Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

L'economia cinese nella crisi? Sfide strutturali di una nazione di crescita

Pre-release di Xpert


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il: 24 aprile 2025 / AGGIORNAMENTO DA: 24 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

L'economia cinese nella crisi? Sfide strutturali di una nazione di crescita

L'economia cinese nella crisi? Sfide strutturali di una nazione di crescita - Immagine: Xpert.Digital

Crescita con i punti interrogativi: i dati economici della Cina rivelano profonde crepe

L'economia cinese sta combattendo con gravi problemi: crisi, riforme e conseguenze globali: immobili, deflazione e debiti

L'economia cinese, un motore di crescita globale di lunga data, sta attualmente vivendo una fase di sfide profonde. Ciò che inizialmente è stato interpretato come un indebolimento ciclico si manifesta sempre più come una crisi strutturale con implicazioni di vasta riduzione per l'economia globale. Nonostante i dati sulla crescita ufficiale che confermano il raggiungimento degli obiettivi del governo, ci sono segni di una trasformazione economica fondamentale con un risultato incerto. La garanzia un tempo affidabile di crescita sta lottando con la deflazione, una grave crisi immobiliare, un debole consumo interno e tensioni geopolitiche - mentre quasi un quarto delle società cinesi operano non redditizie.

Adatto a:

  • Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?

I dati economici nel contesto: crescita con i punti interrogativi

L'economia cinese è cresciuta del 5,2 per cento nel 2023 e quindi ha raggiunto per poco l'obiettivo ufficiale del governo di "circa il cinque percento". A prima vista, questo numero appare solido, ma a esame più attento viene rivelata un'immagine più differenziata. Se prendi gli anni della pandemia di Corona, è la crescita economica più debole in Cina per decenni. La produzione economica è salita a circa 126 trilioni di yuan (circa 16 trilioni di euro), ma gli esperti guardano le cifre ufficiali con scetticismo.

"Se ti sei fissato un obiettivo, puoi raggiungerlo, qualunque cosa accada", commenta l'economista Xu Chengang della Stanford University i dati pubblicati. Lui e altri economisti sottolineano che "le statistiche sono generalmente in qualche modo abbellite" e ricostruzioni indipendenti del PIL cinese arrivano a tassi di crescita più bassi. Alicia Garcia Herrero, capo economista dell'Asia del Pacifico presso la banca di investimento francese Natixis, assume anche una crescita effettiva inferiore.

È interessante notare che le figure di crescita pura sono migliori di quanto si senta per la maggior parte dei cinesi. Thomas Gitzel, capo economista della VP Bank, afferma: "Non ci sono stati miglioramenti significativi nella situazione economica percepita". Questa discrepanza tra statistica e realtà della vita indica problemi strutturali più profondi.

I driver della crescita

La composizione della crescita è particolarmente sorprendente. L'esportazione da sola ha contribuito con la crescita cinese, il che significa che la domanda interna è cresciuta solo del 3,5 per cento. Questa dipendenza da esportazione rende l'economia cinese suscettibile agli shock esterni, specialmente in vista delle tensioni geopolitiche con gli Stati Uniti.

Sfide strutturali: un modello economico al punto di svolta

I limiti della crescita guidata dagli investimenti

Il miracolo economico cinese degli ultimi decenni si basava su un modello di crescita basato sugli investimenti con un confronto internazionale di oltre il 40 percento in un confronto internazionale. Tuttavia, questo modello sta raggiungendo sempre più i limiti. Con il crescente capitale di capitale, sta diventando sempre più difficile investire proficuamente i mezzi di questo ambito. I tassi di guadagni decrescenti degli investimenti nelle infrastrutture pubbliche e nelle abitazioni dimostrano significativamente questo sviluppo.

La Cina ha già la rete di accesso ad alta velocità più nazionale, innumerevoli ponti e autostrade all'avanguardia fino agli angoli lontani del paese. I rendimenti del capitale si restringono e la necessità di infrastrutture è in gran parte coperta in molte aree. Allo stesso tempo, la produttività totale del fattore (TFP) in Cina ha avuto la tendenza a diminuire almeno dal 2014, il che indica problemi di efficienza fondamentale.

Società inquietabili e sovraccapacità

È inoltre allarmante che quasi un quarto delle società quotate in Cina continentale sia attualmente non redditizia. In alcuni settori del commercio di lavorazione, si sono accumulate una notevole sovraccapacità, che ora vengono esportate all'estero e forniscono tensioni lì.

