Icona del sito Web Esperto.Digitale

Rivoluzione robot in pericolo? L'automazione della Germania minaccia la tendenza al ribasso secondo la VDMA

Rivoluzione robot in pericolo? L'automazione della Germania minaccia la tendenza al ribasso secondo la VDMA

Rivoluzione robot in pericolo? L'automazione della Germania minaccia la tendenza al ribasso secondo il VDMA - Immagine: Xpert.Digital

Previsioni VDMA: il futuro della robotica è in pericolo?

Le sfide della robotica e dell'automazione tedesche: una richiesta di innovazione e un cambiamento di scia

L'industria tedesca di robotica e automazione, un tempo simbolo di ingegneria e eccellenza tecnologica, è in una fase di sconvolgimento. Le recenti previsioni della VDMA Industry Association traggono un quadro oscuro: per il 2025, un calo delle vendite è previsto dal nove percento a 13,8 miliardi di euro dopo un meno dal sei percento a 15,2 miliardi di euro dell'anno precedente. Questi numeri sono più di semplici statistiche; Sono una chiamata di scia che sottolinea la necessità di un profondo cambiamento e riallineamento strategico nel settore e le sue condizioni del quadro.

Le cause della tendenza al ribasso: più di semplici fluttuazioni economiche

Le attuali difficoltà dell'industria tedesca della robotica e dell'automazione non possono essere attribuite a fluttuazioni economiche temporanee. Piuttosto, è una combinazione di problemi strutturali che richiedono un ripensamento completo. Un fattore importante è l'eccessiva dipendenza dall'industria automobilistica. Questo gruppo di clienti tradizionalmente importante nel settore ha dovuto accettare un significativo calo degli ordini interni del 16 percento nel 2024. Questo sviluppo illustra quanto siano necessarie la robotica tedesca vulnerabile per le altezze e le profondità delle singole industrie e quanto urgentemente è richiesta una diversificazione dei mercati di vendita.

Un altro ostacolo sono gli svantaggi competitivi a causa di costi elevati e ostacoli normativi nella sede della Germania. I costi salariali relativamente elevati, i complessi processi di approvazione e i requisiti burocratici rendono difficile per le aziende tenere il passo nella concorrenza globale. Inoltre, anche la domanda di domanda all'estero ha rafforzato la situazione. Mentre gli ordini in arrivo dalla zona euro sono aumentati del 44 percento, le esportazioni in tutte le altre regioni hanno registrato un calo del 13 percento, il che ha portato a un calo totale degli ordini estere del 2 percento. Queste cifre chiariscono che la robotica tedesca non deve solo lottare con problemi fatti in casa, ma anche perdere terreno nella competizione internazionale.

Adatto a:

Uno sguardo alla situazione dell'ordine: i fatti parlano da soli

La situazione dell'ordine nel 2024 fornisce un quadro dettagliato delle sfide con cui si confronta l'industria tedesca di robotica e automazione. Mentre gli ordini interni sono diminuiti del 16 percento, gli ordini estere sono diminuiti del 2 percento. Solo le esportazioni nella zona euro hanno registrato uno sviluppo positivo con un aumento del 44 percento. Ciò sottolinea che la robotica tedesca deve ripensare la propria dipendenza dai singoli mercati di vendita e lottare per nuove partnership strategiche. Tuttavia, le esportazioni al di fuori della zona euro hanno subito una pausa significativa del 13 percento. Ciò dimostra la necessità di sviluppare nuove strategie e concetti di vendita in questi mercati al fine di riguadagnare la fiducia e la domanda.

Le esigenze del VDMA: un invito all'azione

Dottore Dietmar Ley, presidente della VDMA, ha sollecitato riforme che sono responsabili sia per le aziende che per la politica. Ha sottolineato che le aziende accelerano i loro cicli di innovazione, diventano più agili e devono ottimizzare le loro strutture di costo. Questa domanda mira a rafforzare la forza innovativa e la competitività delle società di robotica tedesca e per consentire loro di reagire più velocemente ai mutevoli requisiti del mercato.

Allo stesso tempo, Ley ha fatto appello alla politica per ridurre gli ostacoli alla regolamentazione e creare condizioni di quadro più competitive. È fondamentale che la politica fissa il corso giusto per il futuro riducendo la burocrazia, promuovendo la ricerca e lo sviluppo e sostenendo le aziende nell'affrontare il cambiamento strutturale. Nonostante le attuali sfide, l'associazione ha sottolineato che le tendenze di crescita a lungo termine come la digitalizzazione dell'industria e la transizione energetica erano intatte. L'industria è quindi abbastanza in grado di assumere nuovamente un ruolo leader nel mercato globale. È fondamentale per ciò che ora vengono prese le giuste decisioni e le modifiche necessarie.

Iniziative del settore strategico: cooperazione e innovazione come chiave per il successo

Al fine di ripristinare la competitività della robotica e dell'automazione tedesche, sono necessarie ampie iniziative strategiche. Un importante punto di partenza è la formazione di consorzi per le tecnologie chiave. Queste cooperazione incrociata consentono di ridimensionare applicazioni innovative come la produzione di celle a combustibile e accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie. Tale procedura consentirebbe alle aziende tedesche di raggruppare la propria forza e insieme per assumere una posizione più forte nella concorrenza globale.

Un altro componente importante è la creazione di un ecosistema di dati ("Manufacturing-X"). Tale piattaforma semplificherebbe l'integrazione dell'intelligenza artificiale nella produzione e promuoverebbe lo sviluppo di processi di produzione intelligenti e in rete. Con lo scambio di dati e l'accesso a informazioni complete, le aziende potrebbero rendere i loro processi più efficienti e sviluppare prodotti innovativi. Questo sarebbe un grande passo avanti per garantire la competitività dell'industria robotica tedesca.

La diversificazione dei mercati delle vendite è altrettanto importante. L'eccessiva dipendenza dall'industria automobilistica si è dimostrata pericolosa. Pertanto, devono essere sviluppate nuove aree di crescita come l'automazione di laboratorio, la logistica e le energie rinnovabili. Questa diversificazione consentirebbe alla robotica tedesca di aumentare la loro resilienza e ridurre la loro dipendenza dalle singole industrie. Lo sviluppo di nuovi campi di applicazione aumenterebbe anche la crescita del settore e creerebbe nuovi posti di lavoro.

Finanziamento dell'istruzione e della ricerca: investimento in futuro

Un settore sostenibile di robotica e automazione ha bisogno di specialisti altamente qualificati. Al fine di soddisfare la crescente necessità di esperti, un raddoppio dei luoghi di studio in robotica e automazione è essenziale entro il 2028. Questa misura garantirebbe che abbastanza giovani talenti siano addestrati per trasportare l'industria nei prossimi anni.

Inoltre, l'introduzione di una materia scolastica obbligatoria è di fondamentale importanza. Questo argomento susciterebbe interesse per le professioni tecniche in giovane età e creerebbe la base per una carriera successiva in robotica e automazione. La qualificazione precoce è la chiave per ottenere futuri specialisti che modellano le innovazioni di domani.

Allo stesso tempo, è necessario espandere le migliori ricerche sulla sicurezza robotica, sulla collaborazione umana-robot e sull'intelligenza artificiale (AI). Cercando questi argomenti, la robotica tedesca può assumere un ruolo pionieristico e stabilire nuovi standard per l'uso sicuro ed efficiente dei robot nell'industria e in altre aree. La promozione della ricerca e dello sviluppo è la base per il progresso tecnologico e la creazione di prodotti e processi innovativi.

Quadro politico ed economico: il corso per il successo

La politica svolge un ruolo cruciale nella creazione di un ambiente competitivo per la robotica tedesca. Un passo importante è ridurre gli ostacoli normativi. Questa misura ridurrebbe i costi di posizione e renderebbe più facile la produzione e l'investimento in Germania. I requisiti burocratici dovrebbero quindi essere controllati e semplificati per rendere più facile l'avvio dell'azienda e garantire la flessibilità necessaria.

Inoltre, gli incentivi per gli investimenti sono essenziali per gli utenti di aumentare il tasso di automazione. Le aziende dovrebbero essere incoraggiate da incentivi fiscali o borse di studio per investire in nuove tecnologie e soluzioni di automazione. Un tasso di automazione più elevato è fondamentale per aumentare la competitività e aumentare la produttività.

Inoltre, è necessario creare condizioni di finanziamento più economiche, in particolare per le start-up e le piccole e medie società (PMI). L'accesso al capitale è spesso difficile per queste società e un finanziamento migliorato consentirebbe loro di implementare progetti innovativi e investire in nuove tecnologie.

Competitività globale: accetta la sfida

L'industria tedesca di robotica e automazione deve affrontare la sfida della concorrenza globale. La concorrenza sugli Stati Uniti proveniente dall'Asia e dal Nord America rappresenta una grave minaccia.

Inoltre, il finanziamento delle esportazioni deve essere rafforzato, in particolare per i mercati non eurozone, che ha registrato un calo della domanda nel 2024. Le aziende tedesche devono sviluppare nuove strategie e concetti di vendita per avere nuovamente successo in questi mercati.

Riforme aziendali: rafforzare l'agilità e la forza innovativa

Le compagnie stesse devono anche dare il loro contributo al ripristino della competitività della robotica tedesca. Una misura importante è l'accelerazione dei cicli di innovazione attraverso processi agili e ottimizzazione dei costi. Le aziende devono reagire più rapidamente ai cambiamenti di mercato, sviluppare prodotti innovativi e rendere i loro processi di produzione più efficienti. La volontà di cambiare è la chiave per avere successo in un mercato dinamico.

Un altro passo importante è espandere il servizio robotico. La Germania dovrebbe cercare la leadership tecnologica globale in questo settore. Lo sviluppo dei robot di servizio è un mercato della crescita con un grande potenziale. Qui le aziende tedesche sono un modo per distinguersi dalla concorrenza e per aprire nuovi mercati.

Il futuro della robotica tedesca: un appello a tutti gli attori

L'industria tedesca di robotica e automazione si trova di fronte a una forchetta sulla strada. La combinazione di aggiustamenti interni e supporto politico è la chiave per superare le sfide e utilizzare le tendenze di crescita a lungo termine. La digitalizzazione dell'industria e la transizione energetica offrono enormi opportunità che devono essere prese. Spetta ora a tutti gli attori prendere i passi necessari per riportare la robotica tedesca sulla via del successo. Il futuro della robotica tedesca dipenderà in modo significativo dal fatto che sia possibile accettare le sfide attuali e impostare il corso per un futuro di successo. Questo è l'unico modo per riguadagnare la robotica tedesca la sua ex posizione di alto livello e continuare a essere un pilastro di carico dell'economia tedesca in futuro.

Adatto a:

Esci dalla versione mobile