uniti, Cina, UE, Giappone, Corea del Sud, India, ecc.

    Crescita economica al 2%: accettabile o inadeguata? | Cosa significa la crescita economica per la prosperità di un Paese? | | Confronto: gli Stati Uniti e il loro continuo forte dinamismo sul mercato globale. | | Cina: motore della crescita o segnali di rallentamento? | | UE e | | Germania: stabilità invece di velocità? | | Giappone: tra innovazione e sviluppo stagnante. | | Corea del Sud: economia high-tech con influenza globale. | | India: gigante emergente con un enorme potenziale. | | Pakistan: il vicino dell’India riuscirà a tenere il passo? [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Cina in transizione: nuovi percorsi nell’economia globale e sfide dell’economia cinese: cosa ci aspetta?

    ▶️ Molto più che semplici numeri: cosa significano veramente gli attuali sviluppi nell'economia cinese: cosa ci aspetta?

    Comprendere l'impatto della crescita economica cinese sui mercati globali. | Scopri il ruolo della tecnologia nel progresso della Cina. | Analizzare le sfide che la Cina sta attualmente affrontando. | | Scopri quali settori trarranno maggiori benefici dai cambiamenti. | Ottieni informazioni dettagliate su tendenze e previsioni future. | Scopri come le relazioni internazionali influenzano le condizioni economiche. | Scopri quali sono i rischi e come possono essere mitigati. | | Guarda le prospettive a lungo termine per gli investitori. | Rimani aggiornato sugli sviluppi e sul loro impatto globale! | [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?

    ▶️ Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?

    La crescita è davvero contenuta? | Uno sguardo all’economia pianificata e al libero mercato. | In che modo le tendenze globali influenzano l’economia cinese? | Fattori che portano alle crisi attuali. | | Che ruolo giocano le innovazioni nel cambiamento? | La risposta della Cina alle sfide internazionali. | | La tensione tra controllo statale e meccanismi di mercato. | | Prospettive future per la crescita economica. | Lezioni dal passato per un futuro sostenibile. | Il significato globale del modello economico cinese. | Immergiti nel dibattito sul futuro economico della Cina! [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Catena del freddo dannosa o inadeguata nella logistica del freddo e nella logistica dei prodotti freschi: che si tratti di Africa, Asia (Cina, India), America Latina o persino Europa

    ▶️ Che si tratti di Africa, Asia (Cina, India), America Latina o anche Europa: catena del freddo con perdite o inadeguatezza nella logistica del freddo e nella logistica del fresco

    Una catena del freddo funzionante è fondamentale per la logistica del freddo e la logistica del fresco in tutto il mondo! | | Che si tratti di Africa, Asia (Cina, India), America Latina o Europa, le sfide sono diverse. | | Catene del freddo surriscaldate o interrotte comportano perdite significative. | La precisione è particolarmente importante per prodotti sensibili come prodotti alimentari e farmaceutici. | Il trasporto refrigerato ottimizzato garantisce la qualità e riduce al minimo le perdite. | Il monitoraggio dei dati e le tecnologie innovative sono essenziali per il successo. | Le differenze regionali richiedono soluzioni flessibili e individuali. | I moderni concetti logistici rafforzano la sostenibilità e l’efficienza. | In che modo le catene del freddo globali possono essere a prova di futuro? | La temperatura perfetta: il cuore della logistica del freddo! [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • In Cina, la polizia utilizza robot sferici come l'RT-G di Logon Technology per combattere il crimine

    ▶️ Non c'è nulla che non esista: in Cina la polizia utilizza robot sferici come RT-G di Logon Technology per combattere il crimine

    Sei curioso di sapere come viene utilizzata la tecnologia futuristica nella lotta al crimine? | In Cina, un robot-palla sta rivoluzionando il sistema di polizia! | L'RT-G di Logon Technology: tanto intelligente quanto innovativo. | ‍ | | Supporto alle forze di sicurezza nella criminalità e nella sorveglianza. | Non violenta ed efficiente: la nuova era della tecnologia di polizia. | Sensori, fotocamere e intelligenza artificiale nell'uso mobile. | Perfetto per terreni difficili e spazi ristretti. | Un’altra pietra miliare nello sviluppo della robotica e dell’intelligenza artificiale. | La Cina mostra come le soluzioni high-tech possono cambiare la vita di tutti i giorni. | Approfondimenti affascinanti su ciò che presto potrebbe essere possibile ovunque! [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Situazione della protezione della proprietà intellettuale: che ruolo svolge la protezione della proprietà intellettuale in Cina per gli investitori stranieri?