La provincia del Guangdong, il cuore dell'industria manifatturiera cinese, ha registrato una crescita del PIL solo del 3,9 per cento nella prima metà del 2024, che è stata lasciata alle spalle la media nazionale del 4,7 per cento. Questo sviluppo è particolarmente preoccupante perché il Guangdong ha un forte settore privato ed è meno dipendente dal sostegno del governo rispetto ad altre province.

Adatto a:

  • Informazioni generali sulla situazione attuale e sugli sviluppi legati alla CinaMacchina per il rendering 3D AI e XR: cosa fare nella crisi economica ed edilizia? Supporto esperto nella gestione flessibile della strategia

Festo di crisi nell'economia cinese

La crisi immobiliare come un tallone d'Achille

Il settore immobiliare, che è di circa un quarto dell'economia cinese, è in una profonda crisi per oltre due anni. Dopo lo sviluppatore di costruzioni Evergrande, Country Garden ora sta anche minacciando di liquidare. Il calo dei prezzi immobiliari e la debole domanda hanno ulteriormente rafforzato la situazione.

La crisi immobiliare ha la sua origine nelle peculiarità sistemiche: la Costituzione comunista stabilisce che i privati ​​non possono avere alcun motivo, ma possono acquisire solo 70 anni di diritti dai governi locali. Questi governi hanno aumentato artificialmente i prezzi e quindi alimentato la bolla immobiliare.

Nonostante la mancanza di alternative, le famiglie cinesi hanno investito fino a tre quarti dei loro risparmi nel mercato immobiliare. Secondo uno studio di Harvard, oltre 65 milioni di appartamenti erano già vuoti nel 2017, un chiaro segno di surriscaldamento del mercato.

Deflazione: una pericolosa spirale discendente

La Cina è scivolata in deflazione. Nel febbraio 2025, l'indice dei prezzi al consumo è sceso dello 0,1 per cento rispetto all'anno precedente, mentre l'indice dei prezzi del produttore è diminuito del 2,7 per cento e quindi ha continuato il suo movimento al ribasso che è andato avanti dal settembre 2022. Ciò segna la quinta fase deflazionaria della Cina dai primi anni 2000.

La deflazione comporta notevoli rischi economici. I consumatori beneficiano del calo dei prezzi a breve preavviso, ma l'aspettativa di ulteriori calo dei prezzi soffoca anche il consumo. Inoltre, la deflazione preme gli utili aziendali, che possono portare a tagli salariali o licenziamenti, un circolo vizioso che determinerebbe ulteriormente la situazione economica.

Consumo interno debole e consumatori instabili

L'economia cinese soffre di una domanda interna persistentemente debole. Il consumo non si è completamente ripreso molto dopo la fine delle misure "zero-covid" e le famiglie private rimangono molto instabili. La crescente disoccupazione, specialmente tra i giovani, aggrava ulteriormente questa situazione.

La disoccupazione giovanile è a livello record, sebbene l'ufficio statistico non abbia pubblicato dati specifici dall'agosto 2023. Questo sviluppo smorza inoltre la spesa di consumo e aumenta l'incertezza economica.

Il problema del debito

I comuni e le banche della Cina sono enormemente indebitati, il che minaccia la stabilità finanziaria del paese. Gli esperti apprezzano il debito dei governi locali in oltre dieci trilioni di euro. Per decenni, questi sono stati finanziati principalmente dalle vendite di terreni, una fonte di reddito che si è sempre più essiccata con la crisi immobiliare.

Huang Yiping, membro del comitato politico monetario della banca centrale, parla di "profonde debolezze strutturali" in questo contesto e invoca la leadership politica a coraggi coraggiose. Contraddice così la linea ufficiale del presidente Xi Jinping, che caratterizza solo i problemi economici come un "indebolimento ciclico".

 

Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti

Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital

In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).

Maggiori informazioni qui:

  • Autentico. Individualmente. Globale: la strategia Xpert.Digital per la tua azienda

 

Pressione di riforma in Cina: perché il modello di crescita raggiunge i suoi limiti

Commercio estero: supporto e fattore di rischio allo stesso tempo

Dipendenza da esportazione in tempi incerti

Il commercio estero rimane un sostegno centrale dell'economia cinese. Nel primo trimestre del 2024, il volume del commercio estero della provincia del Guangdong ha raggiunto 2,04 trilioni di yuan (circa 259,2 miliardi di euro), il che corrisponde ad un aumento del 12 percento rispetto all'anno precedente. Le esportazioni sono aumentate del 9 percento, mentre le importazioni sono aumentate del 17,6 per cento.

Ma la dipendenza da esportazione comporta anche notevoli rischi. La debole domanda globale e il crescente ispezionismo commerciale mettono pressione sul settore delle esportazioni cinesi. La Cina combatte anche con il calo dei margini di profitto nel settore delle esportazioni nonostante l'aumento dei volumi di esportazione.

L'effetto Trump e le tensioni geopolitiche

Le tensioni geopolitiche, in particolare con gli Stati Uniti, sono una crescente minaccia per l'economia cinese. Dopo la vittoria elettorale di Donald Trump nel novembre 2024, un aumento delle tariffe di importazione statunitense dalla Cina a una media del 40 percento potrebbe costare al paese una crescita economica di circa l'uno per cento nel 2025.

Nella corsa alle sue elezioni, Trump aveva propagato tariffe del 60 percento sui beni cinesi e, dopo la sua vittoria, aveva annunciato un tasso fisso del 10 percento oltre alle tariffe esistenti. La banca svizzera UBS ha spinto questo sviluppo a ridurre le sue previsioni per la crescita economica cinese nel 2025 dal 4,5 a circa il 4,0 per cento.

I controlli delle esportazioni e gli elenchi di sanzioni degli Stati Uniti e della Cina limitano anche le opzioni per l'azione delle società orientate all'esportazione, il che aumenta ulteriormente l'incertezza economica.

Adatto a:

  • Più che semplici numeri: cosa significano veramente gli attuali sviluppi nell'economia cinese - Cosa ci aspetta?Cina in transizione: nuovi percorsi nell’economia globale e sfide dell’economia cinese: cosa ci aspetta?

Dal miracolo economico alla stagnazione: una svolta storica

La politica di riforma e apertura come fondamento del progresso

L'ascesa economica della Cina è iniziata con la riforma e la politica di apertura sotto Deng Xiaoping, che è iniziata ufficialmente nel 1978 con le "quattro modernizzazioni". Sotto la guida di Deng, i famosi comuni sono stati sciolti e sostituiti da un sistema in cui gli agricoltori sono stati in grado di operare in modo indipendente. Alle società private è stato anche permesso di essere fondati nel settore e nel commercio e il capitale estero e il know-how sono stati portati nel paese attraverso zone economiche speciali.

Secondo la Banca mondiale, il vero prodotto interno lordo (PIL) è aumentato 48 volte tra il 1978 e il 2014. Nel 2010 la Cina ha superato il Giappone ed è diventata la seconda economia più grande del mondo. Questa crescita economica senza precedenti ha portato a un aumento significativo degli standard di vita, ma anche alla crescente disuguaglianza e ai problemi ecologici.

Alla fine del modello di crescita

Oggi la Cina affronta la sfida di trasformare fondamentalmente il suo modello di crescita. Il modello, che ha avuto successo per gli investimenti e le esportazioni per decenni, si è ampiamente esaurito. Economisti come Michael Pettis del Carnegie Endowment Center sostengono che questo sviluppo era prevedibile un decennio fa e non possono essere principalmente attribuiti alla politica del presidente Xi Jinping.

La questione se la Cina possa entrare in una stagnazione economica come il Giappone negli anni '90 è sempre più affermata dagli analisti. Le somiglianze strutturali - la bolla immobiliare, su investimenti, il cambiamento demografico e la deflazione - sono inconfondibili.

Prospettive future e bisogni di riforma

Nuove strategie per la crescita sostenibile

Per superare la crescita strutturale e la debolezza della produttività, la leadership cinese nell'ambito del modello di politica economica di "sviluppare nuove forze produttive" aumenta le innovazioni scientifiche e tecnologiche. Promuovendo "indipendenza e auto -miglioramento" nella scienza e nella tecnologia, l'industria deve essere modernizzata e la produttività totale dei fattori aumenta.

Allo stesso tempo, il governo adotta varie misure economiche, come la sostituzione sovvenzionata di vecchi veicoli attraverso nuove auto elettriche o lo scambio di elettronica domestica obsoleta. Queste misure mirano a migliorare il consumo interno e rivitalizzare l'economia.

Adatto a:

  • Economic Turbo Deepseek: la nuova AI Hope cinese come motore economico?Economic Turbo Deepseek: la nuova AI Hope cinese come motore economico?

Il requisito di riforma dal punto di vista di un esperto

Quasi tutti gli esperti concordano sul fatto che la Cina deve trasformare il suo modello di crescita. Il commissario commerciale dell'UE Valdis Dombrovskis raccomanda al governo cinese di istituire un pacchetto di stimolo per aumentare il consumo. A lungo termine, la Cina deve passare da una crescita puramente investigativa e guidata dalle esportazioni alla crescita guidata dai consumatori.

Huang Yiping richiede "misure complete" per stabilizzare il mercato immobiliare e sottolineare che il semplice trattamento dei sintomi non è sufficiente: il sistema stesso deve essere riformato. L'International Monetary Fund (FMI) parla anche per supporto macroeconomico a breve termine e riforme a lungo termine.

Un potere economico sul crocevia

L'economia cinese è a una svolta cruciale. I problemi strutturali - crisi immobiliare, deflazione, consumo interno debole, elevato debito e riduzione della produttività - richiedono profonde riforme e un riallineamento del modello di crescita. Le tensioni geopolitiche, in particolare con gli Stati Uniti, stringono inoltre le sfide.

Il successo di questa trasformazione non sarà solo di fondamentale importanza per la Cina, ma per l'intera economia globale. Come seconda economia più grande al mondo e importante partner commerciale di molti paesi, lo sviluppo economico della Cina ha effetti globali. La domanda non è più se la Cina debba cambiare il suo modello di crescita, ma quanto velocemente ed efficacemente può fare questo cambiamento e a quale prezzo sociale e politico.

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein ∂ xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere

altri argomenti

  • Cina in transizione: nuovi percorsi nell’economia globale e sfide dell’economia cinese: cosa ci aspetta?
    Più che semplici numeri: cosa significano veramente gli attuali sviluppi nell'economia cinese - Cosa ci aspetta?...
  • L'economia tedesca sul crocevia: la presunta crisi economica economica che è una profonda crisi strutturale
    L'economia tedesca sul crocevia: la presunta crisi economica economica che è una profonda crisi strutturale ...
  • Iniezione di capitale per le banche cinesi: un'analisi nel contesto delle controversie doganali e delle sfide economiche
    Iniezione di capitale per le banche cinesi: un'analisi nel contesto delle controversie doganali e delle sfide economiche ...
  • Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?
    Qualcosa di più di un semplice freno alla crescita in Cina? Tra piano e mercato: il miracolo economico cinese in crisi?...
  • Instalogistica come motore di innovazione per l'economia: Logimat 2025 stabilisce nuovi standard
    Instalogistica come motore di innovazione per l'economia: Logimat 2025 stabilisce nuovi standard ...
  • L'economia tedesca nel confronto internazionale: recessione, sfide e prospettive globali nel 2025
    L'economia tedesca nel confronto internazionale: recessione, sfide e prospettive globali nel 2025...
  • Automotive: la crescita economica della Cina rallenta al livello più basso degli ultimi 28 anni
    Automotive: la crescita economica della Cina rallenta al minimo di 28 anni - La crescita economica della Cina rallenta al minimo di 28 anni...
  • Il mercato cinese degli smartphone è scosso: Vivo e Huawei dominano, Apple resta indietro - Il cellulare pieghevole è la nuova stella?
    Il mercato cinese degli smartphone è scosso: Vivo e Huawei dominano, Apple resta indietro - Il cellulare pieghevole è la nuova stella?...
  • Crisi mondiale dei moduli solari: tra sovrapproduzione e innovazione
    Crisi mondiale dei moduli solari - Tra sovrapproduzione e innovazione - Le sfide per l'industria solare...

⭐️⭐️⭐️⭐️ Vendite/Marketing

Online come il marketing digitale | Sviluppo dei contenuti | Lavoro di pubbliche relazioni e stampa | SEO/SEM | Sviluppo aziendale️ Contatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital Informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza: hub digitale per l'imprenditorialità: start-up – fondatori di imprese Urbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media Configuratore online Metaverse industriale Pianificatore online di tetti e aree del sistema solare Pianificatore online di porti solari - configuratore di posti auto coperti solari  
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital Solare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital Contatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Un altro articolo gli Stati Uniti hanno perso la guerra commerciale con la Cina? Politica commerciale di Trump: tra sconfitta e strategia imprevedibile
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Aprile 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale