Selezione vocale 📢


The Drivehead of the Innovation: il miglior produttore e sviluppatore della Cina (Top Ten) da occhiali intelligenti e occhiali per la realtà aumentata

Pubblicato il: 24 febbraio 2025 / Aggiornamento dal: 24 febbraio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

The Drivehead of the Innovation: il miglior produttore e sviluppatore della Cina (Top Ten) da occhiali intelligenti e occhiali per la realtà aumentata

The Scatehead of the Innovation: il miglior produttore e sviluppatore della Cina (Top Ten) da occhiali intelligenti e occhiali di realtà aumentata: Xpert.Digital

Il futuro in vista: perché la Cina svolge un ruolo chiave negli occhiali intelligenti

Occhiali intelligenti realizzati in Cina: il progresso soddisfa le capacità di mercato di massa

Il mondo della tecnologia portatile ha subito una notevole trasformazione negli ultimi anni. Mentre gli smartwatch e i tracker di fitness sono già diventati compagni consolidati nella vita quotidiana di molte persone, una nuova ondata di dispositivi è pronta a cambiare il modo in cui interagiamo con il mondo digitale e fisico: occhiali intelligenti e occhiali per realtà aumentata (AR). La Cina, come una delle principali nazioni nel campo della tecnologia e dell'innovazione, svolge un ruolo chiave in questo sviluppo. Un gran numero di aziende cinesi sono enfatizzate in questo mercato e presenta prodotti innovativi che non sono solo tecnologicamente progressivi, ma hanno anche il potenziale per conquistare il mercato di massa.

Questo sviluppo non è una coincidenza. Il governo cinese ha investito in modo massiccio nella ricerca e nello sviluppo nel campo delle tecnologie future negli ultimi anni. La realtà aumentata e i settori correlati come l'intelligenza artificiale (AI) e le reti 5G sono al centro. Questo orientamento strategico, unito all'imprenditorialità e alla forza innovativa delle società tecnologiche cinesi, ha portato a una crescita esplosiva nell'area degli occhiali intelligenti e degli occhiali AR. Non sorprende quindi che molti degli sviluppi più eccitanti e promettenti in questo settore provengano attualmente dalla Cina.

Adatto a:

Il seguente elenco rappresenta una selezione dei dieci produttori e sviluppatori cinesi più importanti di occhiali intelligenti e bicchieri di realtà aumentata. Diventa chiaro che le aziende cinesi non sono solo in grado di tenere il passo con i concorrenti internazionali, ma svolgono anche un ruolo pionieristico in molte aree.

1. Xiaomi: il gigante della tecnologia entra nella fase AR

Xiaomi, noto per la sua vasta gamma di elettronica di consumo, dagli smartphone agli elettrodomestici agli e-scooter, si è affermato da tempo come giocatore globale. L'ingresso di Xiaomi nel mercato per occhiali intelligenti e occhiali AR è quindi un chiaro segnale per il crescente potenziale di questa tecnologia. Xiaomi ha rilevato particolarmente l'idea della "Edizione wireless AR Smart Glass Discovery". Questi occhiali dimostrano in modo impressionante la forza innovativa di Xiaomi e la sua pretesa di espandere i limiti dei tecnicamente fattibili.

La "Discovery Edition" è un capolavoro tecnologico basato sulle tecnologie più avanzate. Un elemento centrale è l'uso della tecnologia della guida d'onda, che consente a un'immagine AR leggera e chiara di proiettare in un design sottile e leggero. Contrariamente agli occhiali AR più vecchi, che erano spesso ingombranti e ingombranti, Xiaomi mira a sviluppare occhiali adatti per l'uso quotidiano e si integrano perfettamente nella vita degli utenti.

Un altro punto di vista della "Edizione Discovery" è l'uso di un display microluito. Rispetto ai display OLED o LCD convenzionali, i microletti offrono una maggiore luminosità, un migliore contrasto e una durata più lunga. Ciò è particolarmente importante per le applicazioni AR in cui l'immagine virtuale deve essere chiaramente visibile in ambienti di luce. Inoltre, sono efficienti dal punto di vista energetico di Microled, il che contribuisce a una durata della batteria più lunga degli occhiali.

In "Discovery Edition", Xiaomi si basa anche su metodi di interazione avanzati. Gli occhiali supportano il controllo dei gesti, il controllo vocale e persino il tracciamento degli occhi. Ciò consente un funzionamento intuitivo e naturale delle funzioni AR senza la necessità di ulteriori controller o dispositivi di input. Anche l'integrazione dell'intelligenza artificiale (AI) svolge un ruolo centrale. Un assistente di intelligenza artificiale dovrebbe supportare gli utenti in varie attività, dalla navigazione alla traduzione agli appalti di informazioni.

Sebbene la "Wireless AR Smart Glass Discovery Edition" sia stata inizialmente presentata come dimostrazione tecnologica, mostra chiaramente le ambizioni di Xiaomis nell'area AR. Si può prevedere che Xiaomi porterà in futuro ulteriori occhiali e occhiali AR sul mercato, che si baserà sulle tecnologie sviluppate nella "Edizione Discovery" e li perfezionerà ulteriormente. La forza di Xiaomi è non solo nell'innovazione tecnologica, ma anche nella capacità di sviluppare prodotti che possono essere offerti e offriti un vasto pubblico a prezzi convenienti. Ciò potrebbe rendere Xiaomi un attore importante nel mercato di massa per gli occhiali AR.

2. Meizu/myvu: innovazione e stile di vita combinati negli occhiali AR

Meizu, precedentemente noto produttore di smartphone, si è riorganizzato negli ultimi anni e ora si concentra sempre più su tecnologie innovative e prodotti di vita. Gli occhiali AR "Myvu" e "Imiki" sono il risultato di questo riallineamento e mostrano l'impegno di Mezus nel campo della realtà aumentata. Questi occhiali sono caratterizzati da una combinazione di tecnologia avanzata e un design accattivante, che è principalmente destinato a affrontare un pubblico giovane e consapevole.

Una caratteristica speciale degli occhiali Myvu/imiki AR è la funzione di traduzione in tempo reale. Questa funzione è particolarmente utile per i viaggiatori o le persone che lavorano in un ambiente internazionale. Gli occhiali possono riconoscere e tradurre la lingua parlata in tempo reale, per cui la traduzione viene visualizzata direttamente nel campo visivo dell'utente. Ciò consente una comunicazione regolare e intuitiva con persone che parlano una lingua diversa.

Oltre alla funzione di traduzione, gli occhiali MYVU/IMIKI AR offrono una varietà di altre funzioni destinate a facilitare e arricchire la vita di tutti i giorni. Questi includono, ad esempio, le istruzioni di navigazione che sono mostrate direttamente nell'ambiente reale, le notifiche degli smartphone che vengono visualizzati discretamente nel campo della visione e la possibilità di scattare foto e video e condividere direttamente sui social media. Sono anche possibili applicazioni di intrattenimento come la reputazione di video o giochi AR.

Meizu attribuisce grande importanza al design e al comfort con gli occhiali Myvu/Imiki AR. Gli occhiali sono leggeri e sottili e dovrebbero essere piacevoli da indossare anche per molto tempo. Diverse varianti di colore e opzioni di design consentono agli utenti di adattare gli occhiali al loro stile personale. Meitu posiziona gli occhiali Myvu/imiki AR come un accessorio alla moda, che non è solo tecnologicamente progressivo, ma sottolinea anche lo stile di vita individuale.

Con gli occhiali myvu/imiki ar, Mezu segue un approccio leggermente diverso da Xiaomi. Mentre Xiaomi si concentra maggiormente sull'innovazione e le prestazioni tecnologiche, Meizu attribuisce maggiore importanza alla progettazione, alla facilità d'uso e all'integrazione dello stile di vita. Tuttavia, entrambe le aziende contribuiscono a promuovere il mercato per occhiali intelligenti e occhiali AR e aumentando l'accettazione di questa tecnologia nell'ampia popolazione.

Adatto a:

3. Oppo Air Glass 2: Ultral leggero per la vita di tutti i giorni

Oppo, un altro grande produttore di smartphone cinese, ha anche affrontato intensamente l'argomento della realtà aumentata e ha presentato occhiali AR particolarmente interessanti con "Air Glass 2". L'Air Glass 2 è caratterizzato soprattutto dal suo design ultra. Oppo è riuscito a sviluppare occhiali AR a pieno titolo che difficilmente pesa più degli occhiali convenzionali. Questo è un fattore cruciale per il comfort e l'idoneità quotidiana.

Il basso peso di Air Glass 2 è ottenuto mediante l'uso di materiali e tecnologie innovative. Ad esempio, OPPO utilizza elementi speciali a guida d'onda realizzati in resina, che sono significativamente più leggeri delle guide di onde di vetro convenzionali. L'ottimizzazione del peso è stata anche pagata all'elettronica e alle batterie. Il risultato sono gli occhiali AR che difficilmente puoi sentire e il che è piacevole da indossare a lungo.

Nonostante il basso peso, l'Air Glass 2 offre una varietà di funzioni. Questi includono istruzioni di navigazione, telefonate, riproduzione musicale, traduzione in tempo reale e monitoraggio della salute. Gli occhiali possono essere utilizzati tramite controllo dei gesti, controllo vocale e input di tocco. Oppo sottolinea che Air Glass 2 è progettato principalmente per l'uso quotidiano. Dovrebbe supportare gli utenti nella vita di tutti i giorni senza essere invadenti o fastidiosi.

OPPO ha anche prestato attenzione alla compatibilità e alla connettività in Air Glass 2. Gli occhiali possono essere semplicemente accoppiati con smartphone e altri dispositivi e supportano standard comuni di comunicazione come Bluetooth e WiFi. Oppo lavora anche sulla propria piattaforma di app per Air Glass 2 per espandere continuamente la gamma di funzionamento degli occhiali.

L'Oppo Air Glass 2 mostra che gli occhiali AR ultra luce e comodi non sono più una musica futura. Oppo ha dimostrato che è possibile sviluppare occhiali AR a tutti gli effetti che possono essere perfettamente integrati nella vita di tutti i giorni. Ciò potrebbe aumentare significativamente l'accettazione degli occhiali AR nella popolazione generale e aprire la strada a un'applicazione più ampia di questa tecnologia.

4. Rokid: soluzioni AR per l'industria e le aziende

Rokid segue un approccio leggermente diverso rispetto a Xiaomi, Meizu e Oppo. Mentre queste aziende hanno principalmente un occhio sul mercato dei consumatori, Rokid si concentra su soluzioni AR per l'industria e le aziende. Rokid si è fatto un nome con occhiali AR robusti e potenti che sono stati appositamente sviluppati per l'uso in ambienti impegnativi. Gli "occhiali Rokid", che sono stati sviluppati in collaborazione con lo specialista dell'ottica Bolon, sono un esempio della competenza di Rokid in questo settore.

Gli occhiali Rokid sono caratterizzati dalla loro robustezza e affidabilità. Sono resistenti a polvere, acqua e dossi e sono quindi ideali per l'uso in fabbriche, magazzini, cantieri o sul campo. Gli occhiali sono anche progettati per un uso a lungo termine e offrono comfort ad alto consumo, anche con incarichi di lavoro più lunghi.

Gli occhiali Rokid offrono una varietà di funzioni appositamente adattate alle esigenze delle aziende. Ciò include, ad esempio, assistenza remota che consente agli esperti di supportare i tecnici da lontano, istruzioni sul lavoro, le istruzioni graduali per le attività complesse direttamente nel campo della visione, la gestione dell'inventario che semplifica la gestione e il controllo del magazzino e la qualità Controllo che supporta il controllo di qualità di prodotti e processi.

Rokid lavora a stretto contatto con aziende di vari settori per sviluppare soluzioni AR su misura. Ciò include, ad esempio, produzione, logistica, energia, assistenza sanitaria e istruzione. Rokid non offre solo l'hardware sotto forma di occhiali AR, ma anche il software e le piattaforme necessarie per l'uso riuscito di AR nelle aziende.

Rokid si è affermato come fornitore leader di soluzioni AR per le aziende. La società ha dimostrato che la tecnologia AR può creare un valore aggiunto reale per le aziende aumentando l'efficienza, riducendo i costi e migliorando la sicurezza. L'attenzione di Rokid sull'industria e le aziende lo distingue da molti altri produttori di occhiali AR e mostra le diverse applicazioni di questa tecnologia.

5. Xreal (precedentemente nreal): occhiali AR per intrattenimento domestico immersivo

Xreal, precedentemente noto come Nreal, è specializzato in occhiali AR per uso domestico. Con la "luce Nreal" e "Nreal Air", Xreal ha lanciato due occhiali AR che sono principalmente rivolti ai consumatori che sono alla ricerca di esperienze di intrattenimento coinvolgenti. Gli occhiali Xreal sono caratterizzati dal loro design sottile ed elegante e sono progettati, soprattutto per l'uso nelle aree di gioco, streaming video e riunioni virtuali.

Gli occhiali Xreal offrono un display AR ad alta risoluzione che consente un'impressionante esperienza immersiva. Gli utenti possono posizionare schermi virtuali nel loro ambiente reale e godersi film, serie o giochi in qualità cinematografica. Gli occhiali sono adatti anche per i giochi AR e consentono di integrare i giochi virtuali nel mondo reale. Inoltre, gli occhiali Xreal possono essere utilizzati per riunioni virtuali e collaborazione per lavorare insieme e comunicare remoto.

Xreal attribuisce grande importanza all'amicizia utente e alla compatibilità. Gli occhiali sono facili da configurare e gestire e possono essere collegati a una varietà di dispositivi come smartphone, laptop e console di gioco. Xreal lavora anche con i fornitori di contenuti per offrire una vasta gamma di contenuti e applicazioni AR per i suoi occhiali.

Xreal si è affermato come un giocatore importante nell'area AR del consumatore. La società ha dimostrato che gli occhiali AR non sono solo interessanti per le aziende e l'industria, ma hanno anche un grande potenziale per l'uso privato. La concentrazione di Xreal sull'intrattenimento e sulla facilità d'uso potrebbe aiutare a rendere gli occhiali AR accessibili a un pubblico più ampio e aumentare l'accettazione di questa tecnologia nel mercato di massa. Il nome del nome a Xreal sottolinea l'orientamento globale della società e la sua pretesa di diventare un fornitore leader nell'area della "realtà estesa".

Adatto a:

6. TCL: l'esperto di visualizzazione si avventura nel mondo AR

TCL, un gruppo di elettronica cinese che è principalmente noto per i suoi televisori e display, sviluppa anche occhiali AR. L'esperienza TCLS nel campo della tecnologia di visualizzazione è un grande vantaggio nello sviluppo degli occhiali AR, poiché il display è una componente centrale di questi dispositivi. TCL ha già presentato vari concetti di occhiali AR e prototipi e piani per lanciare i propri occhiali AR in futuro.

Gli occhiali AR TCLS dovrebbero essere caratterizzati principalmente da display di alta qualità. Si prevede che TCL utilizzerà la sua esperienza nell'area dei display microled e micro-oled per sviluppare occhiali AR con colori brillanti, alta luminosità e risoluzione acuta. Inoltre, TCL potrebbe utilizzare i suoi punti di forza nel campo della produzione di produzione e in serie per offrire occhiali AR a prezzi convenienti.

TCL non ha ancora annunciato uno specifico modelli di occhiali AR per il mercato di massa, ma la società ha ripetutamente confermato le sue ambizioni nell'area AR in passato. Si prevede che TCL svolgerà un ruolo importante nel mercato degli occhiali AR in futuro, in particolare nel settore dell'AR consumatore. L'esperienza di TCL nell'area di visualizzazione e la sua presenza globale potrebbero offrire all'azienda un vantaggio competitivo.

7. Baidu: Ki-Power per occhiali intelligenti

Baidu, il gigante del motore di ricerca cinese e il fornitore leader nel campo dell'intelligenza artificiale (AI), ha recentemente introdotto gli occhiali intelligenti con un assistente di intelligenza artificiale integrato. Baidu usa la sua esperienza nel campo dell'IA per sviluppare occhiali intelligenti che non solo mostrano informazioni, ma interagiscono anche in modo intelligente con gli utenti e li aiutano con varie attività.

Baidus Smart Glasses sono dotati di un assistente di intelligenza artificiale basato sulla piattaforma AI di Baidus. Questo assistente può comprendere i comandi vocali, rispondere alle domande, cercare informazioni, gestire gli appuntamenti, eseguire traduzioni e molto altro. Gli occhiali possono anche riconoscere oggetti e scene e visualizzare informazioni pertinenti all'utente. Baidu sottolinea che i suoi occhiali intelligenti dovrebbero servire principalmente a rendere più facile per gli utenti accedere alle informazioni e semplificare la loro vita quotidiana.

I bicchieri smart di Baidus sono un esempio di come l'IA e l'AR possano unirsi per consentire applicazioni nuove e innovative. La competenza di Baidus nel campo dell'IA potrebbe offrire all'azienda un vantaggio competitivo nel mercato degli occhiali intelligenti, in particolare nell'area delle applicazioni AR intelligenti e interattive. Ci si può aspettare che Baidu svilupperà continuamente i suoi occhiali intelligenti e li equipaggia con nuove funzioni di intelligenza artificiale.

8. Huawei: il gigante della tecnologia con un ecosistema AR completo

Huawei, sebbene non esplicitamente menzionato nei risultati di ricerca come produttore di occhiali AR, è senza dubbio attivo nel mercato degli occhiali AR come uno dei più grandi gruppi tecnologici cinesi e dei principali fornitori nel campo delle telecomunicazioni e degli smartphone. Huawei ha un portafoglio tecnologico completo che spazia dai chipset ai display ai software e ai servizi cloud. Questa ampia base consente a Huawei di costruire il proprio ecosistema AR e di sviluppare occhiali AR integrati perfettamente in questo ecosistema.

Huawei ha già presentato varie tecnologie e applicazioni relative all'AR in passato, comprese le app AR per smartphone e tablet, nonché funzioni AR nei suoi sistemi operativi. Si prevede che Huawei lancerà anche i propri occhiali per consumatori e aziende in futuro. Huawei potrebbe utilizzare i suoi punti di forza nell'area della tecnologia 5G per sviluppare occhiali AR che consentono una connessione dati rapida e affidabile.

Huawei potrebbe concentrarsi sulle applicazioni aziendali nel mercato degli occhiali AR, perché la società ha già una posizione forte nel mercato aziendale. Huawei potrebbe offrire soluzioni AR per vari settori come produzione, logistica, assistenza sanitaria e istruzione. Inoltre, Huawei potrebbe anche sviluppare occhiali AR di consumo, che sono principalmente orientati verso l'intrattenimento e lo stile di vita. Il portafoglio tecnologico completo di Huaweis e la sua presenza globale rendono l'azienda un attore importante nell'area AR.

9. Lenovo: know-how per PC per occhiali intelligenti

Lenovo, il più grande produttore di PC al mondo, ha anche sviluppato occhiali intelligenti con "Lenovo Glasses T1". Gli occhiali Lenovo T1 non sono ancora disponibili in Germania, ma sono già stati introdotti in Cina. Lenovo posiziona gli occhiali T1 come uno schermo privato mobile per laptop, tablet e smartphone. Sono principalmente destinati agli utenti che desiderano lavorare in movimento o consumare contenuti e valutare la privacy.

Gli occhiali Lenovo T1 assomigliano visivamente agli occhiali convenzionali e sono facili e comodi da indossare. Hanno display micro-oleri che forniscono un'immagine affilata e ad alto contrasto. Gli occhiali sono collegati al dispositivo finale tramite un cavo USB-C e funge da monitor esterno. In questo modo, gli utenti possono godere di contenuti su un grande schermo virtuale senza altre persone nella zona. Ciò è particolarmente utile nei trasporti pubblici, nei caffè o sull'aereo.

Con gli occhiali T1, Lenovo mira principalmente agli utenti professionisti e ai consumatori di contenuti. Gli occhiali sono adatti per il lavoro, per le presentazioni, per la vista di film e serie o per giocare. Lenovo usa il suo know-how nell'area del PC per sviluppare occhiali intelligenti che sono facili da usare, compatibili e versatili. Ci si può aspettare che Lenovo porterà in futuro ulteriori occhiali intelligenti e occhiali AR sul mercato che sono su misura per diverse aree di applicazione.

10. Anche realtà: presenza tedesca nel paesaggio cinese AR

Anche la realtà è un caso leggermente diverso in questo elenco perché è una società tedesca che sviluppa "occhiali G1 Smart" e offre in Germania. Sebbene anche la realtà non sia un'azienda cinese in senso classico, la sua presenza in questo elenco mostra networking e cooperazione globali nel campo della tecnologia AR. Gli occhiali Smart G1 di anche realtà sono disponibili in Germania e sono rivolti principalmente a utenti e aziende professionali.

Gli occhiali Smart G1 sono solidi e potenti occhiali intelligenti, che sono stati sviluppati per l'uso in diversi rami dell'industria. Offrono funzioni come assistenza remota, istruzioni di lavoro, visualizzazione dei dati e applicazioni di realtà aumentata. Anche le realtà lavora a stretto contatto con le aziende per sviluppare soluzioni AR su misura che sono adattate alle esigenze specifiche dei clienti.

Anche la realtà è un esempio dello sviluppo e dell'applicazione della tecnologia AR è un'impresa globale. Le aziende di diversi paesi lavorano insieme per promuovere innovazioni e aprire nuovi mercati. La presenza di anche realtà in questo elenco mostra che anche le aziende tedesche svolgono un ruolo importante nell'ecosistema AR globale e possono beneficiare degli sviluppi in Cina.

Ascendente cinese a occhiali intelligenti-arpermacht

Questo elenco dei primi dieci produttori e sviluppatori cinesi di occhiali intelligenti e occhiali di realtà aumentati illustra in modo impressionante lo sviluppo dinamico e la forza innovativa del mercato cinese AR. Le aziende cinesi non sono solo in grado di tenere il passo con i concorrenti internazionali, ma anche di assumere un ruolo pionieristico in molte aree. La varietà di aziende e prodotti presentati mostra la vasta gamma di aree di applicazione per occhiali intelligenti e occhiali AR, dall'intrattenimento dei consumatori alle applicazioni aziendali a Industry 4.0.

Il finanziamento statale, la forte cultura dell'innovazione e la grande domanda nel mercato cinese sono fattori decisivi per il successo delle aziende AR cinesi. Si prevede che la Cina svolgerà un ruolo di primo piano nel mercato AR globale nei prossimi anni e modellerà in modo significativo lo sviluppo e la diffusione di questa tecnologia. Le società presentate sono solo la punta dell'iceberg e si può presumere che in futuro molte altre società cinesi entreranno nel mercato dell'AR per beneficiare dell'enorme potenziale di questa tecnologia. Il futuro degli occhiali intelligenti e degli occhiali AR sarà in gran parte progettato in Cina.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Intelligenza Artificiale (AI) - Blog AI, hotspot e hub di contenuti ⭐️ Realtà Aumentata ed Estesa - Ufficio/agenzia di pianificazione Metaverse ⭐️ XPaper