Robot mobile autonomo (AMR): sviluppo commerciale globale in Germania, Europa, Asia, USA e Sud America
Pre-release di Xpert
Selezione vocale 📢
Pubblicato il 6 aprile 2025 / Aggiornamento dal 6 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
Robot mobile autonomo (AMR): sviluppo commerciale globale in Germania, Europa, Asia, USA e Sud America - Immagine: Xpert.Digital
Il focus: come i robot mobili autonomi trasformano l'economia
Future of the Economy: il ruolo chiave dei robot mobili autonomi
L'economia globale sta attualmente vivendo un profondo cambiamento promosso dalla crescente integrazione delle tecnologie di automazione. I robot mobili autonomi (AMR) sono al centro di questo sviluppo e rivoluzionano il modo in cui le aziende lavorano in vari settori. Questo rapporto esamina l'attuale situazione del mercato, le previsioni di crescita e le tendenze più importanti in cinque regioni chiave: Germania, Europa, Asia, Stati Uniti e Sud America. L'obiettivo è quello di trasmettere un'immagine completa di opportunità e sfide associate all'introduzione delle tecnologie AMR.
Adatto a:
- Robot mobili autonomi (AMR) e intelligenza artificiale (AI): riduzione dei costi e aumento dell'efficienza nell'intralogistica
Il mercato globale AMR: un inventario
Il mercato globale per AMR si trova in una fase di rapida crescita. Le stime attuali indicano che il mercato supera un valore di circa $ 3 miliardi nel 2024. Questo numero impressionante riflette la forte e forte domanda di soluzioni di automazione. Tuttavia, è importante sottolineare che i numeri esatti possono variare a seconda della fonte, che è dovuta a diverse definizioni del "mercato AMR" e diversi metodi di ricerca. Alcuni rapporti, ad esempio, includono carrelli elevatori autonomi, mentre altri si concentrano sui robot con un carico utile inferiore che vengono utilizzati nel deposito.
Previsione della crescita: uno sguardo al futuro
Indipendentemente dalle diverse stime, esiste un ampio consenso sul fatto che il mercato AMR avrà una crescita considerevole nei prossimi anni. Le previsioni per il tasso di crescita annuo medio (CAGR) variano tra il 9,65 % e l'impressionante 27,75 % entro il 2030. Ciò indica diversi gradi di ottimismo o diverse ipotesi sui driver di mercato e sui tassi di accettazione. Alcuni rapporti potrebbero tenere conto di più AMR esterni o presumere diverse previsioni aziendali che incidono sugli investimenti nell'automazione.
Le enormi differenze nei tassi di crescita previsti rendono chiari quanto sia complesso e complesso il mercato AMR. È importante capire che queste previsioni si basano su una varietà di fattori, tra cui progressi tecnologici, condizioni economiche e quadro normativo. Al fine di prendere decisioni ben fondate, le aziende devono analizzare attentamente questi fattori e sviluppare le proprie aspettative realistiche.
Principali driver della crescita del mercato
Diversi fattori chiave contribuiscono alla rapida crescita del mercato AMR:
Boom dell’e-commerce
La crescita esponenziale del commercio elettronico ha portato a un enorme aumento del volume degli ordini, che richiede soluzioni di magazzino e logistica più efficienti. Gli AMR sono in grado di automatizzare il trasporto di materiali, accelerare l'elaborazione degli ordini e ottimizzare la gestione dell'inventario.
Carenza di manodopera
In molti settori c'è una persistente carenza di lavoro che costringe le aziende a utilizzare tecnologie di automazione come gli AMR al fine di compensare la mancanza di personale e aumentare la produttività.
Industria 4.0
La crescente attenzione all'efficienza operativa, alla riduzione dei costi e alla migliore sicurezza nel contesto delle iniziative del settore 4.0 è un fattore importante. Gli AMR consentono alle aziende di ottimizzare i loro processi di produzione e rafforzare la loro competitività.
Progresso tecnologico
I progressi continui nelle tecnologie di base come l'intelligenza artificiale (AI), l'apprendimento automatico (ML) e i sistemi di sensori altamente sviluppati migliorano le competenze e la versatilità degli AMR. Questo progresso consente ai robot di muoversi autonomamente in ambienti complessi, di riconoscere ed evitare ostacoli e di svolgere le attività precisamente.
Robotica as-a-a-service (RAAS)
L'avanzamento e la crescente accettazione del modello di business AS-AS-A-Service (RAAS) riducono la barriera di investimento iniziale e rendono la tecnologia AMR accessibile a uno spettro più ampio di aziende. RAAS consente alle aziende di affittare o noleggiare soluzioni AMR invece di acquistarle, riducendo i costi preliminari e aumentando la flessibilità.
Iniziative e investimenti del governo
Supportare la politica del governo e l'aumento degli investimenti nell'automazione controllata dall'intelligenza artificiale continuano a guidare la crescita del mercato in diverse regioni. I governi stanno riconoscendo sempre più il potenziale degli AMR per aumentare la produttività, la creazione di posti di lavoro e rafforzare la competitività.
Adatto a:
- Intralogistics 4.0: da AMR al software - queste tecnologie rendono i magazzini davvero intelligenti - e interoperabili
Tecnologia AMR in Germania: uno sguardo al leader del mercato
La Germania è uno dei mercati più importanti per la robotica industriale e mobile in Europa. Il paese si è fortemente impegnato ai principi dell'industria 4.0 e si impegna a digitalizzare e automatizzare i suoi processi di produzione. La Germania ha un'alta densità di robot che vengono utilizzati nelle sue industrie, che sottolinea l'importanza consolidata dell'automazione nel suo panorama economico. In considerazione della carenza locale del lavoro e dell'invecchiamento della popolazione, le aziende tedesche si stanno trasformando sempre più agli AMR per automatizzare i compiti ripetuti, pericolosi o fisicamente estenuanti.
Tassi di accettazione nelle industrie chiave
Il settore della logistica e del magazzino in Germania è un fattore importante per l'introduzione di AMR. L'industria automobilistica in Germania rappresenta un altro importante utente della tecnologia AMR, in particolare in applicazioni come l'assemblaggio e la saldatura. Gli AMR sono utilizzati nel più ampio settore manifatturiero per ottimizzare il flusso di materiale, supportare i processi di produzione just-in-time e migliorare l'efficienza complessiva. Il sistema sanitario in Germania inizia anche a integrare gli AMR per compiti logistici, incluso il trasporto di materiali e campioni all'interno delle strutture mediche.
Previsioni delle dimensioni del mercato e aziende chiave
Il mercato dei robot mobili autonomi in Germania dovrebbe raggiungere $ 1 miliardo entro il 2034. Le aziende chiave nel panorama AMR tedesco includono Kuka Robotics, Sew-Eurodrive, Still, EK Robotics, Magazino GmbH e Neobotix GmbH. Queste aziende offrono una vasta gamma di soluzioni AMR per vari settori e applicazioni.
Partner esperto nella progettazione e costruzione di magazzini
Mercato AMR: innovazione e crescita a una panoramica
Sviluppo del mercato AMR in Europa: un quadro eterogeneo
L'Europa ricopre la posizione di azionista più importante nel mercato globale dell'AMR. Il mercato europeo per i robot mobili autonomi si trova in una fase di trasformazione, alimentato dalla relazione sinergica tra startup agili e attori industriali affermati. La Germania, il Regno Unito e la Francia, sono i più grandi mercati in Europa, con ogni paese che ha le sue caratteristiche e la concentrazione speciali. Mentre la Germania è leader in Europa per quanto riguarda il volume AMR, il Regno Unito è un mercato particolarmente favorevole per gli investimenti in aeromobili senza pilota (UAVS) all'interno della categoria AMR. La Francia è il secondo più grande mercato di e-commerce in Europa, che guida la domanda di AMRS nell'automazione del magazzino.
Adatto a:
- Daifuku Europe: Automation of Intralogistics attraverso robot mobili autonomi (AMR) e veicolo guidato automatizzato (AGV)
Aree di applicazione e paesi leader
La gestione della logistica e del magazzino sono importanti aree di applicazione per gli AMR in tutta Europa, guidati dalla necessità di aumentare l'efficienza e l'automazione nelle catene di approvvigionamento. Il settore della produzione è anche un utente importante e utilizza AMRS per il trasporto di materiali, l'assemblaggio e altre attività correlate alla produzione. Le aree emergenti di applicazione includono assistenza sanitaria (per compiti come farmaci e trasporto di pazienti), vendita al dettaglio (per la gestione dell'inventario e l'assistenza clienti) e persino aerospaziale (per il trasporto di componenti). Germania, Francia, Regno Unito, Italia e Spagna sono costantemente identificati come i principali paesi sul mercato europeo dell'AMR.
Ben noti produttori di AMR europei
Oltre alle aziende tedesche già menzionate, gli altri importanti attori europei AMR ABB (Svizzera), Mobile Industrial Robots (MIR) (Danimarca), Agilox (Austria), Capra Robotics (Danimarca) (Svizzera), PAL Robotics (Spagna) e Robotnik (Spagna).
Espansione del mercato AMR in Asia: l'ascesa del gigante
Lo spazio asiatico-pacifico dovrebbe avere il CAGR più alto nel periodo di previsione. La Cina domina il mercato AMR nelle applicazioni di magazzino, seguito dagli Stati Uniti. Complessivamente, si stima che i paesi asiatici deterranno la più grande quota della torta durante il periodo di previsione. L'Asia rappresenta il mercato più dinamico e in più rapida crescita per la tecnologia AMR in tutto il mondo. Iniziative come "Made in Cina 2025" e strategie statali simili in tutta l'Asia promuovono attivamente l'introduzione di tecnologie avanzate come AMRS.
Concentrati su importanti centri di produzione
Il mercato AMR cinese sta crescendo rapidamente, alimentato dalla sua posizione di più grande base di produzione al mondo. Il Giappone è un importante produttore di robot industriali, che indica una base forte per lo sviluppo di AMR. La Corea del Sud e l'India hanno anche una rapida crescita nell'introduzione di AMRS.
Investimenti e driver di accettazione
Nell'area asiatica-pacifica, vengono effettuati considerevoli investimenti nei sistemi di trasporto e logistica, che facilita l'introduzione degli AMR. La strategia "Intelligent Manufacturing 2025" in Cina offre supporto politico per l'industria AMR. La domanda nei settori della logistica, dell'e-commerce e della medicina in Asia esplode. Il mercato dei capitali mostra un maggiore interesse per l'industria AMR in Asia, con attività di finanziamento attive. La diffusione del settore dell'e-commerce è un fattore importante nell'area asiatica-pacifica.
Eccezionale compagnia AMR asiatica
Geekplus Technology Co., Ltd. (Cina) si è sviluppata in un importante fornitore di AMR in tutto il mondo, con una quota di mercato significativa e operazioni in numerosi paesi e industrie. La Omron Corporation (Giappone) è un altro importante giocatore globale che offre una vasta gamma di soluzioni AMR per la produzione e altri settori. Altri importanti attori asiatici che fanno notevoli progressi nel mercato AMR includono Forwardx Robotics (Cina), Hikrobot (Cina) e Rapyuta Robotics (Giappone).
Tecnologia AMR negli Stati Uniti: un mercato maturo nel cambiamento
Il mercato per i robot mobili autonomi negli Stati Uniti dovrebbe crescere in modo significativo e raggiungere $ 3,4 miliardi entro il 2034. Il Nord America, con gli Stati Uniti come componente principale, dovrebbe detenere una quota significativa nel mercato globale dell'AMR, guidato da progressi tecnologici e crescente automazione in vari settori. Gli Stati Uniti sono un mercato maturo e in rapida crescita per la tecnologia AMR, che è caratterizzato da una forte domanda di automazione e da un vivace ecosistema di produttori e utenti.
Industrie dominanti e importanti concorrenti
Il settore della logistica e del magazzino è un utente principale di AMRS negli Stati Uniti e li utilizza per la gestione dell'inventario, l'elaborazione degli ordini e gli aumenti operativi generali dell'efficienza. Il settore e-commerce in forte espansione negli Stati Uniti è un importante catalizzatore per l'introduzione AMR, poiché le aziende si sforzano di soddisfare le crescenti requisiti dei consumatori dopo tempi di consegna più rapidi e processi ottimizzati. Gli attori più importanti sul mercato degli Stati Uniti AMR includono Locus Robotics, Invia Robotics, Amazon Robotics, Fetch Robotics (ora parte di Zebra Technologies) e Greyorange. Il modello di robotica-as-a-a-service (RAAS) sta diventando sempre più importante per i fornitori di AMR statunitensi e offre a aziende soluzioni flessibili ed economiche.
Analisi del mercato AMR in Sud America: un mercato emergente
Il mercato sudamericano per i robot mobili autonomi è stato stimato a $ 9,94 milioni nel 2022 e dovrebbe raggiungere $ 50,06 milioni entro il 2030, il che corrisponde a un CAGR significativo del 22,4 %. Il Brasile dovrebbe dare il contributo del contributo maggiore. Il Messico ha detenuto la maggiore quota di mercato nella regione nel 2023. Il mercato AMR sudamericano è attualmente piccolo, ma ha un notevole potenziale di crescita con forti previsioni CAGR a due cifre.
Adatto a:
- Centinaia di robot automatizzano i magazzini in Georgia/USA - UA 450 Exotec Warehouse Robots - Diversi progetti di grandi dimensioni
Sfide e opportunità
I paesi sudamericani hanno generalmente introdotto nuove tecnologie più lentamente rispetto ad altre regioni. Tuttavia, la crescente domanda di sistemi automatizzati guida la crescita del mercato. L'aumento dei costi del lavoro e la crescente necessità di una migliore efficienza operativa contribuiscono anche all'introduzione della tecnologia AMR nella regione. Il settore della produzione in Sud America sta subendo sempre più le pratiche del settore 4.0, che includono l'integrazione degli AMR per ottimizzare i processi di produzione. La mancanza di specialisti nella regione porta anche le aziende a controllare le soluzioni robot per la continuità aziendale. Le sfide più importanti per la crescita del mercato in Sud America includono gli alti costi di investimento iniziali relativi all'introduzione AMR e alle potenziali difficoltà tecniche.
Attori emergenti e dinamiche di mercato
L'acquisizione di Pollux, una società brasiliana specializzata in robotica e automazione industriali, segnala il crescente interesse dei grandi attori nel mercato sudamericano da parte di Accenture. Geekplus, un fornitore di AMR leader globale, ha ampliato la sua presenza in Sud America attraverso una partnership con la catena di approvvigionamento di Körber, che è un passo strategico delle società internazionali per utilizzare il potenziale della regione. In collaborazione con Geodis, Locus Robotics introduce la prossima generazione di automazione del magazzino con AMR in Messico.
Giocatori chiave che guidano lo sviluppo e l'introduzione AMR
Il mercato globale AMR è guidato da una miscela di produttori affermati di robot industriali e fornitori di AMR innovativi e specializzati. Le più importanti aziende globali che contribuiscono all'ulteriore sviluppo e attuazione delle tecnologie AMR includono ABB (Svizzera), Kuka AG (Germania), Omron Corporation (Giappone), Geekplus Technology Co., Ltd. (Cina) e robot industriali mobili (MIR) (Danimarca).
Tendenze e sfide future
Il futuro della tecnologia AMR è in gran parte modellato dai continui progressi nell'intelligenza artificiale (AI) per migliorare la navigazione, il riconoscimento degli oggetti e il processo decisionale. Le tecnologie di sensori migliorate, tra cui sistemi LIDAR più sofisticati e telecamere 3D, consentiranno agli AMR una comprensione più completa e più precisa di ciò che li circonda. Costanti miglioramenti nella tecnologia delle batterie porteranno a tempi operativi più lunghi e capacità di ricarica più veloci e migliorano quindi la praticità e l'efficienza degli inserti AMR. La crescente introduzione di software di gestione della flotta e piattaforme basate su cloud consentirà un migliore coordinamento, sorveglianza e ottimizzazione di grandi inserti AMR. L'avvento dei cobot mobili che combinano la mobilità AMRS con le capacità collaborative dei cobot probabilmente aprirà nuove applicazioni in settori come l'elettronica e la produzione di batterie.
Ottimizzazione del magazzino Xpert.Plus: consulenza e pianificazione di magazzini a scaffalature alte come magazzini per pallet
Come gli standard normativi possono promuovere l'accettazione degli AMR
Quadro normativo e accettazione del mercato
Il panorama normativo per gli AMR si sta sviluppando, con nuovi e aggiornati standard di sicurezza introdotti in diverse regioni. Lo sviluppo e l'implementazione di un quadro normativo chiaro e completo è cruciale per la promozione della fiducia e garantisce l'uso sicuro e responsabile della tecnologia AMR. Gli alti costi di investimento iniziali relativi all'introduzione AMR possono ancora essere un notevole ostacolo all'accettazione, in particolare per le piccole e medie imprese (PMI). L'integrazione senza soluzione di continuità dei sistemi AMR nei software ERP (Enterprise Resource Planning (ERP) di Warehouse Management Systems) e Enterprise Resource Planning) può rappresentare sfide tecniche. Le preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati, alla protezione dei dati e alle potenziali lacune di sicurezza informatica in relazione ai sistemi AMR in rete devono essere prese in seria e in modo proattivo al fine di mantenere la fiducia degli utenti e del pubblico. Sono essenziali la struttura dei protocolli di sicurezza che soddisfano i rigorosi standard industriali e l'implementazione di tecniche di crittografia per dati sensibili.
Allo stesso tempo, è importante tenere conto delle implicazioni etiche del crescente uso degli AMR. Ciò include gli effetti sui posti di lavoro, la necessità di algoritmi trasparenti e la garanzia di equità e non discriminazione rispetto alle decisioni prese dai robot controllati dall'IA. Solo affrontando queste sfide normative, finanziarie, tecniche, legate alla sicurezza ed etiche, il pieno potenziale trasformativo della tecnologia AMR può essere sfruttato in modo responsabile e sostenibile. La cooperazione tra governi, attori industriali, istituzioni di ricerca e società civile è di fondamentale importanza.
Adatto a:
- Sistemi di trasporto senza conducente: quale ruolo svolgono le start-up e il settore nello sviluppo del business AMR (robot mobili autonomi) in Europa?
AMR: raccomandazioni strategiche
Il mercato globale per i robot mobili autonomi (AMR) si trova sulla soglia di una fase di crescita sostanziale che è alimentata da una combinazione di progresso tecnologico, aumentando la domanda di vari settori e la crescente necessità di soluzioni di automazione efficienti. L'analisi delle cinque regioni chiave - Germania, Europa (complessiva), Asia, USA e Sud America - ha mostrato differenze significative in termini di maturità del mercato, fattori di accettazione e panorama competitivo.
Differenze e opportunità regionali
Asia: il centro della crescita
Lo spazio asiatico-pacifico dovrebbe registrare il più alto tasso di crescita e svilupparsi nel più grande mercato AMR. Il ruolo dominante della Cina nella produzione e nel commercio elettronico guida la domanda, mentre le iniziative statali come "Made in Cina 2025" promuovono attivamente l'introduzione di AMR.
Nord America ed Europa: mercati maturi e importanti
Gli Stati Uniti e l'Europa rappresentano mercati maturi con un'infrastruttura di automazione consolidata. Gli elevati costi di manodopera e l'attenzione sull'efficienza nei settori logistici, di e-commerce e manifatturiero contribuiscono alla continua accettazione di AMR.
Sud America: un mercato emergente con potenziale
Nonostante le sue dimensioni attualmente inferiori, il Sud America offre un alto potenziale di crescita. L'aumento dei costi del lavoro, una crescente necessità di efficienza operativa e l'acquisizione delle pratiche di industria 4.0 creano opportunità per l'introduzione AMR. Tuttavia, devono essere padroneggiate sfide come gli alti costi di investimento e le difficoltà di integrazione tecnica.
Raccomandazioni strategiche per le parti interessate
In considerazione della natura dinamica del mercato globale dell'AMR, le parti interessate dovrebbero tenere conto delle seguenti raccomandazioni strategiche:
- Differenziazione regionale: riconoscere le differenze regionali in termini di maturità del mercato, driver di accettazione e paesaggi competitivi. Sviluppare strategie fatte su misura adatte alle esigenze e alle sfide specifiche di ciascuna regione.
- Investimenti in tecnologia e innovazione: concentrarsi sullo sviluppo e l'integrazione di tecnologie avanzate come AI, apprendimento meccanico e sensori per migliorare continuamente le competenze e la versatilità delle soluzioni AMR.
- Riduzione dei costi e accessibilità: lavorare sulla riduzione dei costi di investimento iniziali per rendere la tecnologia AMR più accessibile alle piccole e medie imprese (PMI). Il modello robotico-as-a-a-service (RAAS) può essere una soluzione pratica per affrontare questa sfida.
- Integrazione e interoperabilità: trasformare l'integrazione senza soluzione di continuità dei sistemi AMR nei sistemi di gestione del magazzino esistenti (WMS), nel software ERP (Enterprise Resource Planning) e altre tecnologie di automazione. Promuovere lo sviluppo di standard e protocolli aperti per migliorare l'interoperabilità tra diverse piattaforme AMR.
- Qualifica dei lavoratori: investire in programmi di formazione e iniziative per qualificare i lavoratori per rimediare alla mancanza di personale specialistico per l'azienda, manutenzione e programmazione dei sistemi AMR. Ciò accelererà l'accettazione e garantirà l'uso riuscito di AMR in vari settori.
- Sicurezza dei dati e sicurezza informatica: implementare solide misure di sicurezza per garantire la sicurezza dei dati e la sicurezza informatica in relazione ai sistemi AMR in rete. Ciò è fondamentale per ottenere la fiducia degli utenti e ridurre i potenziali rischi.
- Considerazioni etiche e impegno responsabile: promuovere l'uso etico e lecito degli AMR e sviluppare linee guida chiare e programmi di formazione per garantire che la tecnologia sia utilizzata in modo responsabile e conforme ai valori sociali.
- Osservazione del panorama normativo: osservare il quadro normativo in via di sviluppo in ogni regione target per garantire il rispetto degli standard e dei regolamenti di sicurezza. Collaborare con agenzie governative e associazioni del settore per sviluppare linee guida chiare e globali per l'uso di AMR.
Adatto a:
Come le aziende possono massimizzare la propria competitività nel mercato AMR
Il mercato globale AMR offre enormi opportunità per le aziende che aumentano la loro efficienza operativa, riducono i costi e rafforzano la loro competitività. Per avere successo, tuttavia, le parti interessate devono comprendere le differenze regionali, investire nella tecnologia e innovazione, ridurre i costi, garantire l'interoperabilità, qualificare i lavoratori, garantire la sicurezza dei dati, tenere conto delle considerazioni etiche e osservare da vicino il panorama normativo. Implementando queste raccomandazioni strategiche, le parti interessate possono sfruttare il pieno potenziale del mercato AMR e svolgere un ruolo di primo piano nella progettazione del futuro dell'automazione.
Raccomandazioni per ulteriori analisi per l'uso di AMR
Al fine di prendere decisioni ben fondate e per avere successo sul mercato AMR in rapido sviluppo, si raccomanda un altro esame delle seguenti aree:
Aree di applicazione specifiche
Eseguire analisi dettagliate di aree specifiche di applicazione da AMR in vari settori al fine di comprendere meglio i potenziali vantaggi e sfide.
Tecnologie emergenti
Esamina le tecnologie emergenti in relazione a AMR, come B. Cobot mobili, navigazione controllata dall'IA e sensori avanzati per identificare nuove opportunità e potenziali forze dirompenti.
Casi di studio e migliori pratiche
Analizzare i casi di studio e le migliori pratiche di aziende che hanno utilizzato con successo AMR per acquisire conoscenze preziose e strategie implementabili.
Impatto economico
Valuta gli effetti economici dell'introduzione di AMR a vari settori e regioni, compresi gli effetti su occupazione, produttività e competitività.
A causa della continua osservazione del mercato e dell'attuazione di ulteriori ricerche, le parti interessate possono garantire che siano ben posizionate per beneficiare delle opportunità che il mercato globale offre e allo stesso tempo ridurre al minimo i potenziali rischi.
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Sviluppo aziendale pionieristico
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus