Blog/Portale per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II)

Hub e blog di settore per l'industria B2B - Ingegneria meccanica - Logistica/Intralogistica - Fotovoltaico (PV/Solare)
Per Smart FACTORY | CITTÀ | XR | METAVERSO | AI (AI) | DIGITALIZZAZIONE | SOLARE | Influencer del settore (II) | Startup | Supporto/Consiglio

Business Innovator - Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Maggiori informazioni su questo qui

Guardando attraverso l'obiettivo: Apple sta studiando gli occhiali intelligenti con il "Progetto Atlas"? Qualcosa di più di una semplice analisi di mercato in realtà aumentata?


Konrad Wolfenstein - Ambasciatore del marchio - Influencer del settoreContatto online (Konrad Wolfenstein)

Selezione vocale 📢

Pubblicato il 23 dicembre 2024 / aggiornamento dal 23 dicembre 2024 - Autore: Konrad Wolfenstein

Guardando attraverso l'obiettivo: Apple sta studiando gli occhiali intelligenti con il "Progetto Atlas"? Più che semplici analisi di mercato: cosa si nasconde dietro il progetto degli occhiali intelligenti “Atlas” di Apple?

Guardando attraverso l'obiettivo: Apple sta studiando gli occhiali intelligenti con il "Progetto Atlas"? Più che semplici analisi di mercato: cosa si nasconde dietro il progetto degli occhiali intelligenti “Atlas” di Apple? – Immagine creativa: Xpert.Digital

🌟“Progetto Atlas” - Ricerca innovativa per occhiali intelligenti?

🚀Obiettivi del progetto e approcci strategici

Con "Project Atlas", Apple sembra aver avviato un'impresa promettente nell'area degli occhiali intelligenti, un progetto che mira a ottenere approfondimenti più profondi sul mercato della tecnologia di realtà aumentata (AR) portatile. Non è solo una semplice analisi di mercato, ma piuttosto il primo passo sulla strada per il potenziale sviluppo dei tuoi occhiali intelligenti innovativi. Il progetto, che si svolge internamente con il nome "Project Atlas", serve l'azienda come studio globale per aiutare a comprendere le sfide e le opportunità del mercato.

L'iniziativa, lanciata la settimana scorsa, si concentra principalmente sulla raccolta dei feedback degli utenti, in particolare dei dipendenti Apple che hanno già acquisito esperienza con gli occhiali intelligenti disponibili sul mercato. Questo metodo di test e valutazione interni è un tipico approccio Apple per garantire che i nuovi prodotti soddisfino elevati standard di qualità e facilità d'uso. Nel prossimo futuro sono previsti ulteriori focus group per ottenere un quadro ancora più completo delle esigenze e delle aspettative degli utenti. Questo progetto di ricerca è guidato dal Product Systems Quality Team, un dipartimento all'interno della divisione di ingegneria hardware di Apple. Questa decisione sottolinea che Apple considera lo sviluppo degli occhiali intelligenti come una competenza fondamentale nel settore hardware e non solo come un software o un servizio. L'integrazione di hardware e software è fondamentale per l'esperienza utente fluida a cui Apple aspira.

🔍 Speculazioni sulle possibili proprietà

Sebbene il progetto sia ancora in una fase di sviluppo molto iniziale, ci sono già molte speculazioni sulle possibili caratteristiche dei futuri occhiali intelligenti di Apple. Una delle idee più discusse è quella di una sorta di ulteriore sviluppo del concetto di successo degli AirPods. Gli occhiali potrebbero non solo offrire più spazio per i sensori rispetto alle cuffie, ma consentire anche una migliore tecnologia audio e una maggiore durata della batteria. Queste speculazioni indicano che Apple sta cercando di integrare i punti di forza dei suoi prodotti esistenti nel nuovo prodotto per creare il dispositivo più potente e facile da usare possibile.

Un’altra ipotesi presuppone che gli occhiali intelligenti saranno perfettamente integrati nell’ecosistema Apple esistente. Ciò significa che gli occhiali possono funzionare facilmente con altri dispositivi Apple come l'iPhone, offrendo all'utente un'esperienza intuitiva e completa. Le funzioni principali degli occhiali potrebbero quindi includere la navigazione, le notifiche e una stretta connessione con l'ecosistema Apple. L'idea è quella di affermare gli occhiali come un ulteriore strumento nella vita di tutti i giorni e non solo come un gadget tecnico.

📊 Analisi e sfide del mercato

Apple entra in un mercato con "Progetto Atlas" che è già occupato da altre società come Meta e Google. Secondo le previsioni, il mercato globale per gli occhiali intelligenti avrà un'enorme crescita nei prossimi anni. Un aumento di $ 1,93 miliardi nel 2024 a un tasso di crescita annuale del 27,3 per cento entro il 2030. Questo rapido aumento illustra l'enorme potenziale e l'importanza strategica che Apple attribuisce a questo mercato. Non sorprende quindi che Apple stia analizzando questo mercato per trovare la propria posizione.

Tuttavia, Apple deve affrontare anche alcune sfide nel percorso verso la maturità del mercato. L’azienda non deve solo sviluppare un prodotto che si distingua dalle offerte esistenti, ma deve anche soddisfare gli elevati standard di usabilità e design che caratterizzano il marchio Apple. Tuttavia, l'esperienza maturata con il Vision Pro potrebbe rivelarsi utile, soprattutto quando si tratta di creare un dispositivo più leggero e pratico. Il Vision Pro ha già dimostrato la capacità di Apple di racchiudere tecnologia innovativa in un design esteticamente gradevole.

🛠️ Funzionalità future degli occhiali intelligenti

Esistono numerose speculazioni sulle nuove funzioni che gli occhiali intelligenti di Apple potrebbero offrire nella serie "Project Atlas". Molte di queste ipotesi si concentrano sull'ottimizzazione e l'integrazione dei vantaggi dei prodotti e delle tecnologie Apple esistenti.

Un aspetto chiave è l’espansione delle funzionalità degli AirPods. È ipotizzabile che gli occhiali integrino altoparlanti di alta qualità paragonabili agli AirPods Pro per garantire un'esperienza sonora coinvolgente. Ciò consentirebbe agli utenti di ascoltare musica o godersi contenuti audio senza dover utilizzare cuffie aggiuntive. Si ipotizza anche un accesso diretto all'assistente vocale Siri, in modo che gli utenti possano controllare in modo intuitivo gli occhiali utilizzando i comandi vocali.

Anche la tecnologia dei sensori e le funzioni della fotocamera potrebbero essere notevolmente ampliate. Una fotocamera integrata consentirebbe agli utenti di scattare foto in modo rapido e discreto, mentre sensori aggiuntivi negli occhiali potrebbero acquisire dati ambientali. Queste informazioni potrebbero poi essere utilizzate per ulteriori applicazioni. Utilizzando obiettivi e sensori di alta qualità, la qualità dell'immagine della fotocamera potrebbe facilmente tenere il passo con quella di uno smartphone.

🕶️ Occhiali Smart Apple: Design, Funzionalità e Integrazione

🔋 Durata della batteria

Un altro problema importante è la durata della batteria. Il fattore di forma degli occhiali significa che potrebbe essere installata una batteria più grande. L'utilizzo di una tecnologia ad alta efficienza energetica prolungherebbe il tempo di utilizzo e consentirebbe all'utente di indossare gli occhiali tutto il giorno senza preoccuparsi della durata della batteria.

🔗 Integrazione perfetta

Anche l’integrazione perfetta nell’ecosistema Apple è considerata una caratteristica cruciale. Gli occhiali potrebbero connettersi direttamente all'iPhone e ad altri dispositivi Apple per scambiare dati e visualizzare notifiche direttamente nel campo visivo dell'utente. Ciò fornirebbe agli utenti un accesso comodo e coerente alle proprie informazioni.

🌍 Realtà aumentata

Anche il tema della realtà aumentata potrebbe svolgere un ruolo importante. Gli occhiali potrebbero essere in grado di visualizzare indicazioni stradali e mappe direttamente nel campo visivo dell'utente e visualizzare informazioni rilevanti sull'area circostante. Queste funzioni AR potrebbero semplificare la vita di tutti i giorni aiutando gli utenti a orientarsi nell’ambiente circostante e a ricevere informazioni importanti a colpo d’occhio.

✨Comfort e design

Ma Apple attribuirà grande importanza anche al comfort e al design. L’obiettivo sarà quello di sviluppare un dispositivo leggero e confortevole che possa essere indossato tutto il giorno. Si prevede che il design sarà basato su forme di occhiali popolari come i modelli Ray-Ban. Questo per garantire che gli occhiali non siano solo tecnicamente ma anche visivamente accattivanti.

🚀 Sfida per Apple

La sfida per Apple sarà quella di combinare tutte queste funzioni in un dispositivo leggero, elegante e adatto all'uso quotidiano che si distingua nettamente dai prodotti precedenti di altri fornitori. Apple si preoccupa inoltre di sviluppare un prodotto che soddisfi gli elevati standard di facilità d'uso e design dell'azienda.

📊 Confronto con Meta e Google

Se si confrontano gli occhiali intelligenti di Apple con i modelli precedenti di Meta e Google, alcune potenziali differenze sono già evidenti. Queste differenze risiedono principalmente nell'integrazione nell'ecosistema Apple, nell'ampliamento delle funzionalità, nel design, nella tecnologia, nell'elaborazione dei dati e nel posizionamento sul mercato.

🗨️ Controllo vocale con Siri

La connessione senza soluzione di continuità con altri dispositivi Apple come l'iPhone è una caratteristica centrale per cui Apple si impegna nello sviluppo degli occhiali intelligenti. L'integrazione di Siri, l'assistente vocale di Apple, potrebbe rivelarsi un altro vantaggio. Contrariamente a Meta, che si basa su "Hey Meta", Siri potrebbe essere integrato direttamente negli occhiali e quindi consentire un controllo vocale più intuitivo.

🎶 Funzionalità simili a AirPods Pro

Gli occhiali intelligenti di Apple, a differenza di alcuni prodotti concorrenti, potrebbero offrire anche funzionalità simili agli AirPods Pro, inclusa la riproduzione musicale e l'accesso all'assistente vocale. La forma degli occhiali offre spazio anche per sensori aggiuntivi e una batteria più grande. Ciò potrebbe espandere significativamente la funzionalità degli occhiali e offrire all'utente ancora più opzioni.

👓 Focus sul design

Il design gioca un ruolo centrale. Si prevede che Apple punterà a un design leggero, elegante e adatto all'uso quotidiano. A differenza di alcuni occhiali intelligenti esistenti che sembrano più futuristici, Apple potrebbe prendere spunto da stili di occhiali popolari come i modelli Ray-Ban per ottenere una più ampia accettazione da parte dei consumatori.

🖥️ Innovazione tecnologica

Dal punto di vista tecnologico, Apple potrebbe fare affidamento su una tecnologia di visualizzazione che visualizza le informazioni direttamente nel campo visivo dell'utente. Si ipotizza che Apple possa incorporare una tecnologia fotografica avanzata simile in termini di qualità ai suoi iPhone. Un’altra differenza fondamentale potrebbe riguardare l’elaborazione dei dati. Apple potrebbe porre l’accento sull’elaborazione locale dei dati, in contrapposizione alle soluzioni basate su cloud preferite da altri fornitori. Anche la protezione dei dati e la sicurezza dei dati degli utenti avranno una priorità elevata.

💎 Posizionamento di mercato premium

Per quanto riguarda il posizionamento sul mercato, si prevede che Apple posizionerà gli occhiali intelligenti come un prodotto premium di alta qualità, forse a un prezzo più alto rispetto ai prodotti concorrenti. Apple probabilmente si concentrerà maggiormente su una base di consumatori più ampia e meno sui creatori di contenuti, come potrebbe fare Meta.

Sembra che Apple stia adottando un approccio più cauto ma potenzialmente innovativo. L’azienda sfrutta i suoi punti di forza nel design, nell’integrazione dell’ecosistema e nell’usabilità. Tuttavia, le differenze effettive diventeranno evidenti solo quando Apple annuncerà e lancerà ufficialmente un prodotto. Fino ad allora, molti aspetti rimangono speculazioni. Tuttavia, gli sviluppi e le voci precedenti suggeriscono che Apple stia cercando di creare un prodotto che si distingua dalla concorrenza sotto molti aspetti.

📣 Argomenti simili

  • 📡 “Project Atlas” di Apple: uno sguardo al futuro degli occhiali AR
  • 📱 Integrazione perfetta: ecco come gli occhiali intelligenti di Apple potrebbero integrarsi nell'ecosistema
  • 🎧 Dagli AirPods agli Smart Glasses: L'evoluzione del suono e del design
  • 👓 Il design incontra la tecnologia: come Apple vuole rivoluzionare gli occhiali intelligenti
  • 🔋 Batteria e prestazioni: perché gli occhiali AR di Apple durano tutto il giorno
  • ⚙️ Tecnologia e sensori: le innovazioni di Apple in "Project Atlas"
  • 🌍 La realtà aumentata nella vita di tutti i giorni: segnaletica e navigazione con Apple
  • 🕶️ L'AR incontra la moda: un design elegante per tutti
  • 📊 Analisi della concorrenza: come gli occhiali AR di Apple sfidano Meta e Google
  •  Perché la cooperazione con altri dispositivi Apple è fondamentale

#️⃣ Hashtag: #AugmentedReality #AppleEcosystem #SmartGlasses #DesignAndInnovation #TechnologicalDevelopments

 

🎯🎯🎯 Approfittate della quintuplice competenza estesa di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo | Ricerca e sviluppo, XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM

Macchina per il rendering 3D AI e XR: la quintuplice esperienza di Xpert.Digital in un pacchetto di servizi completo, R&D XR, PR e SEM - Immagine: Xpert.Digital

Xpert.Digital ha una conoscenza approfondita di vari settori. Questo ci consente di sviluppare strategie su misura che si adattano esattamente alle esigenze e alle sfide del vostro specifico segmento di mercato. Analizzando continuamente le tendenze del mercato e seguendo gli sviluppi del settore, possiamo agire con lungimiranza e offrire soluzioni innovative. Attraverso la combinazione di esperienza e conoscenza, generiamo valore aggiunto e diamo ai nostri clienti un vantaggio competitivo decisivo.

Maggiori informazioni qui:

  • Utilizza l'esperienza 5x di Xpert.Digital in un unico pacchetto, a partire da soli € 500/mese

 

🍎🔍 Apple e il “Project Atlas”: il prossimo passo verso il futuro degli occhiali intelligenti?

📖✨ Si ritiene che Apple abbia lanciato una nuova iniziativa chiamata "Project Atlas" che mira a comprendere meglio il mercato della tecnologia AR indossabile e potenzialmente a sviluppare un proprio prodotto rivoluzionario. L'azienda si affida a un'analisi approfondita degli occhiali intelligenti esistenti e al feedback dei suoi dipendenti per sviluppare funzioni e design innovativi.

🎯🚀 Lo sfondo del Progetto Atlas

Si ritiene che il misterioso progetto sia stato lanciato nelle ultime settimane ed è già chiaro che Apple sta procedendo in modo strategico e meticoloso come al solito. Il focus è su uno studio interno in cui i dipendenti Apple testano gli occhiali intelligenti esistenti di altri produttori e condividono le loro esperienze. Questi risultati informano il lavoro del Product Systems Quality Team, che fa parte del dipartimento di ingegneria hardware di Apple. Nel prossimo futuro sono previsti ulteriori focus group e test per espandere il database per lo sviluppo.

L'obiettivo di Apple non è solo identificare i punti deboli tecnici e le opportunità di mercato, ma anche progettare un prodotto che si distingua dalla concorrenza: una strategia che l'azienda ha già utilizzato con successo nello sviluppo dell'iPhone e dell'Apple Watch.

💡🤔 Possibili caratteristiche e funzioni degli Smart Glasses Apple

Anche se il “Progetto Atlas” è ancora nelle sue fasi iniziali, ci sono già speculazioni interessanti e aspettative realistiche su ciò che gli occhiali intelligenti Apple potrebbero offrire. Questi includono non solo l’integrazione nell’ecosistema Apple esistente, ma anche funzioni AR innovative e tecnologie all’avanguardia.

1. 🎧🎤 Funzionalità avanzate degli AirPods

Gli Smart Glasses potrebbero essere visti come una logica estensione del successo degli AirPods:

  • Tecnologia audio migliorata: l'integrazione di altoparlanti di alta qualità potrebbe portare l'esperienza di ascolto a un nuovo livello. Gli utenti possono ascoltare musica o rispondere alle chiamate senza la necessità di cuffie aggiuntive.
  • Controllo vocale con Siri: gli occhiali potrebbero offrire l'accesso diretto all'assistente vocale di Apple, in modo che i comandi possano essere eseguiti senza sforzo utilizzando i comandi vocali.
  • Comunicazione discreta: indossando gli occhiali, le telefonate e i messaggi sarebbero discreti e pratici.

2. 📸🔬 Tecnologia avanzata di sensori e fotocamere

Apple potrebbe applicare la sua esperienza con sensori e fotocamere in un contesto completamente nuovo:

  • Fotografia ad alta risoluzione: una fotocamera integrata potrebbe consentire di catturare momenti spontanei da una prospettiva in prima persona senza tirare fuori lo smartphone.
  • Sensori AR: sensori aggiuntivi potrebbero analizzare l'ambiente e visualizzare informazioni in tempo reale, come: B. Indicazioni o traduzioni.

3. 🔋⚡ Durata della batteria ed efficienza energetica migliorate

Un punto debole comune degli occhiali intelligenti esistenti è la durata limitata della batteria. Apple potrebbe migliorare questo aspetto con soluzioni innovative:

  • Batteria potente: il fattore di forma degli occhiali offre più spazio per batterie più grandi ed efficienti.
  • Componenti ottimizzati: l'utilizzo di hardware a risparmio energetico potrebbe prolungare la durata.

4. 📱🌐 Integrazione nell'ecosistema Apple

La perfetta connettività con altri dispositivi Apple sarà sicuramente un punto di forza chiave:

  • Sincronizzazione: gli occhiali possono visualizzare direttamente notifiche, chiamate e messaggi e sincronizzare i dati con iPhone o Apple Watch.
  • Esperienza utente continua: app e servizi possono essere utilizzati su tutti i dispositivi senza interruzioni.

5. 🧠🕶️ Funzionalità AR innovative

Apple potrebbe introdurre funzionalità di realtà aumentata rivoluzionarie che vanno ben oltre ciò che è attualmente disponibile sul mercato:

  • Navigazione in tempo reale: le indicazioni stradali potrebbero essere visualizzate direttamente nel campo visivo senza che l'utente debba guardare il proprio smartphone.
  • Display informativi: gli occhiali potrebbero visualizzare direttamente informazioni rilevanti sull'area circostante, come ristoranti, negozi o attrazioni.

6. ⚖️👓Comfort e design

Apple è nota per combinare funzionalità ed estetica:

  • Design leggero e confortevole: gli occhiali possono essere progettati per essere comodi da indossare anche per lunghi periodi di utilizzo.
  • Design elegante: è concepibile che Apple punterà su design alla moda basati su modelli di occhiali popolari come Ray-Ban.

📈💼 Posizionamento sul mercato: la strategia di Apple nella competizione

Il mercato degli occhiali intelligenti sta crescendo rapidamente. Si prevede che il valore del mercato globale crescerà da 1,93 miliardi di dollari nel 2024 a un tasso di crescita annuo composto del 27,3% entro il 2030. Con il “Progetto Atlas”, Apple potrebbe svolgere un ruolo cruciale in questo segmento emergente.

Differenziazione dalla concorrenza

  • Google e Meta: Google Glass e Meta Quest Pro sono stati pionieri, ma finora non hanno soddisfatto le aspettative. Apple potrebbe imparare da questi errori e creare un prodotto che non solo sia tecnicamente superiore ma che attiri anche il mercato di massa.
  • Approccio premium: Apple probabilmente posizionerà il prodotto nel segmento di prezzo più alto e si distinguerà per l'alta qualità, gli standard di protezione dei dati e un'esperienza utente fluida.

🛠️🌟 Sfide e opportunità

sfide

  • Complessità tecnica: uno dei maggiori ostacoli sarà l’integrazione di funzionalità potenti in un design leggero e quotidiano.
  • Accettazione da parte degli utenti: molti occhiali intelligenti precedenti hanno fallito a causa della mancata accettazione da parte degli utenti. Apple deve garantire che gli occhiali non siano solo funzionali ma anche attraenti.

opportunità

  • Esperienza con Vision Pro: il lavoro di Apple su Vision Pro potrebbe fornire importanti spunti per lo sviluppo di occhiali più leggeri e pratici.
  • Espansione dell’ecosistema Apple: con l’introduzione degli occhiali intelligenti, Apple potrebbe espandere ulteriormente il proprio dominio nella tecnologia indossabile e aprire nuovi mercati.

🚀🔮 Il percorso di Apple verso il futuro dell'AR

Il “Progetto Atlas” presuppone concretamente che Apple stia affrontando molto seriamente lo sviluppo di occhiali intelligenti. Con un approccio innovativo focalizzato su usabilità, integrazione e design di alta qualità, Apple potrebbe rivoluzionare il mercato. Anche se molte domande rimangono senza risposta, ci sono molte indicazioni che Apple porrà un’altra pietra miliare nella storia della tecnologia.

Resta emozionante vedere come si svilupperà il “Progetto Atlas” e quali sorprese Apple ha in serbo per i suoi utenti. Una cosa però è certa: Apple non lascerà nulla al caso e si presenterà sul mercato con un prodotto che stabilisce nuovi standard in termini di funzionalità e design.

📣 Argomenti simili

  • 🕶️ Visione futura: il “Project Atlas” di Apple e i prossimi occhiali intelligenti
  • 🍏 La strategia di Apple per il mercato AR: cosa c'è dietro il “Progetto Atlas”?
  • 🌍 La realtà aumentata rivoluzionata: il percorso di Apple con “Project Atlas”
  • 🔋 Ripensamento dell'efficienza energetica: come Apple potrebbe superare i problemi della batteria
  • 📲 Espandi l'ecosistema Apple: gli occhiali intelligenti come tecnologia chiave
  • 📸 Fotocamere e sensori: uno sguardo alle possibilità tecniche degli occhiali Apple
  • 🏆 Concorrenza nel mercato AR: come Apple potrebbe distinguersi da Meta e Google
  • 🗺️ Aspettative realistiche: navigazione, funzioni Siri e AR negli occhiali Apple
  • 💡 Le sfide per Apple: la tecnologia incontra il design e l'accettazione
  • 🔮Futuro dell'AR? Il “Project Atlas” di Apple come pietra miliare nelle tecnologie innovative

#️⃣ Hashtag: #AugmentedReality #AppleSmartGlasses #ProjectAtlas #TechnologieRevolution #ARZukunft

 

Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto

☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione

☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione

☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali

☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali

☑️ Sviluppo aziendale pionieristico

 

Pioniere digitale: Konrad Wolfenstein

Konrad Wolfenstein

Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.

Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .

Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.

 

 

Scrivimi

Scrivimi - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital - Brand Ambassador e Industry Influencer (II) - Videochiamata con Microsoft Teams➡️ Richiesta videochiamata 👩👱
 
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein

Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.

Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.

Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.

Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus

Rimaniamo in contatto

Infomail/Newsletter: Rimani in contatto con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital

altri argomenti

  • Occhiali intelligenti: materia segreta “Progetto Atlas” – Apple sta pianificando un grande attacco al mercato degli occhiali per realtà aumentata?
    Occhiali intelligenti: materia segreta “Progetto Atlas” – Apple sta pianificando un grande attacco al mercato degli occhiali per realtà aumentata?...
  • Con il ritorno di Google alla realtà mista inizia un'entusiasmante competizione con Meta, Apple e Pico
    Con il ritorno di Google alla realtà mista, inizia un'avvincente competizione con Meta, Apple, Pico, HTC e Xreal...
  • Smart Glasses Orion di Meta: Il futuro della realtà aumentata - La realtà estesa con Metaverse è solo questione di tempo
    Progetto Nazaré | Smart Glasses Orion di Meta: il futuro della realtà aumentata - la realtà estesa con Metaverse è solo questione di tempo...
  • Occhiali smart: il ritorno dei Google Glass 2.0? Ritorno al futuro con la realtà aumentata ricaricata
    Occhiali smart: il ritorno dei Google Glass 2.0? Ritorno al futuro con la Realtà Aumentata ricaricata...
  • La battaglia degli occhiali XR: differenze tra Meta Quest 3 e Apple Vision Pro
    La battaglia degli occhiali XR: differenze tra Meta Quest 3 e Apple Vision Pro. Qual è il migliore?...
  • Realtà del Metaverso mista e aumentata - Metaverso di visione virtuale
    Realtà del Metaverso: Apple Vision Pro è adatto al Metaverso, alla realtà virtuale, aumentata ed estesa?...
  • Samsung e Google annunciano il visore per realtà mista “Project Moohan” per competere con Vision Pro di Apple
    Samsung e Google annunciano il visore per realtà mista "Project Moohan" per competere con Vision Pro di Apple...
  • Il risveglio del potere dell'XR: la corsa alla realtà mista è tornata
    Il risveglio del potere dell'XR: la corsa alla realtà mista (MR) è tornata...
  • È una pietra miliare per il settore della Realtà Estesa (XR): i nuovi occhiali AR
    È una pietra miliare per l'industria della realtà estesa (XR): i nuovi occhiali AR "Orion" di Meta - I primi veri occhiali per realtà aumentata?...
Blog/Portale/Hub: Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del MetaversoContatto - Domande - Aiuto - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalConfiguratore online Metaverse industrialeUrbanizzazione, logistica, fotovoltaico e visualizzazioni 3D Infotainment / PR / Marketing / Media 
  • Movimentazione materiali - Ottimizzazione dello stoccaggio - Consulenza - Con Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalSolare/fotovoltaico - consulenza per la progettazione - installazione - con Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • Connettiti con me:

    Contatto LinkedIn - Konrad Wolfenstein / Xpert.DigitalContatto Xing - Konrad Wolfenstein / Xpert.Digital
  • CATEGORIE

    • Logistica/intralogistica
    • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
    • Energia rinnovabile
    • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
    • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
    • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
    • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
    • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
    • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
    • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
    • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
    • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
    • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
    • Tecnologia blockchain
    • Blog sulle vendite/marketing
    • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
    • Intelligenza digitale
    • Trasformazione digitale
    • Commercio elettronico
    • Finanza/Blog/Argomenti
    • Internet delle cose
    • Robotica/Robotica
    • Cina
    • Militare
    • Tendenze
    • In pratica
    • visione
    • Criminalità informatica/protezione dei dati
    • Mezzi sociali
    • eSport
    • Energia eolica/energia eolica
    • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
    • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
    • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
    • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
    • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • Ulteriore articolo Smart Glasses: Secret Matter "Project Atlas"-È Apple il grande attacco al mercato degli occhiali per realtà aumentata?
  • Nuovo articolo No Aumentated Reality, ma intelligente: il confronto tra meta bicchieri ray-ban e solos Airgo V (Vision) Smartglasses
  • Panoramica Xpert.Digital
  • SEO esperto digitale
Informazioni di contatto
  • Contatto – Esperto e competenza Pioneer nello sviluppo aziendale
  • Modulo di Contatto
  • impronta
  • Protezione dati
  • Condizioni
  • e.Xpert Infotainment
  • Infomail
  • Configuratore di sistema solare (tutte le varianti)
  • Configuratore Metaverse industriale (B2B/Business).
Menù/Categorie
  • Logistica/intralogistica
  • Intelligenza artificiale (AI): blog, hotspot e hub di contenuti sull'intelligenza artificiale
  • Energia rinnovabile
  • Sistemi di riscaldamento del futuro - Carbon Heat System (stufe in fibra di carbonio) - Stufe a infrarossi - Pompe di calore
  • Smart & Intelligent B2B / Industria 4.0 (inclusa ingegneria meccanica, edilizia, logistica, intralogistica) – industria manifatturiera
  • Smart City & Città Intelligenti, Hub & Colombari – Soluzioni di Urbanizzazione – Consulenza e Pianificazione della Logistica Urbana
  • Sensori e tecnologia di misura – sensori industriali – smart & intelligenti – sistemi autonomi e di automazione
  • Realtà Aumentata ed Estesa – Ufficio/agenzia di pianificazione del Metaverso
  • Hub digitale per l'imprenditorialità e le start-up: informazioni, suggerimenti, supporto e consulenza
  • Consulenza, pianificazione e implementazione nel settore agrofotovoltaico (fotovoltaico agricolo) (costruzione, installazione e assemblaggio)
  • Posti auto coperti solari: posto auto coperto solare – posto auto coperto solare – posto auto coperto solare
  • Ristrutturazione e nuova costruzione ad alta efficienza energetica – efficienza energetica
  • Accumulo di energia, accumulo di batterie e accumulo di energia
  • Tecnologia blockchain
  • Blog sulle vendite/marketing
  • Ricerca AIS sull'intelligenza artificiale / KIS – Ricerca AI / NEO SEO = NSEO (ottimizzazione per i motori di ricerca di nuova generazione)
  • Intelligenza digitale
  • Trasformazione digitale
  • Commercio elettronico
  • Finanza/Blog/Argomenti
  • Internet delle cose
  • Robotica/Robotica
  • Cina
  • Militare
  • Tendenze
  • In pratica
  • visione
  • Criminalità informatica/protezione dei dati
  • Mezzi sociali
  • eSport
  • glossario
  • Mangiare sano
  • Energia eolica/energia eolica
  • Pianificazione di innovazione e strategia, consulenza, implementazione per intelligenza artificiale/fotovoltaico/logistica/digitalizzazione/finanza
  • Logistica della catena del freddo (logistica del fresco/logistica della refrigerazione)
  • Solare a Ulm, nei dintorni di Neu-Ulm e nei dintorni di Biberach Impianti solari fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Franconia / Svizzera francone – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Berlino e dintorni – sistemi solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Augusta e dintorni di Augusta – impianti solari/fotovoltaici – consulenza – progettazione – installazione
  • Consulenza di esperti e conoscenza privilegiata
  • Stampa – Lavoro di stampa esperto | Consulenza e offerta
  • XPaper
  • XSec
  • Area protetta
  • Pre-release
  • Versione inglese per LinkedIn

© maggio 2025 Xpert.Digital / Xpert.Plus - Konrad Wolfenstein - Sviluppo aziendale