Selezione vocale 📢


Office AR: realtà aumentata in ufficio e al lavoro e conferenze con gli occhiali AR

Pubblicato il 28 aprile 2025 / Aggiornamento dal: 28 aprile 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein

Office AR: realtà aumentata in ufficio e al lavoro e conferenze con gli occhiali AR

Office AR: realtà aumentata in ufficio e al lavoro di lavoro e conferenze con gli occhiali AR-Image: Xpert.Digital

L'Ufficio AR del futuro: visione o presto realtà?

Office AR: la trasformazione del luogo di lavoro attraverso la realtà aumentata

L'integrazione della realtà aumentata (AR) negli ambienti d'ufficio e nei luoghi di lavoro segna una svolta importante nello sviluppo di moderne forme di lavoro. Questa tecnologia espande il mondo reale con elementi digitali e offre una varietà di modi per ottimizzare i processi di lavoro, la comunicazione e la cooperazione.

Adatto a:

Nozioni di base sulla tecnologia della realtà aumentata

Definizione e delimitazione alla realtà virtuale

La realtà aumentata, tradotta in tedesco come una "realtà ampliata", descrive una tecnologia in cui la percezione del mondo reale è integrata e arricchita da ulteriori informazioni digitali. Contrariamente alla realtà virtuale (VR), in cui l'utente si trova in un mondo completamente virtuale e la realtà è completamente nascosta, l'ambiente fisico rimane visibile in AR ed è ampliato solo da elementi virtuali. L'AR rende questa proprietà particolarmente preziosa per l'uso in ambienti d'ufficio, in cui l'interazione con l'ambiente reale e i colleghi rimane importante.

Funzionamento degli occhiali AR

Gli occhiali AR catturano l'ambiente circostante attraverso telecamere e altri sensori. Le informazioni vengono quindi mostrate nel campo degli utenti tramite un display all'interno degli occhiali. Le applicazioni AR avanzate scansionano l'ambiente in tempo reale e posizionano gli oggetti 3D digitali in prospettiva e scala in esso. I sistemi AR sono generalmente controllati tramite gesti e linguaggio, per cui gli sviluppatori devono assicurarsi che siano progettati ergonomicamente e adattati al rispettivo ambiente di lavoro.

Area di applicazione di AR nel contesto dell'ufficio

Lavoro mobile e flessibile

Una delle proprietà più eccezionali degli occhiali AR è la loro capacità di creare un'area di lavoro individuale in qualsiasi luogo. Gli utenti possono coprire diversi monitor virtuali contemporaneamente che si integrano perfettamente nell'ambiente esistente. Ciò consente un ufficio veramente mobile che non sia associato a schermi fisici. Ciò offre un'enorme flessibilità in particolare per i professionisti che sono spesso in viaggio o lavorano nel Ministero degli Interni. I piccoli occhiali sostituiscono gli schermi convenzionali a prova di spazio e quindi crea nuove opportunità per il lavoro mobile.

AR in incontri e conferenze virtuali

Gli incontri virtuali sono ora parte integrante della moderna vita da ufficio. AR e VR hanno il potenziale per cambiare fondamentalmente il modo in cui teniamo le riunioni. Queste tecnologie offrono i seguenti vantaggi:

  • Aumento della presenza: con ambienti coinvolgenti, i partecipanti possono interagire con avatar realistici dei loro colleghi, che crea un'esperienza di incontro autentica.
  • Minimizzazione delle distrazioni: AR può aiutare a ridurre le distrazioni trasferendo i partecipanti in uno spazio virtuale mirato.
  • Ambienti di riunioni designabili individualmente: le aziende possono progettare sale riunioni virtuali in base al loro marchio e alle loro esigenze.

La realtà mista in ufficio non è più una visione lontana del futuro, ma un fattore di innovazione nell'area del nuovo lavoro, che si sta già spostando negli uffici moderni.

Visualizzazione e pianificazione

AR offre opportunità innovative per la visualizzazione e la pianificazione nell'ambiente di ufficio. Ad esempio, i mobili possono essere posizionati virtualmente nella stanza della struttura dell'ufficio prima che vengano effettivamente acquistati. Möbel può essere autenticamente integrato nella vista della stanza tramite la fotocamera di uno smartphone o un tablet, che può rendere le opzioni di arredamento simulare realisticamente. Ciò offre ai clienti la massima sicurezza possibile per le loro decisioni di acquisto e ottimizza il processo di pianificazione.

Supporto remoto e cooperazione

AR consente forme efficaci di supporto e cooperazione remoti. Gli strumenti di supporto remoto consentono agli esperti di visualizzare istruzioni visive nel flusso video in diretta di un tablet, PC o occhiali AR per guidare i colleghi sul sito passo dopo passo. Gli esperti vedono la stessa cosa dei dipendenti locali, il che rende la comunicazione considerevolmente più semplice.

Modelli 3D complessi possono anche essere elaborati insieme dai membri del team, anche se sono fisicamente in luoghi diversi. Lo stesso modello virtuale viene visualizzato in una stanza 3D per tutti i soggetti coinvolti e i colleghi appaiono come avatar. Questa forma di cooperazione va ben oltre la semplice videoconferenza e crea nuove opportunità per i team creativi e tecnici.

Tecnologie e sviluppi attuali degli occhiali AR

Tecnologie di visualizzazione innovative

La Creal della società svizzera ha sviluppato un nuovo prototipo del suo display sul campo di luce AR, compatibile con gli occhiali di correzione convenzionali. Questa tecnologia proietta contenuti digitali con una corretta profondità nella stanza in modo che ogni occhio possa concentrarsi su qualsiasi distanza, simile al mondo reale. Ciò affronta un frequente problema di display AR e VR convenzionali: il conflitto di Vergenz-Akk-FooMeation, che può portare a mal di testa e dolore agli occhi se usato per molto tempo.

Prodotti attuali sul mercato

Vari produttori hanno già lanciato o annunciato gli occhiali AR:

  • Lenovo ThinkReaality A3: questi occhiali consentono a diversi monitor virtuali di agitarsi allo stesso tempo e integrarli nell'ambiente.
  • Google ha presentato nuovi occhiali di dati alla conferenza TED di Vancouver, che difficilmente può essere distinto dai normali occhiali. Lavora con l'assistente AI interno Gemelli e può svolgere vari compiti, tra cui traduzioni in tempo reale e libri di scansione. La funzionalità degli occhiali di Google si basa su una connessione diretta allo smartphone, il che significa che l'hardware degli occhiali stessi può essere mantenuto molto facilmente. Tutte le app per smartphone sono disponibili.

Maggiori informazioni qui:

Vantaggi di AR sul posto di lavoro

Aumento dell'efficienza e miglioramento della produttività

AR at Work offre dettagli, chiarezza, contesto e metro a cui mancano manuali cartacei e istruzioni 2D. Ciò porta ad un aumento significativo dell'efficienza in compiti complessi. L'AR svolge in particolare i suoi vantaggi per compiti tecnici complessi, poiché la noiosa traduzione delle istruzioni 2D agli oggetti 3D non è più necessaria e sono minimizzati la confusione di componenti o barriere linguistiche.

Capacità dei dipendenti

La realtà aumentata consente ai dipendenti fornendo loro strumenti e informazioni direttamente nel contesto del lavoro. La chiave per formazione, manutenzione e ispezione più efficienti sono i dipendenti qualificati. Le tecnologie AR possono essere utilizzate per colmare le lacune nella forza lavoro, per accelerare la formazione e fornire competenze ampliate al personale sul campo.

Supporto di modelli di lavoro remoto e di lavoro ibrido

I modelli di lavoro flessibili stanno diventando sempre più importanti nel mondo di lavoro di oggi. Secondo gli studi, il 77 % degli specialisti desidera ambienti di lavoro flessibili e un mix ibrido di ore di ufficio e ore di ufficio. Le tecnologie AR possono supportare questo sviluppo consentendo una collaborazione efficace sulla distanza e lasciando sfuggire i confini tra il luogo di lavoro fisico e virtuale.

Efficienza controllata dai gesti: ergonomia come chiave per gli occhiali AR

Aspetti ergonomici

Nonostante i numerosi vantaggi degli occhiali AR, ci sono anche sfide nel campo dell'ergonomia. Lo stress fisico indossando occhiali AR è stato esaminato in vari studi. Sebbene i moderni occhiali AR siano più leggeri e abbiano una distribuzione del peso migliorata, è importante tenere conto del fatto che si progettano il posto di lavoro che gli utenti hanno un peso aggiuntivo in testa.

Il controllo tramite i gesti dovrebbe essere eseguito ed ergonomicamente progettato secondo la rispettiva attività. La fabbricazione di forti deve essere adattata anche all'ambiente.

Restrizioni sul campo della visione e della percezione

Un'altra sfida è che gli occhiali AR possono limitare il campo visivo. Inoltre, esiste il rischio che troppe sovrapposizioni portino all'area non più percepita dagli sponsor. Ciò può essere particolarmente problematico in situazioni in cui è necessaria una percezione completa dell'ambiente per motivi di sicurezza.

Preoccupazioni e partecipazione alla protezione dei dati

L'uso di occhiali AR sul posto di lavoro solleva anche domande sulla protezione dei dati. Va notato che l'introduzione di occhiali AR è soggetta a co-determinazione. A seconda del tipo e dell'ambito dell'uso, vari aspetti della protezione dei dati possono essere pertinenti, soprattutto se gli occhiali sono dotati di funzioni video.

Prima dell'introduzione delle tecnologie AR, le aziende dovrebbero effettuare una valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati e integrare il Consiglio dei lavori in una fase iniziale.

Adatto a:

Prospettive future per AR in ufficio

Integrazione con AI e altre tecnologie

Il futuro di AR in ufficio è integrato con l'intelligenza artificiale e altre tecnologie avanzate. Gli occhiali AR presentati da Google, che lavora con l'assistente AI Gemini, sono un esempio di questo sviluppo. La combinazione di AR con AI, cloud computing e 5G crea nuove possibilità per sistemi di assistenza intelligenti, forniture di informazioni relative al contesto e funzioni di collaborazione estesa.

Calcolo spaziale come nuovo paradigma

Il termine "calcolo spaziale" (calcolo spaziale) descrive una tendenza in cui le informazioni digitali sono integrate direttamente nello spazio fisico. Questo sviluppo potrebbe cambiare il modo in cui interagiamo con i computer, cambiando fondamentalmente e consentire nuove forme di interazione umana-computer.

Cambiamento nel design dell'ufficio

La crescente diffusione delle tecnologie AR avrà anche un impatto sulla progettazione fisica dello spazio ufficio. Questa nuova tecnologia necessita di determinati requisiti strutturali per poter essere utilizzati in modo ottimale. Le aziende dovrebbero tenere conto di questi requisiti quando si pianificano nuovi spazi per uffici o in ristrutturazione al fine di creare ambienti di lavoro a prova di futuro.

Working World 4.0 - Contenuto virtuale, reali vantaggi: realtà aumentata sul lavoro

La realtà aumentata in ufficio e al lavoro è una tecnologia promettente che ha il potenziale per cambiare sostanzialmente il nostro modo di lavorare. La capacità di integrare perfettamente i contenuti virtuali nel mondo reale apre nuove opportunità di cooperazione, visualizzazione e lavoro mobile.

Mentre oggi esistono numerose applicazioni e prodotti, lo sviluppo di AR nel conto dell'ufficio è ancora all'inizio. Il continuo miglioramento dell'hardware, in particolare in termini di peso, comfort e visibilità, nonché lo sviluppo di interfacce utente più intuitive promuoverà ulteriormente l'accettazione e la diffusione di questa tecnologia.

Le aziende che investono in tecnologie AR in una fase iniziale e acquisiscono esperienza possono ottenere un vantaggio competitivo e posizionare meglio i propri dipendenti per il mondo di lavoro del futuro. Allo stesso tempo, non dovresti sottovalutare le sfide nel campo dell'ergonomia, della protezione dei dati e della formazione dei dipendenti e perseguire un approccio olistico quando si introduce l'AR sul posto di lavoro.

L'ufficio AR non è più una visione lontana del futuro, ma una realtà in rapido sviluppo che modellerà sempre più il nostro mondo di lavoro nei prossimi anni.

Adatto a:

 

Il tuo partner globale per il marketing e lo sviluppo aziendale

☑️ La nostra lingua commerciale è l'inglese o il tedesco

☑️ NOVITÀ: corrispondenza nella tua lingua nazionale!

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di servire te e il mio team come consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) . Il mio indirizzo email è: wolfenstein xpert.digital

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Pioneer Business Development/Marketing/PR/Fiere


⭐️ Realtà Aumentata & Estesa - Ufficio/agenzia di pianificazione Metaverso ⭐️ XPaper