Ai open source dalla Cina, così Deepseek, immerge il mondo tecnologico in GPU senza caos, più AI Power
Pre-release di Xpert
Pubblicato il: 27 gennaio 2025 / Aggiornamento da: 27 gennaio 2025 - Autore: Konrad Wolfenstein
IA open source dalla Cina - Ecco come DeepSeek sta gettando il mondo della tecnologia nel caos - Meno GPU, più potenza IA - Immagine: Xpert.Digital
DeepSeek R1: come una startup cinese sta rivoluzionando il mercato tecnologico
I giganti della tecnologia tremano: DeepSeek e le dinamiche competitive dell'intelligenza artificiale globale
Il lancio della startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sta avendo un impatto enorme sui mercati tecnologici globali e rappresenta una sfida diretta ai giganti tecnologici affermati di Stati Uniti e Giappone. Con il loro nuovo modello di intelligenza artificiale, noto come R1, DeepSeek ha dimostrato che le tecnologie innovative non possono solo essere efficiente, ma anche economicamente vantaggioso. Questi sviluppi hanno già causato notevoli cambiamenti sui mercati azionari internazionali e causano incertezza tra gli investitori e le aziende.
DeepSeek come punto di svolta nel mercato dell'intelligenza artificiale
DeepSeek ha sviluppato un modello di intelligenza artificiale che compete con le principali offerte di OpenAI e di altre società occidentali, ma a costi e utilizzo delle risorse significativamente inferiori. Ciò rappresenta una sfida fondamentale per le strutture di mercato esistenti in quanto confuta il presupposto precedente secondo cui sono necessari solo immensi investimenti e hardware all’avanguardia per sviluppare un’intelligenza artificiale all’avanguardia.
Adatto a:
Uso efficiente delle risorse
DeepSeek ha dimostrato che l’efficienza può essere un fattore chiave nello sviluppo dell’IA:
- Requisiti hardware minimi: l'azienda ha utilizzato solo 2.048 GPU Nvidia, mentre concorrenti come OpenAI o Google utilizzano spesso 16.000 o più GPU.
- Efficacia dei costi: il costo di formazione per il modello R1 è stato di soli 5,6 milioni di dollari. In confronto, il costo di progetti simili da parte di aziende occidentali è stimato tra 100 milioni e 1 miliardo di dollari.
- Utilizzo di chip più vecchi: invece di utilizzare i più moderni chip Nvidia H100, DeepSeek ha utilizzato modelli H800 più vecchi, sviluppati per il mercato cinese e meno potenti.
Tecnologie innovative
DeepSeek colpisce non solo per la sua efficienza in termini di costi, ma anche per le sue innovazioni tecniche:
- Architettura ibrida: l'azienda combina l'apprendimento per rinforzo con il ragionamento basato sulla catena di pensiero per ottenere risultati più efficienti.
- Mixture of Experts Architecture (MoE): questa tecnologia consente di attivare moduli specializzati all'interno di un modello di intelligenza artificiale, riducendo significativamente i costi operativi.
- Adattabilità: DeepSeek ha sviluppato metodi che consentono lo sviluppo di modelli potenti anche sotto le restrizioni dei controlli sulle esportazioni statunitensi.
Approccio open source
Un fattore cruciale per il successo di DeepSeek è l'apertura delle sue tecnologie:
- Accessibilità: DeepSeek si impegna a rendere i suoi modelli di intelligenza artificiale open source, rendendo più facile l'accesso alla tecnologia all'avanguardia per gli sviluppatori di tutto il mondo.
- Facilità degli sviluppatori: l'azienda offre interfacce intuitive e strumenti di integrazione attraverso il portale per sviluppatori DeepSeek.
Adatto a:
Impatto sui giganti tecnologici americani
Le innovazioni di DeepSeek stanno esercitando una pressione significativa sulle principali aziende tecnologiche americane:
- Nvidia: in qualità di leader nelle GPU AI, Nvidia si trova ad affrontare una potenziale saturazione del mercato poiché DeepSeek dimostra che l'intelligenza artificiale all'avanguardia è possibile con hardware meno potente.
- OpenAI: Con ChatGPT, OpenAI è in diretta concorrenza con il modello R1 di DeepSeek, che ha ottenuto risultati convincenti nei test benchmark.
- Google: Google sta investendo molto nell’intelligenza artificiale, ma l’efficienza e il rapporto costo-efficacia di DeepSeek mettono alla prova le strategie esistenti.
- Microsoft: in quanto grande investitore in OpenAI, Microsoft potrebbe essere indirettamente influenzata dal successo di DeepSeek, soprattutto se gli investitori sono preoccupati per la competitività di OpenAI.
Inoltre, anche aziende come Amazon, Apple, AMD e Meta si trovano ad affrontare l'incertezza poiché i prezzi delle loro azioni sono messi sotto pressione dalle dinamiche di mercato di DeepSeek.
Adatto a:
Impatto sulle aziende tecnologiche giapponesi
Anche i mercati giapponesi hanno reagito all'ascesa di DeepSeek, con diverse grandi aziende che hanno subito perdite notevoli:
- Advantest: il fornitore di apparecchiature di prova per semiconduttori ha visto le sue azioni crollare di oltre l'8% a causa delle preoccupazioni sulla domanda di chip di fascia alta.
- Tokyo Electron: Con una perdita del corso azionario di quasi il 5%, l'incertezza sugli utili futuri è chiaramente evidente.
- Gruppo SoftBank: dopo un precedente aumento degli investimenti pianificati, le azioni sono scese di oltre il 5% mentre gli investitori valutano l'impatto di DeepSeek sul mercato globale.
Implicazioni geopolitiche ed economiche
I progressi di DeepSeek non hanno solo implicazioni economiche ma anche geopolitiche:
Sfide per i controlli sulle esportazioni statunitensi
L'efficacia delle restrizioni statunitensi all'esportazione di chip IA avanzati è messa in discussione dal successo di DeepSeek. Nonostante i limiti, l’azienda è riuscita a compiere notevoli progressi sfruttando metodi innovativi e risorse alternative.
Rafforzare l’industria cinese dell’intelligenza artificiale
Il governo cinese ha fatto dello sviluppo delle tecnologie AI una priorità nazionale. Grazie al forte sostegno del governo e alla collaborazione strategica con hedge fund come High-Flyer, DeepSeek ha dato un importante contributo alla competitività globale della Cina.
Gli investitori stanno ripensando
Gli investitori in tutto il mondo iniziano a ripensare le loro strategie. Una chiara rotazione dei valori di crescita ai valori del valore è riconoscibile perché le revisioni delle società tecnologiche consolidate sono messe in discussione.
Reazioni dei concorrenti
Le innovazioni di DeepSeek hanno innescato reazioni immediate da altre società:
- Meta: la società ha istituito diverse "sale di guerra" per analizzare gli sviluppi di DeepSeek e ottimizzare le proprie tecnologie.
- Microsoft: il CEO Satya Nadella è stato colpito dall'efficienza di DeepSeek e ha sottolineato la necessità di rimanere competitivi.
- Google: Google investe nell'ulteriore sviluppo dei suoi modelli AI per tenere il passo con la nuova concorrenza.
Adatto a:
Una nuova era dell'IA
DeepSeek ha dimostrato che anche l'innovazione è possibile in condizioni difficili. Con usi di risorse efficienti, tecnologie innovative e un approccio aperto, la società è una seria minaccia per il dominio dei giganti della tecnologia occidentale.
I prossimi anni saranno fondamentali per vedere come si stanno sviluppando le dinamiche della concorrenza. Le aziende affermate adatteranno le loro strategie o inseeleranno in modo permanente il paesaggio dell'IA? È chiaro che il mondo della tecnologia sta affrontando un turno di paradigma.
Il nostro consiglio: 🌍 Portata illimitata 🔗 Collegato in rete 🌐 Multilingue 💪 Vendite forti: 💡 Autentico con strategia 🚀 L'innovazione incontra 🧠 L'intuizione
Dal locale al globale: le PMI conquistano il mercato globale con strategie intelligenti - Immagine: Xpert.Digital
In un'epoca in cui la presenza digitale di un'azienda ne determina il successo, la sfida è come rendere questa presenza autentica, individuale e di vasta portata. Xpert.Digital offre una soluzione innovativa che si posiziona come intersezione tra un hub di settore, un blog e un ambasciatore del marchio. Unisce i vantaggi dei canali di comunicazione e vendita in un'unica piattaforma e consente la pubblicazione in 18 lingue diverse. La collaborazione con portali partner e la possibilità di pubblicare articoli su Google News e una lista di distribuzione stampa con circa 8.000 giornalisti e lettori massimizzano la portata e la visibilità dei contenuti. Ciò rappresenta un fattore essenziale nelle vendite e nel marketing esterno (SMarketing).
Maggiori informazioni qui:
The Shock of the Tech World: Deepseek's Rise and Its Effects - Background Analysis
Più economico, più veloce, meglio: Deepseek R1 contro i grandi nel mondo dell'IA
Con lo sviluppo del suo nuovo modello AI R1, DeepSeek ha ottenuto una prestazione notevole, che può competere in numerose aree di applicazione con i principali modelli di aziende come OpenAai, a una frazione dei costi. Questo sviluppo ha già portato a un notevole calo dei prezzi delle azioni delle società tecnologiche negli Stati Uniti e in Giappone e getta una nuova luce sulle dinamiche della concorrenza globale dell'IA.
L'industria tecnologica si è sviluppata rapidamente negli ultimi anni, con l'intelligenza artificiale (AI) che diventa uno dei driver centrali di questo sviluppo. I sistemi di intelligenza artificiale non solo sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, ma svolgono anche un ruolo sempre più importante nel mondo degli affari e della scienza. Tuttavia, lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale sempre più potenti è stato finora associato a costi enormi, sia in termini finanziari che in termini di termini finanziari e per quanto riguarda le risorse di calcolo richieste. Questo è esattamente dove arriva DeepSeek con il suo approccio innovativo e mette in discussione le idee precedenti dello sviluppo e dell'uso dell'IA.
American Tech Giants di fronte alla sfida
Gli effetti del successo di DeepSeek sono particolarmente evidenti negli Stati Uniti. Le più grandi aziende tecnologiche del paese devono affrontare una nuova concorrenza non solo tecnologicamente uguale, ma anche più efficiente in termini di costi. Le società interessate includono:
Nvidia
Come fornitore leader di processori grafici (GPU), che sono indispensabili per le applicazioni di intelligenza artificiale, NVIDIA sta ora affrontando la sfida che DeepSeek funziona con GPU significativamente meno potenti. Ciò potrebbe portare a una pressione sui prezzi sui prodotti di Nvidia e indebolire la posizione di mercato dell'azienda. Il precedente vantaggio di Nvidia in relazione all'hardware di intelligenza artificiale potrebbe essere messo in discussione dall'efficienza di Deepseek, che sottolinea la necessità di innovazioni e aggiustamenti più rapidi.
OpenAI
Con il suo prodotto Chatgpt, Openi è un pioniere nel campo dell'IA generativa. Tuttavia, DeepSeek è una seria minaccia con il suo modello R1, poiché è ancora meglio in vari test di riferimento rispetto all'ultimo modello di Openi. Questa competizione potrebbe portare a Openi per migliorare i suoi modelli e potrebbe anche dover ripensare la sua politica sui prezzi per continuare a rimanere competitivi. La presunta supremazia di Openai nell'area dell'IA è seriamente interrogata dall'ascesa di Deepseek, che richiede un rapido aggiustamento della strategia.
Google, un peso massimo nel campo della ricerca e delle applicazioni di intelligenza artificiale, deve anche affrontare la concorrenza attraverso DeepSeek. Google ha investito in modo significativo nell'intelligenza artificiale e ora deve dimostrare che i suoi modelli sono ancora in testa nonostante lo sviluppo economico di DeepSeek. La nuova situazione competitiva costringe Google a concentrarsi ancora più forte sull'innovazione ed efficienza al fine di garantire il proprio posto nell'ecosistema dell'IA.
Microsoft
Come investitore in OpenAai, Microsoft è anche influenzato dalla concorrenza da DeepSeek. Se il rapporto prezzi-prestazioni nel panorama dell'IA si sta spostando a favore di DeepSeek, ciò potrebbe ridurre il valore dell'investimento di Microsoft in OpenAI. Ciò richiede a Microsoft un riallineamento strategico e lo sviluppo di nuovi approcci per poter sopravvivere sul mercato dell'IA in evoluzione.
Adatto a:
Amazon, Apple, AMD e Meta
Inoltre, anche altre importanti aziende tecnologiche come Amazon, Apple, AMD e Meta sono influenzate da questo sviluppo. Tutte queste aziende sono attive in qualsiasi forma nel mercato dell'IA e vedono diminuire i loro prezzi delle azioni a causa delle incertezze sulla futura competitività. L'ascesa di DeepSeek mostra che il panorama dell'IA è dinamico e che le aziende affermate devono adattarsi e svilupparsi costantemente in modo da non rimanere indietro. L'incertezza è un chiaro segnale per la necessità di sviluppare nuove strategie e investire in nuove tecnologie.
Pesi massimi tecnici giapponesi sotto pressione
Anche in Giappone, il successo di Deepseek ha portato a un notevole calo dei prezzi delle azioni. L'industria tecnologica giapponese, che svolge anche un ruolo importante nella concorrenza globale, sente chiaramente gli effetti di DeepSeek. Le aziende più colpite sono:
Avanzamento
Come fornitore di dispositivi di test a semiconduttore, Advancest è particolarmente sensibile ai cambiamenti nel mercato dei semiconduttori. Il calo dei prezzi delle azioni di oltre l'8% mostra che gli investitori sono preoccupati per la domanda futura di chip ad alte prestazioni, che sono più efficienti da Deepseeks
Le risorse di calcolo potrebbero essere interessate. L'efficienza di DeepSeek in termini di utilizzo del chip solleva domande sulla necessità di chip ad alte prestazioni e quindi minaccia il modello di business del più avanzato.
Tokyo Electron
La società, nota per la produzione di sistemi di produzione di semiconduttori, ha dovuto accettare un calo di quasi il 5%. Ciò indica che l'incertezza sul reddito futuro fa sì che gli investitori vengano trasferiti all'attenzione dall'hardware estremamente efficiente. L'incertezza nel mercato dei semiconduttori potrebbe smorzare la domanda per gli impianti di produzione di Tokyo Electron e quindi peggiorare le prospettive di business.
Gruppo Softbank
Dopo che la quota dell'azienda era stata brevemente aumentata dopo gli investimenti pianificati, è diminuita di oltre il 5%. Ciò dimostra che gli investitori sono preoccupati per gli effetti di DeepSeek sul mercato. Il braccio di investimento del gruppo Softbank è fortemente investito in società tecnologiche e l'ascesa di Deepseek è una minaccia per una parte di questo portafoglio. .
Gli sviluppi in Giappone sottolineano che l'influenza di Deepseek non si limita agli Stati Uniti, ma ha un effetto globale. La forza tradizionale del Giappone nel campo della tecnologia è in fase di test qui, poiché le aziende affermate devono adattarsi rapidamente alla nuova situazione competitiva.
La nuova dinamica del mercato: efficienza dei costi come chiave del successo
Con il suo modello open source, DeepSeek ha trovato un modo per sviluppare un potente sistema di intelligenza artificiale con risorse significativamente meno. Il modello è stato addestrato con meno di $ 6 milioni, utilizzando hardware meno potente rispetto a molti concorrenti occidentali. Questa efficienza in termini di costi è una seria sfida per le presupposti precedenti secondo cui sono necessari alti investimenti nella tecnologia per avere successo nel settore dell'IA. Le reazioni del mercato mostrano uno spostamento significativo dai valori di crescita ai valori del valore, poiché gli investitori iniziano a mettere in discussione le revisioni delle grandi aziende tecnologiche. Ciò indica che il mercato ha rivalutato i modelli di business stabiliti della tecnologia e è alla ricerca di approcci più convenienti e sostenibili.
DeepSeek è più di una semplice sfida tecnologica; Ha profondi effetti economici su alcuni dei più grandi nomi nell'area tecnologica. Le incertezze sulle quote di mercato future e le strategie dei prezzi portano a un significativo ripensamento tra investitori e analisti in tutto il mondo. La possibilità di sviluppare potenti modelli di intelligenza artificiale a costi inferiori ha il potenziale per rivoluzionare l'intero settore e mettere in discussione il dominio dei giocatori affermati.
Sfide dirette: la strategia di Deepseek nonostante le restrizioni delle esportazioni statunitensi
Nonostante le restrizioni all'esportazione statunitense sui chip progressivi, DeepSeek ha utilizzato diverse strategie per avere successo e rafforzare la sua posizione nel mercato globale dell'IA:
Uso efficiente delle risorse
DeepSeek ha seguito un approccio notevolmente efficiente nello sviluppo dei suoi modelli AI. Invece di fare affidamento sugli ultimi e più costosi chip, la società ha utilizzato una combinazione di modelli più vecchi e il chip H800 di Nvidia, che è stato sviluppato appositamente per il mercato cinese. La decisione di allenarsi con 2.048 GPU, in contrasto con le 16.000 o più, che di solito sono utilizzate da grandi società, mostra che DeepSeek è in grado di ottenere di più con meno mezzi. Ciò sottolinea la capacità dell'azienda di utilizzare le risorse con parsimonia e di non essere scoraggiato dalle restrizioni delle tecnologie occidentali.
Tecnologie innovative
Nonostante le restrizioni, DeepSeek ha sviluppato metodi innovativi per migliorare i suoi modelli AI. L'uso di un'architettura ibrida che combina l'apprendimento di rinforzo e il ragionamento della catena di, consente ai modelli di risolvere compiti complessi in modo efficiente. L'implementazione dell'architettura della miscela di esperti (MOE) è un ulteriore passo per ridurre i costi operativi e migliorare le prestazioni. Questi approcci innovativi mostrano che DeepSeek è in grado di andare a modo tuo e sviluppare nuove soluzioni invece di adattarsi solo alle tecnologie esistenti.
Efficienza dei costi
Un fattore chiave per il successo di DeepSeek è l'efficienza dei costi estrema. I costi di formazione per uno degli ultimi modelli ammontavano a soli $ 5,6 milioni, mentre i concorrenti occidentali si aspettano da 100 milioni a un miliardo di dollari. Il nuovo modello DeepSeek-R1 dovrebbe essere dal 90 al 95 percento in più efficiente dal punto di vista dei costi rispetto al modello Openi di Openai leader. Questa efficienza in termini di costi offre Deep -Week un enorme vantaggio competitivo e consente all'azienda di offrire i suoi modelli a una frazione dei costi richiesti dai concorrenti occidentali.
Adatto a:
Focus su open source e accessibilità
DeepSeek ha scelto consapevolmente un approccio open source che consente agli sviluppatori di tutto il mondo di utilizzare e adattare i modelli dell'azienda. Fornire interfacce intuitive e integrazione tramite il portale per sviluppatori DeepSeek rende i modelli accessibili a un'ampia gamma di utenti. Questo approccio sfida il predominio dei modelli occidentali e promuove la collaborazione e l’innovazione nella comunità globale dell’intelligenza artificiale. La strategia open source consente uno sviluppo più rapido e una più ampia accettazione della tecnologia.
Supporto del governo
Il governo cinese ha reso lo sviluppo dell’intelligenza artificiale una priorità nazionale e supporta aziende come DeepSeek con risorse significative. Questo sostegno del governo ha consentito a DeepSeek di prosperare nonostante le restrizioni alle esportazioni statunitensi e il crescente conflitto tecnologico con gli Stati Uniti. Il sostegno del governo cinese allo sviluppo dell’intelligenza artificiale sottolinea l’importanza strategica di questa tecnologia per il futuro del Paese e l’ambizione di assumere un ruolo di primo piano nella competizione globale sull’intelligenza artificiale.
L’impatto sui giganti tecnologici affermati: un cambio di paradigma
DeepSeek potrebbe avere un impatto significativo sulla posizione di mercato di giganti tecnologici affermati come Nvidia, OpenAI, Meta, Google e Microsoft. È probabile che l’azienda sconvolgerà il mercato dell’intelligenza artificiale con soluzioni più efficienti ed economiche, e questo costringerà gli operatori storici a ripensare le proprie strategie e potenzialmente a difendere le proprie posizioni di mercato.
I punti più importanti sono:
Efficienza e vantaggi in termini di costi
DeepSeek ha dimostrato che è possibile sviluppare potenti sistemi di intelligenza artificiale con molte meno risorse. Il minor numero di GPU e i minori costi di sviluppo rappresentano una sfida per le aziende affermate, che spesso fanno affidamento su hardware costoso e processi di ricerca complessi. Queste efficienze potrebbero avere un impatto significativo sul mercato dell’hardware e delle infrastrutture AI, in particolare per Nvidia come fornitore leader di chip AI. La necessità di utilizzare le risorse in futuro in modo più efficiente potrebbe portare a un cambiamento di paradigma nell’intero settore dell’intelligenza artificiale.
Competitività dei modelli
I modelli di DeepSeek hanno ottenuto risultati impressionanti nei test benchmark, talvolta superando le prestazioni di GPT-4o di OpenAI, Llama 3.1 di Meta e Claude Sonnet 3.5 di Anthropic in varie aree di attività. Questa competitività minaccia le quote di mercato di OpenAI, Meta e Google nel campo dei servizi AI. Il fatto che DeepSeek sia in grado di competere con modelli consolidati dimostra che il mercato dell’intelligenza artificiale non è più dominato solo da poche aziende. In futuro la competizione per la migliore tecnologia si intensificherà.
Strategia open source
L'approccio open source di DeepSeek sta cambiando il panorama dello sviluppo dell'intelligenza artificiale. Rendere i modelli disponibili alla comunità degli sviluppatori riduce la dipendenza dalle soluzioni proprietarie delle grandi aziende tecnologiche e promuove la collaborazione e l’innovazione nella comunità globale dell’intelligenza artificiale. Questa strategia potrebbe portare a una democratizzazione dell’accesso alla tecnologia dell’intelligenza artificiale e aprire nuove opportunità per aziende e sviluppatori di tutto il mondo. È probabile che il movimento open source nel settore dell’intelligenza artificiale guadagni terreno nei prossimi anni.
Impatto sui produttori di chip
Il successo di DeepSeek con chip meno potenti potrebbe avere un impatto sul mercato dei processori AI di fascia alta. L'uso da parte di Nvidia dei chip H800, che sono meno potenti dei chip H100, potrebbe ridurre la domanda dei chip più costosi di Nvidia. Ciò potrebbe aumentare la concorrenza sul mercato dei chip e mettere sotto pressione altri produttori come AMD e Intel. Lo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale più convenienti potrebbe trasformare l’intero settore dei semiconduttori e creare nuovi modelli di business.
Le reazioni dei giganti della tecnologia
I progressi di DeepSeek hanno già suscitato reazioni da parte degli operatori storici. Meta ha creato speciali "stanze di guerra" per analizzare DeepSeek e migliorare i suoi modelli, e il CEO di Microsoft Satya Nadella si è detto colpito dall'efficienza di DeepSeek. Queste reazioni mostrano che gli operatori storici stanno prendendo sul serio la minaccia di DeepSeek e stanno cercando di adattarsi alla nuova situazione. I prossimi anni mostreranno come queste aziende risponderanno alla nuova sfida e quali strategie svilupperanno per difendere le proprie posizioni.
Implicazioni geopolitiche
Il successo di DeepSeek potrebbe avere anche implicazioni geopolitiche. Mette in discussione l’efficacia delle restrizioni statunitensi all’esportazione di chip di intelligenza artificiale e potrebbe rafforzare il tentativo della Cina di assumere un ruolo di primo piano nella competizione globale sull’intelligenza artificiale. Questi sviluppi mostrano che la concorrenza nell’intelligenza artificiale non ha solo una dimensione tecnologica ma anche geopolitica. La prossima volta mostreremo come si sviluppa questa competizione e quale ruolo giocheranno i vari attori in essa.
Spinto dall'innovazione: DeepSeek e l'ascesa del settore dell'intelligenza artificiale in Cina
DeepSeek ha ottenuto un successo significativo attraverso una combinazione di uso efficiente delle risorse, tecnologie innovative, efficienza dei costi e sostegno governativo. L’ascesa di DeepSeek sottolinea la crescente forza del settore cinese dell’intelligenza artificiale e la necessità per le aziende tecnologiche affermate di adattarsi al panorama in rapida evoluzione e di ripensare le proprie strategie. DeepSeek è molto più di un semplice concorrente; è il simbolo di un cambiamento di paradigma nel settore dell’intelligenza artificiale.
Siamo a vostra disposizione: consulenza, pianificazione, implementazione, gestione del progetto
☑️ Supporto alle PMI nella strategia, consulenza, pianificazione e implementazione
☑️ Creazione o riallineamento della strategia digitale e digitalizzazione
☑️ Espansione e ottimizzazione dei processi di vendita internazionali
☑️ Piattaforme di trading B2B globali e digitali
☑️ Sviluppo aziendale pionieristico
Sarei felice di fungere da tuo consulente personale.
Potete contattarmi compilando il modulo di contatto qui sotto o semplicemente chiamandomi al numero +49 89 89 674 804 (Monaco) .
Non vedo l'ora di iniziare il nostro progetto comune.
Xpert.Digital - Konrad Wolfenstein
Xpert.Digital è un hub per l'industria con focus su digitalizzazione, ingegneria meccanica, logistica/intralogistica e fotovoltaico.
Con la nostra soluzione di sviluppo aziendale a 360° supportiamo aziende rinomate dal nuovo business al post-vendita.
Market intelligence, smarketing, marketing automation, sviluppo di contenuti, PR, campagne email, social media personalizzati e lead nurturing fanno parte dei nostri strumenti digitali.
Potete saperne di più su: www.xpert.digital - www.xpert.solar - www.xpert.plus