    ▶️Che ruolo gioca la protezione IP – cioè la tutela della proprietà intellettuale – in Cina per gli investitori stranieri?

    Espansione internazionale: scopri perché proteggere la proprietà intellettuale in Cina è essenziale per le aziende straniere. | Attenzione agli investitori: i diritti di proprietà intellettuale sono una questione chiave per gli investitori in un mercato difficile. | Situazione giuridica: scopri i progressi e i cambiamenti della Cina nella legislazione sulla proprietà intellettuale. | Gestione del rischio: minimizzare i rischi attraverso strategie di protezione efficaci. | Opportunità di mercato: una forte protezione della proprietà intellettuale promuove la crescita aziendale sostenibile. | Promuovere l’innovazione: la Cina attrae aziende con una forte forza innovativa. | Collaborazioni: le partnership di successo si basano su diritti di proprietà intellettuale chiaramente definiti. | | Risoluzione dei conflitti: informatevi sui meccanismi di protezione in caso di violazioni della proprietà intellettuale. | Confronto globale: la strategia cinese sulla proprietà intellettuale analizzata nel contesto degli standard internazionali. | Guida pratica: come far valere efficacemente i tuoi diritti di proprietà intellettuale in Cina. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Panoramica: i dieci principali investimenti diretti esteri (IDE) in Cina: rischi e opportunità

    ▶️ Panoramica: i dieci principali investimenti diretti esteri (IDE) in Cina: rischi e opportunità

    Investimenti globali: esplora gli investimenti diretti internazionali più significativi in ​​Cina. | Focus sull'economia: approfondimenti sulle principali industrie cinesi per gli investitori stranieri. | Opportunità per le imprese: potenzialità e settori di crescita nel Regno di Mezzo. | | Analisi del rischio: comprendere le potenziali sfide e gli ostacoli. | Prospettiva globale: come si posizionano i mercati cinesi nell’economia internazionale. | Approfondimenti strategici: suggerimenti per strategie di investimento di successo. | Mercati enormi: perché la Cina rimane una calamita per i capitali | Tendenze degli IDE: dati importanti e sviluppi di prima mano. | Orientamento al futuro: quale ruolo giocano l'innovazione e la tecnologia. | | Sicurezza: misure per ridurre al minimo i rischi durante gli investimenti. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Oltre alla Germania, altri paesi occidentali vedono rischi significativi negli investimenti diretti in Cina

    ▶️ Oltre alla Germania, altri paesi occidentali vedono rischi significativi negli investimenti diretti in Cina

    Oltre alla Germania, molti paesi occidentali considerano rischiosi gli investimenti in Cina. | Le tensioni geopolitiche aumentano l’incertezza. | Le aziende potrebbero subire pressioni politiche. | Le dipendenze economiche sono considerate preoccupanti. | | I rischi nelle catene di approvvigionamento destabilizzano il commercio. | Le normative in Cina creano ulteriori ostacoli. | Le aziende tedesche fanno ancora affidamento sul mercato cinese. | La diversificazione è raccomandata come strategia di sicurezza. | Aumentano gli investimenti in località alternative. | Il dibattito riflette un riaggiustamento economico globale. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Idealismo tedesco e pragmatismo cinese: la decarbonizzazione della Cina tra calcolo strategico e influenza globale

    ▶️ Idealismo tedesco e pragmatismo cinese: la decarbonizzazione della Cina tra calcolo strategico e influenza globale

    Il percorso della Cina verso la decarbonizzazione: azione strategica con impatto globale. | | Come il pragmatismo cinese sta rivoluzionando il mondo dell'energia. | | Dai combustibili fossili a un futuro verde: il piano coerente della Cina. | Idealismo contro pragmatismo: percorsi diversi verso la decarbonizzazione. | Elettromobilità, energia solare e altro ancora: focus sulle tecnologie verdi cinesi. | Rivoluzione nell’industria: come la Cina si sta trasformando in modo sostenibile. | Un pioniere globale? L’impatto della politica climatica della Cina sul mondo. | Collaborazione o competizione? Cosa possono imparare gli altri paesi dalla Cina. | Calcolo strategico: il piano a lungo termine della Cina per un futuro senza emissioni di carbonio. | Progressi con uno scopo: come la Cina sta accelerando la decarbonizzazione. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    I produttori automobilistici giapponesi come Honda, Nissan e Toyota perdono sempre più quote di mercato a favore della Cina

    ▶️ Le quote di mercato cinesi si stanno riducendo: perché le case automobilistiche giapponesi come Honda, Nissan e Toyota restano indietro in Cina

    Perdita di quote di mercato: il mercato automobilistico cinese mostra un allontanamento dai produttori giapponesi. | Forte concorrenza: i marchi locali e i veicoli elettrici stanno entrando in massa nel mercato. | Cambiamento delle preferenze: i consumatori cinesi preferiscono sempre più i marchi nazionali. | Boom elettrico: la domanda di auto elettriche sta cambiando l’intero settore. | | Giappone sotto pressione: Honda, Nissan e Toyota lottano per la loro presenza sul mercato cinese. | Progresso tecnologico: i produttori cinesi si stanno sviluppando rapidamente. | Necessità di innovazione: i marchi giapponesi devono ripensare le proprie strategie. | Strategia di produzione: l'adattamento alle esigenze locali sta diventando sempre più importante. | Sfide regionali: le barriere all’ingresso nel mercato e le tensioni geopolitiche hanno un impatto. | Strategie future: le case automobilistiche giapponesi puntano su nuove tecnologie e partnership. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Innovazioni IoT: la chiave della Germania e dell’Europa per il potenziale del mercato asiatico

    ▶️ Innovazioni IoT: la chiave della Germania e dell'Europa per il potenziale del mercato asiatico - Una delle tecnologie più dinamiche e orientate al futuro

    La Germania è leader mondiale nello sviluppo dell’IoT industriale (Industria 4.0). | Il mercato europeo dell'IoT è in costante crescita e presenta un potenziale considerevole. | Il tasso di crescita dell'IoT in Asia raggiungerà un impressionante 30,1% entro il 2030. | Il 5G e la trasformazione digitale offrono nuove opportunità per l’innovazione dell’IoT. | Le soluzioni IIoT tedesche trovano enormi opportunità di esportazione in Asia. | I partenariati strategici tra Europa e Asia sono cruciali. | L’utilizzo del 5G apre campi di applicazione innovativi nell’IoT. | Le preoccupazioni relative alla sicurezza rappresentano una sfida chiave nell’integrazione dell’IoT. | Le differenze culturali influenzano lo sviluppo del mercato in Asia. | L'esperienza europea nell'IoT può essere utilizzata in modo ottimale nel mercato asiatico. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    IoT, AI, industria e ingegneria meccanica: la visione dell'Industria 4.0, sviluppata in Germania, è ben accolta in tutto il mondo

    ▶️ IoT, AI, industria e ingegneria meccanica: la visione dell'Industria 4.0, sviluppata in Germania, è ben accolta in tutto il mondo

    Scopri le possibilità illimitate dell'IoT e dell'intelligenza artificiale nel mercato globale. | La visione dell’Industria 4.0 sta trasformando l’ingegneria meccanica in tutto il mondo. | | La Germania pioniera nello sviluppo della produzione intelligente. | Aprire nuovi mercati grazie a tecnologie e processi innovativi. | L’intelligenza artificiale guida il progresso industriale. | | Le macchine intelligenti consentono processi di produzione più efficienti. | L’influenza globale della tecnologia tedesca è inarrestabile. | L'ingegneria meccanica unisce la tradizione con la tecnologia più recente. | L’Industria 4.0 sta plasmando un futuro più sostenibile per le fabbriche. | Dalla Germania al mondo: il futuro dell’industria inizia adesso. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Le enormi opportunità per le aziende tedesche con l'IoT sul mercato asiatico: potenzialità e strategie per conquistare il mercato

    ▶️ Le enormi opportunità per le aziende tedesche con l'IoT sul mercato asiatico: potenzialità e strategie per conquistare il mercato

    Opportunità senza limiti: grazie all’IoT le aziende tedesche possono crescere significativamente nel dinamico mercato asiatico. | Accesso globale: l'Asia offre uno dei mercati più promettenti al mondo, in costante crescita grazie alla tecnologia. | Driver di crescita dell’IoT: l’Internet delle cose apre modelli di business e opportunità di vendita completamente nuovi. | Strategie per conquistare il mercato: approcci efficaci per conquistare quote di mercato sono essenziali per il successo. | Adattamento culturale: comprendere i mercati e le esigenze locali promuove relazioni commerciali durature. | Utilizzo del vantaggio competitivo: innovazione e tecnologia come chiave per la differenziazione nella regione asiatica. | Analisi di mercato: indagini approfondite aiutano a valutare meglio opportunità e rischi. | Soluzioni innovative: le aziende tedesche possono offrire soluzioni che soddisfano le esigenze grazie al loro vantaggio tecnologico. | Cooperazione locale: i partenariati con aziende locali possono facilitare l’ingresso nel mercato. | Successo sostenibile: il successo a lungo termine richiede innovazione costante e adattamento ai cambiamenti del mercato. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Gli ultimi progressi nella robotica umanoide e il potenziale per future applicazioni in vari settori

    ▶️ Robot umanoidi IA: Qinglong, Optimus Gen2 di Tesla, Kuavo di Leju Robotics e robot esoscheletri di ULS Robotics

    Qinglong rappresenta gli impressionanti progressi della Cina nella robotica umanoide e dimostra la sua abilità in varie applicazioni industriali. | Optimus Gen 2 di Tesla spinge i confini della tecnologia attraverso la sua versatilità e le sue caratteristiche futuristiche. | Kuavo di Leju Robotics unisce eleganza ed efficienza e aumenta le aspettative per le moderne soluzioni robotiche. | Il robot esoscheletro di ULS Robotics rivoluziona il supporto per compiti fisicamente impegnativi e ottimizza l'ergonomia della forza lavoro. | Questi robot segnano un punto di svolta cambiando il modo in cui persone e macchine lavorano insieme. | Ancora visionarie solo pochi anni fa, queste tecnologie sono oggi una realtà e offrono interessanti possibilità per il futuro. | | I campi di applicazione spaziano dalla produzione industriale alle attività di supporto quotidiano. | La loro adattabilità rende i robot umanoidi utili ed efficienti in un’ampia varietà di ambienti. | Simboleggiano gli sforzi globali per aumentare la produttività e aumentare le capacità umane attraverso le macchine. | Con la loro capacità di facilitare il lavoro fisico e di automatizzare le attività ripetitive, sono aiutanti indispensabili nella vita lavorativa moderna. [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

  • Minaccia di escalation commerciale tra UE e Cina: perché era attesa da tempo

    ▶️ Minaccia di escalation commerciale tra UE e Cina: perché era attesa da tempo

    La complessa relazione tra UE e Cina ha portato nel corso degli anni ad un aumento degli squilibri commerciali Le pratiche commerciali sleali della Cina hanno accresciuto le preoccupazioni dell’UE riguardo all’accesso al mercato e alla dipendenza dalla tecnologia | La crescente pressione all’interno dell’UE richiede una risposta urgente a queste sfide economiche I rischi dell'inazione potrebbero avere conseguenze economiche e politiche significative | Un’escalation nelle relazioni commerciali può essere inevitabile, ma fa parte di un necessario aggiustamento strategico da parte dell’UE Il rafforzamento della competitività europea è al centro di questa rivalutazione | La diversificazione commerciale è fondamentale per ridurre la dipendenza dalla Cina | Il mantenimento del dialogo rimane essenziale per tendere ad una cooperazione costruttiva | Le decisioni strategiche dell'UE potrebbero aprire nuove prospettive economiche Una risposta strategica ben ponderata alle pratiche commerciali della Cina è attesa da tempo ed è vitale per la crescita economica dell'UE [...]

    ▶️ leggi di più qui

     

    Il vantaggio della Cina nel campo della mobilità elettrica non è dovuto solo alla mancanza di innovazione tra i produttori automobilistici dell’UE

    ▶️ Critica Xpert.Digital degli esperti asiatici: il primato della Cina nell'elettromobilità non è solo dovuto alla mancanza di innovazione tra le case automobilistiche dell'UE

    Il dominio della Cina nella mobilità elettrica non è una coincidenza, ma il risultato di strategie mirate La forza innovativa dei produttori europei è spesso sottovalutata, ma non è la ragione principale L’UE è alle prese con ostacoli burocratici e processi decisionali più lenti Il governo cinese è impegnato a promuovere e sviluppare la mobilità elettrica Velocità e adattabilità sono i principali vantaggi dei mercati asiatici | L'attenzione alle fonti energetiche sostenibili continua a guidare la crescita della Cina | Ingenti investimenti nella ricerca e nelle infrastrutture favoriscono il progresso | La cooperazione globale e il networking della conoscenza rafforzano la forza innovativa della Cina | Partenariati e joint venture con aziende internazionali promuovono il trasferimento tecnologico | Una strategia di pianificazione a lungo termine e trading veloce è la ricetta cinese per il successo [...]

    ▶️ leggi di più qui

     

  • Il primato della Cina nella mobilità elettrica: range extender e sostituzione delle batterie

    ▶️ La Cina è all'avanguardia nell'elettromobilità: range extender e cambio batterie

    La Cina è leader nella mobilità elettrica e definisce gli standard in tutto il mondo | Il governo sostiene il settore attraverso ampie misure | | Grazie a innovazioni tecnologiche come i range extender e la sostituzione delle batterie, la Cina sta stabilendo nuovi standard | | Sfide come le infrastrutture | e riciclaggio delle batterie | | continuano tuttavia a porre ostacoli | | Gli sviluppi offrono immense opportunità per la creazione di nuovi posti di lavoro | Allo stesso tempo, la rivoluzione dell’elettromobilità contribuisce alla tutela dell’ambiente | | La tecnologia cinese potrebbe presto espandersi a livello globale e conquistare nuovi mercati | | Le città intelligenti traggono vantaggio dall'integrazione di soluzioni di mobilità intelligente | | | Nel lungo termine, queste tecnologie potrebbero modellare e modificare le norme globali | | La Cina mostra come innovazione e sostegno governativo possano lavorare insieme | | | [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Tariffe punitive sulle auto elettriche cinesi a causa dei sussidi statali - L'UE reagisce alla concorrenza sleale della Cina

    ▶️ Ora è successo: tariffe punitive sulle auto elettriche cinesi a causa dei sussidi statali - L'UE reagisce alla concorrenza sleale della Cina

    L’UE ha ora imposto tariffe punitive sulle auto elettriche cinesi | Le tariffe arrivano fino al 35,3% e entrano in vigore a novembre | | All'interno dell'UE le reazioni sono contrastanti: sostegno e resistenza | Le auto elettriche cinesi potrebbero diventare molto più costose in Europa | Possibili conflitti commerciali con la Cina sono imminenti | Crescono le preoccupazioni sull'impatto sulle case automobilistiche europee | L'UE vuole proteggere l'industria automobilistica nazionale | Possibili negoziati tra UE e Cina | La situazione ha dimensioni sia economiche che politiche Le conseguenze a lungo termine sono incerte e colpiscono molti attori [...]

    ▶️ maggiori informazioni al riguardo qui

     

  • Le importazioni esentasse dalla Cina comportano distorsioni della concorrenza e perdite fiscali

    ▶️Perché in realtà? Le importazioni esenti da dazi dalla Cina comportano distorsioni della concorrenza e perdite fiscali, oltre a problemi di sicurezza e qualità

    | Le importazioni esenti da dazi dalla Cina comportano notevoli distorsioni della concorrenza Ciò si traduce in perdite fiscali per lo Stato Anche le preoccupazioni per la sicurezza sono un grosso problema | | Molti prodotti non soddisfano gli standard di qualità | | Ciò può comportare rischi per i consumatori | | Ci sono preoccupazioni anche per le regole del commercio internazionale | Le aziende locali non possono competere con le merci importate a basso costo | Spesso mancano anche regolamentazioni sufficienti | Ciò aumenta la disuguaglianza economica | Nel complesso, la pressione competitiva globale e la complessità commerciale sono in aumento [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

    Da partner a zona problematica: la paura del futuro di Cina e Germania - Il più grande ostacolo per l'economia tedesca - Immagine: Xpert.Digital

    ▶️ Una Cina di successo e un ostacolo per la Germania? La fine del miracolo cinese e il tallone d’Achille economico della Germania

    | Il modello di successo della Cina | Avanzamento e risultati | La fine del miracolo cinese | | La reazione della Germania | Tallone d'Achille economico | Impatto globale | Analisi e previsioni | Strategie per le imprese | | Equilibrio economico | Scenari futuri | | Esperto.Sviluppo aziendale digitale | | Pianificazione, consulenza e implementazione | | Gestione del progetto | | PR/Marketing/Vendite | | [...]

    ▶️maggiori informazioni qui

     

Pagina 5 di 9 « Primo « ... 3 4 5 6 7 ... » Ultimo »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Comunicati stampa e articoli stampa da utilizzare gratuitamente sul tuo blog, portale, lista di distribuzione o sito webContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
LinkedInGoogle MyBusinessInstagramFacebookBlueskyDiscussioniX

XPERT Social media Nestart 2025
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Agosto 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale