Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Autore: Konrad Wolfenstein

  • Meno clic, ma conversioni presumibilmente più elevate: come l'intelligenza artificiale di Google vuole cambiare il web per sempre, ma non ancora nell'UE. Quando?

    ▶️ Meno clic, ma conversioni presumibilmente più elevate: come la moda dell'intelligenza artificiale di Google vuole cambiare il web per sempre, ma non ancora nell'UE. Quando?

    Google sta introducendo la modalità AI, che ristruttura radicalmente i risultati di ricerca. | | I primi report mostrano meno clic, ma presumibilmente conversioni più elevate. | Questo potrebbe cambiare in modo permanente il web per utenti e gestori di siti. | | La modalità AI non è ancora disponibile nell'UE. | Quando e a quali condizioni inizierà il lancio in Europa rimane incerto. | Le aziende dovrebbero rivedere le proprie strategie di conversione ora. | | Le pratiche SEO devono essere adattate alla nuova presentazione supportata dall'intelligenza artificiale. | La protezione dei dati e le questioni normative saranno cruciali per il lancio. | xpert.digital offre consulenza a editori e professionisti del marketing durante questa fase di transizione. | ​​Rimani informato per identificare e sfruttare al meglio le opportunità. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Le persone al centro: perché l'innovazione tecnica con automazione e intelligenza artificiale fallisce senza la competenza umana

    ▶️ Le persone al centro: perché l'innovazione tecnica con automazione e intelligenza artificiale fallisce senza competenza umana

    | ‍ | In xpert.digital, le persone sono al centro dell'innovazione tecnica. | Automazione e intelligenza artificiale portano efficienza, ma non automaticamente comprensione. | ​​| Senza competenze umane, anche i migliori sistemi falliscono nell'implementazione. | ​​Le soluzioni tecnologiche richiedono esperti che colleghino processi e persone. | ​​Dati e algoritmi sono potenti, ma contesto e giudizio rimangono umani. | La trasformazione sostenibile combina tecnologia, formazione e cambiamento culturale. | Questo è l'unico modo per creare progetti di automazione incentrati sull'utente e ad alte prestazioni. | Responsabilità, etica e governance garantiscono applicazioni di intelligenza artificiale affidabili. | xpert.digital supporta le aziende con strategia, formazione e conoscenze pratiche. | Risultato: innovazioni che responsabilizzano le persone e creano valore aggiunto sostenibile. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Economia delle piattaforme in transizione: sviluppi da settembre 2018 a settembre 2025

    ▶️ Economia delle piattaforme in transizione: sviluppi da settembre 2018 a settembre 2025

    Dal 2018 al 2025, si è manifestata una trasformazione fondamentale dell'economia delle piattaforme, che ha ridefinito le strutture di mercato e i modelli di business. | Crescita e consolidamento hanno portato a forti effetti di rete e spesso a un maggiore potere di mercato per alcune piattaforme. | | Gli interventi normativi e i procedimenti antitrust hanno avuto un impatto enorme sulle pratiche delle piattaforme, sulla concorrenza e sulla protezione dei dati. | L'uso dell'intelligenza artificiale e degli algoritmi ha modificato i meccanismi di raccomandazione, determinazione dei prezzi e controllo del lavoro sulle piattaforme. | | Il lavoro temporaneo e l'occupazione sulle piattaforme hanno innescato dibattiti sui diritti dei lavoratori, la protezione sociale e i salari equi. | Il networking globale ha promosso contemporaneamente l'adattamento regionale e le innovazioni delle piattaforme locali. | ‍ | La sovranità dei dati e la privacy degli utenti sono diventate questioni centrali per la fiducia e i modelli di business. | | Politica, sindacati e società civile hanno plasmato nuovi modelli di governance e requisiti di trasparenza. | | Sostenibilità e responsabilità digitale sono emerse, dalle catene di fornitura all'impronta di carbonio dei servizi digitali. | L'economia delle piattaforme rimane dinamica e continua a sfidare aziende, legislatori e utenti ad adattarsi e a partecipare alla sua definizione. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La trasformazione di un'intera infrastruttura: container ad alta scaffalatura, micro-hub, blockchain, automazione e robotica

    ▶️ La trasformazione di un'intera infrastruttura: container dall'alto, micro-hub, blockchain, automazione e robotica

    Trasformiamo l'intera infrastruttura per una logistica efficiente dei container. | I container vengono prelevati e distribuiti automaticamente dai rack high-bay. | | I micro-hub ottimizzano la densità di stoccaggio e accorciano i percorsi di consegna. | Automazione e robotica aumentano la velocità e l'affidabilità. | La blockchain garantisce processi di supply chain trasparenti e immutabili. | | Il networking intelligente consente manutenzione predittiva e scalabilità. | Le piattaforme digitali creano trasparenza in tempo reale per tutte le parti interessate. | Sicurezza e conformità sono parte integrante della soluzione. | ​​| La sostenibilità è promossa attraverso l'efficienza delle risorse e la riduzione delle emissioni di CO2. | xpert.digital supporta la strategia, l'implementazione e l'ottimizzazione continua. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • La Germania sta attraversando una delle crisi di bilancio più difficili: tra freno al debito, sicurezza e infrastrutture

    ▶️ La Germania sta vivendo una delle crisi di bilancio più difficili: tra freno al debito, sicurezza e infrastrutture

    La Germania sta affrontando una delle crisi di bilancio più gravi degli ultimi tempi. | Il dibattito sul freno al debito sta plasmando le decisioni e le priorità politiche. | La spesa per la sicurezza sta aumentando la pressione sulle scarse risorse di bilancio. | | Allo stesso tempo, gli investimenti urgenti nei trasporti, nell'energia e nelle infrastrutture digitali rimangono essenziali. | I vincoli di bilancio stanno complicando la pianificazione e le riforme a lungo termine. | ​​Politica, amministrazione e imprese devono trovare compromessi praticabili. | | L'equilibrio tra consolidamento, stabilità e crescita è difficile da trovare. | Gli esperti mettono in guardia dalle conseguenze sociali ed economiche di misure inadeguate. | Sono necessarie ora strategie finanziarie sostenibili e una definizione trasparente delle priorità. | xpert.digital analizza il contesto, i rischi e le possibili soluzioni. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Approvvigionamento della Bundeswehr 2025: domande e risposte sulla lista della spesa segreta

    ▶️ Approvvigionamento della Bundeswehr 2025: domande e risposte sulla lista della spesa segreta

    Appalti della Bundeswehr 2025: cosa c'è nella lista della spesa segreta? | Risposte alle domande più importanti su priorità, tempistiche e processi decisionali. | Uno sguardo alle carenze di trasparenza e a come vengono informati politici e cittadini. | Come vengono finanziati gli appalti e quali conseguenze sui costi ci si può aspettare? | | Potenziali rischi, ritardi e dipendenze sono chiaramente spiegati. | Il ruolo dei partner internazionali e della cooperazione in materia di difesa nel processo di appalto. | | Requisiti tecnologici: di quali sistemi la Bundeswehr ha urgente bisogno? | Impatto sulla prontezza operativa, sul personale e sulla strategia di difesa interna. | | | | Questioni legali e di sicurezza relative a segretezza e controllo. | Una prospettiva: cosa porterà realmente il 2025 e quali conseguenze esistono per il futuro. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Auricolari interprete Timekettle W4 AI: questi auricolari AI promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio

    ▶️ Auricolari interprete Timekettle W4 AI: questi auricolari AI promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio

    Gli auricolari Timekettle W4 AI Interpreter si presentano come moderni auricolari AI. | Promettono la traduzione simultanea direttamente nell'orecchio per conversazioni in tempo reale. | L'intelligenza artificiale integrata è progettata per riconoscere la voce e tradurre istantaneamente. | Sono quindi rivolti a viaggiatori, uomini d'affari e conversazioni multilingue. | Il controllo e le impostazioni sono gestiti tramite un'app dedicata (a seconda del modello). | Un design compatto e l'usabilità mobile sono pensati per consentire un utilizzo flessibile. | Su xpert.digital, è possibile leggere test, caratteristiche e impressioni pratiche per la classificazione. | ​​Gli utenti dovrebbero verificare le prestazioni, i pacchetti linguistici e la protezione dei dati. | Il concetto promette di ridurre significativamente le barriere linguistiche nella vita di tutti i giorni. | Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni e consigli per l'acquisto su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Occhiali intelligenti da Berlino: perché L'Atitude 52°N convince il mondo della tecnologia?

    ▶️ Occhiali intelligenti da Berlino: perché L'Atitude 52°N convince il mondo della tecnologia con la sua "Departure Collection"?

    | L'Atitude 52°N di Berlino presenta la "Departure Collection", una nuova generazione di occhiali intelligenti che combinano stile e tecnologia. | Con un design urbano e una produzione europea, la collezione attira l'attenzione internazionale. | Sensori avanzati e connettività veloce rendono gli occhiali una vera e propria dichiarazione di tecnologia. | Il funzionamento intuitivo e le funzioni di assistenza intelligenti ottimizzano sia la vita quotidiana che il lavoro. | Materiali di alta qualità e un design pulito sottolineano l'estetica premium. | La lunga durata della batteria e l'hardware efficiente garantiscono un utilizzo affidabile in movimento. | La perfetta integrazione negli ecosistemi degli smartphone consente una comunicazione e una navigazione fluide. | | Come centro di innovazione, Berlino è sinonimo di artigianato, ricerca e idee di prodotto audaci. | | La produzione sostenibile e i componenti riparabili attraggono anche gli utenti attenti all'ambiente. | La "Departure Collection" colpisce il mondo della tecnologia con funzioni intelligenti, design eccezionale e usabilità sofisticata. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • 3.000 dollari a libro: la società di intelligenza artificiale Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari agli autori in una controversia sul copyright

    ▶️ 3.000 dollari a libro: la società di intelligenza artificiale Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari agli autori in una controversia sul copyright

    Anthropic paga 1,5 miliardi di dollari in un accordo rivoluzionario sul copyright. | Secondo il rapporto, gli autori riceveranno fino a 3.000 dollari per ogni libro interessato. | Il caso riguarda modelli di intelligenza artificiale addestrati con testi protetti da copyright. | | L'accordo potrebbe creare un precedente per future cause legali contro le aziende di intelligenza artificiale. | Autori ed editori interessati esprimono sollievo, ma sono critici nei confronti dell'uso dell'intelligenza artificiale. | Gli esperti discutono le implicazioni per i dati di addestramento, i modelli di licenza e la trasparenza. | La decisione influenza la regolamentazione e la responsabilità dei fornitori di intelligenza artificiale in tutto il mondo. | Anthropic annuncia modifiche ai processi di addestramento e agli accordi di licenza. | Per il settore dell'intelligenza artificiale, ciò significa costi più elevati, ma anche linee guida legali chiare. | xpert.digital analizza il contesto, le conseguenze e i prossimi passi per autori e sviluppatori. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Smart Glasses all'IFA 2025 di Berlino: quanto sono realistici i nuovi occhiali AR?

    ▶️ Smart Glasses all'IFA 2025 di Berlino: quanto sono realistici i nuovi occhiali AR?

    | All'IFA 2025 di Berlino, gli occhiali intelligenti dimostrano quanto la realtà aumentata sia vicina alla realtà odierna. | I visitatori possono assistere a demo dal vivo che illustrano la navigazione spaziale, la sovrapposizione di informazioni e l'utilizzo a mani libere. | I produttori presentano nuovi hardware con processori più potenti e fattori di forma più sottili. | I contenuti di realtà aumentata sono adattati in modo più preciso all'ambiente reale, aumentando significativamente l'immersione. | ​​L'attenzione è rivolta alla rilevanza pratica: produttività, gaming e applicazioni industriali dominano la discussione. | ​​Allo stesso tempo, la durata della batteria, la protezione dei dati e il prezzo elevato rimangono sfide chiave. | Display ad alta risoluzione e sensori migliorati garantiscono immagini più realistiche e un tracciamento più stabile. | Il rendering in tempo reale e l'elaborazione cloud rendono le scene di realtà aumentata complesse più fluide e robuste. | I primi modelli commerciali dimostrano approcci promettenti, ma rimangono sperimentali in alcuni dettagli. | Il nostro articolo su xpert.digital analizza i vantaggi e gli svantaggi e spiega quanto gli occhiali di realtà aumentata siano prossimi alla commercializzazione di massa. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Kimi K2 è migliore di DeepSeek? Il modello di lingua cinese di Moonshot AI è al centro dell'attenzione

    ▶️ Kimi K2 è migliore di DeepSeek? Il modello di lingua cinese di Moonshot AI è al centro dell'attenzione

    Kimi K2 vs. DeepSeek: un'analisi comparativa del nuovo modello di lingua cinese di Moonshot AI. | Esaminiamo le prestazioni, l'accuratezza e i casi d'uso di entrambi i modelli. | Kimi K2 colpisce per i tempi di risposta rapidi e l'inferenza ottimizzata. | DeepSeek si distingue per l'ampia base di conoscenza e le solide funzioni di ricerca. | Particolare attenzione è rivolta alla comprensione del linguaggio nei dialetti cinesi. | La protezione e la sicurezza dei dati vengono valutate in dettaglio nel confronto. | I casi d'uso dimostrano il potenziale per chatbot, ricerca e generazione di contenuti. | Architettura, dati di training e rapporto costo-efficacia sono considerati nella valutazione. | ​​Conclusione: Kimi K2 potrebbe essere più adatto in determinati scenari, mentre DeepSeek rimane valido nelle attività di recupero. | | Per xpert.digital, forniamo una raccomandazione pratica per decisori e sviluppatori. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Anthropic e l'intelligenza artificiale di Claude: l'ascesa al gigante dell'intelligenza artificiale – Valutazione, competizione e visioni etiche

    ▶️ Anthropic e l'IA di Claude: l'ascesa al gigante dell'IA – Valutazione, competizione e visioni etiche

    | ‍ | | Sei mesi, 18 investigatori e nessun risultato: un caso senza soluzione. | ​​Poi è arrivata l'intelligenza artificiale: MoNA ha risolto il caso in soli 20 minuti. | | Il software investigativo basato sull'intelligenza artificiale ha accelerato drasticamente le indagini. | MoNA analizza rapidamente le fonti di dati e scopre connessioni nascoste. | Il riconoscimento intelligente di pattern riduce la risoluzione dei problemi e si concentra sulle prove rilevanti. | Gli investigatori lavorano in modo più efficiente e guadagnano tempo per decisioni complesse. | Le valutazioni trasparenti facilitano l'ammissibilità in tribunale e una documentazione fluida. | Pronto per casi complessi e scalabile per grandi volumi di dati. | La sicurezza e la conformità dei dati sono integrate in MoNA. | Scopri di più su xpert.digital: intelligenza artificiale moderna per indagini moderne. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Parco solare a Bürstadt su 13 ettari: conflitto tra agricoltura e transizione energetica – Agri-PV come compromesso?

    ▶️ Parco solare a Bürstadt su 13 ettari: conflitto tra agricoltura e transizione energetica – Agri-PV come compromesso?

    Un nuovo parco solare di 13 ettari a Bürstadt sta accendendo dibattiti sulla protezione del clima e sull'uso del suolo. Gli agricoltori vedono i loro terreni minacciati e temono per i raccolti e le attività tradizionali. I sostenitori sottolineano l'importanza delle energie rinnovabili per la transizione energetica e l'approvvigionamento energetico regionale. L'agri-fotovoltaico viene presentato come un possibile compromesso che consente di coltivare e produrre energia contemporaneamente. L'accettazione dipende da modelli di locazione equi, dalla partecipazione della comunità e da processi trasparenti. Le opportunità economiche per gli agricoltori attraverso un reddito aggiuntivo si aggiungono ai costi di investimento e manutenzione. Aspetti ecologici come la biodiversità, la protezione degli impollinatori e la qualità del suolo determinano l'equilibrio di sostenibilità. I ​​responsabili politici e gli urbanisti devono creare linee guida chiare per risolvere obiettivi contrastanti dal punto di vista legale e sociale. Progetti pilota a conduzione locale e monitoraggio scientifico possono dimostrare soluzioni pratiche. Il caso di Bürstadt dimostra l'importanza di soluzioni orientate al dialogo per combinare obiettivi climatici e sviluppo rurale. [...]

    ▶️ altro qui

     

    343 miliardi di euro di spesa per la difesa dell’UE – La svolta storica nella politica di difesa europea

    ▶️ 343 miliardi di euro di spesa per la difesa dell'UE: la svolta storica nella politica di difesa europea

    | L'UE prevede 343 miliardi di euro di spesa per la difesa, segnando una svolta storica nella politica di difesa. | | Questa somma segna una cooperazione europea senza precedenti in materia di sicurezza. | Gli investimenti sono destinati a promuovere la modernizzazione, la ricerca e gli appalti congiunti. | Gli esperti discutono le conseguenze per la stabilità, la deterrenza e l'equilibrio geopolitico. | | I critici mettono in guardia dai rischi di escalation e dalla necessità di una supervisione trasparente. | I sostenitori vedono questo come un'opportunità per la sovranità europea e una reattività più rapida. | I fondi potrebbero anche rafforzare l'industria della difesa e l'innovazione in Europa. | I dibattiti ruotano attorno a finanziamenti, quadri giuridici e strategie congiunte. | La decisione ha implicazioni per le relazioni con la NATO e la politica di sicurezza globale. | Leggi l'analisi di cause, conseguenze e prospettive su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • NOVITÀ e rivelazione: posizionamento di Google tramite segnali utente, dati di Google Chrome e popolarità del sito web: cosa dicono i documenti del tribunale

    ▶️ NOVITÀ e rivelazione: posizionamento di Google tramite segnali utente, dati di Google Chrome e popolarità del sito web: cosa dicono i documenti del tribunale

    Nuovo resoconto: i documenti del tribunale mostrano che i segnali utente di Google influenzano il posizionamento. | Approfondimenti tratti dai dati di Chrome suggeriscono che il comportamento del browser influenza il posizionamento. | La popolarità del sito web e l'interazione degli utenti apparentemente hanno un impatto diretto sulla visibilità. | I documenti forniscono per la prima volta prove concrete dei fattori di valutazione di Google. | Per i gestori di siti web, questo significa: l'esperienza utente sta diventando un fattore di posizionamento. | | I documenti legali stanno cambiando la comprensione della trasparenza negli algoritmi di ricerca. | | | | Chiunque pratichi l'ottimizzazione per i motori di ricerca dovrebbe analizzare Chrome e i segnali utente. | Consigli pratici aiutano ad aumentare in modo sostenibile la popolarità e l'interazione. | ​​Cambiamenti rilevanti potrebbero riorientare le strategie di posizionamento a breve termine. | ​​Puoi trovare ulteriori approfondimenti e raccomandazioni concrete per l'azione su xpert.digital. [...]

    ▶️ altro qui

     

    La domanda sulla carriera nell'era dell'intelligenza artificiale: dovrei specializzarmi nell'intelligenza artificiale?

    ▶️ La domanda sulla carriera nell'era dell'intelligenza artificiale: dovrei specializzarmi nell'intelligenza artificiale?

    Scopri se specializzarti in intelligenza artificiale migliorerà in modo sostenibile le tue prospettive di carriera. | Apprendi le competenze più importanti che i datori di lavoro si aspettano dagli esperti di intelligenza artificiale. | Confronta i percorsi di carriera, dalla scienza dei dati al machine learning fino alla gestione dei prodotti di intelligenza artificiale. | Scopri quali metodi di formazione continua (bootcamp, corsi di laurea o autoapprendimento) sono più efficaci. | | Esploriamo le opportunità, i rischi e le questioni etiche che circondano le carriere nell'intelligenza artificiale. | Ricevi consigli pratici per la ricerca di lavoro, la creazione di un portfolio e la candidatura nel settore dell'intelligenza artificiale. | Impara a riconoscere le tendenze future e a sviluppare le tue competenze a lungo termine. | ​​Scopri quali settori beneficiano particolarmente dell'intelligenza artificiale e in quali settori sono richiesti specialisti. | | Consigli concreti su strumenti e idee di progetto ti aiuteranno a iniziare e specializzarti. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • L'UE impone un'altra multa da un miliardo di euro a Google nel settore adtech

    ▶️ L'UE impone un'altra multa da un miliardo di euro a Google nel settore adtech

    | L'UE impone una nuova multa da un miliardo di euro a Google per pratiche abusive nel settore adtech. | La multa invia un chiaro segnale a favore di maggiore concorrenza e trasparenza nel mercato della pubblicità digitale. | La posizione di mercato di Google nel programmatic advertising è quindi sottoposta a un esame più approfondito. | Gli editori e gli inserzionisti interessati potrebbero beneficiare di condizioni più eque. | La decisione si basa su approfondite indagini condotte dalla Commissione. | ​​| Si prevede che Google annuncerà un'azione legale e un ricorso. | Il caso ha conseguenze di vasta portata per gli standard e la regolamentazione globali dell'adtech. | Gli esperti considerano la multa un punto di svolta per le politiche di utilizzo e tracciamento dei dati. | xpert.digital analizza il contesto, gli effetti e i prossimi passi per il settore. | Per gli inserzionisti, ciò significa vigilanza, adattabilità e nuove opportunità. [...]

    ▶️ altro qui

     

    Efficienza dell'IA senza una strategia di IA come prerequisito? Perché le aziende non dovrebbero affidarsi ciecamente all'IA

    ▶️ Efficienza dell'IA senza una strategia di IA come prerequisito? Perché le aziende non dovrebbero affidarsi ciecamente all'IA

    Le aziende hanno bisogno di una chiara strategia di intelligenza artificiale prima di affidarsi all'IA per l'efficienza. | | La fiducia cieca nell'IA può portare a errori costosi e rischi per la reputazione. | ​​Una strategia ben ponderata definisce obiettivi, parametri e criteri di successo per l'implementazione dell'IA. | L'integrazione nei processi aziendali è fondamentale; altrimenti, l'IA rimarrà solo un esperimento. | | La protezione dei dati e le linee guida etiche devono essere considerate fin dall'inizio. | La qualità dei dati e la governance sono alla base di ogni iniziativa di IA di successo. | ‍ | La formazione dei dipendenti e la gestione del cambiamento garantiscono benefici a lungo termine. | ​​Test e monitoraggio iterativi prevengono la deriva e migliorano continuamente i modelli. | L'implementazione strategica dell'IA crea efficienza scalabile anziché clamore a breve termine. | ​​xpert.digital supporta le aziende nell'implementazione dell'IA in modo responsabile e mirato. [...]

    ▶️ altro qui

     

  • Macron e le garanzie di sicurezza per l'Ucraina: la coalizione dei volenterosi e la posizione della Germania

    ▶️ Macron e le garanzie di sicurezza per l'Ucraina: la coalizione dei volenterosi e la posizione della Germania

    Macron chiede garanzie di sicurezza per l'Ucraina e spinge per la creazione di una "coalizione dei volenterosi". | | Al centro dell'attenzione le discussioni su meccanismi di sicurezza concreti e garanzie politiche. | | Viene analizzata la posizione della Germania: tra moderazione e responsabilità solidale. | L'obiettivo è una risposta coordinata a livello internazionale che combini deterrenza e sostegno. | Il testo esamina le sfide diplomatiche e i possibili quadri giuridici. | Vengono soppesati interessi strategici, opzioni militari e vincoli politici interni. | Vengono esaminate criticamente le conseguenze politiche per i partenariati UE-NATO. | | Vengono presentate le voci delle capitali europee e la loro importanza per la sicurezza dell'Ucraina. | | I compromessi tra misure a breve termine e garanzie a lungo termine plasmano il dibattito. | Una panoramica approfondita per i lettori che desiderano comprendere Macron, il ruolo della Germania e le prospettive della coalizione. [...]

    ▶️ altro qui

     

    6 mesi, 18 investigatori, 0 successi: poi è arrivata l'IA e ha risolto il caso in 20 minuti – Software investigativo supportato dall'IA MoNA

    ▶️ 6 mesi, 18 investigatori, 0 successi: poi è arrivata l'IA e ha risolto il caso in 20 minuti – Software investigativo supportato dall'IA MoNA

    | ‍ | | Sei mesi, 18 investigatori e nessun risultato: un caso senza soluzione. | ​​Poi è arrivata l'intelligenza artificiale: MoNA ha risolto il caso in soli 20 minuti. | | Il software investigativo basato sull'intelligenza artificiale ha accelerato drasticamente le indagini. | MoNA analizza rapidamente le fonti di dati e scopre connessioni nascoste. | Il riconoscimento intelligente di pattern riduce la risoluzione dei problemi e si concentra sulle prove rilevanti. | Gli investigatori lavorano in modo più efficiente e guadagnano tempo per decisioni complesse. | Le valutazioni trasparenti facilitano l'ammissibilità in tribunale e una documentazione fluida. | Pronto per casi complessi e scalabile per grandi volumi di dati. | La sicurezza e la conformità dei dati sono integrate in MoNA. | Scopri di più su xpert.digital: intelligenza artificiale moderna per indagini moderne. [...]

    ▶️ altro qui

     

Pagina 4 di 219 « Prima « ... 2 3 4 5 6 ... 10 20 30 ... » Ultima »
Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Partner in Germania, Europa e nel mondo - Sviluppo Business - Marketing & PR

Il vostro partner in Germania, Europa e nel mondo

  • 🔵 Sviluppo del business
  • 🔵 Fiere, Marketing & PR

Intelligenza artificiale: ampio e completo blog sull'intelligenza artificiale per B2B e PMI nei settori commerciale, industriale e dell'ingegneria meccanicaContatti - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione dei materiali - Ottimizzazione del magazzino - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/Fotovoltaico - Consulenza Progettazione - Installazione - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Nuove soluzioni fotovoltaiche
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Energia rinnovabile
    • Robotica/Robotica
    • Nuovo: Economia
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Internet delle cose
    • Stati Uniti d'America
    • Cina
    • Hub per sicurezza e difesa
    • Mezzi sociali
    • Energia eolica/energia eolica
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Piattaforma di intelligenza artificiale gestita
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Nuove soluzioni fotovoltaiche
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Energia rinnovabile
  • Robotica/Robotica
  • Nuovo: Economia
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Stati Uniti d'America
  • Cina
  • Hub per sicurezza e difesa
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Tabelle per desktop
  • Approvvigionamento B2B: catene di approvvigionamento, commercio, mercati e approvvigionamento di AI
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© Settembre 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale